jump to navigation

TelePagelle #224 – Settimana dal 24 al 30 gennaio 2011 31/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.
trackback

Lo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana: per questo appuntamento sono considerate le giornate dal 24 al 30 gennaio 2011.
Per quanto vi è possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità lasciando un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire: in alternativa, scrivete qui le vostre risposte.

Da lunedì 24 a domenica 30 gennaio 2011

Per ciascun punto esprimete la vostra opinione: per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione.

1. I programmi dei canali in chiaro
Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, Deejay TV, ma anche i canali digitali terrestri gratuiti e i vostri canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame.

2. I programmi dei canali pay
Indicate qui le vostre preferenze sui programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari a pagamento (Sky e Mediaset Premium).

3. Il tema
Politica e TV: date le varie vicende politiche di questi giorni, quanto vi interessa seguire i telegiornali e i talk-show di approfondimento? Quale/quali preferite, e quali invece ritenete che non diano una qualità soddisfacente dellinformazione?

Ed ora un riepilogo delle risposte del precedente appuntamento di questa rubrica.

Da lunedì 17 a domenica 23 gennaio 2011

Riepiloghiamo adesso quanto avete scritto nelle Telepagelle #223 della scorsa settimana.

1. I programmi dei canali in chiaro
Tra i programmi più graditi della settimana:

  • gli episodi inediti dei telefilm Castle e The Good Wife (Rai 2), Dr. House – Medical Division, CSI: NY e My Name Is Earl (Italia 1), Weeds (Rai 4), Dexter e Drop Dead Diva (Cielo);
  • le repliche dei telefilm Prison Break (Italia 1), Lost e Life Unexpected (Rai 4);
  • la soap opera “Beautiful” (Canale 5);
  • i game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (Rai 1), “Chi vuol essere milionario” (Canale 5);
  • i varietà “La prova del cuoco” (Rai 1), “La Corrida” (Canale 5), “Deejay chiama Italia” (Deejay TV);
  • il programma di critica televisiva “TV Talk” (Rai 3);
  • il docu-reality “Vendo casa disperatamente” (Real Time).

2. I programmi dei canali pay
Ecco cosa vi è piaciuto di più tra i programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari a pagamento:

  • gli episodi inediti dei telefilm Call Me Fitz e 30 Rock (Sky Uno), Glee, Misfits, No Ordinary Family, True Blood e Better Off Ted (Fox), Desperate Housewives, Brothers & Sisters, Grey’s Anatomy e Private Practice (Fox Life), Mad Men, Sons of Anarchy e C’è sempre il sole a Philadelphia (FX), Parenthood (Joi), Psych e Warehouse 13 (Steel);
  • le repliche del telefilm Dead Like Me (AXN Sci-Fi);
  • il programma “Peccati di gola” (Alice).

3. Il tema
Variazioni, variazioni, e ancora variazioni: nell’ultima settimana Italia 1 ha rivoluzionato mezzo palinsesto cancellando ed inserendo programmi a ripetizione, e sospendendo anche serie inedite e in replica. Cosa ne pensate? Quale ritenete potrebbe essere la soluzione per rimediare ai cali di audience del canale nell’intera giornata e in prima serata?
Ecco alcune risposte ricevute…

Italia1 rete giovane con l’avvento dei canali tv a pagamento e dei canali digitali gratuiti perderà sempre più in day-time l’ascolto, bisogna ripensare ad un palinsesto completamente diverso e rivedere gli obiettivi eventualmente dirottando i telefilm su un canale secondario (Italia2).
Penso che in chiaro sia finita la stagione dei telefilm non polizieschi. – Zia Assunta

Una soluzione potrebbe essere quella di trasmettere i telefilm poco dopo la trasmissione USA rispettando i giorni di programmazione. Ma sappiamo che questo non è possibile perchè prima i tf passano su Mediaset Premium, e quindi chi è abbonato li vede la, o male che vada usa altri mezzi prima di arrivare alla visione in chiaro. – Paul

Pubblicità

Commenti

1. zia-assunta - 31/01/2011

1)The Good Wife (Rai 2), Dr. House (Italia 1), Weeds (Rai 4), Drop Dead Diva (Cielo), Pushing Daises (La5).
•le repliche dei telefilm Life Unexpected (Rai 4);
•i varietà “La prova del cuoco” (Rai 1),•il programma di critica televisiva “TV Talk” (Rai 3);
2. I programmi dei canali pay
•gli episodi inediti dei telefilm Call Me Fitz e 30 Rock (Sky Uno), Glee, True Blood e Better Off Ted (Fox), Desperate Housewives, Brothers & Sisters, Grey’s Anatomy e Private Practice (Fox Life), Mad Men, Sons of Anarchy e C’è sempre il sole a Philadelphia (FX).
•le repliche del telefilm Dead Like Me (AXN Sci-Fi);

La politica è talmente squallida che lo sono diventati pure i programmi di informazione.

2. cescocesto - 31/01/2011

1) ormai in chiaro vedo pochissimo.
telefilm: glee ogni tanto, grey’s anatomy e una mamma per amica la mattina presto
programmi: tvtalk (ottimo), l’infedele e annozero
2) qualche replica di SATC, glee s2
3) bene o male li seguo un po’ tutti.
santoro ormai è un po’ troppo partigiano per i miei gusti, ma le condizioni generali lo stanno costringendo ad arroccarsi su quelle posizioni. gli approfondimeni di ruotolo sono ottimi.
ballarò lo seguo meno, preferisco l’infedele con un gad lerner bravo a tenere a freno le urla e a scegliere ospiti preparati.

3. Paul - 31/01/2011

1) CSI NY, Palermo – Parma (Coppa Italia) Rai2, Dr. House.
2) Misfits, desperate HW, True blood, Warehouse 13.
3) Seguo poco i programmi di politica, comunque come rete preferisco LA7 per questo genere di programmi (vedi TGLa7 o l’Infedele).

4. Metius - 31/01/2011

1)
“La strada per la felicità” – Rai 3;
“Trasformat” – Italia 1;
“Caccia al Re – La narcotici” – Rai 1;
“Mistero” – Italia 1;
“Al di là del lago” – Canale 5;
“Amici di Maria De Filippi – SERALE” – Canale 5;

2)
“Uno su tutti” – Sky Uno

5. Fasbi - 01/02/2011

1) Dai Glee (Italia 1), tranne qualche puntata. Zelig (Canale 5) e Dr. Who (Rai 4)

3) Che dicono le cose come stanno senza fronzoli: Annozero, PresaDiretta, SkyTG24(Cielo), RaiNews24, TG3, LineaNotte
Che sono equilibrati circa:
Ballarò e TGLa7, L’infedele (anche se non lo seguo)

Che sono da eliminare per inettitudine e squilibrio:
L’ultima Parola, in Mezz’ora, TG1,TG2,Tg4,TG5 (StudioAperto non è un telegiornale), PortaAPorta, Matrix, QuartoGrado, Live.

Per inciso seguo solo quelli del primo gruppo e alcuni del secondo, il resto è da eliminare.

6. Trisha - 01/02/2011

3) Io seguo Ballarò, PresaDiretta, Report e Annozero. Le uniche trasmissioni che dicono: Pane al pane Vino al vino.
Il resto é noia.


Sorry comments are closed for this entry

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: