Ieri e oggi in TV 27/01/2011 – I dati Auditel di mercoledì 26 gennaio 2011: 7,1 milioni per Napoli – Inter di Coppa Italia su Rai 1 (42,74% per i calci di rigore), sotto i 5,4 milioni Paperissima; benissimo Chi l’ha visto? e Senza traccia Rewind; grande risultato per La 7, con 1,7 milioni per Ausmerzen con Marco Paolini; male la prima di Defiance su Rete 4, l’ultraflop The Vampire Diaries precipita sotto i 900.000 spettatori (3,17%) 27/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ausmerzen, Calcio, Chi l'ha visto, Close to Home, Coppa Italia, Criminal, Defiance, I giorni del coraggio, Kalispéra!, Napoli-Inter, NYPD, Paperissima, Parla con me, Porta a porta, Premio Tenco 2011, Senza traccia, The Island, The Vampire Diaries, Vite indegne di essere vissute
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.631
27 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 26 GENNAIO 2011
IERI SERA… Oltre 7,1 milioni di spettatori per la diretta su Rai 1 dell’incontro di calcio Napoli – Inter, valido per i quarti di finale di Coppa Italia e terminato 0-0 dopo i tempi regolamentari e supplementari, e 4-5 dopo i calci di rigore (decisivo l’errore di Lavezzi), che permette ai nerazzurri di approdare in semifinale, dove incontreranno la vincente dell’incontro di stasera tra Juventus e Roma. Circa 5,4 milioni nella prima ora e mezzo; e 3,7 milioni nel segmento conclusivo, per la settima puntata del varietà di Canale 5 “Paperissima – Errori in TV” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker, che ieri ospitavano Ale e Franz, Claudio Amendola e Manuela Arcuri; sopra i 3,3 milioni l’appuntamento settimanale di Rai 3 con “Chi l’ha visto?” condotto da Federica Sciarelli; sempre benissimo le repliche di “Senza traccia” su Rai 2, che hanno avuto 2,7 milioni medi nei due episodi della sesta stagione, ed oltre 2 milioni per l’episodio della prima stagione proposto in seconda serata; benissimo La 7, che con la diretta del nuovo monologo di Marco Paolini “Ausmerzen – Vite indegne di essere vissute” ha raggiunto 1,7 milioni (6,44%), superando sia Rete 4, che ha proposto la prima visione del film di guerra “Defiance – I giorni del coraggio” con Daniel Craig e Liev Schreiber con un milione e mezzo di spettatori, che Italia 1, precipitata sotto i 900.000 spettatori (3,17%) con il penultimo appuntamento con due episodi inediti della prima stagione della serie “The Vampire Diaries” con Nina Dobrev.
In seconda serata, l’ultima puntata del talk-show di Canale 5 “Kalispéra!” con Alfonso Signorini, che ieri aveva tra gli ospiti Maria De Filippi, Rita Dalla Chiesa, Al Bano, Massimo Boldi, Antonella Elia, Raul Casadei e Fabrizio Corona, ha ottenuto poco meno di 1,9 milioni (17,42%); la puntata di “Porta a Porta” con Bruno Vespa, trasmessa su Rai 1 e dedicata alla sentenza dell’omicidio di Simonetta Cesaroni, partita con mezz’ora di ritardo sul previsto causa calci di rigore della partita Napoli-Inter, ha raccolto 1,4 milioni (15,02%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.522.000 | 22,79 |
![]() |
2.731.000 | 9,54 |
![]() |
3.094.000 | 10,81 |
![]() |
943.000 | 3,29 |
![]() |
13.289.000 | 46,44 |
![]() |
5.566.000 | 19,45 |
![]() |
1.341.000 | 4,69 |
![]() |
1.843.000 | 6,44 |
![]() |
907.000 | 3,17 |
![]() |
9.693.000 | 33,87 |
![]() |
1.713.000 | 5,99 |
![]() |
1.664.000 | 5,82 |
![]() |
2.257.000 | 7,89 |
TOTALE | 28.616.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.47 la diretta dell’incontro di calcio Napoli – Inter, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia e terminato dopo i calci di rigore sul punteggio di 4-5 (7.185.000 spettatori – 26,73%, preceduto alle 20.36 dallo speciale Rai Sport con 5.524.000 spettatori – 20,56% – alle 23.17 i calci di rigore hanno raggiunto 8.603.000 spettatori – 42,74%). Alle 23.32 (e fino alle 01.18) il programma “Porta a Porta” (1.406.000 spettatori – 15,02%).
Alle 19.38 l’episodio 9 “La seconda chance” della decima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (2.101.000 spettatori – 8,32%).
Alle 21.03, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 1-2 della sesta stagione e 17 della prima stagione della serie poliziesca Senza traccia : l’episodio “Benvenuti in America” ha avuto 2.631.000 spettatori (8,92%), l’episodio “Troppo amore” (ore 21.47) ha ottenuto 2.857.000 spettatori (10,18%), l’episodio “Kam Li” (ore 22.29) ha totalizzato 2.086.000 spettatori (8,69%).
Alle 23.34 l’episodio 3 “Oltre ogni limite” della seconda stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (570.000 spettatori – 4,51%). Alle 00.15 la terza ed ultima puntata del varietà musicale “Premio Tenco 2010” (2,62%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.656.000 spettatori – 6,52%).
Alle 20.10 l’episodio 152 della soap opera francese “Seconde chance” (4,11%).
Alle 20.34 l’episodio 3.168 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.335.000 spettatori – 8,21%). Alle 21.07 la diciottesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.369.000 spettatori – 12,37%). Alle 23.16 il varietà “Parla con me” (1.448.000 spettatori – 9,16%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.081.000 spettatori – 21,08%). Alle 21.13 la settima puntata del varietà “Paperissima – Errori in TV” (5.394.000 spettatori – 18,89%, seguito alle 22.40 da “PaperCiccia” con 3.774.000 spettatori – 15,52%). Alle 23.05 (e fino alle 01.33) la settima ed ultima puntata del talk-show “Kalispéra!” (1.892.000 spettatori -17,48%).
Alle 19.32 l’episodio 13 “Le provinciali” della prima stagione inedita della serie musicale Glee (975.000 spettatori – 3,92%). Alle 20.29 il game-show “Trasformat” (2.132.000 spettatori – 7,49%).
Alle 21.10 gli episodi 19-20 “La reginetta di Mystic Falls” e “Fratelli di sangue” della prima stagione inedita in chiaro della serie soprannaturale The Vampire Diaries (893.000 spettatori – 3,17%).
Alle 22.48 il film di fantascienza “The Island” (837.000 spettatori – 6,54%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.667.000 spettatori – 6,55%).
Alle 20.30 l’episodio 10 “La prova finale” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.143.000 spettatori – 7,51%).
Alle 21.17 il film di guerra “Defiance – I giorni del coraggio” (1.511.000 spettatori – 6,26%).
Alle 00.02 il film drammatico “Criminal” (332.000 spettatori – 4,84%).
Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.625.000 spettatori – 5,66%). Alle 21.22, in diretta dall’ex-Ospedale “Paolo Pini” di Milano, la prosa teatrale “Ausmerzen – Vite indegne di essere vissute” (1.709.000 spettatori – 6,44%). Alle 23.24 il programma “Ausmerzen – Parte seconda” (780.000 spettatori – 6,24%). Alle 00.29 lo speciale “Anteprima Il Divo” (3,51%).
Alle 01.08 l’episodio 18 “Vedi Napoli e poi muori” della settima stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (3,06%).
“Beautiful” – episodio 5.783 prima parte (Canale 5, ore 13.40) 3.850.000 spettatori (21,19%)
“Centovetrine” – episodio 2.291 (Canale 5, ore 14.09) 3.571.000 spettatori (21,24%)
“La strada per la felicità” – episodio 331 (Rai 3, ore 13.14) 938.000 spettatori (5,29%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.10 – 16.39) 620.000 spettatori (5,62%)
“Il mondo di Patty” (Italia 1, ore 16.50 – 18.26) 911.000 spettatori (6,89%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 4.776.000 spettatori – 23,14%, seguito alle 19.47 dalla “Ghigliottina” con 6.485.000 spettatori – 26,53%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 4.274.000 spettatori – 19,35%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 2.688.000 spettatori – 13,53%
ore 19.56: 6.431.000 spettatori (25,52%)
ore 19.56: 5.229.000 spettatori (22,10%)
ore 19.59: 2.393.000 spettatori (9,08%)
ore 20.30: 2.760.000 spettatori (9,81%)
GIOVEDI’ 27 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come avevo anticipato qui, questa sera non va in onda in prima serata su Italia 1 il programma documentaristico “Mistero” con Raz Degan, anticipato a martedì; inoltre, Italia 1 ha interrotto la programmazione della serie poliziesca di terza serata The Forgotten con Christian Slater e Heather Stephens dopo appena 4 episodi.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Roma, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Alle 23.10 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 16 “Vincere!”, ospiti la Presidente del Partito Democratico Rosy Bindi, il coordinatore del PdL Fabrizio Cicchitto, il direttore di Libero Maurizio Belpietro e il Presidente di RCS Libri Paolo Mieli. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Viva Verdi! La colonna sonora del Risorgimento”. Alle 00.25 il programma “Magazine sul 2”.
Alle 01.10 la serie poliziesca In Justice con Kyle MacLachlan e Jason O’Mara – episodio 1.
Alle 21.05 il film drammatico “Il falsario – Operazione Bernhard” (2007), con Karl Markovics e August Diehl. Alle 22.50 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Al di là del lago” (2009), con Kaspar Capparoni e Gioia Spaziani – puntata conclusiva 6 (episodi 11-12). Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 3.
Alle 24.00 il varietà “Saturday Night Live” con Elenoire Casalegno, Walter Nudo e Ainett Stephens – puntata 7.
Alle 21.10 il film commedia “Bomber” (1982), con Bud Spencer e Jerry Calà.
Alle 23.25 il film drammatico “Showgirls” (1995), con Elizabeth Berkley e Kyle MacLachlan.
Alle 21.10 il film di spionaggio “Il sarto di Panama” (2001), con Pierce Brosnan e Jamie Lee Curtis.
Alle 23.45 il film poliziesco “White Sands – Tracce nella sabbia” (1992), con Mickey Rourke e Mary Elizabeth Mastrantonio.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodi 13-14.
Alle 22.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×17. Alle 23.00 il reality statunitense “If You Really Knew Me” – puntata 8.
Alle 21.00 il documentario musicale “Jack on Tour” con i Negrita.. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender – puntata 3.
Alle 21.10 il film d’azione “The Piano Player” (2002), con Christopher Lambert e Dennis Hopper.
Alle 23.15 il film TV drammatico “Landslide” (2004), con Vincent Spano e Alexandra Paul.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il telefilm Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi conclusivi di stagione 4×21-22.
Alle 22.40 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 38.
Alle 23.05 la serie animata “Soul Eater” – episodio 19.
Alle 23.30 il film horror “La casa dei 1000 corpi” (2003), con Sid Haig e Bill Moseley.
Alle 21.00 il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore – puntata 9. Alle 22.00 il programma “DOC Memories” con Renzo Arbore e gli Elio e le Storie Tese. Alle 22.05 il programma musicale “DOC” (1987) – ospite Elvis Costello.
Alle 21.10 il film drammatico “City of Angels – La città degli angeli” (1998), con Nicolas Cage e Meg Ryan. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.05 il film drammatico “La vita è bella” (1997), con Roberto Benigni e Nicoletta Braschi.
Alle 23.20 il film drammatico “Jakob il bugiardo” (1999), con Robin Williams e Alan Arkin.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì scorso del varietà di Canale 5 “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Alle 23.00 il varietà “Lo spaccanoci” (2006) con Fabio Volo – puntata 2.
Alle 23.40 la miniserie italiana “Tutti in palestra” (1987), con Gianmarco Tognazzi e Pamela Prati – puntata 1.
Alle 21.00 il film fantastico “Ghost Rider” (2007), con Nicolas Cage e Eva Mendes.
Alle 22.55 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Cherie Lunghi – episodi 2×08 e
3×01.
Alle 21.10 una replica del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello. Alle 23.00 una replica del varietà “Bombay” di Gianni Boncompagni.
Alle 21.00 il film TV western “La promessa di un pistolero” (2008), con Luke Perry e Jaclyn DeSantis.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Coliandro” (2009), con Giampaolo Morelli e Giuseppe Soleri – puntata 2×04 “Mai rubare a casa dei ladri”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit D’Autore – Alfabeto italiano / La notte della Repubblica”– puntata 13.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico”. Alle 22.00 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 il reality-game musicale “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 5×06. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella.
Alle 21.00 il programma “Eroi per gioco” – puntata “Elevation” (Parte 1). Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Nissan Z”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 36.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 12.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di draghi” – episodio 18.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 3×20.
Alle 22.40 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 9.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 5.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 17.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 15-16.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×04.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×39.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 7.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 4.
Alle 21.10 la black-comedy canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi 1×05-06.
Alle 22.10 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Peter Facinelli – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×09.
Alle 21.50 la serie animata “I Griffin” – episodi musicali 3×20 “La gaia fattoria” e 6×09 “Alla ricerca di Rupert”.
Alle 22.45 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 3×10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×07.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×06. Alle 22.45 il docu-reality italiano “Trapianti – Destini incrociati” – puntata “Io non mi arrendo”.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Luther con Idris Elba e Ruth Wilson – episodio 1×04.
Alle 22.05 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 8×07-08.
Alle 21.00 il clip-show “Surviving the Moment of Impact” – puntata 3. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 19. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 12.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004) con Riccardo Rossi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Sesso, bugie e seduzioni”.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 25. Alle 22.00 la replica della puntata di venerdì scorso del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.05 il film TV biografico “La storia di Anne Frank” (2001), con Ben Kingsley e Brenda Blethyn – prima parte.
Alle 21.10 il film documentario “Gli ultimi giorni” (1998), di James Molle.
-
Alle 21.05 la serie drammatica Brotherhood – Patto di sangue con Jason Isaacs e Jason Clarke – episodio conclusivo di stagione 2×10. Alle 22.00 il documentario “Intervista col cannibale”.
Alle 23.00 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×09.
Alle 21.00 la serie poliziesca Colombo con Peter Falk – episodio 1×01 “Prescrizione assassinio”.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×06.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×12.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner– episodio 17.
Alle 22.00 il film thriller “Doppia personalità” (1992), con John Lithgow e Lolita Davidovich.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 49-50.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 172.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di Canale 5 “Kalispéra!” con Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 13. Alle 22.00 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntate 25 e 9.
Alle 21.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata “Il giardino segreto”. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “L’amore non perdona”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Callboys – Il sogno proibito” (1999), con Ann-Kathrin Kramer e Burkhard Driest.
Alle 21.00 il programma “Lo voglio così” – puntata 5. Alle 21.30 il varietà albanese “Apartamenti 2XL” – puntata 12. Alle 22.30 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 12.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.50 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 13.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 47.
Alle 22.00 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodio 20.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Tottenham di Champions League.
Alle 21.10 il film drammatico “Senza apparente motivo” (2008), con Ewan McGregor e Michelle Williams.
Alle 21.10 il film commedia “La valigia sul letto” (2010), con Eduardo Tartaglia e Biagio Izzo.
Alle 21.00 il film commedia “Spy Kids 3 – Missione 3D: Game Over” (2003), con Daryl Sabara e Alexa Vega.
Alle 21.10 il film drammatico “The Reader – A voce alta” (2008), con Kate Winslet e Ralph Fiennes.
Alle 21.00 il film d’azione “Terremoto nel Bronx” (1995), con Jackie Chan e Anita Mui.
Alle 21.00 il film d’azione “The Newton Boys” (1998), con Matthew McConaughey e Skeet Ulrich.
Alle 21.00 il film commedia “Don Camillo e i giovani d’oggi” (1972), con Lionel Stander e Gastone Moschin.
Alle 21.00 il film drammatico “Il piccolo Lord” (1980), con Rick Schroeder e Alec Guinness.
Alle 21.00 il film drammatico “Train de vie – Un treno per la vita” (1998), con Agathe De La Fontaine e Lionel Abelanski.
Alle 21.00 il film d’azione “Rischio a due” (2005), con Al Pacino e Matthew McConaughey.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 11×04.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata 5×16.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Battaglia navale”. Alle 22.10 il documentario “Megademolizioni” – puntata “L’Orange Bowl di Miami”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntate 5-6 “Scomparso tra i ghiacci” e “Carichi troppo pesanti”.
Alle 21.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate 1-2 “Kenya: da Masai Mara a Laikipia” e “Africa: Madagascar”. Alle 22.00 il programma “Guide mai viste” – puntata “Polonia”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×05.
Alle 21.30 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 14.
Alle 22.00 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 10-11.
Alle 20.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 59-60-61.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.05 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.40 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.30 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.05 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.30 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.30 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 19.30 il film d’animazione “Provaci ancora Stitch!” (2003).
Alle 20.30 la serie animata “Timon & Pumbaa” .
Alle 20.55 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.10 il programma “Art Attack”.
Alle 20.15 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 10.
Alle 20.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 18.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie familiare Parenthood con Peter Krause e Lauren Graham – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.50 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” (1991), con Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton.
Alle 21.00 il film drammatico “The Prestige” (2006), con Christian Bale e Hugh Jackman.
Alle 21.00 il film drammatico “Brick” (2005), con Joseph Gordon-Levitt e Emilie de Ravin.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio – Collection”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 22.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Poveri Vampiri…eppure con + va avanti con + diventa bella questa serie! cmq è un argomento già ampiamente affrontato.
ma quando i vampiri faranno 0…a mediaset andranno ancora dove dice antonio ricci…è una scelta antieconomica…
Italia1 non la capisco,mantiene in onda vampire diaries (contento ma ascolti disastrosi)e cancella tf tipo nip/tuck.
davvero una bella rivelazione, The Vampire Diaries..
Ahah, ultraflop!!
Specifico che rido per il termine “ultraflop” usato da Antonio, decisamente adatto!
Bhò certi commenti non lo capisco, a parte il tizio che non ha ancora capito che TVD è in onda solo perchè l’ha voluto Ricci che ha un certo potere in Mediaset, ma gli altri, cioè è un flop abbastanza conclamato, se mandi una serie per teen in onda ad oltre un anno dalla messa in onda e dopo un passaggio a pagamento è ovvio che sarà un flop.
E comunque certi commenti sembrano messi lì come per esultare.
il mio non era un commento ironico.. mi piace molto, la serie…
Pure “The Forgotten” a mezzanotte, cancellano.
Quando ci capitavo zappando, la seguivo, non era male.
Vabbè non perderò il sonno, ma ulteriore conferma (e non c’è ne era alcun bisogno) che seguire serie tv sulle generaliste, ItaGlia1 in primis, oltre che una tortura per via dei troppi spot, è pura follia.
il superflop di vampire diaries dimostra che non sanno fare i palinsesti, la serie e’ gia’ stata vista in tutti i modi da quelli a cui piace il genere e poi non era adatta alla prima serata mentre ad esempio lo era the forgotten che ha qualche cosa in comune con senza traccia e cold case e oltretutto a differenza di altre serie chiuse dopo una stagione the forgotten ha anche un bel finale positivo, comunque davvero vergognoso il comportamento di italia zero
Chissa’ come sara’ e di cosa si occupera’ il nuovo canale mediaset dal nome un po’particolare “ME” ,fonte digital-sat.it dicono che possa essere il famoso italia 2 pero’ non si sa ancora nulla
ma sì, facciamo altri canali mentre quelli storici affondando lentamente.
Esatto il superflop è frutto di una programmazione iperdemente..c’è poco altro da dire, perchè il telefilm è molto piacevole e ben fatto!