Ieri e oggi in TV 11/01/2011 – I dati Auditel di lunedì 10 gennaio 2011: 5,7 milioni per il Grande Fratello, tra espulsioni per bestemmie e nuovi ingressi; 5,4 milioni per la prima parte della fiction Eroi per caso; Solo x amore chiude a 1,8 milioni; nel preserale, esordio in chiaro di Glee sotto il milione (4,11%) 11/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Bad Company, Cambia la tua vita con un click, Correva l'anno, Dick & Jane - Operazione furto, Eroi per caso, Giustizia a tutti i costi, Gran Premio Internazionale del Doppiaggio 2010, Grande Fratello, L'infedele, La storia siamo noi, Mai dire Grande Fratello, NYPD, Porta a porta, Protocollo Praga, Seven Swords, Solo x amore
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.615
11 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 10 GENNAIO 2011
IERI SERA… Stabile, poco sotto i 5,7 milioni di spettatori, la tredicesima puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini, che ieri ha visto l’espulsione da parte dell’editore Mediaset di Matteo Casnici, Massimo Scattarella e Pietro Titone a causa delle loro bestemmie, e l’ingresso di sette nuovi concorrenti (Biagio D’Anelli, Valentina Costanzo, Erinela Bitri, Roberto Manfredini, Rosy Maggiulli, Nathan Lelli, quest’ultimo scelto tramite il casting online, e Agostino Piccoli, ex-fidanzato della concorrente Rosa ed entrato nel tugurio): il programma ha ottenuto picchi superiori ai 7 milioni di telespettatori (7.092.000 alle 22.34) e al 41% di share (41,56% alle 00.11). Partenza sottotono, poco sotto i 5,4 milioni di spettatori, per la prima parte della fiction in prima visione su Rai 1 “Eroi per caso” con Flavio Insinna e Neri Marcorè. Tra gli altri programmi: 2,5 milioni per il film commedia di Italia 1 “Cambia la tua vita con un click” con Adam Sandler; 2,2 milioni su Rete 4 per il film d’azione “Giustizia a tutti i costi” con Steven Seagal; 2 milioni su Rai 3 per il film d’azione “Bad Company – Protocollo Praga” con Anthony Hopkins; appena 1,8 milioni per la quarta ed ultima puntata del programma di Rai 2 “Solo x amore” con Monica Setta, che ieri ospitava Lucia Bosè, Valeria Marini, Giada Desideri, Gianni Nazzaro e le presenze fisse Barbara De Rossi, Maria Grazia Cucinotta, Luca Ward e Povia; infine, 1,1 milioni su La 7 per il ritorno dopo la pausa festiva del talk-show “L’infedele” con Gad Lerner.
Nella fascia preserale, lo strombazzato esordio su Italia 1 della serie musicale “Glee” è rimasto sotto il milione di spettatori (4,11%), nettamente superato anche dalle repliche della serie d’azione tedesca di Rai 2 “Squadra Speciale Cobra 11”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.663.000 | 20,04 |
![]() |
1.942.000 | 6,87 |
![]() |
2.069.000 | 7,32 |
![]() |
1.008.000 | 3,57 |
![]() |
10.681.000 | 37,80 |
![]() |
6.258.000 | 22,15 |
![]() |
2.254.000 | 7,98 |
![]() |
2.204.000 | 7,80 |
![]() |
653.000 | 2,31 |
![]() |
11.412.000 | 40,39 |
![]() |
1.288.000 | 4,56 |
![]() |
2.401.000 | 8,50 |
![]() |
2.475.000 | 8,76 |
TOTALE | 28.257.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.833.000 spettatori – 20,60%).
Alle 21.12 la prima parte del film TV commedia “Eroi per caso” (5.374.000 spettatori – 19,13%). Alle 22.57 (e fino alle 00.34) il programma “Porta a Porta” sulla Fiat (1.791.000 spettatori – 11,94%).
Alle 19.34 l’episodio 5 “Febbre” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.886.000 spettatori – 7,84%). Alle 21.02 la quarta ed ultima puntata del programma “Solo x amore” (1.817.000 spettatori – 6,84%). Alle 23.38 la differita del varietà “Gran Premio Internazionale del Doppiaggio 2010” (305.000 spettatori – 2,42%). Alle 00.25 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Paolo Panelli & Bice Valori” (3,76%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.927.000 spettatori – 7,72%).
Alle 20.17 l’episodio 140 della soap opera francese “Seconde chance” (1.463.000 spettatori – 5,49%).
Alle 20.39 l’episodio 3.156 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.337.000 spettatori – 8,30%).
Alle 21.08 il film d’azione “Bad Company – Protocollo Praga” (2.056.000 spettatori – 7,51%). Alle 23.06 la puntata “La guerra e le donne” del programma documentaristico “Correva l’anno” (993.000 spettatori – 5,81%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” con il ritorno della coppia Ezio Greggio – Michelle Hunziker (6.942.000 spettatori – 24,45%). Alle 21.15 la tredicesima puntata del reality show “Grande Fratello” (5.678.000 spettatori – 25,65%). Alle 00.24 la dodicesima puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.249.000 spettatori – 30,98%, seguita dalle 01.05 alle 01.13 da “Mai dire Grande Fratello By Night” con 1.395.000 spettatori – 17,93%).
Alle 19.28 l’episodio 1 “Voci fuori dal coro” della prima stagione inedita della serie musicale Glee (969.000 spettatori – 4,11%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (1.748.000 spettatori – 6,26%).
Alle 21.13 il film commedia “Cambia la tua vita con un click” (2.525.000 spettatori – 9,46%).
Alle 23.20 il film commedia “Dick & Jane: operazione furto” (807.000 spettatori – 6,93%).
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.784.000 spettatori – 7,25%).
Alle 20.30 l’episodio 19 “Un passato che scotta” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.206.000 spettatori – 7,86%).
Alle 21.16 il film d’azione “Giustizia a tutti i costi” (2.223.000 spettatori – 8,19%).
Alle 23.11 il film d’azione “Seven Swords” (635.000 spettatori – 6,46%).
Alle 20.36 il programma “Otto e mezzo” (1.355.000 spettatori – 4,79%). Alle 21.15 la sedicesima puntata del talk-show politico “L’infedele” (1.150.000 spettatori – 4,88%).
Alle 00.23 gli episodi 8-9 “Gioco di squadra” e “Un favore ad un amico” della settima stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (124.000 spettatori – 2,04%; ore 01.15: 3,40%).
“Beautiful” – episodi 5.773 seconda parte – 5.774 prima parte (Canale 5, ore 13.40) 3.479.000 spettatori (20,03%)
“Centovetrine” – episodio 2.279 (Canale 5, ore 14.10) 3.230.000 spettatori (20,05%)
“La strada per la felicità” – episodio 319 (Rai 3, ore 13.14) 910.000 spettatori (5,42%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.47) 712.000 spettatori (6,85%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 5.019.000 spettatori – 26,27%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.353.000 spettatori – 27,57%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.523.000 spettatori – 17,01%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.537.000 spettatori – 15,25%
ore 19.56: 6.642.000 spettatori (26,10%)
ore 19.55: 5.369.000 spettatori (21,10%)
ore 19.59: 1.826.000 spettatori (7,14%)
ore 20.30: 2.447.000 spettatori (8,83%)
MARTEDI’ 11 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Variazione in prima serata su Rete 4, con un telefilm al posto del previsto film d’avventura “La maschera di ferro” (1998) con Leonardo DiCaprio e Jeremy Irons; in seconda serata sulla stessa rete salta anche la prima visione del film drammatico “Tutti gli uomini del re” (2006) con Sean Penn e Jude Law.
Su La 7 salta il previsto film di fantascienza “Star Trek – Generazioni” (1994) con William Shatner e Patrick Stewart, ed in seconda serata non va in onda la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz.
Cambio di film in terza serata su Rai 2, al posto della prevista prima visione del film commedia “Cardiofitness” (2007) con Nicoletta Romanoff e Federico Costantini.
Alle 21.10 il film TV commedia “Eroi per caso” (2010), con Flavio Insinna e Neri Marcorè – seconda ed ultima parte. Alle 22.55 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodi 5×21-22 e 1×15.
Alle 23.35 il film d’azione “Rogue il solitario” (2007), con Jet Li e Jason Statham.
Alle 01.15 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 3.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 16 “Quale opportunità offre l’Italia agli italiani?”, ospiti il presidente dell’IdV Antonio Di Pietro, il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, la presidente dei senatori PD Anna Finocchiaro, il presidente della regione Piemonte Roberto Cota, il giurista Stefano Rodotà, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la fase finale del talent show “Amici” con Maria De Filippi – puntata 1. Alle 00.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film d’azione “John Rambo” (2008), con Sylvester Stallone e Julie Benz.
Alle 22.55 il film d’azione “Hitman – L’assassino” (2007), con Timothy Olyphant e Dougray Scott.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il comandante Florent con Corinne Touzet e Franck Capillery – puntata “Doppio gioco”.
Alle 23.10 il film commedia “Rimini Rimini” (1987), con Paolo Villaggio e Serena Grandi.
Alle 21.10 il film commedia “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” (1992), con Kathy Bates e Mary Stuart Masterson.
Alle 00.05 la replica del programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francica Nava – puntata 3×01.
Alle 21.00 il reality “If You Really Knew Me” – puntata 8. Alle 22.00 il docu-reality “Teen Mom” – puntata 2×09.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 7×10 e 7×13.
Alle 21.00 il programma “Pop-App” con il Trio Medusa. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack” .
Alle 21.10 il film drammatico “I favolosi Baker” (1989), con Jeff Bridges e Michelle Pfeiffer.
Alle 23.30 il film TV thriller “Amicizie pericolose” (2000), con Jennifer Finnigan e Mary-Margaret Humes.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su Mediaset Extra la replica del varietà “La Corrida” sostituisce il previsto film commedia “Da che pianeta vieni?” (2000) con Annette Bening e John Goodman, rinviato a giovedì sera.
Su La7d si dimezza il numero di episodi in onda della serie neozelandese The Strip, e prosegue in replica fuori programma la seconda ed ultima stagione della serie Dirt con Courteney Cox.
Alle 21.10 il film d’azione “Il vendicatore” (1990), con Dolph Lundgren e Louis Gossett Jr.
Alle 22.40 il film di fantascienza “Robocop” (1987), con Peter Weller e Nancy Allen.
Alle 21.05 il film drammatico “Into the Wild – Nelle terre selvagge” (2007), con Emile Hirsch e William Hurt. Alle 23.40 il magazine “Cool Tour” con Carlo Massarini. Alle 00.10 il programma “L’arte della cucina totale” con Gualtiero Marchesi.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 13. Alle 22.30 la replica della puntata di ieri notte del varietà di Canale 5 “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film d’azione “Belly of the Beast – Ultima missione” (2003), con Steven Seagal e Byron Mann.
Alle 22.45 il film horror “Haunting – Presenze” (1999), con Liam Neeson e Catherine Zeta-Jones.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di sabato sera del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia. Alle 23.30 una replica del varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
Alle 21.00 la serie The Ex List – Quest’anno mi sposo con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 5.
Alle 21.55 la serie Drop Dead Diva con Brooke Elliott e Jackson Hurst – episodio 1×01 – leggete qui.
Alle 22.50 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×10.
Alle 23.25 la sit-com Due ragazzi e una ragazza con Ryan Reynolds e Richard Ruccolo – episodio 1×10.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 6×03-04.
Alle 22.10 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 2×02.
Alle 23.05 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer –
episodio 2×02.
Alle 21.00 il film commedia “In Good Company” (2004), con Dennis Quaid e Scarlett Johansson.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” (2008), con Rodolfo Corsato e Sergio Muniz – puntata conclusiva 18 “Domenica d’agosto”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografia” – puntate “Barilla” e “Tahar Ben Jelloun”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico”. Alle 22.00 il programma “Controvento”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Mobile Tour Book”. Alle 21.30 il programma musicale “MTV Tour Book: Elisa” – prima parte. Alle 22.00 il programma musicale “Dance 2Night”.
Alle 21.10 il reality-game “Il boss delle torte” – puntate “Menta piperita e un tuffo con gli orsi polari” e “Tornei medievali e un gustoso tiramisù”.
Alle 22.10 il game-show culinario “Fuori menù” con Alessandro Borghese.
Alle 21.00 il programma “Take Off” – puntata “41° Stormo (Sigonella) e 37° Stormo (Trapani)”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Rolls Royce”.
Alle 20.50 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta”.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×11.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di draghi” – episodio 2.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 3×04.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 2×14.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 19.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 26.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 13-14.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×13.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×05.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 1.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie fantasy La spada della verità con Craig Horner e Bridget Regan – episodi conclusivi 2×21-22.
Alle 21.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 3×10.
Alle 21.55 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×06.
Alle 22.45 la sit-com Better Off Ted – Scientificamente pazzi con Jay Harrington e Portia de Rossi – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 5×03-04.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 5×07.
Alle 21.55 la serie canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson e Thomas Craig – episodio 2×05.
Alle 21.00 il film horror “L’albero del male” (1990), con Jenny Seagrove e Dwier Brown. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – due episodi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Ora o mai più”.
Alle 21.00 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 10. Alle 21.55 il docu-reality “Io Donna: Buccia di banana” con Giusy Ferré – puntata 22.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 2×08.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2×04 “Un messaggio dagli spiriti” (Seconda parte).
Alle 21.10 il reportage “Storie censurate: Siberia”. Alle 21.50 il reportage “Storie censurate: Brasile ”.
-
Alle 20.50 la serie poliziesca The Wire con Dominic West e Wendell Pierce – episodi 4×10-11.
Alle 23.00 la serie drammatica Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Jane Alexander e Ally Walker – episodio 1. Alle 23.55 il documentario “Erotika italiana” – puntata “Torino fetish, Torino sadomaso”, regia di A.D’Onofrio.
Alle 21.00 la serie gialla Ellery Queen con Jim Hutton e David Wayne – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale statunitense “Ghost Hunters” – puntate 4×09-10.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner– episodio 1.
Alle 22.00 il film horror “Glass Trap – Formiche assassine” (2005), con C. Howell e S. Stevens.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 17-18.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 156.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 8. Alle 21.30 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 10. Alle 22.00 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntate 11 e 14.
Alle 21.00 il programma “Una valigia per due” con Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti – puntata “Lisbona”. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “La ragazza dei veleni”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Il segreto dell’assassino”.
Alle 21.00 il programma italiano “Il segreto del mio successo” – puntata 10. Alle 21.30 il docu-reality rumeno “SOS Save My House” – puntata 10. Alle 22.25 lo sketch-show rumeno “Mondenii” – puntata 10.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 35.
Alle 22.00 la serie animata “Vampire Princess Miyu – La serie” – episodi 1-2.
Alle 23.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodio 10.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio West Ham – Birmingham, valido per l’andata della semifinale della Carling Cup inglese.
Alle 21.00 il film fantastico “Alice in Wonderland” (2010), con Mia Wasikowska e Johnny Depp.
Alle 21.00 il film drammatico “Amabili resti” (2009), con Saoirse Ronan e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film commedia “Boys & Girls – Attenzione: il sesso cambia tutto” (2000), con Freddie Prinze Jr. e Claire Forlani.
Alle 21.15 il film thriller “Nella morsa del ragno” (2001), con Morgan Freeman e Monica Potter.
Alle 21.00 il film fantastico “L’implacabile” (1987), con Arnold Schwarzenegger e Maria Conchita Alonso.
Alle 21.00 il film commedia “L’uomo che fissa le capre” (2009), con George Clooney e Ewan McGregor.
Alle 21.00 il film drammatico “Il giorno della civetta” (1968), con Franco Nero e Claudia Cardinale.
Alle 21.00 il film commedia “L’appartamento” (1960), con Jack Lemmon e Shirley MacLaine.
Alle 21.00 il film commedia “Bambole russe” (2005), con Romain Duris e Audrey Tautou.
Alle 21.00 il film commedia “Sale e Pepe – Super spie hippy” (1968), con Peter Lawford e Sammy Davis Jr.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Deserto estremo”.
Alle 22.00 il documentario “Man, Woman, Wild” con Mykel e Ruth Hawke – puntata 5 “Louisiana”.
Alle 21.10 il documentario “The Real Fight Club” – puntata “Brasile”. Alle 22.10 il documentario “Grandi evasioni” – puntata “Amore criminale”.
Alle 21.00 il documentario “Storia dell’universo” – puntata 3×02 “Indagini su Marte”.
Alle 22.00 il programma “Alla ricerca della mummia perduta” – puntata 1 “In trappola!”.
Alle 21.00 il programma “Guide mai viste” – puntata “Thailandia”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Da Todi a Bevagna, lungo la provinciale di Duesanti”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 2×10.
Alle 21.40 la serie animata “Belle e Sebastien ” – episodio 2.
Alle 22.10 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 12-13.
Alle 20.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 25-26-27.
Alle 21.30 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.05 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.40 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.30 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.05 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.30 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.00 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.25 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 19.30 il film d’animazione “I viaggi di Gulliver” (1996).
Alle 20.20 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 20.25 la serie animata “Timon & Pumbaa”.
Alle 20.50 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.50 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.15 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore”.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 1×09-10.
Alle 22.40 la serie ospedaliera Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Disco Inferno” (2010), con Romina D’Ugo e David Giuntoli.
Alle 21.00 la serie My Own Worst Enemy con Christian Slater e Mädchen Amick – episodio 2.
Alle 21.50 la serie canadese Shattered con Callum Keith Rennie e Molly Parker – episodio 1×05.
Alle 21.00 il film drammatico “Brothers” (2009), con Jake Gyllenhaal e Natalie Portman.
Alle 21.00 il film drammatico “Havana” (1990), con Robert Redford e Lena Olin.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio – Collection”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 6.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
ieri sera ho guardato il gran premio del doppiaggio… mamma mia, un montaggio più sbrigativo di quello penso di non averlo mai visto… uno non faceva in tempo a finire di dire qualcosa che subito ZAC passavano al premio successivo…
Mi aspettavo di piu’ per Glee,forse in quella fascia oraria va meglio una sit-com (vedrei bene How i meet your mother).
molto (troppo bene) il GF, che ormai è una porta scorrevole.. gente che va, gente che viene.
benino la fiction di rai1 che probabilmente salirà un po’ questa sera.
molto bene l’infedele e tutti i film, pessima la setta.
e stasera amici! carampane, prepariamoci ;)
comunque il GF ha fatto stesso ascolto di lunedì scorso, non è che sia cresciuto così tanto
Già, infatti ho scritto nel commento in alto che è rimasto più o meno stabile.
infatti mica ho detto che è cresciuto, solo che ha ottenuto un buon risultato.
E’ rimasto stabile (è cresciuto di pochissimo)ma rispetto a lunedì scorso la concorrenza era più forte direi.
E non dimentichiamoci fino a 2-3 settimane il programma era dato per morto perchè superava di poco i 4 milioni.
@cescocesto
prontissimo x la serata… ;)
Carampane sull’attenti! E domani commenti!
Cmq immagino che gli ascolti saranno bassini.
Anche io penso che non saranno altissimi.
Poco buzz attorno a questa edizione.
Non è nemmeno uscita la compilation come l’anno scorso o sbaglio?
No, avevano detto che sarebbe uscita in concomitanza con l’inizio del serale. quindi dovrebbero pubblicarla a breve. Gli inediti sono già tutti pronti e un paio sono proprio carini.
carampane sull’attenti! scaldare le dita per domani!
anche secondo me quest’anno ascolti bassini. non ci sono personaggi fortissimi, pochi litigi (anche se prevedo scannamenti tra i ballerini, nel pomeridiano non si vede altro).. ma anche l’anno scorso erano partiti così presto col serale?
@enry: quali pezzi ti piacciono?
Gli inediti di Annalisa in particolare e anche il pezzo di Diana non è male.
Cmq si, lo scorso anno era partito il 17 gennaio, però le puntate erano 11 non 9.
mi sembrava più tardi.. ricordavo male!
anche a me piacciono gli inediti di annalisa, e moltissimo quello di quella pazza di diana.
Ci meritiamo il GF se non apprezziamo Glee.
qqqqquooootoooo!
purtroppo il problema non è dello spettatore,il problema è di Italia 1 che l’ha mandato in onda ad 1 anno e mezzo dal debutto…Tra Sky e Internet moltissimi (come me) l’hanno già seguito!
Per la prima volta in 7 anni stasera non fanno nulla di interessante su Sky! Pazzesco! Tutte repliche o programmi di bassa qualità. Non era mai successo. Stasera tv spenta mi sa.
Qualcuno pensava davvero che glee facesse di più? A quell’ora poi? Ormai tra internet e fox chi lo voleva vedere l’ha già visto.
Complimenti a italia1 per non aver messo i sottotitoli alle canzoni, come se non centrassero niente con gli episodi…
Altri sette concorrenti nella casa!!! Ma a questo punto finirà davvero a marzo?
Oggi ricomincia Amici: ho visto la (noiosissima) puntata di sabato dove la De Filippi ha spiegato l’ennesima variazione al regolamento-pongo che non mi convince molto.
E dire che quest’anno non volevo nemmeno seguirlo ma sembra che la mia città stia a cuore a quelli della produzione. Ci sono ben due ragazzi miei concittadini in gara che bene o male conosco, quindi mi tocca… :)
In realtà i concorrenti nuovi sono sei, Agostino (se il pubblico deciderà di farlo entrare) sarà solo un ospite, quindi presumibilmente starà dentro per una settimana.
Cmq lo si sapeva dall’inizio che sarebbe stata un’edizione “open cast”.
Ma com’è che tu conosci tutti i concorrenti dei reality?? Ahah!
Abito in una città non enorme e prima trotterellavo molto tra locali e discoteche quindi è facile che conosca tutti.
Poi un mio caro amico scrive per i giornali locali (ma anche per la rivista del GF ;) ) e quindi entro sempre in contatto con quelli che li frequentano (mio malgrado a volte).
Pensa che uno dei miei migliori amici (e mio conterraneo) ha realizzato il disco di George Leonard. Che fortuna…(per non dire altro) ._.
Wow, se lo sapevo ti chiedevo di farmi fare un autografo dal Principe! ‘-_-
La rivista del GF la compravo sempre fino alla sesta/settima edizione, ho ancora tutti i numeri… poi è diventata un collage di foto di concorrenti mezzi nudi e ho smesso. ;-)
Ti dico così perchè io di quelli di Milano non conosco mai nessuno, eheh.
Cmq voglio i nomi dei due di Amici!
Riccardo Riccio (il ballerino) e Antonio Mungari (il cantante).
Riccardo mi piace, è molto espressivo.
Antonio, ehm… no comment!
wow paolo, potevi farti presentare george! (ha fatto pure un disco? uimmeni!)
in merito alle conoscenze: mi accodo a enry. bravo riccardo, assurdo antonio. costantemente primo per giunta.. e come si scalda quando qualcuno lo critica!!
per quanto riguarda il nuovo regolamento.. bah. non ne ho capito lo scopo, sinceramente. pilotare le eliminazioni forse? anche con la faccenda dell’immunità.. però perlomeno sabato la defilippi non ha sbagliato nello spiegare il regolamento come fa di solito: avrà avuto un gobbo gigante?
Si, infatti aveva pure su gli occhiali! ;-)
Stasera per Drop Dead Diva…;)
glee non rientra nell’obbiettivo di rete che si erano imposti, cioè 4%?
i sottotitoli non c’erano neanche su fox nella prima parte perchè ricordo che io registravo la puntata del sabato per leggere le traduzioni delle canzoni e non dover guardare due volte lo stesso episodio
wow per sollevare il grande fratello bastava qualche bestemmia siamo messi proprio bene…e anche un televoto annullato per motivi tenuti non a caso oscuri per molti giorni…
la facessero finita con sta pagliacciata facciano il bordello (come succede in altre nazioni) con gente interamente nuda e non solo mezza…così probabilmente ce lo toglieremo dalle palle
concordo con te: in italia il GF è un grande bordello a metà, perchè la gente smignotteggia e la marcuzzi e signorini fanno i benpensanti.
Sì bhè è l’Italia.
sgoobbone
fervono giò i preparativi per il GF 12…dilemma (che forse sarà sottoposto a televoto)…
opzione 1–>una bella porta girevole
opzione 2–>direttamente una tenda così entra anche una bella ariettina fresca e non hanno + la scusa per mostrarsi sempre nudi.(anche lì io capisci che ci sarà caldo…ma com’è che quelli brutti(e) hanno freddo e quelli fighi(e) hanno sempre caldo
Ieri sera ho visto un film in dvd e dopo Misfits. Devo dire che mi è piaciuto. Ed ho anche capito perchè non sia andato in onda alle 21.00……