jump to navigation

DVDanime #147 – “Sword of the Stranger” (Blu-ray Disc) 22/01/2011

Posted by Antonio Genna in Animazione, Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDanime.
trackback

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina il meglio dell’animazione giapponese (serie e OAV) disponibile in Italia. Blu-ray DiscI prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il Blu-ray Disc del film d’animazione “Sword of the Stranger” (titolo originale “Sutorenjia: Mukô hadan”), prodotto nel 2007, primo lungometraggio animato dell’acclamato Studio Bones.

Titolo: “Sword of the Stranger”
Numero di dischi: 1
Regia: Masahiro Andô
Sceneggiatura: Fumihiko Takayama
Musiche: Naoki Sato
Produzione: Studio Bones/Strangers, 2007
Distribuzione: Dynit
Prezzo indicativo: 24,90 €
Data di pubblicazione: 27 ottobre 2010
Cast: (doppiatori originali) Yûki Chinen, Tomoya Nagase, Akio Ôtsuka, Naoto Takenaka, Kôichi Yamadera; (doppiatori italiani) Roberto Draghetti, Monica Bertolotti, Fabrizio Pucci, Paolo Marchese, Flavio Aquilone, Gianni Musy, Vittorio Stagni, Fabrizio De Flaviis, Veronica Puccio, Gilberta Crispino
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (DTS-HD Master Audio 5.1), giapponese (DTS-HD Master Audio 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata complessiva: 100 minuti circa
Acquista “Sword Of The Stranger” su Amazon.it

Ecco la presentazione indicata in un comunicato del distributore:

Braccato dai Ming, guerrieri provenienti dalla Cina, il giovane Kotaro incontra un giovane samurai senza nome, continuamente perseguitato dagli incubi del passato. Quando questi si scontrano con un signorotto locale, un generale orgoglioso e alcuni monaci lacerati dalla scelta tra fede e sopravvivenza… verrà alla luce la vera ragione che si nasconde dietro la caccia dei Ming!

Alcuni contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano e tutti in 1080p High Definition:

  • “Sword of the Stranger: Pilot” (3,5 minuti, doppiato in italiano)
  • Interviste allo staff e al cast (17 minuti)
  • Spot promozionali
  • Cinematics
  • Altri trailer Dynit

In allegato “Sword Book”, un booklet di 32 pagine con materiale di approfondimento, disegni chiave corretti dai direttori dell’animazione ed un’intervista al regista Masahiro Andô e allo sceneggiatore Fumihiko Takayama che spiegano come hanno creato il film.

In fuga dai Ming, i più grandi guerrieri cinesi, il giovane Kotaro va da città in città con l’aiuto del fedele cane Tobimaru: Kotaro vuole raggiungere il Tempio Mangaku, dove spera di incontrare Shoan, monaco che lo ha aiutato a fuggire dalla Cina e a riparare in Giappone. In un tempio abandonato, Kotaro incontra un samurai senza nome, che lo salva da un gruppo di assassini cinesi: lo strano trio (Kotaro, il cane Tobimaru e il samurai) stringe un accordo, e il samurai accetta di proteggere i compagni nel loro viaggio verso il tempio giapponese, in cambio di un gioiello. Nel corso del viaggio si scoprirà che il samurai nasconde un tragico segreto del suo passato che lo ha costretto a ripudiare il nome e a giurare di non utilizzare più la sua spada; Kotaro si renderà conto di essere perseguitato non solo dagli assassini dell’imperatore cinese, ma anche da un gruppo di guerrieri del signore feudale di Akaike, che spera di essere ricompensato dall’imperatore in cambio del ragazzo… sarà dura per Kotaro e per il samurai giungere al tempio e rimanere salvi. Il primo lungometraggio animato prodotto dallo Studio Gonzo (“Eureka Seven”, “FullMetal Alchemist”) è un’opera di altissima qualità, ricca di scene d’azione di elevatissimo livello e con un’ottima costruzione dei protagonisti e delle loro interazioni.
Il lungometraggio è presentato in una buonissima edizione Blu-ray da Dynit: stupefacente il comparto video, che permette di apprezzare pienamente i colori utilizzati (che variano col passare del film, a causa dell’alternanza delle stagioni) e le scene di lotta; molto buona anche la traccia audio italiana DTS-HD Master Audio 5.1, con un doppiaggio complessivamente ben realizzato, e la presenza di sottotitoli italiani opzionali. In aggiunta, sul disco un comparto extra che propone alcune interviste, un breve filmato pilota con cui il regista Masahiro Andô ha dimostrato alla produzione cosa intendeva fare, e diversi trailer; il libretto allegato è ben realizzato e ricchissimo di immagini, informazioni ed interviste, da leggere subito dopo aver visto il film.

QUALITA’
ARTISTICA
QUALITA’
TECNICA
EXTRA
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: