jump to navigation

TV USA Giorno per giorno Flash #498 – Martedì 25 gennaio 2011: ritorno in calo per One Tree Hill, risale Hellcats – Aggiornamenti sui pilot dei grandi network 26/01/2011

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.
Tags: , ,
9 comments

Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 25 gennaio 2011, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Troverete anche alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno essere approfonditi negli spazi settimanali TV USA Gazette e TV USA Spoilers ed infine un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti tratto dallo spazio TV USA Giorno per giorno.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!


MARTEDÌ 25 gennaio 2011
In una serata stravolta per l’annuale discorso del presidente Barack Obama sullo Stato dell’Unione, ritorno in calo per “One Tree Hill” mentre risale “Hellcats”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.

AUDIENCE RATING/
SHARE
9,28 1,7/5
7,79 2,4/6
5,23 1,2/3
4,05 1,4/4
2,02 0,9/3

Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:

  • ore 20.00 One Tree Hill 8×12 (The CW)
  • ore 21.00 Hellcats 1×12 (The CW)

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)

Pubblicità

Cinema Festival #205 – Box Office del 21-23 gennaio 2011 – Polemiche sull’Onda calabra di Cetto La Qualunque – I poster: Drive Angry 3D, East Fifth Bliss – Varie dal mondo del cinema (due nuovi film di Matrix?, Anthony Hopkins sarà Hitchcock, The Other Side of the Wind) – Le uscite USA del 28 gennaio 2011: The Rite, The Mechanic, From Prada to Nada 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Video e trailer.
5 comments

cinemafestival Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).

BOX OFFICE ITALIA
Week-end 21 – 23 gennaio 2011

Irrompe in vetta alla classifica “Qualunquemente”, la nuova commedia con Antonio Albanese/Cetto La Qualunque, che ottiene la notevole media per copia di 9.793 €; scende in seconda posizione la commedia italiana “Che bella giornata” con Checco Zalone, che ormai è il film italiano più visto di sempre anche in termini di pubblico; terzo posto per la nuova commedia italiana “Immaturi”, con Ambra Angiolini, Raoul Bova, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu (7.733 € la media per copia); soltanto quinto, e sotto il milione di euro, il nuovo film di Michele Placido “Vallanzasca – Gli angeli del male”. Fuori dalla Top 10 altre due nuove uscite del week-end, il dramma “Segui il tuo cuore” con Zac Efron (undicesimo, con 135.279 €) ed il nominato agli Oscar “La donna che canta” (dodicesimo, con 74.919 €).
Escono dalla Top 10 invece “La Banda dei Babbi Natale”, che dall’ottavo posto passa al 19°, e “The Tourist”, dal nono posto al 26°. La commedia italiana “Benvenuti al Sud”, rimasta soltanto in tre sale, è arrivata al totale complessivo di 29.811.877 €, e fatica a raggiungere l’obiettivo di scavalcare in classifica dei film italiani più visti della storia l’ormai secondo classificato “La vita è bella” di Roberto Benigni (a quota 31.479.000 €).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Qualunquemente” (NE) 5.395.840 € (Tot. 5.395.840)
  2. “Che bella giornata” (1) 4.332.063 € (Tot. 38.656.790)
  3. “Immaturi” (NE) 3.278.926 € (Tot. 3.278.926)
  4. “Vi presento i nostri” (2) 1.104.532 € (Tot. 4.027.282)
  5. “Vallanzasca – Gli angeli del male” (NE) 986.324 € (Tot. 986.324)
  6. “Hereafter” (3) 722.592 € (Tot. 6.663.076)
  7. “Animals United” (NE) 620.299 € (Tot. 620.299)
  8. “La versione di Barney” (5) 485.779 € (Tot. 1.686.726)
  9. “L’orso Yoghi 3D” (6) 478.657 € (Tot. 1.352.616)
  10. “Skyline” (4) 316.937 € (Tot. 1.448.019) (altro…)

DVDfilm #623 – “Mordimi” (Blu-ray Disc + DVD + Copia digitale) – Intervista al doppiatore Marco Vivio 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, Doppiaggio, DVD, DVDfilm, Film, Interviste.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. Blu-ray DiscI prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc + DVD + copia digitale del film comico “Mordimi” (titolo originale “Vampires Suck”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 17 settembre 2010 su distribuzione 20th Century Fox.

Titolo: “Mordimi”
Numero di dischi: 1 Blu-ray Disc + 1 DVD
Regia: Jason Friedberg, Aaron Seltzer
Sceneggiatura: Jason Friedberg, Aaron Seltzer
Musiche: Christopher Lennertz
Produzione: Road Rebel, Regency Enterprises
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 26 gennaio 2011
Cast: Jenn Proske, Matt Lanter, Chris Riggi, Diedrich Bader, Anneliese van der Pol, Michael Hanson, Ike Barinholtz, Jun Hee Lee, Charlie Weber, Arielle Kebbel, Ken Jeong, B.J. Britt, Kelsey Ford
Formato video (BRD): 1080p High Definition 16:9 (1,85:1)
Lingue audio (BRD): italiano (DTS 5.1), inglese (DTS-HD Master Audio 5.1), francese (DTS 5.1), spagnolo (DTS 5.1)
Lingue sottotitoli (BRD): italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
Durata del film: 84 minuti circa
Acquista “Mordimi” su Amazon.it

(altro…)

Edicola dal mondo – The Hollywood Reporter, 2 febbraio 2011 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, The Hollywood Reporter (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Torniamo nelle edicole statunitensi: il numero 4 del 2 febbraio 2011 del settimanale “The Hollywood Reporter” dedica la copertina al cast di Glee, la serie musicale FOX che domina iTunes, ha venduto nove milioni di compilation, e che tenta di reinventare il più possibile. Nella foto di copertina gli attori Jane Lynch, Matthew Morrison e Chris Colfer, ed in mezzo a loro i presidenti di 20th Century Fox Television Gary Newman e Dana Walden, ed il creatore della serie Ryan Murphy.

Ieri e oggi in TV 26/01/2011 – I dati Auditel di martedì 25 gennaio 2011: 5,5 milioni per la quarta puntata di Rossella, 5,3 milioni per Ballarò; appena 3,7 milioni per il film Scusa ma ti chiamo amore; 2,4 milioni per Palermo-Parma di Coppa Italia (con i rigori al 22,95%); Mistero sotto i 2 milioni 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,
8 comments

IERI E OGGI IN TV #1.630
26 gennaio 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

MARTEDI’ 25 GENNAIO 2011

IERI SERA… Su Rai 1 oltre 5,5 milioni di spettatori per la quarta puntata della fiction in prima visione “Rossella” con Gabriella Pession e Giuseppe Zeno; 5,3 milioni su Rai 3 per l’appuntamento settimanale con il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri vedeva tra gli ospiti Paolo Romani, Gianfranco Rotondi, Massimo Giannini e Nicola Porro; su Canale 5 scarsissimo risultato, con appena 3,7 milioni, per la prima visione replica del film commedia “Scusa, ma ti chiamo amore” con Raoul Bova e Michela Quattrociocche. Tra gli altri programmi della serata: una media di oltre 2,4 milioni per la diretta su Rai 2 dell’incontro di calcio Palermo – Parma, valido per i quarti di finale di Coppa Italia e terminato ai rigori sul punteggio di 5-4 che permette alla squadra siciliana di approdare in semifinale; circa 2 milioni su Rete 4 per il film d’azione “Mission: Impossible II” con Tom Cruise e Thandie Newton; ben sotto i 2 milioni l’approdo al martedì con la quarta puntata del programma di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan; circa mezzo milione di spettatori su La 7 per il film commedia “La rapina” con Kurt Russell e Kevin Costner.
Su Fox Life è andato in onda alle 21.00 in prima visione mondiale il primo episodio (con il solo audio italiano, per evitare pirateria) della serie “Body of Proof” con Dana Delany: la puntata ha avuto 186.000 spettatori (0,64%) su Fox Life, e 113.000 spettatori (0,42%) un’ora dopo su Fox Life+1.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.549.000 19,52
2.190.000 7,70
4.633.000 16,30
1.142.000 4,02
13.514.000 47,54
4.546.000 15,99
2.259.000 7,95
2.190.000 7,70
904.000 3,18
9.944.000 34,98
883.000 3,10
1.825.000 6,42
2.264.000 7,96
TOTALE 28.430.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

TV USA Gazette Extra – La verità sui dati di ascolto, sugli spettatori online e sulle serie di fantascienza 26/01/2011

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, TV USA, TV USA Gazette.
13 comments

Con questo speciale extra dello spazio “TV USA Gazette” inauguro una serie di interventi occasionali e senza cadenza fissa in cui parlermo e tratteremo più a fondo alcuni aspetti della TV USA che per un motivo o per un altro non vengono meglio approfonditi negli altri numerosi appuntamenti di questo blog dedicati all’entertainment televisivo americano.
Vi ricordo che nello spazio TV USA Giorno per giorno troverete un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda durante la settimana negli Stati Uniti mentre per news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense potete consultare gli spazi settimanali TV USA Gazette e TV USA Spoilers.

Se avete suggerimenti per i prossimi argomenti da trattare, scrivete pure nell’apposita sezione “Scrivi…” del blog.

La verità sui dati di ascolto, sugli spettatori online e sulle serie di fantascienza

Sempre più spesso, anche su questo blog, sentiamo parlare di come i rating siano molto più importanti degli ascolti complessivi, di come questi possano fare la differenza sulle sorti di alcuni show e di come a volte gli ascolti di alcuni tipi di telefilm (rivolti a un pubblico più giovane o di genere fantascientifico/fantasy, in gergo sci-fi) siano mal misurati dal classico sitema di conteggio della Nielsen (la compagnia americana di misurazione che si incarica di rilevare gli ascolti televisivi USA).
A questo proposito, ci è stato segnalato dall’utente Gabriele un interessante post che può essere fonte di riflessione. Il pezzo si basa a sua volta su un articolo di Craig Engler (nella foto sopra), vicepresidente di Syfy, canale cavo specializzato nel genere.
Engler cura una rubrica su Blastr.com dove parla del genere sci-fi in televisione.

Cosa misurano gli ascolti?
Quando una serie di genere fantastico/fantascientifico viene cancellata, i fan accusano subito il sistema di rilevazione degli ascolti di essere obsoleto e di non calcolare correttamente gli spettatori di questo genere. I fan sci-fi sono abili con la tecnologia e spesso non guardano live un telefilm. Lo registrano, lo comprano su iTunes, lo scaricano illegalmente. Quindi la convinzione è che se l’arcaico sistema Nielsen contasse anche questi spettatori, molte serie di fantascienza avrebbero ascolti maggiori e durerebbero più stagioni.
C’è del vero in tutto ciò ma spesso i fan tendono a fare equivoci e trascurare alcuni aspetti. (altro…)

Cinema futuro (1.168): “The Green Hornet” 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“The Green Hornet”

Uscita in Italia: venerdì 28 gennaio 2011
Distribuzione: Sony Pictures

Titolo originale: “The Green Hornet”
Genere: azione / commedia
Regia: Michel Gondry
Sceneggiatura: Seth Rogen e Evan Goldberg (basato sulla serie radiofonica di George W. Trendle)
Musiche: James Newton Howard
Durata: 116 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 14 gennaio 2011
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Seth Rogen, Jay Chou, Cameron Diaz, Tom Wilkinson, Christoph Waltz, David Harbour, Edward James Olmos, Jamie Harris, Chad Coleman, Edward Furlong

La trama in breve…
Britt Reid (Seth Rogen), il figlio del più importante e rispettato magnate dei media di Los Angeles, è impegnato a condurre la propria esistenza senza scopi all’insegna del divertimento, fin quando suo padre (Tom Wilkinson) muore misteriosamente, lasciandogli in eredità tutto il suo impero economico. Stringendo un’improbabile amicizia con uno dei più laboriosi ed inventivi impiegati del padre, Kato (Jay Chou), insieme intravedono la possibilità di fare, per la prima volta nella loro vita, qualcosa di veramente importante: combattere il crimine. Ma per poter fare ciò, entrambi decidono di diventare criminali e per proteggere la legge, la infrangono. Britt diviene così The Green Hornet ed insieme a Kato combatte il crimine per le strade. Adoperandosi con la sua ingegnosità e le sue abilità, Kato costruisce un’arma, in stile retro, tecnologicamente molto avanzata, The Black Beauty, una potente macchina indistruttibile. A bordo di una fortezza su quattro ruote, in grado di colpire i cattivi, grazie agli equipaggiamenti di Kato, The Green Hornet e Kato riescono in breve tempo a farsi una certa reputazione e con l’aiuto della nuova segretaria di Britt, Lenore Case (Cameron Diaz), iniziano a dare la caccia all’uomo che controlla la malavita di Los Angeles: Benjamin Chudnofsky (Christoph Waltz). Ma Chudnofsky ha dei piani ben precisi: schiacciare The Green Hornet una volta per tutte. (altro…)

Edicola – Con Repubblica e L’espresso arrivano i DVD di “Shoah”, un film di Claude Lanzmann 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, DVD, Film, Giornali e riviste.
5 comments

In occasione del Giorno della Memoria, oggi e mercoledì prossimo 2 febbraio, a 9,90 € aggiuntivi con “La Repubblica” o “L’espresso”, arriva in edicola “Shoah”, il più importante film mai realizzato sulla più tragica esperienza dell’uomo moderno.
Realizzato in dodici anni di lavoro, per oltre 9 ore e mezzo di durata, ed uscito nelle sale cinematografiche nel 1985, il film è un’opera di grande importanza storica e di enorme impatto emotivo, e sarà distribuito in 4 DVD (due per ciascuna uscita). Come ha detto Moni Ovadia: “Dopo aver visto SHOAH io non sono stato l’uomo di prima, mai più”.
A seguire, il comunicato che presenta l’iniziativa. (altro…)

Edicola dal mondo – Wizard (USA) #234, febbraio 2011 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Fumetti, Wizard (USA).
4 comments

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo negli Stati Uniti: il numero 234 di febbraio 2011 del mensile di fumetti “Wizard” presenta un’anteprima di cosa ci aspetta nel 2011: spicca Superman.
Si tratta del penultimo numero della storica rivista, dopo il recentissimo annuncio che il numero 235 in uscita imminente nelle edicole statunitensi sarà l’ultimo pubblicato (chiude contemporaneamente anche il mensile gemello di “Wizard”, ovvero “ToyFare”).

Edicola – “Focus” n°220, febbraio 2011: “Come sviluppare un’intelligenza sfavillante” 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Focus mensile.
add a comment

Ecco la copertina e la presentazione dei principali contenuti del numero 220 – Febbraio 2011 del mensile di divulgazione “Focus”, edito da Gruner+Jahr/Mondadori ed in vendita in edicola al prezzo di 3,90 €.

(altro…)

Libri – Noam Shpancer “La paziente delle quattro” 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Libri.
add a comment

“La paziente delle quattro” (Ponte alle Grazie; titolo originale “The Good Psychologist”, traduzione di Guido Calza; 252 pagine, prezzo di copertina 16,80 € – Acquista “La paziente delle quattro” su Amazon.it) è il primo romanzo scritto da Noam Shpancer, nato e cresciuto in un kibbutz israeliano, psicologo e specializzato nel trattamento dei disturbi d’ansia.
Al centro delle vicende è uno psicologo senza nome, che si divide tra gli appuntamenti con pazienti affetti da disturbi d’ansia, le lezioni all’università e una complicata vita sentimentale. La routine della vita dell’uomo viene improvvisamente interrotta da una nuova paziente, una spogliarellista che non riesce più a esibirsi in pubblico, e che gli chiede di essere ricevuta alle quattro di pomeriggio. Pian piano, mentre la terapia procede e la giovane rivela i propri segreti e le sofferenze, per la prima volta lo psicologo vede incrinarsi il guscio del proprio distacco e si sente suo malgrado sempre più coinvolto. (altro…)

Radio – Nasce Radio McDonald’s powered by Radio105 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Comunicati, Radio.
4 comments

Dai primi di gennaio, negli oltre 400 ristoranti McDonald’s italiani è arrivata una nuova radio: si chiama Radio McDonald’s powered by Radio105, ed è un progetto nato dalla collaborazione tra Radio 105, emittente del gruppo Finelco, e McDonald’s Italia.
A seguire, il comunicato di lancio della nuova radio. (altro…)

Edicola dal mondo – ToyFare (USA) #162, febbraio 2011 26/01/2011

Posted by Antonio Genna in Film, ToyFare (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo negli Stati Uniti: il numero 162 di febbraio 2011 del mensile di giochi “ToyFare”, pubblicato dalla stessa casa editrice di “Wizard”, dedica la copertina a Thor, in occasione del prossimo film diretto da Kenneth Branagh.
Questo è il penultimo numero della rivista, dopo il recente annuncio che il numero 163 in uscita imminente nelle edicole statunitensi sarà l’ultimo pubblicato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: