Ieri e oggi in TV 12/01/2011 – I dati Auditel di martedì 11 gennaio 2011: 5 milioni per la conclusione della (debole) fiction di Rai 1 Eroi per caso; 4,3 milioni per Ballarò; esordio deludente per la fase serale di Amici, con 4 milioni di spettatori medi (19,30%) fino a mezzanotte e mezzo 12/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amici, Ballarò, Eroi per caso, Hitman, Il comandante Florent, John Rambo, Matrix, Parla con me, Pomodori verdi fritti alla fermata del treno, Porta a porta, Rimini rimini, Rogue il solitario, Senza traccia, Vivo x miracolo
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.616
12 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 11 GENNAIO 2011
IERI SERA… Cinque milioni di spettatori per la conclusione della (debole) fiction in prima visione su Rai 1 “Eroi per caso” con Flavio Insinna e Neri Marcorè; quasi 4,3 milioni su Rai 3 per la prima puntata del 2011 del talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri vedeva tra gli ospiti Mariastella Gelmini, Anna Finocchiaro, Roberto Cota,Stefano Rodotà e Antonio Di Pietro; partenza deludente, con appena 4 milioni medi e share poco sopra il 19%, per la prima puntata (durata fino a mezzanotte e mezzo) della fase serale del talent show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi, con un nuovo regolamento abbastanza contorto, l’ingresso in giuria di Mara Maionchi, la vittoria della squadra dei bianchi e l’eliminazione di Costantino Imperatore (lo scorso anno, la prima puntata della fase finale aveva raccolto 4,5 milioni ed oltre il 23% di share di domenica sera). Tra gli altri programmi: 2,7 milioni su Italia 1 per il film d’azione “John Rambo” con Sylvester Stallone e Julie Benz; una media inferiore ai 2,2 milioni per i tre episodi in replica (della quinta e prima stagione) della serie poliziesca di Rai 2 “Senza traccia” con Anthony LaPaglia; un milione e mezzo su Rete 5 per la replica della serie poliziesca francese “Il comandante Florent” con Corinne Touzet; infine, mezzo milione di spettatori per il film commedia di La 7 “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” con Kathy Bates e Mary Stuart Masterson.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.346.000 | 19,40 |
![]() |
2.215.000 | 8,04 |
![]() |
3.689.000 | 13,39 |
![]() |
1.214.000 | 4,40 |
![]() |
12.465.000 | 45,23 |
![]() |
5.157.000 | 18,71 |
![]() |
2.403.000 | 8,72 |
![]() |
1.629.000 | 5,91 |
![]() |
789.000 | 2,86 |
![]() |
10.004.000 | 36,30 |
![]() |
814.000 | 2,95 |
![]() |
1.987.000 | 7,21 |
![]() |
2.291.000 | 8,31 |
TOTALE | 27.561.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.947.000 spettatori – 21,65%).
Alle 21.16 la seconda ed ultima parte del film TV commedia “Eroi per caso” (4.958.000 spettatori – 18,32%). Alle 23.15 (e fino alle 00.47) il programma “Porta a Porta” (1.416.000 spettatori – 11,86%, preceduto alle 22.56 da un’anteprima con 10,13%).
Alle 19.30 l’episodio 15 “Fuori controllo” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.717.000 spettatori – 7,54%).
Alle 21.02, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 21-22 della quinta stagione e 15 della prima stagione della serie poliziesca Senza traccia : l’episodio “Patto mortale” ha avuto 2.130.000 spettatori (7,51%), l’episodio “Il giudice” (ore 21.47) ha ottenuto 2.231.000 spettatori (8,19%), l’episodio “Un orribile segreto” (ore 22.30) ha totalizzato 1.949.000 spettatori (8,61%).
Alle 23.35 il film d’azione “Rogue il solitario” (602.000 spettatori – 6,48%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.694.000 spettatori – 7,01%).
Alle 20.15 l’episodio 141 della soap opera francese “Seconde chance” (1.341.000 spettatori – 5,21%).
Alle 20.38 l’episodio 3.157 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.266.000 spettatori – 8,32%). Alle 21.08 la sedicesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (4.294.000 spettatori – 16,66%). Alle 23.23 il varietà “Parla con me” (1.385.000 spettatori – 9,89%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.312.000 spettatori – 22,92%). Alle 21.14 la prima puntata della fase finale del talent show “Amici” (4.044.000 spettatori – 19,30%). Alle 00.36 il programma “Matrix” (663.000 spettatori – 15,49%).
Alle 19.30 l’episodio 2 “La strada per il successo” della prima stagione inedita della serie musicale Glee (1.066.000 spettatori – 4,67%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (1.815.000 spettatori – 6,70%).
Alle 21.13 il film d’azione “John Rambo” (2.750.000 spettatori – 10,17%).
Alle 22.55 il film d’azione “Hitman – L’assassino” (1.171.000 spettatori – 8,36%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.911.000 spettatori – 8,05%).
Alle 20.30 l’episodio 20 “Terra consacrata” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.867.000 spettatori – 6,84%).
Alle 21.14 l’episodio “Doppio gioco” della serie poliziesca francese Il comandante Florent (1.494.000 spettatori – 5,77%).
Alle 23.21 il film commedia “Rimini Rimini” (605.000 spettatori – 6,80%).
Alle 20.36 il programma “Otto e mezzo” (1.373.000 spettatori – 5,01%).
Alle 21.16 il film commedia “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” (508.000 spettatori – 2,06%). Alle 23.53 la replica della prima puntata della terza edizione del programma “Vivo x miracolo” (116.000 spettatori – 1,86%).
“Beautiful” – episodi 5.774 seconda parte – 5.775 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.661.000 spettatori (21,28%)
“Centovetrine” – episodio 2.280 (Canale 5, ore 14.10) 3.398.000 spettatori (21,45%)
“La strada per la felicità” – episodio 320 (Rai 3, ore 13.14) 980.000 spettatori (5,82%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.13 – 16.24) 766.000 spettatori (7,53%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 4.659.000 spettatori – 25,43%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.926.000 spettatori – 26,78%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.549.000 spettatori – 17,17%, preceduto alle 18.45 da “Verso il milione” con 2.192.000 spettatori – 13,76%
ore 19.56: 6.277.000 spettatori (25,42%)
ore 19.56: 5.100.000 spettatori (20,63%)
ore 19.59: 1.946.000 spettatori (7,85%)
ore 20.30: 2.389.000 spettatori (8,90%)
MERCOLEDI’ 12 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come ho anticipato ieri in anteprima in questo post, Italia 1 ha deciso di rinviare a lunedì prossimo il ritorno con gli episodi inediti dei telefilm CSI: NY, Fringe e Saving Grace, e questa sera, per non infastidire troppo “Paperissima”, prosegue la trasmissione-flop della prima stagione del telefilm The Vampire Diaries.
Inoltre, in prima serata su La 7 è sospesa da oggi la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane, della quale avrebbero dovuto essere trasmessi gli episodi 3×06-07-08.
Alle 21.10 il varietà-rimontaggio “I migliori dei Migliori anni” con Carlo Conti. Alle 23.35 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Genoa, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Alle 23.15 il varietà musicale “Premio Tenco 2010 – Tra presente e futuro” – puntata 1. Alle 00.05 il programma “Ritratti musicali” con Cristina Ravot – puntata “Edoardo Bennato”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 16. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Paperissima – Errori in TV” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker – puntata 5. Alle 23.00 il talk-show “Kalispéra!” con Alfonso Signorini – puntata 5.
-
Alle 21.10 la serie soprannaturale The Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodi 1×13-14-15.
Alle 23.40 il film thriller “Gothika” (2003), con Halle Berry e Penélope Cruz.
Alle 21.10 il film western “Quel treno per Yuma” (2007), con Russell Crowe e Christian Bale.
Alle 23.45 il film commedia “Il treno per il Darjeeling” (2007), con Adrien Brody e Owen Wilson.
Alle 21.10 il film biografico “Amadeus” (1984), con Tom Hulce e F. Murray Abraham.
Alle 01.05 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz –
episodio 7×10.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Top 10: Wild Ones”. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 2×05-06.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 7×14 e 8×03.
Alle 21.00 il programma “Invece no” con Morgan. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack” .
Alle 21.10 il talk-show politico “Titanic Italia” con David Parenzo.
Alle 23.15 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Coppa Italia”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su La7d saltano il previsto film drammatico “L’altra metà dell’amore” (2001) con Piper Perabo e Mischa Barton e il programma di corti di seconda serata “I corti della 25a Ora”.
Alle 21.10 il film d’azione “Fuori in 60 secondi” (2000), con Nicolas Cage e Robert Duvall.
Alle 22.50 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 2×01.
Alle 23.40 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×05.
Alle 21.00 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini. Alle 22.00 il magazine culturale “Emporio Daverio” con Philippe Daverio. Alle 23.00 il reportage “Spiriti liberi – Omaggio a Berselli: Giù al Nord” (2007), con Edmondo Berselli.
Alle 21.10 il film commedia “Waitress – Ricette d’amore” (2007), con Keri Russell e Nathan Fillion. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film d’azione “The Pusher” (2004), con Daniel Craig e Colm Meaney.
Alle 23.00 il film commedia “Human Traffic” (1999), con John Simm e Lorraine Pilkington.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 1×07.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 1×07.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 1×07.
Alle 23.15 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 7.
Alle 20.55 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen – Il diavolo in cucina” con Gordon Ramsay – puntata 6×01.
Alle 21.50 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×01. Alle 22.55 il docu-reality italiano “Sex Therapy” – puntata 1×02.
Alle 21.10 il film drammatico “Bread and Roses” (2000), con Adrien Brody e Elpidia Carrillo.
Alle 23.10 il film documentario “Haiti Cherie” (2007), di Claudio Del Punta.
Alle 21.00 il film drammatico “Lezioni di volo” (2006), con Giovanna Mezzogiorno e Andrea Miglio Risi.
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna 2” (2009), con Fiona May e Nino Frassica – puntata 10.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico”. Alle 22.00 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: Train”. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma “Top Car” con Sergio Arcuri– puntata “Mercedes Classe E 350 SW”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Alfa Romeo”.
Alle 20.50 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta”.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×12.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di draghi” – episodio 3.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 3×05.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 2×15.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 21.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 1.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 15-16.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×14.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×07.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 3.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita!” con Natasha Stefanenko – puntata 8 “Giovanni Orefici”.
Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 7×01.
Alle 21.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×11.
Alle 21.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×12 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×15.
Alle 23.35 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 1×01
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×06.
Alle 21.55 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 5×06.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 6×01-02.
Alle 22.50 la serie poliziesca inglese Luther con Idris Elba e Ruth Wilson – episodio 1×01.
Alle 21.00 il film d’azione “Ballistic” (2002), con Antonio Banderas e Lucy Liu. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 3.
Alle 21.00 il varietà comico “Container” con Gabriele Cirilli – puntata 1.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Oggi mi sposo”.
Alle 21.00 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 24.
Alle 22.05 il reality-game “Alla casa ci pensa lui” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×10.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×16.
Alle 21.10 il documentario “Incesto: l’ultimo tabù”. Alle 22.10 il documentario “SexSomnia”.
-
Alle 21.00 il reportage “Uomini nati donna” – puntata 1 “Volevo i pantaloni”. Alle 22.00 il documentario “How High Can I Get?”.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Wire con Dominic West e Wendell Pierce – episodi 4×10-11.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 2×15-16.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×10.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×10.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner– episodio 2.
Alle 22.00 il film horror “Dog Soldiers” (2002), con S. Pertwee e K. McKidd.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 19-20.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 157.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del talent show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 2. Alle 21.30 il programma “9 mesi bella” – puntata 8. Alle 22.00 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntate 19 e 32.
Alle 21.00 il programma “Viva l’Italia” con Enza Sampò – puntata 2. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “La belva di Via San Gregorio”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Bagliori mortali” (1999), con Heino Ferch e Natalia Wörner.
Alle 21.00 il programma “Gli Straordinari” – puntata 1.
Alle 21.30 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 14. Alle 22.30 il programma filippino “OFW Diaries” – puntate 1-2.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 2.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 36.
Alle 22.00 la serie animata “Tutor Hitman Reborn!” – episodi 17-18.
Alle 23.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodio 11.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Ipswich Town – Arsenal, valido per l’andata della semifinale della Carling Cup inglese.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Men in Black” (1997), con Will Smith e Tommy Lee Jones.
Alle 21.00 il film fantastico “Alice in Wonderland” (2010), con Mia Wasikowska e Johnny Depp.
Alle 21.00 il film commedia “Kate & Leopold” (2001), con Meg Ryan e Hugh Jackman.
Alle 21.15 il film commedia “Stick It – Sfida e conquista” (2006), con Missy Peregrym e Vanessa Lengies.
Alle 21.00 il film TV thriller “Ghost Image” (2007), con Elisabeth Röhm e Stacey Dash.
Alle 21.00 il film d’avventura “The Fall” (2006), con Lee Pace e Catinca Untaru.
Alle 21.00 il film commedia “Don Camillo monsignore… ma non troppo” (1961), con Gino Cervi e Fernandel.
Alle 21.00 il film drammatico “Birdy” (1984), con Matthew Modine e Nicolas Cage.
Alle 21.00 il film commedia “Baby Boom” (1987), con Diane Keaton e Sam Shepard.
Alle 21.00 il film drammatico “Una casa tutta per noi” (1993), con Kathy Bates e Edward Furlong.
Alle 21.00 il documentario “Ingegneria estrema” – puntata “Il ponte sulla Baia”. Alle 22.00 il documentario “Carcere duro” – puntata “Alaska”.
Alle 21.15 il documentario “Planets” – puntata 5 “Nettuno e Urano”. Alle 22.10 il documentario “Il futuro della Terra” – puntata “La fine dell’Eden”.
Alle 21.00 il programma “A caccia di tesori” – puntata “L’imbalsamatore”. Alle 21.55 il documentario “L’arte della guerra” – puntata “Alessandro Magno: l’invincibile”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Circeo selvaggio”.
Alle 22.00 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Strade del vino tra vecchio e nuovo mondo” e “Strade del vino d’Italia, Francia e Spagna”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 2×01.
Alle 21.25 la serie animata “Belle e Sebastien ” – episodio 3.
Alle 21.55 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 14-15.
Alle 20.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 28-29-30.
Alle 21.30 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.05 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.40 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.30 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.05 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.30 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.30 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 19.30 il film d’animazione “La macchina del tempo” (2003).
Alle 21.00 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 21.10 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.35 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 22.00 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.25 il programma “Art Attack”.
Alle 20.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.55 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore”.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×01-02.
Alle 22.45 la serie Parenthood con Peter Krause e Lauren Graham – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 7×05.
Alle 21.00 la serie Night Stalker con Stuart Townsend e Gabrielle Union – episodi 3-4.
Alle 21.00 il film commedia “Il mio West” (2009), con Leonardo Pieraccioni e Harvey Keitel.
Alle 21.00 il film drammatico “Il laureato” (1967), con Dustin Hoffman e Anne Bancroft.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 7.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Come prevedibile male Amici.
Puntata lunga e con un nuovo regolamento che ho faticato a comprendere (specie la parte finale). È anche vero, come ha spiegato la De Filippi, che così si evitano le polemiche degli scorsi anni su salvataggi da parte di professori che hanno a cuore un allievo piuttosto che un altro e si è arginato anche il potere di bambine ormonose e famiglie prodighe che si comprano i call center, però certo la parte finale della gara – che era la più emozionante – se n’è andata a benedire.
Per il resto puntata noiosetta anche dal punto di visto delle esibizioni: salvo Annalisa e Giulia ma il resto è trascurabile.
Povera Puglia rappresentata sempre da ragazze maleducate e volgari. Dopo le due “contesse” degli scorsi anni adesso è arrivata anche la scaricatrice di porto.
E anche il mio conterraneo Antonio devo dire che non è stato da meno.
Ormai Zerby ha perso la rotta. Lo ha fatto notare anche Linus ed è chiaro che più che opinioni sono livori personali con Jurman.
Come al solito Celentano santa subito che riesce a portare coreografie degne di questo nome. L’unica cosa da salvare della puntata di ieri.
Il resto noia…
io ero riuscito a capire la formula dei “vestitini” e del voto della commissione, ma sinceramente mi è sfuggito il senso dell’ultima parte.. votano chi eliminare su un quaderno guardati da una tizia del codacons?? bah.
certo, con questa nuova metologia è scelta per (tentare di) premiare il merito, ma così si rischia di vedere uscire personaggi “forti per il pubblico” e perdere potenziali bambine ormonose all’ascolto.
regolamento contorto a parte, serata noiosa anche dal punto di vista delle esibizioni: salvo anch’io annalisa (ma solo nella seconda canzone) e giulia, ma ci metto anche diana e denny. deborah discreta, francesa ormai si sente courtney love (datele una chitarra da sfasciare la prossima settimana), virginio terrrrribile (pezzo inedito bruttino, ridicolo quando ha cantato bob marley), riccardo e vito hanno fatto il loro. boccio antonio e antonella (ha ucciso la canzone di elisa).
è palese che zerbi e jurman si stiano antipatici e ci sia dell’astio.. però mi sento di dar ragione a zerbi: antonella non doveva fare il pezzo di elisa. certo, poi poteva evitare di darle dell’antifurto..
noiose le coreografie.. garrison ormai fa solo ammucchiate tra maschioni o tanghi sexy, ridatemi steve lachance e le sue prese da bocca aperta.
la maionchi si è contenuta, ha solo detto “che due coglioni” e ha un certo punto c’ha piazzato il gesto dell’ombrello.
Onestamente ho capito il vero motivo di questa variazione al regolamento quando la De FIlippi ha risposto a Platinette. :)
Zerbi mi sta antipatico “no matter what”!
Poi è ovvio e naturale che dopo dieci anni un programma inizi a dare segni di stanca e anche per questo forse tutti questi cambiamenti. Anche la divisione in squadre non c’è dall’inizio ma dalla quarta/quinta stagione se non sbaglio.
eheheh anch’io finché non l’ha spiegato a Platinette non l’avevo capito, lo ammetto!
effettivamente zerbi è sull’antipatico andante, però pure jurman..
sì, la divisione venne fuori nella quarta/quinta edizione, e dette effettivamente nuova linfa al programma, permettendo ai cantanti di cantare e basta e ai ballerini di cantare e basta. (facendoci però perdere delle esibizioni al limite del ridicolo)
La divisione a squadre “bianchi vs. blu” è partita ufficialmente con la sesta edizione (quella con Karima e Agata).
Già dalla quinta però (quella vinta da Ivan) c’erano state alcune puntate con la divisione a squadre(mi ricordo una puntata tipo aquile vs. pinguini, una roba del genere, ahah!).
è vero, aquile contro pinguini! e poi qualcosa tipo uomini contro donne.. mi ricordo delle tutine rosa shocking indossate dalle cantanti!
Eccomi ragazzi!
Prima puntata tutto sommato piacevole anche se un po’ lenta.
Avete notato come Maria fosse più “frizzante” del solito? Parlava tanto e sorrideva più del normale! Non ci ho capito una mazza del nuovo regolamento, cioè ho capito bene le motivazioni e le condivido, ma l’ultima ora è stata veramente incasinata. Cioè io pensavo che quando ha detto a Costantino di uscire fosse finita la puntata e invece è ricominciata la sfida! o_O
Commissione… Zerbi vs. Jurman scontato, ma sembravano due bambini dell’asilo.
Plati e la Celentano semre simpatiche.
Maionchi sicuramente spaesata, ieri sembrava un po’ sottotono… vedremo.
Tra i ragazzi promuovo Annalisa e Diana (fantastica nel suo “vestitino”). Mi hanno deluso Antonella e Virginio.
Incommentabili e maleducati Francesca e Antonio.
Tra i ballerini brave Giulia e Debora, ma pure gli altri non mi sono dispiaciuti.
P.S. La porno coreografia di Garofalo noooooooo!
P.S. La porno coreografia di Garofalo noooooooo!
:)
Ma scusate quel ballerino recuperato ad concerto di Mengoni da che edizione proveniva?
Era Antonio Fiore, direttamente dalla quarta edizione. Ha partecipato pure al film-musical Nine, quello con la Kidman e la Cruz.
è vero, la defilippa era in serata “su”, mentre ricordo che nella prima puntata dell’anno scorso era scazzatissima.
anch’io pensavo che all’uscita di costantino sarebbe finito tutto e ho pensato “ma va, finisce pure presto!”, poi “e ora.. seconda sfida!”. o_O
celentano meno acida del solito, anche perché quest’anno non ci sono ballerini veramente pietosi come gli scorsi anni, maionchi spiazzata forse dal non essere più “protagonista”, ma comunque osservazioni sempre azzeccate.
concordo con te: fantastica diana nel vestitino azzeccatissimo (sta fontana zitta zitta è un’ottima prof!).
antonella non ha espressività e l’ha dimostrato nella canzone di elisa, virginio potrebbe far meglio ma sono tre mesi che canta nello stesso modo.
ps. il costume della ragazza era quello di leelo nel quinto elemento paro paro!
Bhà devono capire che non puoi presentare per X anni un prodotto sempre identico, vedi GF e Amici, se no il pubblico si stanca, magari ti seguirà nelle fasi finali o se succedono fatti che catalizzano l’attenzione, devono rinnovarsi, forse per me sarebbero da eliminare in tronco perchè danno una visione sbagliata di tantissime cose.
E vedermi questi cantanti (spesso con milioni di virgolette) che stanno nelle prime posizioni di vendite e vedere che stasera il Premio Tenco avrà si e no un’oretta in TV fa davvero cascare le palle.
il GF infatti quest’anno sfrutta la porta scorrevole per mantenere alta l’attenzione, cosa che amici non può fare.. la defilippi è combattuta tra la strategia del “guardate metto espertoni di canto e ballo che mi confermano che i miei ragazzi sono TALENTI” e la logica da reality/fenomeni da baraccone con storie strappalacrime. sembra essersi indirizzata sulla prima strategia, ma il poco appeal dei cantanti di quest’anno la sta penalizzando (e ovviamente il fatto che siamo alla decima edizione del programma).
mi chiedo se non sarà l’ultima stagione.
Ma visto il prodotto o lo sviluppi davvero come un talent puro, quindi di fatto eliminando personaggi nulli a livello artistico oppure continui con la strada del “creo personaggi”.
E comunque come diceva un noto autore/produttore TV “Controversy crates cash”.
il fatto è che in italia in talent puri non hanno futuro, e X-Factor ne è la dimostrazione.. probabilmente è questo conflitto che porterà al flop di questa edizione di amici (anche dal punto di vista discografico) e quindi alla chiusura l’anno prossimo o ad un ritorno alla vecchia formula dei personaggi forti e dei litigi.
citazione azzeccatissima, la defilippi se la potrebbe incorniciare in ufficio ;)
via su ci leviamo pure la maria nei prossimi anni?…o faranno bestemmiare gli amici per alzare gli ascolti?
Mi aspettavo questi ascolti per Amici, forse qualcosina in più tipo 4,2-4,3 milioni… però dopo 10 anni è decisamente un risultato positivo.
Sicuramente ci sarà una prossima edizione. Poco ma sicuro. ^_^
hanno appena fatto su rai3 il promo di medium. purtroppo c’era un generico ‘prossimamente’… che però di solito non è mai più di un mese… che bella notizia!
Risultato di ascolto solo sufficiente per Amici, abituato a cifre più alte. Va detto però che i digitali terrestri e il satellite stanno erodendo sempre più gli ascolti delle generaliste e dunque 4 milioni di spettatori non sono per nulla da buttare.
Comunque, concordo con quello che più o meno tutti hanno scritto.. il regolamento è stato troppo ferraginoso e in particolare il meccanismo dell’eliminazione si è rivelato poco sensato. Inoltre, fatto grave, la seconda sfida è iniziata senza che il pubblico sapesse cosa sarebbe successo. Ora, se non ho capito male, l’eliminazione connessa a quella sfida andrà in onda nel prossimo serale e dunque ci saranno 3 eliminazioni in due serali.
Quanto al livello delle esibizioni, mi sono piaciute moltissimo Annalisa nella seconda esibizione, Diana nell’esibizione concordata con la Fontana e Francesca nella canzone di Bob marley. Per il ballo, bene Giulia, Vito e Debora. Così così Riccardo, Costantino e Denny. Non mi sono piaciuti per nulla Antonio, Virginio e Antonella.
Quanto agli opinionisti, simpaticissime Mara Maionchi e Platinette. Sincero Linus. Strepitosa come ogni anno la Celentano. Jurman sempre meno obiettivo, mentre sono stato d’accordo con Zerbi su Antonella e con Grazia di Michele su Antonio.
il tecnicissimo jurman va contro le sue stesse teorie tentando di difendere antonio.
Programmi come Amici e Grande Fratello hanno stancato, non se ne rendono conto? Secondo me dovrebbero fare un paio di anni di pausa.
Pausa? Non credo proprio considerato che sono programmi che ottengono ascolti decenti (per Canale 5). E ormai sono davvero pochi.