Libri – Jean-Michel Guenassia “Il club degli incorreggibili ottimisti” 24/01/2011
Posted by Antonio Genna in Libri.trackback
Un vero caso editoriale in Francia: oggi vi consiglio il romanzo “Il club degli incorreggibili ottimisti” (Salani; titolo originale “Le Club des incorrigibles optimistes”, traduzione di Francesco Bruno; 702 pagine, prezzo di copertina 18,60 € – Acquista “Il club degli incorreggibili ottimisti” su Amazon.it
), un grande affresco scritto da Jean-Michel Guenassia, avvocato appassionato di scritura che ha dedicato alla sua realizzazione dieci anni di vita. Un libro coinvolgente, ricco di illusioni infrante, speranze tradite e molte emozioni.
Siamo a Parigi, nel 1959: la Seconda Guerra Mondiale è finita da troppo poco tempo per essere diventata Storia, la guerra d’Algeria segna le vite dei francesi d’oltremare. Michel Marini, undici anni, figlio di immigrati italiani, esce dall’infanzia e si affaccia a un’adolescenza inquieta e piena di emozioni.
Michel vagabonda per il quartiere, si ritrova con gli amici a giocare a calciobalilla, ed un bel giorno entra in un bistrò, il Balto, attratto da una stanza sul retro dove si ritrova un gruppo di uomini, che parlano un francese a volte approssimativo e portano dentro di sé storie e passioni sconosciute. Gli uomini sono profughi dei Paesi dell’Est, uomini traditi dalla Storia, ma ancora inguaribilmente credenti nella dottrina comunista: in poche parole “incorreggibili ottimisti”. Frequentare il Balto vorrà dire scoprire il mondo: Michel crescerà con Igor, Leonid, Pavel, Imre, Tibor, Sasa, ed imparerà a conoscere l’amicizia, l’amore, la complessità degli ideali.
Un club del quale molti vorrebbero far parte: tra bevute, partite a scacchi e barzellette su Stalin, un luogo in cui ci si offre insieme con le proprie storie, terribili racconti di esilio intrecciati sullo sfondo di un decennio epocale, tra filosofia e rock’n’roll, Sartre e Kessel, la conquista dello spazio e l’inizio della Guerra fredda.
Un romanzo che, appena iniziato, si cercherà di concludere il più velocemente possibile, ricco di emozioni, e che lascia pieni di nostalgia per i suoi protagonisti.
Commenti»
No comments yet — be the first.