Ieri e oggi in TV 25/01/2011 – I dati Auditel di lunedì 24 gennaio 2011: 5,4 milioni a testa per il Grande Fratello (24,25%) e la fiction Scacco al Re – La Narcotici (19,72%); 2,3 milioni per Voyager, 2,2 per gli inediti di CSI: NY 6; ascolti record (1,8 milioni – 7,80%) per L’infedele con telefonata di insulti del Premier in diretta 25/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Caccia al Re, Close to Home, Correva l'anno, CSI: NY, Fringe, Grande Fratello, King Arthur, L'infedele, L'uomo nel mirino, La Narcotici, La storia siamo noi, Mai dire Grande Fratello, NYPD, Saving Grace, The Sentinel, Voyager
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.629
25 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 24 GENNAIO 2011
IERI SERA… Un ascolto medio identico di 5,4 milioni di spettatori a testa per la quindicesima puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi (vincitore nella sovrapposizione, avendo avuto durata maggiore), che ieri ha visto l’eliminazione di Olivia Lechner ed un chiarimento in diretta tra l’operaio Nando e l’ex-fidanzata Margherita, e per la terza puntata della fiction poliziesca in prima visione su Rai 1 “Caccia al Re – La Narcotici” con Gedeon Burkhard e Ricky Memphis. Tra gli altri programmi di ieri sera, ancora un buon risultato (2,3 milioni) per “Voyager – Storia, mondi e meraviglie” con Roberto Giacobbo in onda su Rai 2, mentre fatica, con una media di 2,2 milioni, il doppio episodio inedito della sesta stagione della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: NY” con Gary Sinise; eccezionale risultato per il talk-show politico di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner, che in una puntata dal titolo “Le conseguenze dell’amore” che vedeva tra gli ospiti Carmen Llera Moravia e Iva Zanicchi, con tanto di telefonata in diretta ricca di insulti del Premier Silvio Berlusconi, ha superato gli 1,8 milioni di spettatori (7,80%), sorpassando sia Rete 4 (che programmava il film storico “King Arthur” con Clive Owen) che Rai 3 (con il film thriller “The Sentinel” con Michael Douglas), ambedue attorno a quota 1,7 milioni. In prima serata su Sky Cinema 1, la prima visione del film commedia “Il cacciatore di ex” con Gerard Butler e Jennifer Aniston ha raggiunto 375.000 spettatori (1,34%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.645.000 | 19,58 |
![]() |
2.399.000 | 8,32 |
![]() |
1.838.000 | 6,37 |
![]() |
1.009.000 | 3,50 |
![]() |
10.890.000 | 37,77 |
![]() |
6.283.000 | 21,79 |
![]() |
2.247.000 | 7,79 |
![]() |
2.017.000 | 7,00 |
![]() |
812.000 | 2,82 |
![]() |
11.376.000 | 39,46 |
![]() |
1.898.000 | 6,58 |
![]() |
2.147.000 | 7,45 |
![]() |
2.520.000 | 8,74 |
TOTALE | 28.831.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.694.000 spettatori – 19,44%).
Alle 21.17 la terza puntata della miniserie italiana “Caccia al Re – La Narcotici” (5.450.000 spettatori – 19,72%). Alle 23.26 (e fino alle 01.07) il programma “Porta a Porta” (1.419.000 spettatori – 12,88%).
Alle 19.35 l’episodio 7 “Amicizie sbagliate” della decima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.891.000 spettatori – 7,57%). Alle 21.11 il programma divulgativo “Voyager – Storie, mondi e meraviglie” (2.378.000 spettatori – 8,82%, preceduto alle 21.03 da un’anteprima con 1.407.000 spettatori – 4,69%).
Alle 23.31 l’episodio 2 “Lucida follia” della seconda stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (624.000 spettatori – 4,43%). Alle 00.14 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Il coraggio di una scelta” (2,76%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.602.000 spettatori – 6,33%).
Alle 20.08 l’episodio 150 della soap opera francese “Seconde chance” (1.180.000 spettatori – 4,38%).
Alle 20.37 l’episodio 3.166 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.320.000 spettatori – 7,99%).
Alle 21.08 il film thriller “The Sentinel” (1.695.000 spettatori – 6,03%).
Alle 22.56 la puntata “Sorelle d’Italia: Maria Montessori” del programma documentaristico “Correva l’anno” (730.000 spettatori – 3,90%). Alle 23.48 il programma documentaristico “Kilimangiaro Album” (3,44%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.898.000 spettatori – 23,53%). Alle 21.15 la quindicesima puntata del reality show “Grande Fratello” (5.447.000 spettatori – 24,25%). Alle 00.23 la quattordicesima puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.333.000 spettatori – 30,62%, seguita dalle 01.05 alle 01.12 da “Mai dire Grande Fratello By Night” con 1.521.000 spettatori – 29,98%).
Alle 19.32 l’episodio 11 “Capellografia” della prima stagione inedita della serie musicale Glee (1.089.000 spettatori – 4,42%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (2.095.000 spettatori – 7,27%).
Alle 21.11 gli episodi 3-4 della sesta stagione inedita della serie poliziesca CSI: NY: l’episodio “La bussola” ha avuto 2.302.000 spettatori (7,85%), l’episodio “Tracce genetiche” (ore 22.02) ha ottenuto 2.175.000 spettatori (8,11%).
Alle 22.56 gli episodi 3-4 della seconda stagione inedita in chiaro della serie Fringe: l’episodio “Frattura” ha totalizzato 1.292.000 spettatori (6,86%), l’episodio “Il simbolo” (ore 23.45) ha avuto 1.039.000 spettatori (8,77%).
Alle 00.38 l’episodio 2 “Un sopravvissuto vive qui” della seconda stagione inedita in chiaro della serie Saving Grace (335.000 spettatori – 5,95%).
Alle 19.45 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.891.000 spettatori – 7,44%).
Alle 20.31 l’episodio 8 “Gli intoccabili” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.290.000 spettatori – 7,88%).
Alle 21.17 il film storico “King Arthur” (1.783.000 spettatori – 7,13%).
Alle 23.49 il film poliziesco “L’uomo nel mirino” (475.000 spettatori – 6,57%).
Alle 20.40 il programma “Otto e mezzo” (1.747.000 spettatori – 5,95%). Alle 21.17 (e fino alle 00.07) la diciottesima puntata del talk-show politico “L’infedele” (1.843.000 spettatori – 7,80%).
Alle 00.26 gli episodi 15-16 “Un peso sulla coscienza” e “Un cadavere nel passato” della settima stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (1,46%; ore 01.20: 2,38%).
“Beautiful” – episodi 5.781 seconda parte – 5.782 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.910.000 spettatori (21,83%)
“Centovetrine” – episodio 2.289 (Canale 5, ore 14.09) 3.652.000 spettatori (21,86%)
“La strada per la felicità” – episodio 329 (Rai 3, ore 13.15) 1.014.000 spettatori (5,76%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.12 – 16.49) 565.000 spettatori (5,31%)
“Il mondo di Patty” (Italia 1, ore 16.52 – 18.26) 801.000 spettatori (6,46%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 5.173.000 spettatori – 26,37%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 7.010.000 spettatori – 29,11%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.03) 3.439.000 spettatori – 16,20%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.261.000 spettatori – 13,30%
ore 19.56: 6.725.000 spettatori (25,63%)
ore 19.56: 5.433.000 spettatori (20,71%)
ore 19.58: 2.372.000 spettatori (8,97%)
ore 20.30: 2.475.000 spettatori (8,66%)
MARTEDI’ 25 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambia la serata delle tre reti Mediaset: Canale 5 ha anticipato a domenica la puntata serale del talent show “Amici” con Maria De Filippi e propone un film; Italia 1 ha anticipato a domenica sera il film d’azione “Die Hard – Vivere o morire”, e programma oggi la puntata di “Mistero” già prevista per giovedì; Rete 4 ha anticipato a domenica la serie poliziesca francese Il comandante Florent con Corinne Touzet e propone oggi un film; sulla stessa rete, salta in seconda serata il previsto film drammatico “Insider – Dietro la verità” (1999) con Russell Crowe e Al Pacino.
Infine, La 7 programma stasera il film già previsto per domenica, quando invece ha trasmesso la miniserie “Ben Hur” con Joseph Morgan inizialmente prevista per oggi.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Rossella” (2010), con Gabriella Pession e Danilo Brugia – puntata 4 – leggete qui. Alle 23.10 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Palermo – Parma, valido per i quarti di finale di Coppa Italia.
Alle 23.15 il film commedia “Passo a due” (2005), con Kledi Kadiu e Laura Chiatti.
Alle 00.55 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 18 “Il Paese è fermo”,ospiti il ministro allo sviluppo economico Paolo Romani, Piero Fassino del PD, il ministro per l’attuazione del programma Gianfranco Rotondi, Bruno Tabacci di Alleanza per l’Italia, l’imprenditrice Anna Maria Artoni presidente di Confindustria Emilia-Romagna, il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, il vicedirettore del Giornale Nicola Porro. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film commedia “Scusa ma ti chiamo amore” (2008), con Raoul Bova e Michela Quattrociocche. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Mistero” con Raz Degan – puntata 4.
Alle 24.00 il film d’azione “DOA: Dead or Alive” (2006), con Holly Valance e Jaime Pressly.
Alle 21.10 il film d’azione “Mission: Impossible II” (2000), con Tom Cruise e Thandie Newton.
Alle 23.40 il film commedia “E adesso sesso…” (2001), con Elena Russo e Ciro Esposito.
Alle 21.10 il film commedia “La rapina” (2001), con Kurt Russell e Kevin Costner. Alle 23.45 la replica del programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francica Nava – puntata 3×03.
Alle 21.00 il reality “If You Really Knew Me” – puntata 11. Alle 22.00 il docu-reality “Teen Mom” – puntata 2×11.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 13×05-06.
Alle 21.00 il programma “Pop-App” con il Trio Medusa. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender – puntata 1.
Alle 21.10 il film di guerra “Quella sporca dozzina 2” (1985), con Lee Marvin e Ernest Borgnine.
Alle 23.15 il film d’avventura “El Condor” (1970), con Lee Van Cleef e Marianna Hill.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “The Peacekeeper – Il pacificatore” (1997), con Dolph Lundgren e Montel Williams.
Alle 22.45 il film di fantascienza “Robocop 3” (1993), con Robert Burke e Nancy Allen.
Alle 21.05 il film drammatico “Number 23” (2006), con Jim Carrey e Virginia Madsen. Alle 22.45 il magazine “Cool Tour” con Carlo Massarini.
Alle 23.15 il film documentario “Marc Jacobs & Louis Vuitton” (2007), di Loic Prigent.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 15. Alle 22.30 la replica della puntata di ieri notte del varietà di Canale 5 “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “Seduzione pericolosa” (1989), con Al Pacino e Ellen Barkin.
Alle 23.15 il film thriller “Le vie della violenza” (2000), con James Caan e Benicio Del Toro.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di sabato sera del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia. Alle 23.30 una replica del varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
Alle 21.00 la serie The Ex List – Quest’anno mi sposo con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 7.
Alle 21.55 la serie Drop Dead Diva con Brooke Elliott e Jackson Hurst – episodio 1×03.
Alle 22.50 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×12 (ultimo in questa collocazione oraria).
Alle 23.25 la sit-com Due ragazzi e una ragazza con Ryan Reynolds e Richard Ruccolo – episodio 1×12 (ultimo in questa collocazione oraria).
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 6×07-08.
Alle 22.20 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 2×04.
Alle 23.10 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 2×04.
Alle 21.00 il film drammatico “Il diario di Jack” (2006), con Ben Affleck e Rebecca Romijn.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Medicina Generale – Seconda serie” (2009), con Nicole Grimaudo e Roberto Citran – episodi 3-4.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografia” – puntate “Falck” e “Nedim Gursel”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico – Dentro la storia”. Alle 22.00 il programma “Controvento”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Special at Hitweek” – puntate 1-2. Alle 22.00 il programma musicale “Dance 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Il boss delle torte” – puntate “Chitarre e chiavi della città” e “Tori e barbieri”.
Alle 22.10 il game-show culinario “Fuori menù” con Alessandro Borghese.
Alle 21.00 il programma “Take Off” – puntata “61° Stormo di Galatina”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Volvo”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 34.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 10.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di draghi” – episodio 16.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 3×18.
Alle 22.40 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 7.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 2.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 15.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 11-12.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×02.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×35.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 3.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 2.
Alle 21.10 il reality-game statunitense “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsey – puntate 7×03-04.
Alle 21.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 3×12.
Alle 21.50 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 1.
Alle 22.45 la sit-com Better Off Ted – Scientificamente pazzi con Jay Harrington e Portia de Rossi – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca in anteprima mondiale Body of Proof con Dana Delaney e Jeri Ryan – episodio 1×01.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×07.
Alle 22.45 la serie The Ex List – Quest’anno mi sposo con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 1.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: UK con Jamie Bamber e Bradley Walsh – episodio 1×01.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson e Thomas Craig – episodi 2×08-09.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Dillon – episodio 3×03.
Alle 21.50 la serie Justified – L’uomo della legge con Timothy Olyphant e Nick Searcy – episodio 1×01 – leggete qui. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 10.
Alle 21.00 la sit-com In Case of Emergency – Amici per la pelle con David Arquette e Jonathan Silverman – episodi 1-2.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Nuove reclute”.
Alle 21.00 il docu-reality “Una famiglia tutta nuova” – puntata 1 “I Rosier”. Alle 22.50 il documentario “I viaggi di Nina – Donne che amano donne” con Giovanna Palmieri – puntata 1.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 3×02.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2×08 “Il terrore viene per posta” (Seconda parte).
Alle 21.10 il reportage “Storie censurate: Colombia”. Alle 21.50 il reportage “Storie censurate: Pakistan ”.
Alle 22.30 il programma “Current Brain: James Collins”.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca The Wire con Dominic West e Wendell Pierce – episodi 5×01-02.
Alle 22.50 la serie drammatica Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Jane Alexander e Ally Walker – episodio 3. Alle 23.45 il documentario “Erotika italiana” – puntata 3 “Il gioco dello scambio”.
Alle 21.00 la serie gialla Ellery Queen con Jim Hutton e David Wayne – episodi conclusivi 21-22.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale statunitense “Ghost Hunters” – puntate 4×13-14.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner– episodio 15.
Alle 22.00 il film di fantascienza “The Island” (2005), con Ewan McGregor e Scarlett Johnasson.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 45-46.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 170.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 20. Alle 21.30 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 12. Alle 22.00 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntate 4 e 15.
Alle 21.00 il programma “Una valigia per due” con Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti – puntata “Copenhagen”. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “La ragazza dei veleni”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Sorelle nemiche” (2000), con Sylvia Leifheit e Gabriel Barylli.
Alle 21.00 il programma “In piazza s’impara” – puntata 2. Alle 21.30 il docu-reality rumeno “SOS Save My House” – puntata 12. Alle 22.25 lo sketch-show rumeno “Mondenii” – puntata 12.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 45.
Alle 22.00 la serie animata “Vampire Princess Miyu – La serie” – episodi 5-6.
Alle 23.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodio 18.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Arsenal – Ipswich Town, valido per la semifinale della Carling Cup inglese.
Alle 21.10 il film commedia “Nobel Son – Un colpo da Nobel” (2007), con Bryan Greenberg e Shawn Hatosy.
Alle 21.10 il film commedia “Il cacciatore di ex” (2010), con Gerard Butler e Jennifer Aniston.
Alle 21.00 il film d’azione “G-Force – Superspie in missione” (2009), con Bill Nighy e Will Arnett.
Alle 21.10 il film comico “Scary Movie 3 – Una risata vi seppellirà” (2003), con Anna Faris e Regina Hall.
Alle 21.00 il film thriller “Wrong Turn – Ingranaggio mortale” (2009), con Cuba Gooding Jr. e Harvey Keitel.
Alle 21.00 il film commedia “Basta che funzioni” (2009), con Larry David e Evan Rachel Wood.
Alle 21.00 il film commedia “Controsesso” (1964), con Nino Manfredi e Ugo Tognazzi.
Alle 21.00 il film thriller “Due sporche carogne – Tecnica di una rapina” (1968), con Charles Bronson e Alain Delon.
Alle 21.00 il film commedia “Mystic Pizza” (1988), con Annabeth Gish e Julia Roberts.
Alle 21.00 il film drammatico “Colpo vincente” (1986), con Gene Hackman e Dennis Hopper.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Compilation 2”.
Alle 22.00 il documentario “Man, Woman, Wild” con Mykel e Ruth Hawke – puntata 7 “Utah”.
Alle 21.10 il documentario “The Real Fight Club” – puntata “Kamchatka”. Alle 22.10 il documentario “Grandi evasioni” – puntata “La grande fuga”.
Alle 21.00 il documentario “Storia dell’universo” – puntata 3×04 “Viaggio nel tempo”.
Alle 22.00 il programma “Alla ricerca della mummia perduta” – puntata 3 “Il sarcofago”.
Alle 21.00 il programma “Guide mai viste” con Darek Miroslaw – puntata “Polonia”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Bologna, dall’Archiginnasio all’ospedale Sant’Orsola”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×03.
Alle 21.25 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 12.
Alle 21.50 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 6-7.
Alle 20.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 53-54-55.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.05 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.40 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.30 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.05 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.30 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.30 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 19.30 il film d’animazione “L’ultimo caso dell’ispettore Gadget” (2002).
Alle 20.40 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 20.50 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.20 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 8.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 16.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il legal drama Sex & Law con Eric Balfour e Julianne Nicholson – episodi 3-4.
Alle 22.40 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 il film drammatico “La custode di mia sorella” (2009), con Cameron Diaz e Abigail Breslin.
Alle 21.00 la serie My Own Worst Enemy con Christian Slater e Mädchen Amick – episodio 4.
Alle 21.50 la serie canadese Shattered con Callum Keith Rennie e Molly Parker – episodio 1×07.
Alle 21.00 il film d’azione “Sherlock Holmes” (2009), con Robert Downey Jr. e Jude Law.
Alle 21.20 il film documentario “Frank Gehry – Creatrore di sogni” (2005), di Sydney Pollack.
Alle 21.00 il programma sportivo “La moviola è uguale per tutti”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 20.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Che coraggio Berlusconi a parlare di postriboli…
Peccato per CSI: NY. Il primo episodio mi è molto piaciuto.
bene, io mi sono già dimenticato di Fringe.
Troppe robe stasera… Devo registrare Hell’s Kitchen, Body of proof, Justified e vedere Il boss delle torte e Fuori menù. O in alternativa registrare il boss e vedere BOP.
E poi in seconda serata Better off ted…
non so perchè, ma Body of proof non mi ispira affatto…
Ma nemmeno a me. Ho visto il promo e lei mi sembra House al femminile.
boom per l’infedele, c’era da aspettarselo. berlusconi ormai è ufficialmente al delirio di onnipotenza.
stasera vediamoci BOP.
Molto bene il GF, che è anche salito rispetto alla scorsa settimana.
Antonio il ragazzo nella foto è Nando, non Pietro.
pari tra raiuno e canale 5(con giuliano contro tutti al gf), soliti valori per le altre e davvero un peccato per csi ny e per fringe , speriamo non diventino le prossime vittime della follia di italia 1.
Purtroppo bene l?infedele, non sono ne’ pro ne’ contro berlusconi ma questa vicenda sta rasentando i confini della sopportazione sia per noi spettatori che per chi e’coinvolto
Ci sono argomenti molto piu’ importanti e seri di cui parlare nelle trasmissioni di attualita’
stasera daro’ un occhiata a body of proof e a justified di cui ho sentito parlare molto bene e naturalmente nel mio menu anche flashpoint
Hai ragione cavolo un pedofilo, sfruttatore della prostituzione minorile (oltre che mafioso conclamato) deve continuare ad essere libero ad al governo.
In fondo se un condannato per mafia è al senato e se il presidente del consiglio è indagato come mandante delle stragi mafiosi a Firenze del ’93 è giusto che rimangano la loro posto e che non se ne parli.
se non altro cuffaro ha avuto la sentenza definitiva e il seggio è obbligato ad abbandonarlo.
Parlo di Dell’Utri.
infatti il signor B si dovrebbe dimettere e occuparsi lui dei suoi processi, così il paese potrebbe andare avanti e le trasmissioni come annozero, ballarò e l’infedele potrebbero finalmente parlare d’altro.
c’è qualcosa di + importante dell’immagine che diamo del nostro paese all’estero, e del fatto che tutti si riempono la bocca con questo caso, cagando zero le vere necessità del paese? non se ne può + di tante cose, ma non trovo neanche giusto che c’è gente che aspetta giustizia da anni e invece qui la faccenda venga tirata per le lunghe volontariamente invocando persecuzioni. io temo che berlusconi voglia la percentuale per gli ascolti che fa fare.
in altri paesi (e i suoi nemici politici)si sono dimessi per molto meno.
sopportazione per chi è coinvolto…pensa alla persecuzione verso avetrana non alla persecuzione di una persona che non si vuol far giudicare dalle leggi della sua nazione che lui stesso governa da moooooolto tempo. percorra l’iter che percorrerebbe un suo normalissimo elettore se è colpevole, paghi se non è colpevole continui a fare quello che fa