Ieri e oggi in TV 28/01/2011 – I dati Auditel di giovedì 27 gennaio 2011: vola sopra i 7 milioni Annozero, ancora in gran parte sulle escort di Arcore; 6,3 milioni per Juventus-Roma di Coppa Italia, chiude a 4 milioni la fiction Al di là del lago; record per Chi vuol essere milionario con la vittoria di un milione di euro di Michela De Paoli 28/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Al di là del lago, Annozero, Bomber, Calcio, Chi vuol essere milionario, Coppa Italia, Il falsario, Il sarto di Panama, Juventus-Roma, La storia siamo noi, Matrix, Michela De Paoli, Operazione Bernhard, Parla con me, Porta a porta, Saturday Night Live, Showgirls, Tracce nella sabbia, White Sands, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.632
28 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 27 GENNAIO 2011
IERI SERA… Vola sopra i 7 milioni la puntata del talk-show politico di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, ieri intitolata “Vincere!” e che ha visto in apertura un intervento telefonico del direttore generale della Rai Mauro Masi, e tra gli ospiti Rosy Bindi, Enrico Mentana, Maurizio Belpietro e Paolo Mieli; la diretta su Rai 1 dell’incontro di calcio Juventus – Roma,
valido per i quarti di finale di Coppa Italia e terminato con un secco 0-2 (i gol: 65° Vucinic, 91° Taddei) che porterà i giallorossi ad incontrare in semifinale l’Inter, si è dovuto accontentare di una media di 6,3 milioni di spettatori; chiude con una media di appena 4 milioni la fiction in prima visione su Canale 5 “Al di là del lago” con Roberto Farnesi e Kaspar Capparoni. Tra gli altri programmi della serata, 2,6 milioni per il trasloco al giovedì del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; 1,8 milioni su Rete 4 per il film commedia “Bomber” con Bud Spencer e Jerry Calà; appena 1,4 milioni su Rai 3 per la prima visione del film drammatico “Il falsario – Operazione Bernhard” con Karl Markovics e August Diehl; infine, poco più di mezzo milione per il film di spionaggio in replica su La 7 “Il sarto di Panama” con Pierce Brosnan e Jamie Lee Curtis.
Nella fascia preserale, ascolti quasi doppi rispetto al consueto, con 5,4 milioni nell’anteprima e 6,3 milioni nella puntata, per il quiz di Canale 5 “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti, che ha visto la (già annunciata alla stampa) vittoria di un milione di euro da parte della casalinga di Pavia quarantatreenne Michela De Paoli (foto a destra), con un picco di 8.351.000 spettatori (38,37%) alle 19.25, al momento della proclamazione. Stabile rispetto ai livelli abituali comunque il game-show di Rai 1 “L’eredità” con Carlo Conti, con 4,8 milioni nell’ora di gioco, e 6,6 milioni per la “Ghigliottina” conclusiva.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.876.000 | 19,89 |
![]() |
5.528.000 | 18,71 |
![]() |
1.664.000 | 5,63 |
![]() |
919.000 | 3,11 |
![]() |
13.986.000 | 47,35 |
![]() |
4.810.000 | 16,28 |
![]() |
2.925.000 | 9,90 |
![]() |
2.036.000 | 6,89 |
![]() |
1.018.000 | 3,45 |
![]() |
10.824.000 | 36,64 |
![]() |
882.000 | 2,98 |
![]() |
1.658.000 | 5,61 |
![]() |
2.188.000 | 7,41 |
TOTALE | 29.537.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.48 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Roma, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia e terminato sul punteggio di 0-2 (6.323.000 spettatori – 21,40%, preceduto alle 20.43 dallo speciale Rai Sport con 3.893.000 spettatori – 14,08%). Alle 23.07 (e fino alle 00.53) il programma “Porta a Porta” (1.812.000 spettatori – 14,31%).
Alle 19.30 l’episodio 10 “Frankie” della decima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (2.036.000 spettatori – 8,31%). Alle 21.15 (e fino alle 23.22) la sedicesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (7.087.000 spettatori – 25,72%, preceduto alle 21.05 da “Prima di Annozero” con 4.515.000 spettatori – 14,99%). Alle 23.44 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Viva Verdi!” (633.000 spettatori – 6,12%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.537.000 spettatori – 6,05%).
Alle 20.11 l’episodio 153 della soap opera francese “Seconde chance” (3,84%).
Alle 20.36 l’episodio 3.169 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.385.000 spettatori – 8,22%).
Alle 21.07 il film drammatico “Il falsario – Operazione Bernhard” (1.397.000 spettatori – 4,73%). Alle 23.21 il varietà “Parla con me” (1.593.000 spettatori – 10,52%, preceduto alle 22.49 da un’anteprima con 2,09%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.112.000 spettatori – 20,76%).
Alle 21.14 gli episodi inediti conclusivi 11-12 “La strada fantasma” e “I gioielli della regina” della miniserie italiana “Al di là del lago” (4.077.000 spettatori – 14,95%). Alle 23.30 (e fino alle 01.24) il programma “Matrix” (1.072.000 spettatori – 11,71%).
Alle 19.29 l’episodio 14 “Hell-O” della prima stagione inedita della serie musicale Glee (935.000 spettatori – 3,82%). Alle 20.26 il game-show “Trasformat” (2.171.000 spettatori – 7,54%). Alle 21.09 la terza puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.667.000 spettatori – 11,76%). Alle 00.29 (e fino alle 01.42) la settima puntata del varietà “Saturday Night Live” (621.000 spettatori – 11,28%).
Alle 19.51 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.001.000 spettatori – 7,79%).
Alle 20.30 l’episodio 11 “La brigata della libertà” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.351.000 spettatori – 8,09%).
Alle 21.14 il film commedia “Bomber” (1.839.000 spettatori – 6,63%).
Alle 23.24 il film drammatico “Showgirls” (817.000 spettatori – 9,22%).
Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.439.000 spettatori – 4,92%).
Alle 21.14 il film di spionaggio “Il sarto di Panama” (552.000 spettatori – 1,96%).
Alle 23.36 il film poliziesco “White Sands – Tracce nella sabbia” (187.000 spettatori – 2,10%).
“Beautiful” – episodi 5.783 seconda parte – 5.784 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.691.000 spettatori (20,71%)
“Centovetrine” – episodio 2.292 (Canale 5, ore 14.09) 3.496.000 spettatori (20,71%)
“La strada per la felicità” – episodio 332 (Rai 3, ore 13.15) 969.000 spettatori (5,56%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.13 – 16.31) 718.000 spettatori (6,53%)
“Il mondo di Patty” (Italia 1, ore 16.52 – 18.25) 1.029.000 spettatori (8%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 4.854.000 spettatori – 22,70%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.607.000 spettatori – 26,59%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 6.330.000 spettatori – 28,63%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 5.421.000 spettatori – 29,57% – ascolti record con la vittoria di un milione di euro da parte di Michela De Paoli
ore 19.56: 6.325.000 spettatori (24,18%)
ore 19.56: 5.827.000 spettatori (22,22%)
ore 19.59: 2.571.000 spettatori (9,75%)
ore 20.30: 2.877.000 spettatori (10,05%)
VENERDI’ 28 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come avevo anticipato dieci giorni fa in questo post, Italia 1 ha sospeso dopo una solo episodio la trasmissione della coda finale della quinta stagione della serie Nip/Tuck con Julian McMahon e Dylan Walsh, della quale oggi avrebbe dovuto esser trasmesso l’episodio 5×17.
In terza serata su La 7 salta la prevista puntata “Tommaso Onofri” del documentario “L’altra metà del crimine”.
Alle 21.10 il varietà “I raccomandati” con Pupo e la partecipazione di Emanuele Filiberto, Valeria Marini e Debora Salvalaggio – puntata 4. Alle 23.35 il settimanale del Tg1 “TV 7”.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodi 4×13-14-15. Alle 23.35 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 17 “Cose di casa”, ospiti Laura Ravetto, Paola Concia, Massimo Corsaro, Matteo Salvini, Carmelo Briguglio, Giulia Innocenzi, Oscar Giannino, Andrea Vianello.
Alle 01.20 la serie poliziesca In Justice con Kyle MacLachlan e Jason O’Mara – episodio 3.
Alle 21.05 la serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” con Rolando Ravello e Irene Ferri – episodi 5-6. Alle 23.00 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi – puntata 3. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×03.
Alle 22.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 6×05-06.
Alle 23.50 il film erotico “Melissa P.” (2005), con María Valverde e Marcello Mazzarella.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 20.
Alle 23.30 il film thriller “Psycho” (1998), con Vince Vaughn e Anne Heche.
Alle 21.10 la nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 2, ospiti il fondatore e priore della comunità monastica di Bose Enzo Bianchi, Corrado Augias e Flavio Briatore.
Alle 00.25 il documentario “Delitti” – puntata “La saponificatrice di Correggio”.
Alle 21.00 il film commedia “Orange County” (2002), con Colin Hanks e Jack Black. Alle 23.00 il programma musicale “MTV World Stage”.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”.Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo”.
Alle 21.10 il film western “L’ora della furia” (1968), con James Stewart e Henry Fonda.
Alle 23.20 il film western “Hondo” (1966), con Robert Taylor e Noah Beery Jr.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cambio di film in prima serata su Rai 4, al posto del previsto film di fantascienza “Adrenalina” (1997) con Christopher Lambert e Natasha Henstridge.
Alle 21.10 il film d’azione “Replicant” (2001), con Jean-Claude Van Damme e Michael Rooker.
Alle 22.55 il film horror “Altered” (2006), con Misty Rosas e Paul McCarthy-Boyington.
Alle 21.00 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 10. Alle 21.30 il reportage “Spain on the road… again” – puntata 9. Alle 22.20 il documentario “Taccuino indiano” (2006), di Francesco Conversano e Nene Grignaffini – quarta parte. Alle 23.20 il magazine culturale “Cool Tour” con Carlo Massarini.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne 2” (2002), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 3 “Marzo”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.05 il film di fantascienza “Incontri ravvicinati del terzo tipo” (1977), con Richard Dreyfuss e François Truffaut.
Alle 23.35 il film thriller “Fragile” (1997), con Calista Flockhart e Richard Roxburgh.
-
Alle 21.00 il film horror “Two Sisters” (2003), con Kim Kap-su e Yum Jung-ah. Alle 23.30 il varietà “Ciro, il figlio di Target” (1997) – puntata 10.
Alle 21.05 il film drammatico “Reign Over Me – Il senso della vita” (2007), con Adam Sandler e Don Cheadle.
Alle 23.15 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodio 3×08.
Alle 21.10 la serie poliziesca australiana Halifax con Rebecca Gibney – episodio 3×04 “La vendetta della follia”.
Alle 23.10 il film commedia “Signore & signori” (1965), con Virna Lisi e Gastone Moschin.
Alle 21.00 il film commedia “Boat Trip” (2002), con Cuba Gooding Jr. e Vivica A. Fox.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 2” (1998), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 1 “Un maledetto incastro”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “C’era una volta l’Apartheid”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma di critica televisiva “Il grande Talk” con Alessandro Zaccuri. Alle 22.55 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 la sit-com Flight of the Conchords con Jemaine Clement e Bret McKenzie – episodi 1×07-08. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata “Infrastrutture: la storia infinita”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Bugatti”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 37.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 13.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di draghi” – episodio 19.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 3×21.
Alle 22.40 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 10.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 7.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 18.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 17-18.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×05.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×41.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 9.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 5.
Alle 21.10 la serie The Unusuals – I soliti sospetti con Amber Tamblyn e Jeremy Renner – episodio 2.
Alle 21.50 la black-comedy canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodi 3-4.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×20.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 4×06.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×08.
Alle 22.45 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodio 4×16.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Whitechapel con Rupert Penry-Jones e Phil Davis – episodio 2×02.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 2×08.
Alle 22.50 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 5×09.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodio 2×03.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×03.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Quattro salti in favela” (2010) con Fabrizio Casalino.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Figlie di papà”.
Alle 21.00 il programma “Amore criminale” (2007) con Camila Raznovich – puntata 1 “Sonia Di Gregorio”. Alle 22.00 il programma “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata “Best of 2”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×08.
Alle 22.00 la serie gialla Le memorie di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodio 3.
Alle 21.10 il film documentario “Videocracy – Basta apparire” (2009), di Erik Gandini.
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodi 4×03-04.
Alle 22.55 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film d’azione “Storm Catcher – Nell’occhio del ciclone” (1999), con Dolph Lundgren e Mystro Clark.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner– episodio 18.
Alle 22.00 il film thriller “L’ombra del nemico” (1997), con Rob Lowe e James Belushi.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 51-52.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 173.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 5. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 12. Alle 22.00 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntate 6 e 18.
Alle 21.00 il programma “Camera con vista” con Luca Calvani– puntata “Roma”. Alle 22.00 il programma “Una valigia per due” con Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti – puntata “Copenhagen”.
Alle 23.00 il film commedia “Sirene” (1990), con Cher e Winona Ryder.
Alle 21.00 il programma “Food&Ricette” – puntata 12.
Alle 21.30 la sit-com marocchina Okba Lik – episodi 15-16.
Alle 22.30 la serie egiziana Escaping the West – episodio 15.
Alle 21.20 il varietà “Poker Big Game”. Alle 22.10 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 14.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 48.
Alle 22.00 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 3-4.
Alle 23.00 la serie animata “Due come noi” – episodi 5-6.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Empoli – Varese, anticipo della 24a giornata di Serie B.
Alle 21.10 la serie Boardwalk Empire – L’impero del crimine con Steve Buscemi e Michael Pitt – episodi 1×05-06.
Alle 21.10 il film drammatico “Senza apparente motivo” (2008), con Ewan McGregor e Michelle Williams.
Alle 21.00 il film commedia “Natale a Rio” (2008), con Christian De Sica e Massimo Ghini.
Alle 21.10 il film d’animazione “Madagascar 2 – Via dall’isola” (2008).
Alle 21.00 il film thriller “La rapina perfetta” (2008), con Jason Statham e Saffron Burrows.
Alle 21.00 il film drammatico “Sesso, bugie e videotape” (1989), con James Spader e Andie MacDowell.
Alle 21.00 il film commedia “Miseria e nobiltà” (1954), con Totò e Sophia Loren.
Alle 21.00 il film drammatico “L’uomo dal braccio d’oro” (1955), con Frank Sinatra e Kim Novak.
Alle 21.00 il film drammatico “Paranoid Park” (2007), con Gabe Nevins e Daniel Liu.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Danielle Steel – Quante volta ancora l’amore” (1996), con Teri Polo e Corbin Bernsen.
Alle 21.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Impantanati”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Compilation 2”.
Alle 21.10 il documentario “Già fatto!” – puntata “I Romani”. Alle 22.10 il documentario “Come Nerone salvò Roma”.
Alle 21.00 il documentario “WW II – La guerra degli italiani” – puntata 3 “Un brusco risveglio”. Alle 22.00 il documentario “Liberate il Duce – Intercettazioni segrete”.
Alle 21.00 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Ecotrekking nelle isole del Pacifico” e “Fuoriporta da Washington e Miami”. Alle 22.00 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “L’antica via del sale lombarda”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 4.
Alle 21.25 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 15.
Alle 21.55 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat! “ – episodi 12-13.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 62-63.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.05 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.40 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.05 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.30 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.05 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.30 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.30 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 19.30 il film d’animazione “Fantasia” (1940).
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.10 il programma “Art Attack”.
Alle 20.20 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 11.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 19.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film d’azione “Codice: Swordfish” (2001), con John Travolta e Hugh Jackman.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 5×21-22.
Alle 22.40 la serie canadese Being Erica con Erin Karpluk e John Boylan – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 2×02.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Codice Genesi” (2010), con Denzel Washington e Mila Kunis.
Alle 21.00 il film d’avventura “Greystoke; la leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie” (1983), con Christopher Lambert e Andie MacDowell.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 22.00 il programma sportivo “Calciomercato”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 23.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.