Ieri e oggi in TV 23/01/2011 – I dati Auditel di sabato 22 gennaio 2011: stabili le ammiraglie, 5 milioni per La Corrida e 3,9 milioni per Attenti a quei due – La sfida; 2,5 milioni per Mamma ho preso il morbillo, sale sotto i 2,4 milioni Cold Case (1,9 milioni per The Good Wife) 23/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amore criminale, Attenti a quei due - La sfida, Che tempo che fa, Chiambretti Night, Cinematografo, Cold Case, Crazy Parade, Il processo di Norimberga, Il sesto senso, In onda, Invincibili angeli, L'ispettore Barnaby, La Corrida, La talpa, M.O.D.A., Madeline il diavoletto della scuola, Mamma ho preso il morbillo, Medical Investigation, Nati liberi, Sabato Sprint, Studio Sport XXL, Tg2 Dossier, The Good Wife, The Man, The Sixth Sense
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.627
23 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
SABATO 22 GENNAIO 2011
IERI SERA… Stabile a 5 milioni di spettatori la terza puntata del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna, Antonella Elia e il maestro Piero Pintucci, che ha premiato ieri Cosimo Donadei e i Republic Funk impegnati in un’esibizione di breakdance con un pallone; sui livelli della scorsa settimana, con una media di quasi 3,9 milioni, la terza puntata del varietà di Rai 1 “Attenti a quei due – La sfida” con Max Giusti e Fabrizio Frizzi, che ieri vedeva in giuria Lino Banfi, Lorella Cuccarini, Catherine Spaak e Gigliola Cinquetti, come “premio” una cena con Serena Rossi, e tra gli ospiti i Pooh. Tra gli altri programmi: 2,5 milioni per il film commedia di Italia 1 “Mamma, ho preso il morbillo” con Alex D. Linz e Olek Krupa; sale poco sotto i 2,4 milioni un episodio inedito della settima stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris (subito dopo, torna sotto i 2 milioni un inedito della prima stagione del legal drama “The Good Wife”); sotto gli 1,6 milioni il film thriller in replica su Rete 4 “The Sixth Sense – Il sesto senso” con Bruce Willis e Haley Joel Osment; un milione e mezzo per la terza puntata del programma naturalistico di Rai 3 “Nati liberi” con Licia Colò; infine, oltre 800.000 spettatori per un episodio in replica della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles. Molto bene sui canali sportivi pay l’anticipo serale di Serie A di calcio in cui la Roma ha travolto per 3-0 il Cagliari (i gol: rig. Totti, Perrotta e Menez).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.557.000 | 17,92 |
![]() |
2.073.000 | 8,15 |
![]() |
2.421.000 | 9,52 |
![]() |
781.000 | 3,07 |
![]() |
9.831.000 | 38,67 |
![]() |
5.223.000 | 20,55 |
![]() |
2.406.000 | 9,6 |
![]() |
1.677.000 | 6,60 |
![]() |
1.106.000 | 4,35 |
![]() |
10.442.000 | 41,07 |
![]() |
767.000 | 3,02 |
![]() |
1.658.000 | 6,52 |
![]() |
2.725.000 | 10,72 |
TOTALE | 25.423.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (4.830.000 spettatori – 18,93%). Alle 21.13 la terza puntata del varietà “Attenti a quei due – La sfida” (3.868.000 spettatori – 17,77%). Alle 00.17 il programma “Cinematografo” (565.000 spettatori – 7,59%).
Alle 18.06 gli episodi 1-2 “Missione rischiosa” e “La valigia rubata” della serie d’azione tedesca Invincibili angeli (1.085.000 spettatori – 6,69%; ore 18.55: 1.050.000 spettatori – 5,22%). Alle 19.48 il clip-show “Crazy Parade” (1.370.000 spettatori – 5,97%).
Alle 21.04 l’episodio 17 “Falsa testimonianza” della settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (2.380.000 spettatori – 9,14%).
Alle 21.49 l’episodio 13 “Relazioni pericolose” della prima stagione inedita del legal drama The Good Wife (1.914.000 spettatori – 7,66%).
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” (1.106.000 spettatori – 5,16%). Alle 23.38 il settimanale “Tg2 Dossier” (4,38%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Vota Antonio” (1.772.000 spettatori – 7,74%). Alle 20.33 il varietà “Che tempo che fa” (3.305.000 spettatori – 12,94%, preceduto alle 20.11 da un’anteprima con 1.876.000 spettatori – 7,88%). Alle 21.36 la terza puntata del programma naturalistico “Nati liberi” (1.498.000 spettatori – 6,34%). Alle 23.52 la terza puntata del programma “Amore criminale” (1.250.000 spettatori – 11,95%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.113.000 spettatori – 19,95%). Alle 21.19 la terza puntata della 19a edizione del varietà “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” (5.073.000 spettatori – 22,64%, seguito alle 00.03 da “La Corrida… ma che casting” con 14,28%). Alle 00.11 (e fino alle 01.23) il varietà “Chiambretti Night” (1.116.000 spettatori – 14,56%).
Alle 19.27 il film commedia “Madeline – Il diavoletto della scuola” (1.882.000 spettatori – 7,97%).
Alle 21.14 il film commedia “Mamma, ho preso il morbillo” (2.532.000 spettatori – 10,36%).
Alle 23.16 il film d’azione “The Man – La talpa” (1.238.000 spettatori – 9,43%).
Alle 00.56 il magazine “Studio Sport XXL” (362.000 spettatori – 7,88%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.821.000 spettatori – 7,95%).
Alle 20.30 l’episodio 7 “Libera come l’aria” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.840.000 spettatori – 7,29%).
Alle 21.15 il film thriller “The Sixth Sense – Il sesto senso” (1.587.000 spettatori – 6,58%).
Alle 23.29 il film TV storico “Il processo di Norimberga” (5,57%).
Alle 20.35 il programma “In Onda” (744.000 spettatori – 2,91%).
Alle 21.37 l’episodio 2 “Incubi di morte” della sesta stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (845.000 spettatori – 3,65%).
Alle 23.35 l’episodio 3 “Finalmente a casa” della serie Medical Investigation (2,78%). Alle 00.36 la quarta puntata del magazine “M.O.D.A.” (1,61%).
“Amici” (Canale 5, ore 14.19 – 15.33) 3.439.000 spettatori – 19,82%, preceduto alle 14.09 da un’anteprima con 3.196.000 spettatori – 15,97%
“TV Talk” (Rai 3, ore 14.54 – 16.24) 1.112.000 spettatori – 7,39%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.46) 4.333.000 spettatori – 22,35%, seguito alle 19.45 dalla “Ghigliottina” con 5.803.000 spettatori – 26,15%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.487.000 spettatori – 16,82%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.571.000 spettatori – 14,55%
ore 19.56: 5.941.00 spettatori (25,40%)
ore 19.56: 4.623.000 spettatori (19,71%)
ore 19.58: 1.660.000 spettatori (7,09%)
ore 20.30: 1.875.000 spettatori (7,54%)
Settimana n° 3/2011
Dal 16 al 22 gennaio 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
17,81 |
![]() |
10,11 |
![]() |
10,48 |
![]() |
3,4 |
![]() |
41,8 |
![]() |
18,58 |
![]() |
8,44 |
![]() |
7,24 |
![]() |
3,9 |
![]() |
38,3 |
![]() |
4,05 |
![]() |
6,6 |
![]() |
9,2 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: è ancora Canale 5 in testa alla classifica delle reti più viste di prima serata nella terza settimana dell’anno Auditel 2011, ancora non facente parte del periodo di garanzia pubblicitaria primaverile, anche se sotto il 19% di share medio; Rai 1 è nuovamente in seconda posizione, ed arranca in particolare grazie allo scarso esito del varietà “I raccomandati” con Pupo; terzo posto per Rai 3, nuovamente sopra il 10% grazie ad una puntata record di “Ballarò” e ai tradizionali “Chi l’ha visto?” e “Che tempo che fa”; Rai 2 segue a ridosso in quarta posizione, grazie agli elevatissimi ascolti di “Annozero” e ad una puntata sopra la media di “Voyager”, oltre che alle abituali serate poliziesche; Italia 1 sempre al quinto posto, ma con oltre due punti percentuali e mezzo di svantaggio; sesta Rete 4, tornata sopra il 7% medio.
DOMENICA 23 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come anticipato qui, Rai 2 ha messo momentaneamente in panchina la serie poliziesca Past Life con Kelli Giddish e Nicholas Bishop, e da questa sera riprende le repliche della sesta stagione di NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon, posticipando di 45 minuti l’appuntamento con Castle.
Inoltre, come specificato meglio in questo post, Canale 5 ha soppresso per scarsi ascolti il varietà “Stasera che sera!” con Barbara D’Urso, anticipando come già annunciato la puntata serale di “Amici”. Variazioni di conseguenza anche su Italia 1, che propone due film in replica e che ha rinviato a giovedì prossimo l’appuntamento con la terza puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna. Variazioni anche per Rete 4, che fa saltare in prima serata il film d’azione “Mission: Impossible” (1996) con Tom Cruise e Jon Voight e contro “Amici” torna a programmare la serie francese Il comandante Florent.
Cambio di programma anche in prima serata su La 7, al posto del previsto film d’azione “La rapina” (2001) con Kurt Russell e Kevin Costner.
Alle 21.30 la serie italiana “Fuoriclasse” (2010), con Luciana Littizzetto e Neri Marcorè – episodi 1-2 – leggete qui. Alle 23.30 il settimanale “Speciale Tg1 – Il documentario” – “Craxi, elogio del capro espiatorio”, di Luca De Fusco.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 6×07.
Alle 21.45 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×21.
Alle 22.35 il programma sportivo “La domenica sportiva” con Paola Ferrari e Marco Civoli.
Alle 01.50 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 10.
Alle 02.35 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Parminder Nagra e Scott Grimes – episodi 13×05-06.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Emma Marcegaglia, Roberta De Monticelli, Stefano Bollani e David Riondino, con Luciana Littizzetto. Alle 21.30 il programma medico “Elisir” con Michele Mirabella – puntata conclusiva 6. Alle 23.35 il varietà “L’almanacco del Gene Gnocco” con Gene Gnocchi – puntata 11.
Alle 20.40 il varietà “Striscia la Domenica” con Fabio e Mingo.
Alle 21.30 la fase serale del talent show musicale “Amici” con Maria De Filippi – puntata 3. Alle 00.45 il settimanale del Tg5 “Terra!” con Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato.
-
Alle 21.25 il film d’azione “Die Hard – Vivere o morire” (2007), con Bruce Willis e Timothy Olyphant. Alle 24.00 il varietà “Saturday Night Live” con Elenoire Casalegno, Walter Nudo e Ainett Stephens – puntata 6.
Alle 21.30 la serie poliziesca francese Il comandante Florent con Corinne Touzet e Franck Capillery – puntata “Donne d’occasione” (2006).
Alle 23.20 il programma sportivo “Controcampo” con Alberto Brandi e Alessia Ventura.
Alle 20.30 il programma “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.30 le due parti della miniserie “Ben Hur” (2010), con Joseph Morgan e Stephen Campbell Moore. Alle 00.55 il magazine “InnovatiOn” con Lucia Loffredo e Ivo Mej – puntata 1.
Alle 21.05 il programma musicale “100 Greatest Hard Rock Songs” – puntata 1. Alle 22.00 il programma musicale “Pearl Jam: Austin City Limits”. Alle 23.00 il programma musicale “MTV Top 10: Comeback Stories”.
Alle 21.00 il programma “Lorem Ipsum – Best of” di Matteo Curti. Alle 21.30 il quiz “Uomini che studiano le donne – Best of” con Andrea e Michele. Alle 22.00 il programma “Live from the Running Club”.
Alle 19.50 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.15 il film drammatico “Oltre Rangoon” (1994), con Patricia Arquette e Aung Ko.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Fuori programma, al posto del previsto episodio 2×11 della serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett (che è scomparso dal palinsesto del canale), Cielo propone la prima puntata di un nuovo magazine sportivo in diretta.
Alle 21.10 il film thriller “Senza via di scampo” (1987), con Kevin Costner e Gene Hackman.
Alle 23.00 il film drammatico “Ritorno dal nulla” (1996), con Leonardo DiCaprio e Lorraine Bracco.
Alle 21.00 il magazine musicale “Rock e i suoi fratelli” con Omar Pedrini – puntata 9 “George Michael”. Alle 21.15 il concerto “George Michael Live in London” (2009). Alle 22.15 il documentario musicale “Seven Ages of Rock – L’Indie Rock”. Alle 23.15 il magazine “Cool Tour” con Carlo Massarini.
Alle 20.00 la replica della puntata di lunedì scorso del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con il commento audio della Gialappa’s Band. Alle 23.40 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “Dante’s Peak – La furia della montagna” (1997), con Pierce Brosnan e Linda Hamilton.
Alle 23.00 il film thriller “Paura” (1996), con Mark Wahlberg e William Petersen.
-
Alle 21.00 una replica del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 23.20 la serie italiana “La strana coppia” (2007), con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 17-18.
Alle 00.10 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 8.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Hawthorne – Angeli in corsia con Jada Pinkett Smith e Michael Vartan – episodio 1×03.
Alle 21.55 la serie di fantascienza Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston e Malik Yoba – episodio 3.
Alle 23.00 il notiziario “Cielo Sport24”.
Alle 23.15 il programma sportivo “E’ sempre gol” con Sara Benci e Angelo Pintus – puntata 1.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Simone Rugiati. Alle 23.10 il game-show culinario “Chef per un giorno” con Lina Wertmüller.
Alle 21.00 il film drammatico “Appuntamento a Wicker Park” (2004), con Josh Hartnett e Rose Byrne.
Alle 21.00 la serie italiana “Un caso di coscienza 2” (2005), con Sebastiano Somma e Barbara Livi – puntata 6 “I conti con il passato”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle”– puntata “La vita e l’arte di Franco Zeffirelli”.
Alle 20.45 il programma “La compagnia del libro” con Saverio Simonelli. Alle 21.30 il programma “Effetto notte – Il cinema che (ci) parla” con Fabio Falzone. Alle 22.15 il programma “Retroscena – I segreti del teatro” con Michele Sciancalepore.
Alle 21.00 il programma musicale “European Top 20”. Alle 23.00 il programma musicale “Top Hits USA”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – due puntate.
Alle 21.00 il programma “Maddy va veloce” con Maddalena Corvaglia – puntata “Velocità massima”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Jeep”.
Alle 21.00 il film commedia “Scooby-Doo” (2002), con Sarah Michelle Gellar e Freddie Prinze Jr.
-
Alle 19.30 il film TV d’avventura “La Storia Infinita – Simbolo di coraggio” (2001), con Mark Rendall.
Alle 21.05 la serie animata “Capeta” – episodio 32.
Alle 21.30 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 8.
Alle 21.55 la serie animata “Cacciatori di draghi” – episodio 14.
Alle 22.20 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 3×16.
Alle 22.45 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 2×26.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 39.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 13.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 7-8.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×26.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×31.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 26.
Alle 20.35 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.50 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game statunitense “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 7×03. Alle 21.50 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×12.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 17×17-18-19-20.
Alle 22.45 la serie musicale Glee con Jayma Mays e Matthew Morrison – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Sarah Michelle Gellar – episodio 1×15. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×14.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 6×08-09-10.
Alle 23.35 la serie poliziesca inglese Luther con Idris Elba – episodio 1×03.
Alle 21.00 il film d’azione “XXX2 – The Next Level” (2005), con Ice Cube e Samuel L. Jackson.
Alle 21.00 il varietà comico “Comedy Club” (2003) con Max Novaresi. Alle 21.55 il varietà “Assolo” (2004) con Riccardo Rossi.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Kendra” – puntate “Ingannando le attese” e “Smodatamente”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito” – puntate “Decisioni a nudo” e “Ho sposato una bambola”.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Sono romano, ma non è colpa mia” con Enrico Brignano.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×02.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×11.
Alle 21.10 il programma “Passaparola” con Marco Travaglio – puntata “Ruby per sempre” (17/1/2011). Alle 22.10 il reportage “Storie censurate: Pakistan”.
-
Alle 20.45 la serie Jarod il camaleonte con Michael T. Weiss e Andrea Parker – episodi 1×09-10.
Alle 22.30 la serie drammatica Brotherhood – Patto di sangue con Jason Isaacs e Jason Clarke – episodi 2×08-09.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Love Boat con Gavin MacLeod e Bernie Kopell – episodi 4×04-05 “Matrimonio a gonfie vele”.
Alle 20.20 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×11.
Alle 21.10 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodio 2×02.
Alle 22.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×05.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner– episodio 13.
Alle 22.00 il film thriller “Alta tensione” (2003), con C. de France e M. Le Besco.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 41-42.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 168.
Alle 21.35 la replica della puntata di oggi pomeriggio del varietà di Canale 5 “Domenica Cinque” con Federica Panicucci e Claudio Brachino.
Alle 21.00 il programma “Gemelli” – puntata 8. Alle 21.30 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 9. Alle 22.00 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntate 12 e 32.
Alle 21.00 il programma culinario “Capriccio italiano” con Luisanna Messeri – puntata “Canadà con l’accento sulla A”. Alle 22.00 il programma “Nero su bianco” con Alessandra Casella – puntata “Il volo”.
Alle 23.00 il film commedia “Cuba Libre – Velocipedi ai Tropici” (1997), con Antonio Catania e David Riondino.
Alle 21.00 la commedia filippina “I.T.A.L.Y.”.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”.
Alle 21.45 il film horror “Hell’s Highway” (2002), con Phoebe Dollar e Kiren David.
Alle 19.30 prosegue la maratona di episodi della serie animata “Le situazioni di Lui & Lei” – episodio 14 e successivi.
Alle 21.00 la serie animata “Hurricane Polymar Holy Blood” – OAV 1-2.
Alle 22.00 la serie animata “Vampire Princess Miyu – La serie” – episodi 3-4.
Alle 23.00 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 7-8.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Cesena, posticipo della 21a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film TV thriller “Patricia Cornwell – A rischio” (2010), con Andie MacDowell e Daniel Sunjata.
Alle 21.00 il film commedia “Scusa ma ti voglio sposare” (2009), con Raoul Bova e Michela Quattrociocche.
Alle 21.00 il film commedia “Immagina che” (2009), con Eddie Murphy e Bobb’e J. Thompson.
Alle 21.15 il film drammatico “Australia” (2008), con Nicole Kidman e Russell Crowe.
Alle 21.00 il film d’azione “G.I. Joe – La nascita dei Cobra” (2009), con Channing Tatum e Rachel Nichols.
Alle 21.00 il film commedia “I Love You, Man” (2009), con Paul Rudd e Jason Segel.
Alle 21.00 il film commedia “Il compagno don Camillo” (1965), con Fernandel e Gino Cervi.
Alle 21.00 il film western “Cattive compagnie” (1972), con Jeff Bridges e John Savage.
Alle 21.00 il film drammatico “The King” (2005), con Gael García Bernal e Derek Alvarado.
Alle 21.00 il film di guerra “I lunghi giorni delle aquile” (1969), con Michael Caine e Trevor Howard.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 5×06 “Installatore di parafulmini”. Alle 22.00 il programma “L’ultimo sopravvissuto: Metropolis” con Bear Grylls – puntate 7-8.
Alle 21.10 il documentario “L’alba del giorno dopo” – puntata “Il mondo senza petrolio”. Alle 22.10 il documentario “Il futuro della Terra” – puntata 1 “La fine dell’Eden”.
Alle 21.00 il documentario “Storia dell’universo” – puntata 2 “Indagini su Marte”. Alle 22.00 il documentario “1940: Inghilterra teatro di guerra”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Tuscia, via dalla pazza folla”. Alle 21.55 il programma “Best Of” – puntata “Speciale Dolomiti”. Alle 22.25 il programma “Le dritte di Dove” con Francesca Mazzalai – puntata “Perugia, jazz e cioccolata”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×01.
Alle 21.35 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 21.
Alle 22.00 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 16-17.
Alle 21.05 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 22-23-24.
Alle 22.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 la serie animata “Adventure Time”. Alle 21.10 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.40 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 22.05 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.30 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.00 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.25 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 19.20 una maratona di episodi della sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 19.30 il film d’animazione “Bolt – Un eroe a quattro zampe” (2008).
Alle 21.05 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.20 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodi 1-2-3-4-5.
Alle 22.20 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 14.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodi 13-14.
Alle 21.00 il film commedia “If You Only Knew” (2000), con Jonathon Schaech e Alison Eastwood.
Alle 21.00 la serie Psych con James Roday e Dulè Hill – episodi 5×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Tutto l’amore del mondo” (2010), con Nicolas Vaporidis e Sergio Rubini.
Alle 21.00 il film thriller “Vanilla Sky” (2001), con Tom Cruise e Penélope Cruz.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Cesena, posticipo della 21a giornata di Serie A.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 18.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.