Ieri e oggi in TV 26/01/2011 – I dati Auditel di martedì 25 gennaio 2011: 5,5 milioni per la quarta puntata di Rossella, 5,3 milioni per Ballarò; appena 3,7 milioni per il film Scusa ma ti chiamo amore; 2,4 milioni per Palermo-Parma di Coppa Italia (con i rigori al 22,95%); Mistero sotto i 2 milioni 26/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Calcio, Coppa Italia, Dead or Alive, DOA, E adesso sesso..., La rapina, Matrix, Mission: Impossible II, Mistero, Palermo-Parma, Parla con me, Passo a due, Porta a porta, Rossella, Scusa ma ti chiamo amore, Vivo x miracolo
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.630
26 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 25 GENNAIO 2011
IERI SERA… Su Rai 1 oltre 5,5 milioni di spettatori per la quarta puntata della fiction in prima visione “Rossella” con Gabriella Pession e Giuseppe Zeno; 5,3 milioni su Rai 3 per l’appuntamento settimanale con il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri vedeva tra gli ospiti Paolo Romani, Gianfranco Rotondi, Massimo Giannini e Nicola Porro; su Canale 5 scarsissimo risultato, con appena 3,7 milioni, per la
prima visione replica del film commedia “Scusa, ma ti chiamo amore” con Raoul Bova e Michela Quattrociocche. Tra gli altri programmi della serata: una media di oltre 2,4 milioni per la diretta su Rai 2 dell’incontro di calcio Palermo – Parma, valido per i quarti di finale di Coppa Italia e terminato ai rigori sul punteggio di 5-4 che permette alla squadra siciliana di approdare in semifinale; circa 2 milioni su Rete 4 per il film d’azione “Mission: Impossible II” con Tom Cruise e Thandie Newton; ben sotto i 2 milioni l’approdo al martedì con la quarta puntata del programma di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan; circa mezzo milione di spettatori su La 7 per il film commedia “La rapina” con Kurt Russell e Kevin Costner.
Su Fox Life è andato in onda alle 21.00 in prima visione mondiale il primo episodio (con il solo audio italiano, per evitare pirateria) della serie “Body of Proof” con Dana Delany: la puntata ha avuto 186.000 spettatori (0,64%) su Fox Life, e 113.000 spettatori (0,42%) un’ora dopo su Fox Life+1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.549.000 | 19,52 |
![]() |
2.190.000 | 7,70 |
![]() |
4.633.000 | 16,30 |
![]() |
1.142.000 | 4,02 |
![]() |
13.514.000 | 47,54 |
![]() |
4.546.000 | 15,99 |
![]() |
2.259.000 | 7,95 |
![]() |
2.190.000 | 7,70 |
![]() |
904.000 | 3,18 |
![]() |
9.944.000 | 34,98 |
![]() |
883.000 | 3,10 |
![]() |
1.825.000 | 6,42 |
![]() |
2.264.000 | 7,96 |
TOTALE | 28.430.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.608.000 spettatori – 19,52%).
Alle 21.17 la quarta puntata della miniserie italiana “Rossella” (5.504.000 spettatori – 20,16%). Alle 23.13 (e fino alle 01.03) il programma “Porta a Porta” (1.900.000 spettatori – 16,91%).
Alle 19.30 l’episodio 8 “Una vacanza da sogno” della decima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.905.000 spettatori – 7,92%).
Alle 21.02 (e fino alle 23.47) la diretta dell’incontro di calcio Palermo – Parma, valido per i quarti di finale di Coppa Italia e terminato sul punteggio di 5-4 dopo i calci di rigore (2.465.000 spettatori – 9,72%, preceduto alle 20.54 dallo speciale Rai Sport con 1.927.000 spettatori – 7,67% – alle 23.34 i calci di rigore hanno avuto il 22,95%).
Alle 00.11 il film commedia “Passo a due” (242.000 spettatori – 4,18%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.750.000 spettatori – 6,92%).
Alle 20.12 l’episodio 151 della soap opera francese “Seconde chance” (1.261.000 spettatori – 4,71%).
Alle 20.37 l’episodio 3.167 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.402.000 spettatori – 8,41%). Alle 21.08 la diciottesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (5.316.000 spettatori – 20,07%). Alle 23.26 il varietà “Parla con me” (1.816.000 spettatori – 12,74%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.367.000 spettatori – 22,15%).
Alle 21.17 il film commedia “Scusa ma ti chiamo amore” (3.747.000 spettatori – 13,94%). Alle 23.51 (e fino alle 01.34) il programma “Matrix” (695.000 spettatori – 9,74%, preceduto alle 23.18 da un’anteprima con 1.192.000 spettatori – 7,34%).
Alle 19.34 l’episodio 12 “La televendita” della prima stagione inedita della serie musicale Glee (966.000 spettatori – 3,98%). Alle 20.26 il game-show “Trasformat” (2.061.000 spettatori – 7,29%). Alle 21.14 la quarta puntata del programma documentaristico “Mistero” (1.963.000 spettatori – 8,67%).
Alle 00.19 il film d’azione “DOA: Dead or Alive” (648.000 spettatori – 12,67%).
Alle 19.38 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.871.000 spettatori – 7,60%).
Alle 20.30 l’episodio 9 “La partita” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.185.000 spettatori – 7,67%).
Alle 21.14 il film d’azione “Mission: Impossible II” (1.998.000 spettatori – 8,03%).
Alle 23.50 il film commedia “E adesso sesso…” (748.000 spettatori – 10,39%).
Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.654.000 spettatori – 5,78%).
Alle 21.14 il film commedia “La rapina” (498.000 spettatori – 1,89%). Alle 23.44 (e fino alle 01.59) la replica della terza puntata della terza edizione del programma “Vivo x miracolo” (97.000 spettatori – 1,45%).
“Beautiful” – episodio 5.782 seconda parte (Canale 5, ore 13.38) 3.528.000 spettatori (19,27%)
“Centovetrine” – episodio 2.290 (Canale 5, ore 14.07) 3.532.000 spettatori (20,71%)
“La strada per la felicità” – episodio 330 (Rai 3, ore 13.14) 944.000 spettatori (5,31%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.12 – 16.31) 676.000 spettatori (6,16%)
“Il mondo di Patty” (Italia 1, ore 16.52) 959.000 spettatori (7,42%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 5.190.000 spettatori – 26,58%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.327.000 spettatori – 27,14%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.07) 3.665.000 spettatori – 17,37%, preceduto alle 18.49 da “Verso il milione” con 2.746.000 spettatori – 15,85%
ore 19.56: 6.431.000 spettatori (24,76%)
ore 19.55: 5.229.000 spettatori (20,17%)
ore 19.59: 2.528.000 spettatori (9,69%)
ore 20.30: 2.871.000 spettatori (10,27%)
MERCOLEDI’ 26 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su Rai 2 salta il previsto programma di terza serata “Ritratti musicali” con Cristina Ravot, e slitta in avanti l’ultima puntata del varietà musicale “Premio Tenco 2010”. In fascia notturna, slitta di un giorno il ritorno in replica della serie poliziesca In Justice con Kyle MacLachlan e Jason O’Mara, a causa dello slittamento di ieri sera dovuto alla partita di Coppa Italia Palermo – Parma terminata ai rigori.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Napoli – Inter, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Alle 23.10 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodi 6×01-02 e 1×17.
Alle 23.35 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×03. Alle 00.15 il varietà musicale “Premio Tenco 2010” – puntata conclusiva 3.
Alle 01.10 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio conclusivo 13.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 18. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Paperissima – Errori in TV” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker – puntata 7. Alle 23.00 il talk-show “Kalispéra!” con Alfonso Signorini – puntata conclusiva 7.
-
Alle 21.10 la serie soprannaturale The Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodi 1×19-20.
Alle 23.00 il film di fantascienza “The Island” (2005), con Ewan McGregor e Scarlett Johansson.
Alle 21.10 il film di guerra “Defiance – I giorni del coraggio” (2008), con Daniel Craig e Liev Schreiber.
Alle 00.20 il film drammatico “Criminal” (2004), con John C. Reilly e Diego Luna.
Alle 21.10, in diretta dall’ex-Ospedale “Paolo Pini” di Milano, la prosa teatrale “Ausmerzen – Vite indegne di essere vissute” con Marco Paolini. Alle 23.15 il programma “Ausmerzen – Parte seconda” con Gad Lerner.
Alle 00.25 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodi 7×18-19.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Top 10: Comeback Stories”. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 2×09-10.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 13×07-08.
Alle 21.00 il programma “Invece no” con Morgan. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender – puntata 2.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Coppa Italia”. Alle 23.15 il talk-show politico “Titanic Italia” con David Parenzo.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Fuori in 60 secondi” (2000), con Nicolas Cage e Angelina Jolie.
Alle 23.10 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 2×03.
Alle 24.00 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×07.
Alle 21.00 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini. Alle 22.00 il magazine culturale “Emporio Daverio” con Philippe Daverio. Alle 23.00 il reportage “Spiriti liberi – Omaggio a Berselli: Giù al Nord” (2007), con Edmondo Berselli.
Alle 21.10 il film drammatico “Prendimi l’anima” (2002), con Emilia Fox e Iain Glen. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “Un giorno per sbaglio” (2005), con Rupert Everett e Emily Watson.
Alle 22.45 il film d’avventura “Talos – L’ombra del Faraone” (1998), con Jason Scott Lee e Louise Lombard.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 1×09.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 1×09.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 1×09.
Alle 23.15 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 9.
Alle 21.00 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen – Il diavolo in cucina” con Gordon Ramsay – puntata 6×03.
Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×03. Alle 22.55 il docu-reality italiano “Sex Therapy” – puntata 1×04.
Alle 21.10 il film commedia “Perchè proprio a me?” (1989), con Christopher Lambert e Kim Greist. Alle 23.10 il programma “I corti della 25^ Ora”.
Alle 21.00 il film drammatico “Come Dio comanda” (2008), con Elio Germano e Filippo Timi.
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna 2” (2009), con Fiona May e Nino Frassica – puntata 12.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico – In ascolto del Papa”. Alle 22.00 il programma “Tg2000 – Terzo Tempo”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: Isle of MTV 2010”. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma “Top Car” con Sergio Arcuri– puntata “Fiat 500”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Saab”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 35.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 11.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di draghi” – episodio 17.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 3×19.
Alle 22.40 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 8.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 4.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 16.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 13-14.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×03.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×37.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 5.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
In concomitanza con la settimana di pausa negli Stati Uniti, salta anche su Fox l’appuntamento di prima serata della serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz, con l’episodio 1×13 in italiano ed il successivo in lingua originale, che andranno in onda tra due settimane, mercoledì 9 febbraio.
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 3.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita!” con Natasha Stefanenko – puntata 10 “Nadia Curti”.
Alle 22.10 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 7×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi 2-3.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×19.
Alle 23.35 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×08.
Alle 21.55 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 5×08.
Alle 22.45 la serie The Ex List – Quest’anno mi sposo con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 2.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 6×05-06.
Alle 22.50 la serie poliziesca inglese Luther con Idris Elba e Ruth Wilson – episodio 1×03.
Alle 21.00 il film d’azione “End Game” (2006), con Cuba Gooding Jr. e James Woods. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 11.
Alle 21.00 il varietà comico “Container” con Gabriele Cirilli – puntata 3.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “La comunicazione è tutto”.
Alle 21.00 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 26.
Alle 22.05 il reality-game “Alla casa ci pensa lui” – puntata 4.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×12.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×02.
Alle 21.10 il documentario “L’Italia chiamò”. Alle 22.10 il reportage “Speciale Donne soldato”.
-
Alle 21.00 il reportage “Uomini nati donna” – puntata 3 “Io e lui”. Alle 21.55 il documentario “Le sfide di Nicky: giovane a ogni costo”.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Wire con Dominic West e Wendell Pierce – episodi 5×01-02.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×12.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×12.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner– episodio 16.
Alle 22.00 il film horror “Il tunnel dell’orrore” (1981), con E. Berridge e S. Carson.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 47-48.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 171.
Alle 21.35 la miniserie italiana “Al di là del lago” (2009), con Kaspar Capparoni e Gioia Spaziani – puntata 3 (episodi 5-6).
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 11. Alle 21.30 il programma “9 mesi bella” – puntata 15. Alle 22.00 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntate 3 e 13.
Alle 21.00 il programma “Viva l’Italia” con Enza Sampò – puntata 4. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “La belva di Via San Gregorio”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “La morte sulle labbra” (1999), con Thomas Kretschmann e Aglaia Szyszkowitz.
Alle 21.00 il programma “Ritratto di famiglia” – puntata 1.
Alle 21.30 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 16. Alle 22.30 il programma filippino “OFW Diaries” – puntate 5-6.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”. Alle 21.50 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 12.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 46.
Alle 22.00 la serie animata “Tutor Hitman Reborn!” – episodi 17-18.
Alle 23.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodio 19.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Siviglia – Real Madrid, valido per l’andata della semifinale della Coppa del Re spagnola.
Alle 21.55 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Almeria, valido per l’andata della semifinale della Coppa del Re spagnola.
Alle 21.10 il film commedia “La valigia sul letto” (2010), con Eduardo Tartaglia e Biagio Izzo.
Alle 21.10 il film commedia “Nobel Son – Un colpo da Nobel” (2007), con Bryan Greenberg e Shawn Hatosy.
Alle 21.00 il film commedia “Tre donne al verde” (2008), con Diane Keaton e Katie Holmes.
Alle 21.10 il film fantastico “Racconti incantati” (2008), con Adam Sandler e Keri Russell.
Alle 21.00 il film thriller “Un alibi perfetto” (2009), con Michael Douglas e Jesse Metcalfe.
Alle 21.00 il film d’azione “Shaolin Soccer” (2001), con Stephen Chow e Wei Zhao.
Alle 21.00 il film drammatico “Fine pena mai” (2007), con Claudio Santamaria e Valentina Cervi.
Alle 21.00 il film d’avventura “Mosquito Coast” (1986), con Harrison Ford e Helen Mirren.
Alle 21.00 il film drammatico “Sotto corte marziale” (2002), con Bruce Willis e Colin Farrell.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Conosci l’uomo nero?” (1994), con Cybill Shepherd e Tim Matheson.
Alle 21.00 il documentario “Ingegneria estrema” – puntata “La NASA”. Alle 22.00 il documentario “Carcere duro” – puntata “Washington”.
Alle 21.10 il programma “I segreti dello spazio con Bignami” con Giovanni Bignami– puntata 1 “Misurare l’universo”. Alle 22.10 il documentario “L’alba del giorno dopo” – puntata 1 “Il mondo senza petrolio”.
Alle 21.00 il documentario “Vacanza dall’Olocausto”. Alle 22.00 il documentario “La famiglia che sconfisse Hitler”. Alle 23.00 il documentario “La Croce Rossa e il Terzo Reich”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Langhe, vigna con piscina”. Alle 21.55 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Fuoriporta da Los Angeles e San Francisco” e “Fuoriporta da Firenze e Venezia”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×04.
Alle 21.25 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 13.
Alle 22.00 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 8-9.
Alle 20.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 56-57-58.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.05 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.40 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.30 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.05 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.30 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.30 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 19.30 il film d’animazione “Barbie – La principessa e la povera” (2004).
Alle 20.55 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.10 il programma “Art Attack”.
Alle 20.20 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 9.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 17.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×05-06.
Alle 22.45 la serie Parenthood con Peter Krause e Lauren Graham – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodio 1×04.
Alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 7×07.
Alle 21.00 la serie Night Stalker con Stuart Townsend e Gabrielle Union – episodi 7-8.
Alle 21.00 il film d’azione “Io & Marilyn” (2009), con Leonardo Pieraccioni e Suzie Kennedy.
Alle 21.00 il film drammatico “Cuori ribelli” (1992), con Tom Cruise e Nicole Kidman.
Alle 20.55 il programma sportivo “La tribù del calcio – Collection”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 21.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Scusa ma ti chiamo amore non era in 1°tv.
vince raiuno e come prevedibile i cambi di mediaset non potevano portare piu’ ascolti con rete 4 che supera in spettatori italia 1 (con programmi di durata diversa)
bene anche la coppa italia e il risultato di body of proof su foxlife e’ tutto sommato in linea con i soliti ascolti, del resto e’ una serie nuova non ancora trasmessa in usa e quindi ci sono pochi spoilers e zero commenti in giro rispetto ad altre serie di cui si sa vita morte e miracoli.
A proposito di serie in contemporanea con gli Usa,No ordinary family e’ davvero sfortunata e troppo discontinua con la programmazione, quasi quasi sky faceva meglio a sospenderla per un po’ e trasmetteva in seguito solo i doppiati (tanto chi li vuole in originale sa come vederseli anche senza sky)
Concordo. NOF trasmessa a singhiozzo non mi sta piacendo, forse negli USA sarà una prassi, ma in questo caso FOX faceva meglio, secondo me, a trasmetterla in ritardo ma regolarmente.
Ascolti discreti per BOP.
Che dire.. serie classica, sa molto di già visto, protagonista del genere “sotuttoio”, alcune situazioni assurde…ma, forse sto impazzendo, il pilot mi è piaciuto! Sarà per la bravura della Delany che trovo perfetta in quel ruolo ma credo proprio che continuerò a vederlo!
È piaciuto anche a me.
Niente di originale ma fatta bene e piacevole.
Non capisco perchè ABC non ci stia credendo molto e l’ha relegata a marzo.
Infatti… anche perchè visto il genere, gli episodi che immagino saranno autoconclusivi e la fama dell’attrice protagonista, potrebbe ottenere ottimi ascolti.
infatti secondo me andrà bene.
scusa Antonio mi sono perso la notizia, No Ordinary Family riprende già mercoledì prossimo?
visto ieri la prima puntata di Justified, mi è piaciuta!