Dig News #103 – Febbraio 2011 – I canali di cinema Premium Gallery 29/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dig News, Film, TV ITA.trackback
Nel secondo dei quattro spazi relativi al mese di FEBBRAIO 2011 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sui film e sui principali programmi in onda sui canali di cinema del bouquet a pagamento Mediaset Premium Gallery.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.
FILM
Premium Cinema, il canale di Mediaset Premium dedicato alle grandi prime tv, a febbraio vanta una programmazione ricca di tante sorprese. In particolare propone una delle ultime pellicole di Carlo Vanzina, “La vita è una cosa meravigliosa”, “Green Zone”, film di Paul Greengrass con Matt Damon, che in America ha fatto molto discutere e, inoltre, in anteprima assoluta, “The Eastwood Factor”, un documentario sulla vita di Clint Eastwood. Il 27 febbraio, in occasione della notte degli Oscar offre una programmazione dedicata a film che in passato si sono aggiudicati l’ambita statuetta. Il giovedì, alle 20.30 circa, l’immancabile appuntamento con i corti di Premium Cinema che anticipano grandi pellicole di registi hollywoodiani. E poi ancora martedì 1 e martedì 8 febbraio, la prima e la seconda serata, sono dedicate al premio Oscar Denzel Washington.
LE GRANDI PRIME TV
- Venerdì 4 febbraio: “L’isola delle coppie”. Un film di Peter Billingsley con Vince Vaughn, Jason Bateman, Jon Favreau, Faizon Love e Kristin Davis. Alle ore 21.00.
- Domenica 6 febbraio: “La vita è una cosa meravigliosa”. Un film
di Carlo Vanzina con Vincenzo Salemme, Luisa Ranieri, Enrico Brignano e Luigi Proietti. Alle ore 21.00.
- Venerdì 11 febbraio: “Green Zone”. Un film di Paul Greengrass con Matt Damon, Jason Isaacs, Greg Kinnear e Brendan Gleeson. Alle ore 21.00.
- Sabato 12 febbraio: “Il quarto tipo”. Un film di Olatunde Osunsanmi con Milla Jovovich, Elias Koteas, Will Patton e Enzo Cilenti. Alle ore 23.00.
- Venerdì 18 febbraio: “Gli abbracci spezzati”. Un film di Martin Campbell con Mel Gibson, Ray Winstone, Danny Huston e Shawn Roberts. Alle ore 21.00.
UNA NOTTE DA OSCAR
Domenica 27 febbraio, Premium Cinema, in occasione della notte degli Oscar, propone numerosi film che si sono aggiudicati l’ambita statuetta. Di seguito la programmazione a partire dalle ore 21.00:
- “Shakespeare In Love” per la regia di John Madden vincitore di 9 premi Oscar
- “Gli spietati” per la regia di Clint Eastwood vincitore di 4 premi Oscar
- “Il paziente inglese” per la regia di Anthony Minghella vincitore di 13 premi Oscar
- “Apollo 13” per la regia di Ron Howard vincitore di 6 premi Oscar
SERATA DEDICATA A CLINT EASTWOOD
Giovedì 24 febbraio a partire dalle ore 19.00, Premium Cinema dedica una serata a Clint Eastwood e propone, in anteprima assoluta, “The Eastwood Factor”, documentario di Richard Schickel, dove l’attore e regista americano Clint Eastwood, racconta, a tutto tondo, la sua vita privata e quella professionale con l’amico e collega Morgan Freeman.
Di seguito la programmazione:
- “Mystic River”. Ore 19.00 circa
- “Flags Of Our Fathers”. Ore 21.00
- “The Eastwood Factor”. Ore 23.15
I GRANDI REGISTI HOLLYWOODIANI
- Giovedì 3 febbraio: “Il mistero dell’acqua” (ore 21.00) e a seguire “La promessa”. Rispettivamente un film di Kathryn Bigelow di Sean Penn.
- Giovedì 10 febbraio: “Inside Man”. Un film di Spike Lee con Denzel Washington, Clive Owen, Jodie Foster e Christopher Plummer. Alle ore 21.00.
- Giovedì 17 febbraio: “Il genio della truffa”. Un film di Ridley Scott con Nicolas Cage, Sam Rockwell, Bruce McGill e Alison Lohman. Alle ore 21.00.
- Giovedì 24 febbraio: “Flags Of Our Father” (ore 21.00) e a seguire “Gli spietati”. Due film di Clint Eastwood.
DUE SERATE CON DENZEL WASHINGTON
A febbraio, Premium Cinema dedica due serate a Denzel Washington:
- Martedì 1 febbraio: “Déjà Vu – Corsa contro il tempo” e “American Gangster”.
- Martedì 8 febbraio “Codice genesi” e “Training Day”
I CORTI DI PREMIUM CINEMA
Premium Cinema inoltre il giovedì alle ore 20.30 circa, propone, in anteprima alcuni cortometraggi di grande qualità.
In particolare si segnala:
- 3 febbraio: “Ante Tus Ojos – Davanti agli occhi”. Regia di Aaròn Meliàn. Vincitore del premio del pubblico del VII Festival Nazionale “Parla en Corto” di Madrid.
- 10 febbraio: “The Bends – Storia di un palombaro”. Regia di Nils Sandvik.
- 17 febbraio: “The End”. Regia di Eduardo Chapero-Jackson.
- 24-febbraio: “French Courvoisier”. Regia di Valérie Mréjen. Vincitore del Grand Prix Unifrance du Court-Métrage 2010
Premium Cinema Emotion propone storie romantiche e di passione, commedie rosa e brillanti ma anche film leggeri e divertenti oltre a titoli scelti per tutta la famiglia.
Biografie di personaggi che hanno fatto la storia, imperdibili gialli, pellicole tratte da grandi romanzi, una rassegna dedicata al premio Oscar Juliette Binoche e, nel weekend, una programmazione dedicata ai più piccoli. Queste sono le proposte di Premium Cinema Emotion a febbraio.
Il lunedì è dedicato alle biografie di grandi personaggi:
- 7 febbraio : “Coco Avant Chanel – L’amore prima del mito” e “Lucie Aubrac”.
- 14 febbraio : “Ray”, “Tina: What’s Love Got To Do With It” e “Selena”.
- 21 febbraio : “Becoming Jane” e “Elizabeth”.
- 28 febbraio: “Marie Antoinette” e “Elizabeth -The Golden Age”.
Il martedì si tinge di giallo:
- 1 febbraio: ”The Body” e “Eyes Wide Shut”.
- 8 febbraio: “Angel Eyes – Occhi d’angelo”e “Mulholland Drive”.
- 15 febbraio: “Basic Instinct 2” (preceduto alle 19.00 da “Basic Instinct”) e “People I Know”.
- 22 febbraio: “Il buio nell’anima”.
Al mercoledì, in prima serata, prosegue l’appuntamento con gli adattamenti cinematografici di grandi romanzi :
- 2 febbraio: “Il miglio verde”.
- 9 febbraio: “I figli degli uomini”.
- 16 febbraio: “Come un uragano”.
- 23 febbraio: “Lezioni d’amore”.
A partire dal 20 febbraio, fino al 20 marzo, tutte le domeniche, in prima serata, un film del premio Oscar Juliette Binoche
- 20 febbraio:”Jet Lag”.
- 27 febbraio: “Un divano a New York”.
- 6 marzo : “Chocolat”.
- 13 marzo: “Il paziente inglese”.
- 20 marzo: “Complicità e sospetti”.
Il fine settimana, alle ore 15.00, è ricco di magia:
- Sabato 5 febbraio: “Neverland”.
- Domenica 6 febbraio: “Casper”.
- Sabato 12 febbraio: “Kit Kittredge: An American Girl”.
- Domenica 13 febbraio: “Babe: maialino coraggioso”.
- Sabato 19 febbraio: “Il richiamo della foresta” (Prima tv).
- Domenica 20 febbraio: “Balto”.
- Sabato 26 febbraio : “Cinderella Story”.
- Domenica 27 febbraio: “Il topolino Marty e la fabbrica di perle”.
Premium Cinema Energy è invece l’offerta dedicata a chi predilige l’avventura, l’azione, il brivido, la fantascienza e la comicità.
Una rassegna dedicata alla saga di Harry Potter, pellicole d’azione sul tema della guerra, le classiche commedie, imperdibili appuntamenti con i più grandi attori hollywoodiani e una serie di film ambientati in mondi fantastici. Questa l’offerta di Premium Cinema Energy a febbraio.
A partire dal 16 febbraio, fino al 23 marzo, ogni mercoledì, in prima serata, sono di scena le magiche avventure di Harry Potter:
- 16 febbraio:“Harry Potter e la pietra filosofale”.
- 23 febbraio: “Harry Potter e la camera dei segreti”.
- 2 marzo: “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”.
- 9 marzo: “Harry Potter e il calice di fuoco”.
- 16 marzo: “Harry Potter e l’ordine della fenice”.
- 23 marzo: “Harry Potter e il principe mezzosangue”.
Il mercoledì in seconda serata, a partire dal 9 febbraio, l’appuntamento è con la guerra d’autore:
- 9 febbraio: “Full Metal Jacket”, Regia di Stanley Kubrick.
- 16 febbraio: “Il cacciatore”. Regia di Michael Cimino.
- 23 febbraio:“Fuga per la vittoria”. Regia di John Huston.
Il giovedì è dedicato alla commedia:
- 3 febbraio: “40 giorni e 40 notti” e “Quel nano infame”.
- 10 febbraio: “Agente smart” e “American Pie – Il matrimonio”.
- 17 febbraio: “I Love Radio Rock”.
- 24 febbraio: “Licenza di matrimonio” e “Un detective a due ruote”.
La domenica, in prima serata, è dedicata a film ambientati in mondi fantastici:
- 6 febbraio: “Ultraviolet”.
- 13 febbraio: “L’isola perduta”.
- 20 febbraio: “Pitch Black”.
- 27 febbraio: “Pianeta rosso”.
Ogni sabato e domenica a partire dalle 17:00 doppio appuntamento con grandi attori hollywoodiani:
- 5 febbraio: “Fire Down Below” e “The Patriot” con Steven Seagal.
- 6 febbraio : “Troy” e “Ocean’s Twelve” con Brad Pitt.
- 12 febbraio: “Die Hard” e “L’ultimo boyscout” con Bruce Willis.
- 13 febbraio: “Beowulf” e “Highlander” con Christopher Lambert.
- 19 febbraio: “Hulk” e “L’incredibile Hulk” con Edward Norton.
- 20 febbraio: “Terapia e pallottole” e “Un boss sotto stress” con Robert De Niro.
- 26 febbraio: “Batman Begins” e “Il cavaliere oscuro” con Christian Bale.
- 27 febbraio : “Dredd – La legge sono io” e “Cop Land” con Sylvester Stallone.
Eventi del mese
San Valentino – lunedì in prima serata
Studio Universal celebra San Valentino con una serie di pellicole che hanno segnato la storia della commedia romantica hollywoodiana. La selezione parte con Baciami Kate! (1953) di George Sidney: filmato originariamente in 3D, è la trasposizione del famoso musical di Cole Porter, ispirato a La bisbetica domata. Agli Oscar del 1953 il film ottenne una nomination come miglior colonna sonora. A seguire l’opera che ha catapultato Audrey Hepburn nell’olimpo del cinema americano: Vacanze Romane (1953) di William Wyler, dove Gregory Peck e la Hepburn sono straordinari nel ruolo degli amanti mal assortiti in una Roma che aiuta a esaltare una storia magica. Il film si aggiudicò 10 nomination agli Oscar vincendo 3 statuette (miglior attrice, migliore sceneggiatura e migliori costumi). La rassegna continua con Indiscreto (1958), da un lavoro teatrale di Krasna (qui nel ruolo di sceneggiatore), un’opera brillante vecchio stile, sofisticata e divertente, diretta da Stanley Donen che gioca sulla figura stereotipata dell’uomo ingannatore pronto a cedere alle lusinghe del sentimento. Il film è interpretato da due grandi del cinema: Ingrid Bergman e Cary Grant. Il ciclo si conclude con Una strega in paradiso (1958) di Richard Quine, piacevolissima commedia che vede di nuovo insieme la coppia Novak e Stewart legata a doppio filo dalla passione: lei è una strega e lui un editore alla vigilia di nozze con un’altra donna.
Titoli in ordine di trasmissione:
- Baciami Kate!
- Vacanze romane
- Indiscreto
- Una strega in paradiso
Viaggio nel Cinema Americano – martedì 1, 8 e 15 in seconda serata
Studio Universal anche questo mese porta sul Canale il ciclo Viaggio nel Cinema Americano ovvero la serie di appuntamenti con registi ed attori del cinema americano, come già fatto per Milos Forman e Jim Jarmusch e molti altri registi/attori. Questo mese protagonisti sono i fratelli Coen. I film saranno accompagnati dalle produzioni di On Air:
Titoli in ordine di trasmissione:
- Blood simple – Sangue facile
- Fratello dove sei?
- Non è un paese per vecchi
Scuola di Polizia – sabato in prima serata
Personaggi alquanto bizzarri sono chiamati a ricoprire il ruolo di cadetti dell’Accademia di polizia.
Titoli in ordine di trasmissione:
- Scuola di polizia
- Scuola di polizia 2: prima missione
- Scuola di polizia 3: tutto da rifare
- Scuola di polizia 4: cittadini in… guardia
1 film 1 storia – giovedì 24 febbraio in seconda serata
Titolo: La leggenda del re pescatore
Lost & found: lunedì 28 in seconda serata – Prima TV
Titolo: Smash His Camera
Per la prima volta in TV in Italia, Studio Universal trasmette il documentario di Leon Gast, presentato allo scorso Sundance Film Festival: “Smash His Camera”.
Jacqueline Kennedy Onassis lo denunciò, Marlon Brando gli ruppe la mascella e Steve McQueen gli lanciò uno sguardo assassino: il fotografo Ron Galella, 80 anni compiuti quest’anno, di origini italiane e con un passato da reporter di guerra in Corea, fu definito dalla stampa Paparazzo Extraordinaire ed è stato una vera persecuzione per molte celebrità. Nonostante ciò, i suoi ritratti trasformavano l’oggetto della ripresa dandogli un’incredibile bellezza che, senza di lui, non avrebbero mai avuto. Questa è la storia del più celebre paparazzo di tutti i tempi.
Lui stesso afferma: “Il mio approccio prevedeva di cogliere le celebrità nel loro ambiente. E di insediarmi, e scattare, senza chiedere loro il permesso, una foto rapida e sincera”.
Leon Gast, oltre a farne un ritratto fedele, pone Galella al centro del dibattito sul diritto alla privacy del primo emendamento. Il lavoro e le sue strategie hanno ricevuto e ricevono ancora oggi molte critiche ma la sua influenza e il suo talento fotografico sono innegabili.
I franchise del canale
OPEN
Martedì @ 21.00
Titoli: Birthday Girl; Popeye – Braccio di ferro ; Smoke; Last Days
STUDIO DONNA
Mercoledì @ 21.00
Titoli: Beautiful Joe; Footlose; La voce dell’amore; Urban Cowboy
VOCI DOC
Mercoledì in Seconda Serata
Titoli: The Blues Brothers; Cape Fear – Il promontorio della paura; Sciarada; Squadra omicidi: sparate a vista!
SERIAL THRILLER
Giovedì @ 21.00
Titoli: Aracnofobia; Frantic; Assassination Tango; Palmetto – Un torbido inganno
UOMO
Venerdì @ 21.00
Titoli: Essi vivono; Il colpo; The Phantom – Alla ricerca del teschio sacro; Alba rossa
MEZZOGIORNO DI FUOCO
Sabato intorno alle 12.00
Titoli: Lo sperone nudo; Pat Garrett e Billy the Kid; La notte senza legge; A sud-ovest di Sonora
FILM 4 FUN
Sabato @ 21.00
Titoli: Get Well Soon; Ho perso la testa per un cervello; Dave – Presidente per un giorno; Junior; In & Out
Speciali e altri programmi
Alle 20:15 & 20:25 (salvo eccezioni)
FOCUS
- ORSON WELLES
- BUGSY
- SPACE COWBOY
A NOI PIACE CORTO – 25’
LUNEDI’ alle 20.25
Appuntamento fisso ogni lunedì con un nuovo episodio e il venerdì con replica del lunedi precedente. Questo mese:
- Corti dal festival di Clermont-Ferrand
- Love stories
- Humour spagnolo
- Come farsi del male senza saperlo
HOLLYWOOD COLLECTION – 25’
MARTEDI’ alle 20:25
Studio Universal presenta una serie di splendide biografie di alcuni tra i più memorabili attori/attrici che hanno caratterizzato il cinema hollywoodiano classico nella versione originale narrate da voci di illustri attori quali James Coburn, Richard Kiley e Richard Widmark.
Questo mese:
- William Holden
- Audrey Hepburn
- Jack Lemmon
- Barbara Stanwyck
UNDER THE INFLUENCE – 25’
MERCOLEDI’ alle 20:25
Appuntamento ogni mercoledi con le celebrità del mondo cinematografico che svelano al famoso critico Elvis Mitchell quali film classici hanno influenzato la propria vita. Questo mese:
- Richard Gere
- Joan Allen
- Sydney Pollack
- Bill Murray
TALK OF FAME – 25’
GIOVEDI’ alle 20:25
Appuntamento fisso ogni giovedì con la serie di incontri con le grandi star di Hollywood. Questo mese:
- Willem Dafoe
- Kevin Kline
- Julianne Moore
- Jeff Bridges
INSIDE THE ACTORS STUDIO – 25’
SABATO E DOMENICA alle 20:25
Appuntamento fisso ogni sabato (pt 1) e domenica (pt 2) con la serie di interviste di James Lipton con le grandi star di Hollywood. Questo mese:
- Robert Downey Jr
- Matt Damon
- Goldie Hawn
- Charlie Sheen
ORIGINAL TRAILER – 5’
Dal lunedì alla domenica alle 20.15
I trailers originali dei film in onda questo mese sul canale.
Trame e notizie tratte dal materiale stampa diffuso dalle emittenti, aggiornato alla data di pubblicazione di questo articolo.
Se siete appassionati di film e cinema, visitate gli altri spazi a tema di questo blog. Se invece cercate notizie sulla programmazione dei canali digitali satellitari visitate lo spazio Dig News del blog.
E’importante!!per favore fate avere a clint Eastwood (il mio attore preferito )questo indirizzo blog:http//blog.it/rivelazioni2011 grazie.