DVDeXtra #121 – “Standing Army” (DVD + libro) 31/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra, Libri.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
I prezzi sono puramente indicativi.
Questo appuntamento è dedicato all’edizione DVD + libro del documentario “Standing Army”, un’interessante inchiesta incentrata sulle basi militari statunitense sparse per i cinque continenti con il parere di esperti internazionali come Gore Vidal, Noam Chomsky, Edward Luttwak e Chalmers Johnson.
Titolo: “Standing Army”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 4,03 Gbyte
Regia: Thomas Fazi, Enrico Parenti
Musiche: Stefano Piro
Produzione: Effendem Film
Distribuzione: Fazi Editore
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 10 giugno 2010
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano con sottotitoli italiani (Dolby Surround 2.0), inglese con sottotitoli ingles (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese (vedi qui sopra)
Durata: 73 minuti circa
Acquista “Standing army” su Amazon.it
Contenuto:
Ecco la presentazione indicata sulla copertina del DVD:
Dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi, gli Stati Uniti hanno tessuto una gigantesca ragnatela di basi militari che si espande in tutti e cinque i continenti. Ma perché paesi come Germania, Italia e Giappone ospitano ancora migliaia di soldati statunitensi? Perché gli USA continuano a costruire strutture militari in ogni angolo del globo? Che impatto hanno le basi sulle popolazioni locali? E qual è la posizione del presidente Obama su questo scottante argomento? A tali interrogativi risponde Standing Army, un’inchiesta a trecentosessanta gradi che unisce alle parole di esperti internazionali, quali Noam Chomsky, Gore Vidal, Chalmers Johnson ed Edward Luttwak, le scioccanti testimonianze di chi è toccato in prima persona dalla presenza americana nel proprio paese.
Alcuni contenuti speciali (in lingua italiana o inglese):
- “Gli intervistati” (schermate testuali)
- “Gli autori” (schermate testuali)
In allegato il libro di 80 pagine “Standing Army”, a cura di Thomas Fazi e Enrico Parenti, con articoli di approfondimento sul film, un’intervista a Gore Vidal ed uno scritto di Fabian Bouthillette.
Un interessante reportage selezionato al Bafici-Festival Internazionale del Cinema Indipendente di Buenos Aires e al Tek Festival di Roma, dove ha vinto il Premio per la miglior Fotografia, realizzato da Thomas Fazi ed Enrico Parenti attraverso tre anni di ricerche e indagini sul campo. Ufficialmente sono 716 le basi militari americane nel mondo: avamposti di future guerre e spessissimo risultato finale e ragione degli interventi militari: con il loro lavoro Fazi e Parenti danno voce alle popolazioni che convivono con i militari americani, con l’ausilio di numerose interviste ad esperti. Cosa è cambiato con l’elezione di Barack Obama alla presidenza statunitense? Sembra poco, dato che il primo budget militare del nuovo governo (680 miliardi di dollari) ha superato gli ultimi stanziamenti per le truppe dell’era Bush: questi soldi servono in gran parte a finanziare l’enorme rete di basi militari americane all’estero, sparse in quaranta Paesi nel mondo. L’inchiesta riflette sull’utilità di questi avamposti proponendo le testimonianze di chi subisce in prima persona dalla presenza delle basi, come gli abitanti di Vicenza che si oppongono a una nuova struttura militare a pochi passi dal centro cittadino, o quelli dell’isola giapponese di Okinawa, che condivide il suo piccolo lembo di terra con 25.000 soldati statunitensi.
L’edizione distribuita da Fazi Editore propone un DVD con l’interessante film documentario, presentato con una buonissima qualità dell’immagine, e doppio audio e sottotitolazione italiano-inglese, e corredati di diverse schede biografiche testuali di autori ed intervistati; in aggiunta, il volumetto allegato approfondisce in versione cartacea i temi dell’inchiesta in modo efficace ed esauriente.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA (libro) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.