Ieri e oggi in TV 21/01/2011 – I dati Auditel di giovedì 20 gennaio 2011: Annozero vola sopra i 6,5 milioni (24,63%) grazie al “Fidanzato d’Italia”; 5,1 milioni per la terza puntata di Rossella, appena 3,1 milioni per Al di là del lago; 2,7 milioni per Milan-Bari di Coppa Italia 21/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Al di là del lago, Annozero, Calcio, Coppa Italia, L'esercito delle 12 scimmie, La pantera rosa sfida l'ispettore Clouseau, La storia siamo noi, Larry Flynt, Matrix, Milan-Bari, Mistero, Oltre lo scandalo, Pari e dispari, Porta a porta, Rossella, The Forgotten
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.625
21 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 20 GENNAIO 2011
IERI SERA… Oltre 6,5 milioni di spettatori (24,63%) per una puntata del programma di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro intitolata “Il fidanzato d’Italia”, e che vedeva tra gli ospiti Daniela Santanché, Concita De Gregorio, Maurizio Belpietro, Vittorio Zucconi e Pierluigi Battista impegnati a discutere degli ultimi scandali, tra intercettazioni ed escort, che hanno coinvolto il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Tiene (5,1 milioni) la terza puntata della fiction in prima visione su Rai 1 “Rossella” con Gabriella Pession e Danilo Brugia; sempre più affossata invece, ormai a quota 3,1 milioni (12%), la fiction in prima visione su Canale 5 “Al di là del lago” con Kaspar Capparoni e Gioia Spaziani. Oltre 2,7 milioni su Rai 3 per l’incontro di Coppa Italia di calcio in cui il Milan ha travolto il Bari per 3-0 (con gol di Ibrahimovic, Merkel e Robinho); scende a 2,2 milioni la terza puntata (di oltre tre ore) del programma di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan e la nuova inviata Melissa P. (dalla prossima settimana il programma trasloca al martedì: per questa e numerose altre variazioni visitate questo post); poco più di 2 milioni medi su Rete 4 per il film commedia “Pari e dispari” con Bud Spencer e Terence Hill; infine, mezzo milione di spettatori per il film commedia in replica su La 7 “La pantera rosa sfida l’ispettore Clouseau” con Peter Sellers.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.497.000 | 19,28 |
![]() |
5.005.000 | 17,55 |
![]() |
2.392.000 | 8,39 |
![]() |
935.000 | 3,28 |
![]() |
13.829.000 | 48,50 |
![]() |
4.206.000 | 14,75 |
![]() |
2.522.000 | 8,84 |
![]() |
2.123.000 | 7,44 |
![]() |
983.000 | 3,45 |
![]() |
9.870.000 | 34,61 |
![]() |
934.000 | 3,28 |
![]() |
1.633.000 | 5,73 |
![]() |
2.249.000 | 7,89 |
TOTALE | 28.514.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (6.014.000 spettatori – 20,86%).
Alle 21.19 la terza puntata della miniserie italiana “Rossella” (5.153.000 spettatori – 18,70%). Alle 23.11 (e fino alle 01.00) il programma “Porta a Porta” (1.648.000 spettatori – 14,09%).
Alle 19.31 l’episodio 5 “Gemini” della decima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.722.000 spettatori – 7,15%). Alle 21.14 (e fino alle 23.23) la quindicesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (6.557.000 spettatori – 24,63%, preceduto alle 21.03 da “Prima di Annozero” con 2.953.000 spettatori – 10,09%). Alle 23.50 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – I segreti di Medjugore” (740.000 spettatori – 8,19%).
Alle 19.59 l’episodio 148 della soap opera francese “Seconde chance” (3,86%).
Alle 20.24 l’episodio 3.164 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.940.000 spettatori – 6,99%).
Alle 21.03 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Bari, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia e terminato sul punteggio di 3-0 (2.742.000 spettatori – 9,77%, preceduto alle 20.52 dallo speciale Rai Sport con 1.571.000 spettatori – 5,67%). Alle 23.30 il varietà “Parla con me” (1.603.000 spettatori – 11,08%, preceduto alle 23.04 da un’anteprima con 809.000 spettatori – 3,64%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.207.000 spettatori – 21,49%).
Alle 21.18 gli episodi inediti 9-10 “Un sospetto atroce” e “Acque pericolose” della miniserie italiana “Al di là del lago” (3.109.000 spettatori – 12,09%). Alle 23.43 (e fino alle 01.36) il programma “Matrix” (969.000 spettatori – 13,09%).
Alle 19.31 l’episodio 9 “Musica su 2 ruote” della prima stagione inedita della serie musicale Glee (1.056.000 spettatori – 4,38%). Alle 20.26 il game-show “Trasformat” (2.314.000 spettatori – 8,16%). Alle 21.11 la terza puntata del programma documentaristico “Mistero” (2.219.000 spettatori – 9,58%).
Alle 00.19 gli episodi 3-4 della serie poliziesca inedita in chiaro The Forgotten: l’episodio “Maestro di vita” ha totalizzato 470.000 spettatori (7,24%), l’episodio “Sconosciuta paracadutata” (ore 01.10) ha ottenuto 284.000 spettatori (8,67%).
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.016.000 spettatori – 7,99%).
Alle 20.30 l’episodio 5 “Il linciaggio” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.152.000 spettatori – 7,54%).
Alle 21.15 il film commedia “Pari e dispari” (2.023.000 spettatori – 7,82%).
Alle 23.43 il film di fantascienza “L’esercito delle 12 scimmie” (424.000 spettatori – 6,24%).
Alle 20.38 il programma “Otto e mezzo” (1.677.000 spettatori – 5,84%).
Alle 21.16 il film commedia “La pantera rosa sfida l’ispettore Clouseau” (509.000 spettatori – 1,87%).
Alle 23.17 il film drammatico “Larry Flynt – Oltre lo scandalo” (261.000 spettatori – 2,82%).
“Beautiful” – episodio 5.780 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.537.000 spettatori (20,14%)
“Centovetrine” – episodio 2.287 (Canale 5, ore 14.09) 3.548.000 spettatori (21,93%)
“La strada per la felicità” – episodio 327 (Rai 3, ore 13.13) 1.002.000 spettatori (5,82%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.15 – 16.40) 623.000 spettatori (5,81%)
“Incorreggibili” – episodio 4 (Italia 1, ore 16.39) 663.000 spettatori (5,90%)
“Il mondo di Patty” (Italia 1, ore 17.35) 6,22%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 5.010.000 spettatori – 26,08%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.235.000 spettatori – 26,56%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.487.000 spettatori – 16,69%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.444.000 spettatori – 14,46%
ore 19.56: 6.795.000 spettatori (26,05%)
ore 19.56: 5.195.000 spettatori (19,89%)
ore 19.59: 2.489.000 spettatori (9,49%)
ore 20.30: 2.527.000 spettatori (8,94%)
VENERDI’ 21 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come anticipato in esclusiva in questo post, Italia 1 ha sospeso dopo una solo episodio la trasmissione della coda finale della quinta stagione della serie Nip/Tuck con Julian McMahon e Dylan Walsh, della quale oggi avrebbe dovuto andare in onda l’episodio 5×16.
Alle 21.10 il varietà “I raccomandati” con Pupo, Emanuele Filiberto, Valeria Marini e Debora Salvalaggio – puntata 3. Alle 23.35 il settimanale del Tg1 “TV 7”.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodi 4×10-11-12. Alle 23.35 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 16 “Invito a scomparire”, ospiti Maurizio Gasparri, Giovanna Melandri, Adolfo Urso, Vittorio Sgarbi, Peter Gomez, Alessandro Sallusti.
Alle 01.20 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 10.Alle 21.05 la serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” con Rolando Ravello e Irene Ferri – episodi 3-4. Alle 23.05 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi – puntata 2. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×02.
Alle 22.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 6×03-04.
Alle 23.45 il film commedia “Top model per caso” (2001), con Monica Potter e Freddie Prinze Jr.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 19.
Alle 23.30 il film thriller “The Guilty – Il colpevole” (2000), con Bill Pullman e Devon Sawa.
Alle 21.10 la nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 1, ospiti Pierluigi Bersani, Giuseppe Battiston, Anna Oxa. Alle 00.10 il documentario “L’altra metà del crimine” – puntata 2 “Samuele Lorenzi – Cogne”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Beavis e Butt-head alla conquista dell’America” (1996), di Mike Judge. Alle 22.30 il programma musicale “Muse Live at Wembley”. Alle 23.00 il programma musicale “MTV World Stage: Diddy Dirty Money”.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo” .
Alle 21.10 il film TV western “Conagher” (1991), con Sam Elliott e Katharine Ross .
Alle 23.35 il film western “Gli uomini della terra selvaggia” (1958), con Alan Ladd e Ernest Borgnine.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cambio di film in prima serata su Cielo, al posto della prevista prima visione del film di fantascienza “X-Files – Voglio crederci” (2008) con David Duchovny e Gillian Anderson.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Robocop 3” (1993), con Robert Burke e Nancy Allen.
Alle 23.00 il film horror “La casa del diavolo” (2005), con Sid Haig e Bill Moseley.
Alle 21.00 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 9. Alle 21.30 il reportage “Spain on the road… again” – puntata 8. Alle 22.20 il documentario “Taccuino indiano” (2006), di Francesco Conversano e Nene Grignaffini – terza parte. Alle 23.20 il magazine culturale “Cool Tour” con Carlo Massarini.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne 2” (2002), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 2 “Febbraio”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film fantastico “Big Fish – Le storie di una vita incredibile” (2003), con Ewan McGregor e Albert Finney.
Alle 23.25 il film horror “Imago Mortis” (2009), con Geraldine Chaplin e Oona Chaplin.
-
Alle 21.00 il film horror “Darkman” (1990), con Liam Neeson e Frances McDormand. Alle 23.10 il varietà “Ciro, il figlio di Target” (1997) – puntata 9.
Alle 21.00 il film drammatico “Grand Canyon – Il cuore della città” (1991), con Danny Glover e Kevin Kline.
Alle 23.20 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodio 3×07.
Alle 21.10 la serie poliziesca australiana Halifax con Rebecca Gibney – episodio 3×03 “Unità speciale”.
Alle 23.00 il film commedia “I nostri mariti” (1966), con Alberto Sordi e Ugo Tognazzi.
Alle 21.00 il film comico “Hot Movie” (2006), con Alyson Hannigan e Adam Campbell.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca” (1996), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 8 “La vendetta”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “Buongiorno Cina”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma di critica televisiva “Il grande Talk” con Alessandro Zaccuri. Alle 22.50 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 la sit-com Flight of the Conchords con Jemaine Clement e Bret McKenzie – episodi 1×05-06. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata “GP di Roma: favorevoli o contrari”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Hot Rod”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl” – episodio 2.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 30.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 6.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di draghi” – episodio 12.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 3×14.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 2×24.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 35.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 10.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 1-2.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×23.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×25.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 20.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie The Unusuals – I soliti sospetti con Amber Tamblyn e Jeremy Renner – episodio 1 – leggete qui.
Alle 21.50 la black-comedy canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 2.
Alle 21.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×12.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×18.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 4×05.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×07.
Alle 22.45 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodio 4×15.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Whitechapel con Rupert Penry-Jones e Phil Davis – episodio 2×01.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 2×07.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodio 2×02.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×01.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Non sia mai viene qualcuno” (2006) con Enrico Brignano.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Il ritorno degli ex”.
Alle 21.00 il film TV biografico “Elizabeth I” (2005), con Helen Mirren e Hugh Dancy – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×07.
Alle 22.00 la serie gialla Le memorie di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodio 2.
Alle 21.10 il documentario “Speciale Maternità”.
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodi 4×01-02.
Alle 22.50 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi 1×18-19.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Supernova” (2000), con James Spader e Angela Bassett.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner– episodio 11.
Alle 22.00 il film horror “Lei, la creatura” (2001), con R.Sewell e C. Gugino.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 37-38.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 166.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 9. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 11. Alle 22.00 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntate 6 e 16.
Alle 21.00 il programma “Camera con vista” con Luca Calvani– puntata “Napoli”. Alle 22.00 il programma “Una valigia per due” con Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti – puntata “Vienna”.
Alle 23.00 il film drammatico “Il gioco dei rubini” (1999), con Renée Zellweger e Christopher Eccleston.
Alle 21.00 il programma “Food&Ricette” – puntata 11.
Alle 21.30 la sit-com marocchina Okba Lik – episodi 13-14.
Alle 22.30 la serie egiziana Escaping the West – episodio 14.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.50 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 43.
Alle 22.00 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 1-2.
Alle 23.00 la serie animata “Due come noi” – episodi 3-4.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Livorno – Albinoleffe, anticipo della 23a giornata di Serie B.
Alle 21.00 la serie Boardwalk Empire – L’impero del crimine con Steve Buscemi e Michael Pitt – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Tutto l’amore del mondo” (2010), con Nicolas Vaporidis e Sergio Rubini.
Alle 21.00 il film commedia “Down to Earth” (2001), con Chris Rock e Regina King.
Alle 21.15 il film commedia “Bride Wars – La mia migliore nemica” (2009), con Kate Hudson e Anne Hathaway.
Alle 21.00 il film horror “28 giorni dopo” (2002), con Cillian Murphy e Christopher Eccleston.
Alle 21.00 il film drammatico “La battaglia dei tre regni – Director’s Cut” (2008), con Chen Chang e Yong Hou.
Alle 21.00 il film commedia “Un povero ricco” (1983), con Renato Pozzetto e Ornella Muti.
Alle 21.00 il film thriller “Le due sorelle” (1972), con Margot Kidder e Charles Durning.
Alle 21.00 il film drammatico “Un eroe di famiglia” (2006), con Catherine Deneuve e Emanuelle Beart.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Danielle Steel – La gioia più grande” (1996), con B. Armstrong e G. Carteris.
Alle 21.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Separati nel deserto”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Fan vs. Madre Natura”.
Alle 21.10 il documentario “Già fatto!” – puntata “Gli antichi Greci”. Alle 22.10 il documentario “Il mistero delle linee di Nazca”.
Alle 21.00 il documentario “WW II – La guerra degli italiani” – puntata 2 “A un passo dalla vittoria”. Alle 22.00 il documentario “Il terremoto dell’Irpinia”.
Alle 21.00 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Fuoriporta da Los Angeles e San Francisco” e “Fuoriporta da Firenze e Venezia”. Alle 22.00 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Verde Irlanda”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 3.
Alle 21.20 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 10.
Alle 21.55 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat! “ – episodi 2-3.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 48-49.
Alle 21.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.05 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.40 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.30 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.05 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.30 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.00 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.25 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 19.30 il film d’animazione “Il gobbo di Notre Dame II” (2002).
Alle 20.40 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 20.50 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 12.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film fantastico “Ritorno al futuro – Parte III” (1990), con Michael J. Fox e Christopher Lloyd.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 5×19-20.
Alle 22.40 la serie canadese Being Erica con Erin Karpluk e John Boylan – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 1×01.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 2×01.
Alle 21.00 il film d’avventura “Land of the Lost” (2009), con Will Ferrell e Anna Friel.
Alle 21.00 il film drammatico “Tutti gli uomini del Presidente” (1976), con Robert Redford e Dustin Hoffman.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 22.00 il programma sportivo “Calciomercato”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 16.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Ma che bello l’episodio di ieri di Glee (parlo del 2×08).
Il momento con Finn che cantava “Just the way you are” (sarà anche che la canzone mi piace moltissimo) è stato davvero toccante.
anche a me è piaciuto. Poi sarò l’unico, ma a me il bullo piace, non tanto per il comportamento, ma fisicamente :P
Nooo, brutto Karofsky!!
dai, non è brutto. Brutto cattivo se mai, anche se sappiamo perchè si comporta così, però è carino!