TV USA Gazette #261 – Ancora vita per The Closer? – Cambiamenti al palinsesto NBC – Syfy rinnova Sanctuary – Due nuove serie per USA Network- Skins scandalizza l’America – Angela Bromstad lascia NBC – I nuovi pilot dei grandi network – Aggiornamenti casting – Video: Glee 24/01/2011
Posted by 2345 in Cinema e TV, Serie cult, TV USA, TV USA Gazette, Video e trailer.12 comments
Questo spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti. Se cercate il calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto delle serie più viste al momento, visitate l’angolo “TV USA Giorno per giorno“ mentre per rumours e anticipazioni visitate lo spazio “TV USA Spoilers“.
- Ancora vita per “The Closer”?
Diversamente da quanto già annunciato, TNT potrebbe non chiudere definitivamente The Closer.
Il canale cavo sta infatti contemplando la possibilità di estendere il telefilm di sei episodi aggiuntivi (che porterebbero il totale della settima stagione a 21 episodi) e lanciare di seguito una nuova serie spinoff senza Kyra Sedgwick.
È stata proprio la decisione della Sedgwick di non voler rinnovare il contratto dopo l’attuale stagione a determinare di fatto la conclusione della serie ma TNT, forte dei sempre ottimi risultati (The Closer è la serie in onda su un canale cavo basic più vista di sempre), sta ora considerando altri scenari per poter proseguire in qualche modo il franchise. Già due anni fa il canale cavo cercò di sviluppare un nuovo show (chiamato The Fixer) incentrato su due personaggi della serie madre, il detective Provenza (G.W. Bailey) e il tenente Flynn (Tony Denison). (altro…)
Razzie Awards 2011, le nomination 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Nomination.9 comments
Come ogni anno, poco prima dei premi Oscar per i migliori film usciti nelle sale vengono assegnati i Golden Raspberry Awards o Razzie Awards, creati nel 1980 da John Wilson proprio come complemento agli Oscar per premiare i peggiori film, sceneggiature, regie ed interpretazioni che l’industria cinematografica ha offerto nell’ultimo anno.
I Razzies vengono votati dai membri della Golden Raspberry Award Foundation e da una giuria popolare, per complessive 687 persone (più di otto volte i votanti dei Golden Globe), e quest’anno verranno assegnati sabato 26 febbraio, un giorno prima della cerimonia della Notte degli Oscar, all’Hollywood Barnsdall Gallery Theatre di Los Angeles.
I “vincitori” delle varie categorie, se decidono di accettare di ritirare il trofeo, riceveranno una statuetta con un lampone dorato, del valore di 4,89 dollari e delle dimensioni di una pallina da golf.
Quest’anno ha fatto incetta di candidature “L’ultimo Dominatore dell’aria” di M. Night Shyamalan, che non è piaciuto nè ai critici nè ai fan della serie animata da cui era tratto (“Avatar – La leggenda di Aang”), e che ha pure ricevuto una nomination per una categoria speciale introdotta in questa edizione, “Worst Eye-Gouging Mis-Use of 3-D” (traducibile più semplicemente come “peggior utilizzo del 3-D”). Nove nomination sia per il film ora citato che per “The Twilight Saga: Eclipse”, che ha visto in nomination i tre attori principali, sia individualmente che come gruppo.
A seguire, un elenco completo delle nomination (ove disponibile, è indicato il titolo italiano dei film).
AGGIORNAMENTO DEL 28 FEBBRAIO 2011: tutti i vincitori… cliccate qui! (altro…)
TV DIG – Pushing Daisies su La 5 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.5 comments
Da questa sera, ogni lunedì alle ore 21.10 con due episodi, il canale digitale terrestre La 5 propone per la prima volta in chiaro, dopo il passaggio pay di qualche anno fa su Joi, le due stagioni (22 episodi complessivi) della serie Pushing Daisies.
Prodotto da Jinks-Cohen Company, Living Dead Guy Productions e Warner Bros. Television, il telefilm è stato trasmesso sul network statunitense ABC dal settembre 2007 al giugno 2009, penalizzato dallo sciopero degli sceneggiatori statunitensi che ha avuto luogo nel 2007/08 interrompendo la produzione della prima stagione dopo appena nove episodi.
Da Bryan Fuller (Heroes) e Barry Sonnenfeld (“Men in Black”), un curiosissimo mix di fantascienza, crimine procedurale e romanticismo in una storia incentrata su Ned (Lee Pace), un uomo che fin da bambino col suo tocco riesce a riportare alla vita le cose morte, non senza conseguenze però. Da adulto, Ned cerca di usare il suo potere nel suo lavoro di pasticciere, facendo rivivere la frutta andata a male, ma evita di avvicinarsi a chiunque per paura di fare del male a qualcuno, come capisce la bella cameriera Olive Snook (Kristin Chenoweth). La vita di Ned si complica quando l’investigatore privato Emerson Cod (Chi McBride) scopre casualmente il segreto dell’uomo, e lo convince ad aiutarlo a risolvere i casi di omicidio facendo tornare in vita i morti per far rivelare loro i nomi degli assassini. Purtroppo anche Charlotte “Chuck” Charles (Anna Friel), amore d’infanzia di Ned che dopo la morte del padre era andata a vivere con le bisbetiche zie Lily (Swoosie Kurtz) e Vivian Charles (Ellen Greene), viene uccisa, e poi risvegliata dalla morte dall’uomo: se Ned la toccherà ancora, Chuck morirà nuovamente, e questa volta per sempre…
Ieri e oggi in TV 24/01/2011 – I dati Auditel di domenica 23 gennaio 2011: 7,5 milioni medi per l’esordio della fiction Fuoriclasse con Luciana Littizzetto; 4 milioni (19,57%) per il ritorno alla domenica sera di Amici; 2,7 milioni per Die Hard – Vivere o morire e per il ritorno dell’accoppiata NCIS – Castle 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amici, Ben Hur, Castle, Che tempo che fa, Colombo, Colpo grosso al Drago Rosso, Controcampo, Crazy Parade, Die Hard, Elisir, Fuoriclasse, Il comandante Florent, Il Puma, In onda, InnovatiOn, L'almanacco del Gene Gnocco, La domenica sportiva, NCIS, Rush Hour 2, Saturday Night Live, Speciale Tg1, Terra!, Vivere o morire
18 comments
IERI E OGGI IN TV #1.628
24 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 23 GENNAIO 2011
IERI SERA… Grandissima accoglienza, con una media di quasi 7,5 milioni di spettatori, per i primi due episodi della nuova serie italiana di Rai 1 “Fuoriclasse” con Luciana Littizzetto e Fausto Sciarappa; una media di oltre 4 milioni di spettatori fino a poco prima delle ore 01.00 per la terza puntata della fase serale del talent show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi, che ieri ha ospitato Marco Carta, Marco Mengoni, Valerio Scanu, Alessandra Amoroso ed Emma Marrone e ha visto l’eliminazione di Diana Del Bufalo. Circa 2,7 milioni di spettatori per Italia 1 con la replica del film d’azione “Die Hard – Vivere o morire” con Bruce Willis, e per Rai 2 con il ritorno dell’accoppiata poliziesca del periodo autunnale tra una replica della sesta stagione del telefilm “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon ed un inedito della seconda stagione della serie “Castle” con Nathan Fillion; 1,7 milioni per l’ultima puntata del ciclo invernale del programma medico di Rai 3 “Elisir” con Michele Mirabella; un milione e mezzo di appassionati su Rete 4 per una replica della serie poliziesca francese “Il comandante Florent” con Corinne Touzet; infine, poco più di mezzo milione di spettatori per la replica su La 7 delle due parti della miniserie “Ben Hur” con Joseph Morgan e Emily van Camp.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.637.000 | 22,78 |
![]() |
2.592.000 | 8,89 |
![]() |
3.432.000 | 11,78 |
![]() |
765.000 | 2,62 |
![]() |
13.425.000 | 46,07 |
![]() |
4.335.000 | 14,88 |
![]() |
2.709.000 | 9,30 |
![]() |
1.661.000 | 5,70 |
![]() |
1.528.000 | 5,24 |
![]() |
10.294.000 | 35,32 |
![]() |
521.000 | 1,79 |
![]() |
1.724.000 | 5,91 |
![]() |
3.177.000 | 10,90 |
TOTALE | 29.141.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
TelePagelle #223 – Settimana dal 17 al 23 gennaio 2011 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.comments closed
Lo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana: per questo appuntamento sono considerate le giornate dal 17 al 23 gennaio 2011.
Per quanto vi è possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità lasciando un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire: in alternativa, mandatemi una mail con le vostre risposte.
Da lunedì 17 a domenica 23 gennaio 2011
Per ciascun punto esprimete la vostra opinione: per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione.
1. I programmi dei canali in chiaro
Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, Deejay TV, ma anche i canali digitali terrestri gratuiti e i vostri canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame.
2. I programmi dei canali pay
Indicate qui le vostre preferenze sui programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari a pagamento (Sky e Mediaset Premium).
3. Il tema
Variazioni, variazioni, e ancora variazioni: nell’ultima settimana Italia 1 ha rivoluzionato mezzo palinsesto cancellando ed inserendo programmi a ripetizione, e sospendendo anche serie inedite e in replica. Cosa ne pensate? Quale ritenete potrebbe essere la soluzione per rimediare ai cali di audience del canale nell’intera giornata e in prima serata?
Ed ora un riepilogo delle risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)
TV – Marco dagli Appennini alle Ande ritorna su Italia 1 24/01/2011
Posted by Luca in Animazione, Cinema e TV, TV ITA.Tags: anime fun, anteprima, dagli appennini alle ande, Italia 1, Marco
5 comments
Il mio forum Anime Fun annuncia un’altra anteprima molto interessante: dal 1° febbraio -dal lunedì al venerdì- alle 07:45 (lunedì 31 gennaio in onda l’ultimo episodio di Ascolta sempre il cuore Remì) su Italia 1, Mediaset riporta in vita una bellissima serie storica, che fa parte del progetto WMT (World Masterpiece Theater) della Nippon Animation e da tempo assente dai teleschermi italiani: Marco dagli Appennini alle Ande.
L’anime conta 52 episodi, trasmessi per la prima volta da Rai 1 all’inizio degli anni 80, e vanta la regia di Isao Takahata, il layout di Hayao Miyazaki e il character design di Yoichi Kotabe, già famoso per aver curato la serie Heidi. L’anime verrà riproposto con la sigla italiana storica dal titolo “Marco”, composta da Vince Tempera e Luigi Albertelli e cantata da “I ragazzi di Marco”.
In questa WMT (la seconda, nell’ordine di produzione originale) il protagonista è Marco Rossi, ragazzino genovese di 10 anni molto sveglio e intelligente. Un giorno, la mamma di Marco (Anna) è costretta ad emigrare in Argentina a causa delle difficoltà economiche familiari, lasciando al padre il compito di gestire la clinica medica da loro gestita e aperta dopo molti sacrifici. Marco soffre molto l’assenza della mamma e comincia a stufarsi dei comportamenti del papà e del suo fratello maggiore (Tonio): i due, vista la lontananza di Anna, cominciano a prendere decisioni importanti senza prima avvisare la diretta interessata. Anna scrive puntualmente a tutta la famiglia, tuttavia dopo un anno le lettere smettono di arrivare: vedendo che il padre e il fratello sono indifferenti a questa situazione, nel preoccupatissimo Marco matura l’idea di andare a trovare la mamma in Argentina…
Oltre a confermarci la partenza di Marco, Fabrizio Margaria (responsabile fascia ragazzi Mediaset) ci anticipa la futura messa in onda de Il cuore di Cosette e di Jewelpet, ambedue in programma (con molta probabilità) nella mattina di Italia 1 prossimamente. Vi terremo naturalmente aggiornati.
Cinema futuro (1.166): “Febbre da fieno” 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment

“Febbre da fieno”
Uscita in Italia: venerdì 28 gennaio 2011
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italy
Titolo originale: “Febbre da fieno”
Genere: commedia / sentimentale
Regia: Laura Luchetti
Sceneggiatura: Laura Luchetti
Musiche: Francesco Cerasi
Durata: 95 minuti
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Andrea Bosca, Diane Fleri, Giulia Michelini, Camilla Filippi, Giuseppe Gandini, Cecilia Cinardi, Mauro Ursella, Marco Todisco, Pietro Ragusa, Angela Goodwin, Beniamino Marcone
La trama in breve…
Una commedia sentimentale dove si intrecciano amore e destino.
Matteo, l’eterno romantico, non riesce a dimenticare un amore che lo ha ferito. Lavora a “Twinkled”, un negozio di modernariato, un luogo speciale dove si da una seconda opportunità alle cose appartenute al passato che altrimenti finirebbero nel dimenticatoio. Twinkled ha bisogno di una mano per uscire dal caos e dalla crisi dovuta alla disorganizzazione del suo proprietario Stefano, un eterno Peter Pan, e Franki sua assistente skater sconclusionata .
Un giorno fa capolino Camilla, che con la sua grazia ridà vita al negozio attorno a cui ruotano personaggi unici e stravaganti parte di un mondo vintage colorato e nostalgico. Camilla timidamente cerca di conquistare Matteo troppo preso dal ricordo di Giovanna che gli ha spezzato il cuore. La presenza e la dolcezza di Camilla, però, diventano ogni giorno più presenti….
Le cose sembrano andare per il verso giusto per il negozio e per i nostri protagonisti tutti un po’ “malati d’amore”, ma a volte il destino ha piani diversi dai nostri,ed una serie di eventi inattesi porterà ad un finale agrodolce in cui tutti dovranno “crescere” ed imparare qualcosa dalla vita. (altro…)
Edicola dal mondo – BBC Sky at Night (UK), Astronomy (USA) e Sky & Telescope (USA), gennaio 2011 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Astronomia, Astronomy (USA), BBC Sky at Night (UK), Sky & Telescope (USA).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento mensile è dedicato agli appassionati di stelle e pianeti. Andiamo prima nelle edicole inglesi: il numero 68 di gennaio 2011 del mensile di astronomia “BBC Sky at Night” presenta una guida al meglio del 2011 per gli appassionati del cielo, sia per principianti che per esperti.
TV PAY – Su Sky Uno (e in replica su Cielo) arrivano “Gli sgommati” 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.2 comments
Da oggi, dal lunedì al venerdì alle ore 21.00, il canale satellitare pay Sky Uno propone “Gli sgommati”, una striscia quotidiana che commenterà in modo irriverente le personalità della politica e società italiana. L’idea era già stata utilizzata parecchi anni fa nel varietà “Gommapiuma di Canale 5.
Il programma, prodotto da Palomar, avrà un riassunto settimanale il sabato, e a meno di 24 ore dalla messa in onda su SkyUno sarà trasmesso anche sul canale digitale free Cielo, da domani ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 13.00.
La conduzione sarà di Aldo, un presentatore con qualche problema di grammatica e dizione e la mania dei riferimenti calcistici: nella prima puntata di oggi è promessa la rivelazione della vera identità della fidanzata segreta del Premier Silvio Berlusconi, su cui ormai da giorni si fanno illazioni di ogni genere.
A seguire, la presentazione del programma curata dall’ufficio stampa Sky. (altro…)
Edicola – Da oggi il “New York Times Weekly International” in allegato con La Repubblica in tutta Italia 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Giornali e riviste.add a comment
Da oggi una novità per i lettori del quotidiano “La Repubblica”: il “New York Times Weekly International”, edizione settimanale del quotidiano americano, disponibile fino ad oggi solo per le zone di Roma e Milano, sarà distribuito ogni lunedì su tutto il territorio nazionale all’interno di “Affari & Finanza”.
La collaborazione tra il New York Times e La Repubblica per la realizzazione dell’inserto è partita nel 2004 all’interno di un progetto che coinvolge alcune delle testate leader in Europa (con oltre 2,2 milioni di copie distribuite), tra cui “Le Figaro”, “The Observer”, “El Pais”, “Suddeutsche Zeitung” e “The International Herald Tribune”. Nel corso degli anni, l’iniziativa è cresciuta fino a coinvolgere 32 paesi del mondo per un totale di oltre sei milioni di copie complessive.
L’inserto di otto pagine presenta il meglio degli articoli, delle corrispondenze da tutto il mondo, dei commenti e delle inchieste della settimana del New York Times, e offre ai lettori la possibilità di avere un punto di vista internazionale sui fatti del mondo, leggendo in lingua originale gli editoriali di firme di fama mondiale come Paul Krugman, Thomas Friedman e Robert Cohen. Le sezioni contenute nell’inserto sono: Mondo, Finanza & Business, Arte & Style, Scienza & Tecnologia, Viaggi, Moda oltre a Americana e New York Arts.
Libri – Jean-Michel Guenassia “Il club degli incorreggibili ottimisti” 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Libri.add a comment
Un vero caso editoriale in Francia: oggi vi consiglio il romanzo “Il club degli incorreggibili ottimisti” (Salani; titolo originale “Le Club des incorrigibles optimistes”, traduzione di Francesco Bruno; 702 pagine, prezzo di copertina 18,60 € – Acquista “Il club degli incorreggibili ottimisti” su Amazon.it
), un grande affresco scritto da Jean-Michel Guenassia, avvocato appassionato di scritura che ha dedicato alla sua realizzazione dieci anni di vita. Un libro coinvolgente, ricco di illusioni infrante, speranze tradite e molte emozioni.
Siamo a Parigi, nel 1959: la Seconda Guerra Mondiale è finita da troppo poco tempo per essere diventata Storia, la guerra d’Algeria segna le vite dei francesi d’oltremare. Michel Marini, undici anni, figlio di immigrati italiani, esce dall’infanzia e si affaccia a un’adolescenza inquieta e piena di emozioni. (altro…)
Edicola – “Ça m’intéresse” (France) #359, gennaio 2011 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Ça m'intéresse (France).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Visitiamo le edicole francesi: il numero 359 di gennaio 2011 del mensile di divulgazione scientifica “Ça m’intéresse”, un “parente” del nostro (più giovane) “Focus”, dedica il servizio di copertina a “chi siamo?”, un viaggio all’interno della nostra coscienza, delle nostre emozioni, del carattere e delle personalità.