Ieri e oggi in TV 13/01/2011 – I dati Auditel di mercoledì 12 gennaio 2011: cala a 5,5 milioni Paperissima con ospite Checco Zalone, ma supera comunque Il meglio de I migliori anni di Rai 1 (4 milioni); 3,5 milioni per Chi l’ha visto? e per Inter-Genoa; 1,1 milioni (4,47%) per i tre episodi del riconfermato in extremis The Vampire Diaries 13/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, Chi l'ha visto, Coppa Italia, Gothika, I migliori dei Migliori anni, Inter-Genoa, Kalispéra!, Paperissima, Parla con me, Porta a porta, Premio Tenco 2010, Quel treno per Yuma, Ritratti musicali, The Vampire Diaries
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.617
13 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 12 GENNAIO 2011
IERI SERA… Perde consensi rispetto alle ultime settimane, totalizzando 5,5 milioni nella prima parte e 4,2 milioni nella sezione conclusiva, la quinta puntata del varietà di Canale 5 “Paperissima – Errori in TV” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker, che ieri ospitavano il campione al box office Checco Zalone, Belen Rodriguez, Juliana Moreira e i calciatori Alessandro Del Piero e Gigi Buffon; 4 milioni di spettatori su Rai 1 per il serrato rimontaggio del varietà “I migliori dei Migliori anni” con Carlo Conti, con estratti prevalentemente musicali dall’edizione autunnale del programma. Ottimo ritorno, con 3 milioni e mezzo di spettatori, per il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; ascolto leggermente inferiore per Rai 2 grazie all’incontro di calcio Inter – Genoa, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia e terminato sul punteggio di 3-2 (con doppietta nerazzurra di Eto’o); 2,1 milioni su Rete 4 per il film western “Quel treno per Yuma” con Russell Crowe; niente da fare per la prima stagione inedita della serie di Italia 1 “The Vampire Diaries” con Nina Dobrev, rimessa in campo per non infastidire “Paperisima” con il previsto ritorno di “CSI: NY” (rinviato a lunedì prossimo 17 gennaio), e con una media di appena 1,1 milioni (4,47%) per i tre episodi trasmessi; infine, quasi 800.000 spettatori su La 7 per il film drammatico “Amadeus” con Tom Hulce e F. Murray Abraham.
In seconda serata, il talk-show di Canale 5 “Kalispéra! con Alfonso Signorini, che ieri ospitava Belen Rodriguez, Gianna Nannini, Orietta Berti, Alessio Vinci, Lara Saint Paul, Flavio Insinna, Italo Bocchino e Emanuele Filiberto, è inferiore in pubblico e molto più basso in share (15,62%, contro 19,09%) del “Porta a Porta” di Rai 1 dedicato alle diete.
Nel preserale, gli inediti di “Glee” suItalia 1 scendono sotto il milione di spettatori (4,01%), le repliche di “Squadra Speciale Cobra 11” su Rai 2 volano sopra gli 1,8 milioni (7,82%)
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.830.000 | 17,24 |
![]() |
3.099.000 | 11,06 |
![]() |
3.148.000 | 11,24 |
![]() |
1.153.000 | 4,12 |
![]() |
12.230.000 | 43,66 |
![]() |
5.652.000 | 20,18 |
![]() |
1.427.000 | 5,10 |
![]() |
2.150.000 | 7,67 |
![]() |
789.000 | 2,82 |
![]() |
10.036.000 | 35,83 |
![]() |
991.000 | 3,54 |
![]() |
2.143.000 | 7,65 |
![]() |
2.611.000 | 9,32 |
TOTALE | 28.011.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.741.000 spettatori – 20,52%). Alle 21.12 il varietà-rimontaggio “I migliori dei Migliori anni” (3.972.000 spettatori – 15,75%). Alle 23.40 (e fino alle 01.17) il programma “Porta a Porta” (1.546.000 spettatori – 19,09%).
Alle 19.37 l’episodio 1 “Senza via d’uscita” della decima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.834.000 spettatori – 7,82%).
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Genoa, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia e terminato sul punteggio di 3-2 (3.479.000 spettatori – 12,69%, preceduto alle 20.54 dallo speciale Rai Sport con 2.241.000 spettatori – 8,33%). Alle 23.21 la prima puntata del varietà musicale “Premio Tenco 2010 – Tra presente e futuro” (538.000 spettatori – 3,95%). Alle 00.08 il programma “Ritratti musicali” (2,61%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.730.000 spettatori – 7,28%).
Alle 20.11 l’episodio 142 della soap opera francese “Seconde chance” (1.228.000 spettatori – 4,80%).
Alle 20.35 l’episodio 3.158 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.376.000 spettatori – 8,58%). Alle 21.06 la sedicesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.562.000 spettatori – 13,41%). Alle 23.15 il varietà “Parla con me” (1.207.000 spettatori – 8,19%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.091.000 spettatori – 21,71%). Alle 21.13 la quinta puntata del varietà “Paperissima – Errori in TV” (5.563.000 spettatori – 19,82%, seguito alle 22.39 da “PaperCiccia” con 4.215.000 spettatori – 17,98%). Alle 23.06 (e fino alle 01.31) la quinta puntata del talk-show “Kalispéra!” (1.527.000 spettatori – 15,62%).
Alle 19.33 l’episodio 3 “Acafellas” della prima stagione inedita della serie musicale Glee (927.000 spettatori – 4,01%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (1.973.000 spettatori – 7,16%).
Alle 21.10 gli episodi 13-14-15 “I figli dei dannati”, “Mi hai ingannato una volta” e “Uomini d’onore” della prima stagione inedita in chiaro della serie soprannaturale The Vampire Diaries (1.104.000 spettatori – 4,47%).
Alle 23.45 il film thriller “Gothika” (502.000 spettatori – 6,95%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.826.000 spettatori – 7,67%).
Alle 20.30 l’episodio 21 “Gli uomini del cielo” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.038.000 spettatori – 7,35%).
Alle 21.16 il film western “Quel treno per Yuma” (2.124.000 spettatori – 8,74%).
Alle 23.48 il film commedia “Il treno per il Darjeeling” (362.000 spettatori – 4,99%).
Alle 20.36 il programma “Otto e mezzo” (1.253.000 spettatori – 4,49%).
Alle 21.18 il film biografico “Amadeus” (791.000 spettatori – 3,89%).
Alle 01.03 l’episodio 10 “Sepolta viva” della settima stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (1,12%).
“Beautiful” – episodio 5.775 seconda parte (Canale 5, ore 13.39) 3.622.000 spettatori (21,57%)
“Centovetrine” – episodio 2.281 (Canale 5, ore 14.10) 3.454.000 spettatori (22,05%)
“La strada per la felicità” – episodio 321 (Rai 3, ore 13.13) 960.000 spettatori (5,88%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.27) 622.000 spettatori (6,31%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 4.858.000 spettatori – 26,58%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.458.000 spettatori – 28,60%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.336.000 spettatori – 16,78%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.366.000 spettatori – 14,58%
ore 19.56: 6.450.000 spettatori (26,09%)
ore 19.55: 5.238.000 spettatori (21,16%)
ore 19.59: 1.978.000 spettatori (7,97%)
ore 20.30: 2.848.000 spettatori (10,55%)
GIOVEDI’ 13 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Rossella” (2010), con Gabriella Pession e Danilo Brugia – puntata 2 – leggete qui. Alle 23.10 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 14 “Tutti uguali?”, ospiti Maurizio Gasparri del PdL, Pietro Ichino del PD, Gianni Vattimo dell’IdV e i giornalisti Massimo Giannini, vicedirettore di Repubblica, e Nicola Porro, vicedirettore del Giornale. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Il tricolore e l’unità d’Italia”. Alle 00.25 il programma “Magazine sul 2”.
Alle 00.55 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 4.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Catania, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Alle 23.05 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Al di là del lago” (2009), con Kaspar Capparoni e Gioia Spaziani – puntata 4 (episodi 7-8). Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Mistero” con Raz Degan – puntata 2.
Alle 24.00 la serie poliziesca The Forgotten con Christian Slater e Heather Stephens – episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 21.10 il film commedia “Non c’è due senza quattro” (1984), con Bud Spencer e Terence Hill.
Alle 23.25 il film fantastico “Big Fish – Le storie di una vita incredibile” (2003), con Ewan McGregor e Albert Finney.
Alle 21.10 il film commedia “Uno sparo nel buio” (1964), con Peter Sellers e George Sanders.
Alle 23.25 il film western “I cancelli del cielo” (1980), con Christopher Walken e Kris Kristofferson.
Alle 21.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodi 3×14-15. Alle 23.00 il reality statunitense “If You Really Knew Me” – puntata 6.
Alle 21.00 il documentario musicale “Jack on Tour” con i Negrita. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack” .
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Coppa Italia”.
Alle 23.20 il film d’azione “In Hell” (2003), con Jean-Claude Van Damme e Lawrence Taylor.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su Mediaset Extra il film già previsto per martedì sera sostituisce la replica della puntata di sabato sera del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio”. Su Cielo non debutta nemmeno questa sera la terza stagione inedita in chiaro della serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan, ed al suo posto va in onda un film.
Alle 21.10 il telefilm Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 4×17-18.
Alle 22.40 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 36.
Alle 23.05 la serie animata “Soul Eater” – episodio 17.
Alle 23.30 il film di fantascienza “Robocop” (1987), con Peter Weller e Nancy Allen.
Alle 21.00 il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore – puntata 7. Alle 22.00 il programma “DOC Memories” con Renzo Arbore e gli Elio e le Storie Tese. Alle 22.05 il programma musicale “DOC” (1987) – ospiti Dizzy Gillespie e Tony Scott.
Alle 21.10 il film drammatico “Il club degli imperatori” (2002), con Kevin Kline e Embeth Davidtz. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “Profumo – Storia di un assassino” (2006), con Ben Whishaw e Dustin Hoffman.
Alle 23.10 il film thriller “La vedova nera” (1987), con Debra Winger e Theresa Russell.
Alle 01.00 la serie Tremors con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodi 9-10.
-
Alle 21.00 il film commedia “Da che pianeta vieni?” (2000), con Annette Bening e John Goodman. Alle 23.00 il varietà “Smetto quando voglio” (2003) con Fabio Volo – puntata 7.
Alle 23.40 la serie Valentina con Demetra Hampton – episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.00 il film drammatico “Taps – Squilli di rivolta” (1981), con Timothy Hutton e Sean Penn.
Alle 23.25 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Cherie Lunghi – episodio 2×07.
Alle 21.10 una replica del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello. Alle 22.35 una replica del varietà “Bombay” di Gianni Boncompagni.
Alle 21.00 il film d’avventura “Arsenio Lupin” (2004), con Romain Duris e Kristin Scott Thomas.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Coliandro” (2009), con Giampaolo Morelli e Giuseppe Soleri – puntata 2×02 “Sesso & Segreti”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit D’Autore – Alfabeto italiano / La notte della Repubblica”– puntata 11.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”. Alle 23.05 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 il reality-game musicale “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 5×04. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella.
Alle 21.00 il programma “Eroi per gioco” – puntata “L’avventura continua”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Ferrari”.
Alle 20.50 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta”.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×13.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di draghi” – episodio 4.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 3×06.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 2×16.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 22.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 17-18.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×15.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×08.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 5.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la black-comedy canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi 1×01-02 – leggete qui.
Alle 22.00 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Peter Facinelli – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×07.
Alle 21.50 la serie animata “I Simpson” – episodi musicali 9×11 “Tutti cantano, tutti ballano” e 15×03 “Il presidente indossa le perle”.
Alle 22.45 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 3×08.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 4×04.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Luther con Idris Elba e Ruth Wilson – episodio 1×02.
Alle 22.05 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 8×03-04.
Alle 20.55 il clip-show “Surviving the Moment of Impact” – puntata 1. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 17. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 4.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004) con Riccardo Rossi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Cosa pensano veramente gli uomini”.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 23. Alle 22.00 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 9.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Arco di Trionfo” (1985), con Anthony Hopkins e Lesley-Anne Down.
Alle 21.10 il documentario “Speciale Il business del lusso ”.
-
Alle 20.50 la serie drammatica Brotherhood – Patto di sangue con Jason Isaacs e Jason Clarke – episodio 2×07.
Alle 21.50 la serie comedy Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi conclusivi di stagione 7×09-10.
Alle 23.00 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×07.
Alle 21.00 la serie Starsky & Hutch con Paul Michael Glaser e David Soul – episodi 1×21-22.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×04.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×10.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner– episodio 3.
Alle 22.00 il film horror “Dr. Giggles” (1992), con L. Drake e H. Combs.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 21-22.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 158.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di Canale 5 “Kalispéra!” con Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 12. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 11. Alle 22.00 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntate 23-24.
Alle 21.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata “Il cuore delle Eolie”. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “L’amore non perdona”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Quella casa sul lago”.
Alle 21.00 il programma “Lo voglio così” – puntata 3. Alle 21.30 il varietà albanese “Apartamenti 2XL” – puntata 10. Alle 22.30 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 10.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 3.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 37.
Alle 22.00 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 5-6.
Alle 23.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodio 12.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Almeria – Deportivo La Coruna, valido l’andata dei quarti di finale della Coppa del Re spagnola.
Alle 21.00 il film horror “Legion” (2010), con Paul Bettany e Adrianne Palicki.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Men in Black” (1997), con Will Smith e Tommy Lee Jones.
Alle 21.00 il film commedia “Duplex – Un appartamento per tre” (2003), con Ben Stiller e Drew Barrymore.
Alle 21.15 il film d’avventura “Texas Rangers” (2001), con James Van Der Beek e Rachael Leigh Cook.
Alle 21.00 il film d’azione “Largo Winch” (2008), con Tomer Sisley e Kristin Scott Thomas.
Alle 21.00 il film drammatico “Manhattan” (1979), con Woody Allen e Diane Keaton.
Alle 21.00 il film drammatico “Questione di cuore” (2008), con Antonio Albanese e Kim Rossi Stuart.
Alle 21.00 il film poliziesco “Borsalino” (1970), con Alain Delon e Jean-Paul Belmondo.
Alle 21.00 il film commedia “I tre amigos” (1986), con Steve Martin e Chevy Chase.
Alle 21.00 il film thriller “The Skeleton Key” (2005), con Kate Hudson e Gena Rowlands.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 11×02.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata 5×14.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “L’ippodromo di Dubai”. Alle 22.10 il documentario “Megademolizioni” – puntata “Sfasciacarrozze a New York”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntate 1-2 “Ai confini del mondo” e “Olio di gomito”.
Alle 21.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Da Capalbio alla laguna di Orbetello, lungo l’Aurelia”. Alle 22.00 il programma “Guide mai viste” – puntata “Thailandia”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 2×02.
Alle 21.30 la serie animata “Belle e Sebastien ” – episodio 4.
Alle 22.00 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 16-17.
Alle 20.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 31-32-33.
Alle 21.35 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.05 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.40 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.30 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.05 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.30 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.30 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 19.30 il film d’animazione “Estremamente Pippo” (2000).
Alle 20.50 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 20.55 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.10 il programma “Art Attack”.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore”.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie familiare Parenthood con Peter Krause e Lauren Graham – episodi 1×09-10.
Alle 22.40 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film drammatico “Whiteout – Incubo bianco” (2009), con Kate Beckinsale e Gabriel Macht.
Alle 21.00 il film fantastico “Nel paese delle creature selvagge” (2009), con Max Records e Catherine Keener.
Alle 21.00 il film di spionaggio “Il giorno dello sciacallo” (1973), con Edward Fox e Terence Alexander.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio – Collection”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 8.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Glee asfaltato dalle superRepliche della Super Cobra 11
credo che glee non avrebbe fatto molto di più anche se fosse in prima serata
sarà mica zalone che porta male? prima ascolti flop dalla d’urso, ora fa calare pure paperissima.. :P
a dir la verita’ stasera che sera e’ calato dopo che zalone era andato via :-)
Ma stasera su RaiMovie c’è Monte Walsh!
http://WWW.PERNADEPAUTUPA.WORDPRESS.COM
zalone dammi retta…smetti di andare in tv in ogni trasmissione…fai peggio al tuo film.
tra un po’ credo che a pezzi e bocconi in tv l’hanno giò trasmesso tutto