TV USA Gazette #262 – Charlie Sheen in rehab, si ferma Due uomini e mezzo – ABC ordina Missing per l’estate – Ridley e Tony Scott produrranno The Drivers- I nuovi pilot dei grandi network – Will Ferrell a The Office – Lo spinoff di Bones ha il suo protagonista – Le nuove Charlie’s Angels – Aggiornamenti casting – Home Entertainment: Justified – Video: Smallville 31/01/2011
Posted by 2345 in Cinema e TV, DVD, Serie cult, TV USA, TV USA Gazette, Video e trailer.trackback
Questo spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti. Se cercate il calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto delle serie più viste al momento, visitate l’angolo “TV USA Giorno per giorno“ mentre per rumours e anticipazioni visitate lo spazio “TV USA Spoilers“.
- Charlie Sheen in rehab, si ferma “Due uomini e mezzo”
Charlie Sheen, dopo un ennesimo ricovero in ospedale a causa di diversi giorni spesi in vari festini a base di droga, ha accettato di entrare in un centro di riabilitazione.
Questo ha causato la messa in pausa della produzione della sit-com CBS Due uomini e mezzo.
“Charlie Sheen è entrato oggi volontariamente in un anonimo centro di riabilitazione – ha dichiarato il suo portavoce Stan Rosenfield – è molto grato a tutti per la loro preoccupazione.”
È da settimane che CBS e Warner Bros. tentanto di convincere l’attore a farsi dare una mano con i suoi problemi di dipendenza ma Sheen (che intanto è notevolmente dimagrito) si è sempre rifiutato, presentandosi regolarmente al lavoro e impedendo quindi qualsiasi azione legale. Adesso sembra invece che sia intervenuto il padre dell’attore, Martin Sheen, il quale si è recato in ospedale dal figlio e lo ha convinto a entrare in rehab.
Non è ancora chiaro quanto a lungo sarà ferma la produzione della sit-com e come questo avrà effetto sulla sua messa in onda. - ABC ordina “Missing” per l’estate
ABC ha ordinato la serie drama Missing da mandare in onda questa estate.
Intitolata precedentemente “Safe” e “Hall of Mirrors”, Missing narra di una ex agente CIA che viaggia attraverso l’Europa per ritrovare suo figlio sparito mentre si trovava in Italia.
La serie è scritta da Greg Poirier (“Il mistero delle pagine perdute”) e avrà Gina Matthews e Grant Scharbo (The Gates) come produttori esecutivi. Il premio Emmy Steve Hill (Dexter) dirigerà diversi episodi.
La serie si aggiunge alla programmazione estiva del network che già include le due produzioni canadesi Rookie Blue, al suo secondo anno, e la nuova serie medica ancora senza titolo ambientata in Afghanistan. - In breve:
■ Come preannunciavo la volta scorsa, TNT ha esteso la settima stagione di The Closer di sei episodi, portandola così a 21 episodi complessivi.
Gli ultimi episodi serviranno per introdurre una nuova serie spinoff, forse intitolata Major Crimes, che sarà incentrata su cosa succede quando i criminali vengono messi dietro le sbarre.
■ I produttori della controversa miniserie in otto parti The Kennedys sono in trattative con Tribune Broadcasting per una messa in onda in syndication.
- Ridley e Tony Scott produrranno “The Drivers”
La Scott Free Productions, di proprietà di Ridley e Tony Scott, coprodurrà The Drivers, una nuova serie ambientata nel mondo delle gare automobilistiche Le Mans, durante gli anni ’50/’60.
La serie è basata sul libro “Shelby: The Man, The Cars, the Legend” di Wallace A. Wyss e racconta la storia di giovani piloti di tutto il mondo che rischiano la loro vita per un posto in gara.
“Sono cresciuto a nord dell’Inghilterra, dove a quei tempi Stirling Moss era un eroe – ha raccontato Ridley Scott – tutti volevano essere un pilota di corse. È un progetto enormemente ambizioso e allo stesso tempo un’opportunità unica per raccontare la storia di questi uomini iconici e leggendari che rischiavano tutto per vincere la Le Mans.“ - Aggiornamenti sui pilot dei grandi network
■ Fox ha opzionato il pilot Chicks and Dicks, possibile sit-com che narra delle politiche sessuali tra uomini e donne.
Scritta da Liz Meriwether, prodotta da 20th Century Fox TV e Chernin Entertainment.
■ The Council of Dads è un progetto di sit-com basato sull’omonimo libro di Bruce Feiler. Un uomo morente ingaggia cinque uomini da ogni angolo della Terra per prendersi cura di sua moglie e i suoi due figli.
Produce Sony Pictures TV.
■ Family Album è una sit-com che narra di un forte patriarca che decide di passare più tempo con la propria famiglia estesa, portandoli tutti in vacanza. La narrazione sarà in stile 24, con ogni stagione che corrisponde ad un giorno.
Produce 20th Century Fox TV.
■ The Doctor è un possibile nuovo medical drama creato da Rina Mimoun (Privileged). La storia segue le vicende di una madre che si ricongiunge ai propri figli nello studio medico di famiglia.
Il network crede molto in questo progetto dal momento che vuole una serie medica di successo nel palinsesto.
■ Hail Mary, scritta da Jeff Wadlow, è una possibile serie incentrata su due improbabili investigatori privati.
Produce Silver Pictures.
■ Ordine di pilot anche per il progetto senza titolo di sit-com di Peter Knight e Happy Madison.
La storia narra di alcuni assistenti e giovani dirigenti alle prese con l’amore, l’amicizia e la carriera.
Producono Sony Pictures TV e CBS TV.
■ Ordine di pilot per una possibile sit-com ispirata al commentatore sportivo Colin Cowherd di ESPN.
Il progetto CBS TV Studios è scritto da Bill Martin e Mike Schiff (Grounded for Life) con Cowherd come produttore.
■ Home Game è un progetto di family drama prodotto da Mark Whalberg e ispirato all’ex star NFL Mark Schlereth.
La storia narra di un ex giocatore NFL che torna a casa da moglie e figli.
Produce CBS TV Studios.
■ Il nuovo capo della programmazione del network, Robert Greenblatt, ha dato il via al progetto del premio Oscar Stephen Gaghan (“Traffic”, The Practice).
S.I.L.A. è una compelssa serie in stile “Traffic” e “Syriana” ambientata nel mondo del crimine e della legge della moderna Los Angeles.
Gaghan dirigerà il pilot, Chernin Entertainment e 20th TV produrranno.
■ Ordine di pilot per le possibili sit-com Brave New World di Peter Tolan e My Life As an Experiment di Jack Black.
Produce Sony Pictures TV.
■ Grimm è una possibile serie poliziesca dark dai toni fantastici che narra di un mondo in cui i personaggi delle favole dei fratelli Grimm esistono veramente.
Scritta da David Greenwalt (Angel) e prodotta da UMS.
■ McG è in trattative per dirigere il remake di Wonder Woman. Il regista/produttore aveva già diretto la versione cinematografica di Charlie’s Angels.
■ ABC ha dato il via al pilot Pan Am.
Jack Orman (E.R.) ha scritto il pilot di questa sexy soap ambientata negli anni ’60, sullo sfondo del mondo delle hostess e dei piloti di volo della celebre e iconica compagnia aerea.
■ Lost and Found è una possibile sit-com multicamera scritta da Marisa Coughlan che narra di una barista narcisista di New York, la cui vita viene stravolta quando la figlia sedicenne data in adozione si ripresenterà alla sua porta.
Produce Warner Bros. TV.
■ Ordine di pilot per la nuova possibile sit-com di Andrew Reich e Ted Cohen (Friends). Work It narra di due uomini senza lavoro che per sbarcare il lunario devono travestirsi da donne. Questo li renderà uomini migliori.
Produce Warner Bros. TV.
■ Poe è una nuova possibile serie in costume che narra le gesta di Edgar Allan Poe, uno dei primi veri detective della storia che usa i suoi metodi non convenzionali per investigare sui misteri della Boston del 1840.
Chris Hollier (Kyle XY) ha scritto il pilot, produce Warner Bros. TV.
■ Other People’s Kids è una possibile sit-com incentrata su un 32enne che si ritrova improvvisamente pieno di responsalibità quando si innamora di una donna divorziata con due figli.
Il pilot è stato scritto da Hunter Covington (100 Questions). Stacy Traub (Notes From the Underbelly) e Peter Traugott (Samantha chi?) sono i produttori esecutivi.
■ My Frickin’ Family è una possibile sit-com single camera scritta da Erica Rivinoja.
La storia segue le vicende di due giovani genitori e dei loro rispettivi genitori che, nonostante le differenze culturali, dovranno affrontare tutti insieme l’arrivo di un bambino.
Producono ABC Studios e Brillstein Entertainment Partners.
■ Bad Mom è una possibile sit-com single camera scritta dalla sceneggiatrice/attrice inglese Sharon Horgan e prodotta da Aaron Kaplan.
Julia è una mamma single i cui due figli sono stati cresciuti dalla madre di lei. Quando la donna deciderà di tornare alla sua vita, Julia dovrà iniziare a fare tutto da sola.
Producono ABC Studios and Kapital Entertainment.
■ Shawn Levy (Pepper Dennis) sarà il regista del pilot ABC Family Album.
The CW non ha ancora ordinato nessun pilot per la nuova stagione ma ha acquistato, all’ultimo momento, una sceneggiatura per una possibile serie zombie realizzata dai produttori/sceneggiatori canadesi William Laurin e Glenn Davis (The Listener).
Awakening viene descritta come una sorta di The Walking Dead per un pubblico femminile giovane (il target di riferimento del network) e narra di due giovani sorelle una contro l’altra, in mezzo all’inizio di un’epidemia di zombie.
Un acquisto così tardivo fa pensare ad un sicuro ordine di pilot; per il momento il network ha in corso di sviluppo solamente la possibile serie drama Danni Lowinsky, ordinata però fuori ciclo. - I nuovi progetti dei canali cavo
■ More As the Story Develops (titolo provvisorio) ha avuto un ordine di pilot da parte di HBO.
Il progetto sarà scritto da Aaron Sorkin e prodotto da Scott Rudin e riunirà quindi sceneggiatore e produttore del film “The Social Network”.
La storia è ambientata nel dietro le quinte di un programma giornalistico serale in onda su un canale cavo.
Tra le serie precedenti di Sorkin, ricordo Sports Night, The West Wing e Studio 60 on the Sunset Strip.
Di seguito qualche ultima notizia sparsa relativa ai casting, divisi tra quelli delle serie già esistenti e degli episodi pilota o nuove serie in produzione in queste settimane.
Occhio ad eventuali SPOILER!
- Will Ferrell a “The Office”
Will Ferrell apparirà in un arco di episodi della sit-com The Office, incluso l’episodio di addio di Steve Carell. Sarà lui a prendere le redini della Dunder Mifflin, dopo l’uscita di scena di Michael Scott?
Ferrell interpreterà un manager della casa madre che rivaleggerà con Michael nel suo essere inappropriato. Il personaggio apparira per almeno quattro episodi.
“Abbiamo trovato Steve Carell quando non era altro che una star cinematografica e lo abbiamo trasformato in una star televisiva“, ha detto il produttore esecutivo Paul Lieberstein, “Siamo orgogliosi di continuare la tradizione di scoprire talenti già famosi e speriamo che l’America veda quello che vediamo noi: una enorme cruda sessualità.”
Gli inizi di Ferrell avvengono nel programma NBC “Saturday Night Live“; tra i suoi film più famosi ricordo “Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy” (dove appare anche Carell), “Elf” e “Old School”.
In televisione è apparso in 30 Rock ed è produttore di Eastbound & Down, dove ha anche un ruolo ricorrente. - Klaus di “The Vampire Diaries” ha un volto
Ancora non è ufficiale ma, secondo Micheal Ausiello, il ruolo di Klaus nella serie The Vampire Diaries sta per essere assegnato all’attore inglese Joseph Morgan.
Nonostante abbia un curriculum pieno di serie inglesi, Morgan è relativamente poco conosciuto in USA (dove è apparso nel film “Alexander”, di Oliver Stone, in “Master and Commander” accanto a Russel Crowe e nella miniserie ABC “Ben-Hur” accanto a Kristin Kreuk) e questo ha lasciato sorpresi i fan che per il ruolo si aspettavano un nome molto noto (Jason Dohring, Henry Cavill e Gale Harold tra i tanti) .
Klaus viene citato nella serie da diversi episodi ed è uno degli Originali, i primi vampiri della storia; è lui che ha trasformato Katerina Petrova nella malvagia vampira Katherine e sarà il personaggio chiave per il resto della stagione.
Così ha spiegato la scelta Julie Plec, produttrice esecutiva della serie: “L’idea che sia qualcuno al di fuori del giro, che non è ancora familiare con nessuno e che sia un volto volto nuovo da esplorare… è eccitante – ha dichiarato – penso che il nostro show funzioni bene proprio perchè non prendiamo nomi troppo famosi nel cast“. - Lo spinoff di “Bones” ha il suo protagonista
Geoff Stults (visto in Settimo cielo, October Road e recentemente nella serie flop Happy Town) interpreterà Walter Sherman, un nuovo personaggio che verrà introdotto nel diciannovesimo episodio di Bones, per poi migrare in una possibile serie spinoff.
Walter Sherman, protagonista dei due romanzi della serie “The Locator” di Richard Greeener, è un ex poliziotto militare con il dono di riuscire a ritrovare ogni cosa.
Qualche settimana fa, Michael Clarke Duncan è stato ingaggiato per interpretare il ruolo di Leo, partner di Walter descritto come un duro cowboy filosofo. - Alana De La Garza a “Law & Order: Los Angeles”
Alana De La Garza si unirà al cast di Law & Order: Los Angeles riportando in scena il personaggio dell’assistente procuratore distrettuale Connie Rubirosa che ha interpretato per quattro anni in Law & Order – I due volti della giustizia, la serie madre cancellata lo scorso anno dopo venti stagioni.
Nello spinoff, che è in pausa per un riconcepimento creativo, il suo personaggio lavorerà con il viceprocuratore dsitrettuale Jonah Dekker (interpretato da Terrence Howard che d’ora in poi apparirà in tutti gli episodi).
Ricordo che nelle scorse settimane erano stati licenziati gli attori Skeet Ulrich, Regina Hall e Megan Boone, mentre la produzione è stata messa in pausa per poter apportare alcune modifiche sostanziali alla serie che sta ottenendo risultati d’ascolto abbastanza altalenanti.
“Spero che i fan della serie madre saranno contenti del ritorno del personaggio di Alana, Connie Rubirosa, una degli assistenti più duraturi in Law & Order – ha dichiarato Dick Wolf – Alana ha un grosso seguito di fan e sarà interessante vedere come si rapporterà con la giustizia di Los Angeles“. - In breve:
■ Sarah Jane Morris, vista in Brothers & Sisters, avrà un ruolo ricorrente in NCIS – Unità anticrimine.
L’attrice vestirà i panni dell’agente Erica Jane Barrett e verrà introdotta nell’episodio in onda il 1° marzo (diretto da Michael Weatherly).
■ Sonya Salomaa (“Watchmen”) interpreterà il ruolo potenzialmente ricorrente di un angelo nella serie Supernatural. La sua prima apparizione sarà nel 19esimo episodio dell’attuale ciclo.
■ P. Diddy apparirà in un episodio in onda a primavera di Hawaii Five-0.
Il famoso cantante e produttore musicale vestirà i panni del detective di New York Reggie Williams che arriverà ad Honolulu per acciuffare l’uomo responsabile di un brutale crimine contro la sua famiglia.
Durante l’episodio sentiremo inolre diverse sue canzoni.
■ David Eigenberg apparirà a Private Practice.
L’attore, famoso per il ruolo di Steve in Sex and the City, sarà il marito di una paziente di Addison che ha una insolita richiesta. La sua apparizione è prevista per il 16esimo episodio dell’attuale ciclo
■ Lucy Lawless (vista in Xena e Spartacus: Blood and Sand) avrà un ruolo ricorrente in No Ordinary Family.
L’attrice sarà per cinque episodi una donna molto potente i cui scopi potrebbero mettere in pericolo i Powell.
Dopo quest’impegno, la Lawless tornerà in Nuova Zelanda per girare la seconda stagione di Spartacus (con il nuovo protagonista Liam McIntyre).
- I protagonisti di “Battlestar Galactica: Blood & Chrome”
Il film TV/pilot Battlestar Galactica: Blood & Chrome ha i suoi primi protagonisti.
Luke Pasqualino, visto in Skins per due stagioni, sarà il giovane William Adama.
Ben Cotton, visto in Hellcats e Harper’s Island, sarà invece il suo ufficiale in comando. L’attore ha recitato in un paio di episodi di Caprica, ma in un ruolo differente.
Rimane ancora da trovare l’attrice interprete della protagonista femminile.
Battlestar Galactica: Blood & Chrome è ambientato tra le due serie Caprica e Battlestar Galactica, dieci anni dopo la prima guerra Cylon.
Il film TV di due ore dovrebbe andare in onda a inizio 2012. - Jeffrey Dean Morgan in trattative per “Magic City”
Jeffrey Dean Morgan (Grey’s Anatomy, Supernatural) è alle trattative finali per apparire come protagonista della serie in dieci parti Magic City, in arrivo su Starz.
Ambientata nella Miami degli anni ’60, la storia è incentrata su Ike Evans (interpretato da Morgan), capo del Miramar Hotel che deve affrontare le pressioni mafiose, la propria famiglia e i cambiamenti storici dell’epoca, con Fidel Castro che prendeva il controllo di Cuba .
Mitch Glazer (“La regola del sospetto”) ha creato la serie e scritto i primi tre episodi; il debutto è previsto per il 2012. - Le nuove Charlie’s Angels
Minka Kelly e Rachael Taylor sono vicine ad un accordo per raggiungere Annie Ilonzeh nei panni dei nuovi angeli di Charlie.
Le ricerche da parte di Sony Pictures TV e della compagnia di produzione Flower Films (di proprietà di Drew Berrymore) per le nuove interpreti della serie reboot di Charlie’s Angels sono state lunghe e impegnative.
Il personaggio della Minka (vista in Friday Night Lights, Parenthood e dal 4 febbraio nel film “The Opposite” accanto a Leighton Meester) verrà ora ripensato proprio per l’attrice; originariamente si chiamava Marisa ed era descritta come una ex Marine, esperta nel combattimento corpo a corpo.
Il personaggio dalle Taylor (“The Transformers” e dalla prossima settimana in un ruolo ricorrente in Grey’s Anatomy) si chiamerà Abby e viene descritta come la più giovane del gruppo, figlia di un noto truffatore di Wall Strett e truffatrice a sua volta che è anche esperta nel Krav Maga.
Il personaggio della Ilonzeh (nota maggiormente in USA per il ruolo di Maya Ward nella soap General Hospital) si chiamerà invece Kate.
Il pilot ABC, una moderna rilettura della classica serie anni ’70, è stato sceneggiato da Alfred Gough e Miles Millar (Smallville) che saranno produttori esecutivi accanto a Leonard Goldberg (produttore della serie originale), Drew Barrymore e Nancy Juvonen. - Aggiornamenti dai pilot e dai nuovi progetti:
■ Javier Bardem è stato contattato per interpretare il ruolo di Roland Deschain nell’imponente adattamento della saga “La torre nera” di Stephen King.
Ron Howard e Universal stanno preparando da mesi quello che si prospetta come un vero evento composto da tre pellicole e una serie in due stagioni che farà da ponte tra le uscite cinematografiche.
■ Larry Hagman riprenderà i panni di J.R. Ewing nel progetto sequel del celebre serial Dallas in preparazione per il canale cavo TNT.
Nella sceneggiatura del pilot, scritta da Cynthia Cidre (I signori del rum), scopriremo che J.R. è confinato in un isituto di igiene mentale in stato catatonico e non proferisce parola da anni.
Segnalo inoltre che Jordana Brewster (Chuck) interpreterà la figlia del cuoco di Southfork Ranch che rimarrà coinvolta in un triangolo con i cugini John Ross e Christopher.
■ Tom Verica, Lolita Davidovich e Laura Bell Bundy faranno parte del cast del pilot Hound Dogs, in corso di sviluppo per TBS.
Il pilot è ambientato nel mondo di un campionato minore di baseball: Verica sarà il manager della squadra Nashville Hound Dogs, la Davidovich la proprietaria della squadra e la Bundy una barista e aspirante cantante.
■ Wayne Knight (Seinfeld) sarà uno dei tre divorziati (accanto a David Alan Basche e Donald Faison) nel pilot senza titolo di Mark Reisman in corso di sviluppo per TV Land.
■ Jack McGee (“The Fighter”) avrà un ruolo da protagonista nel pilot Common Law in preparazione per USA Network.
L’attore sarà il Capitano Phil Sutton.
■ Tony Hale (Arrested Development) farà parte del cast del pilot HBO Veep.
L’attore sarà il fedele braccio destro del Senatore Selina Meyer (Julia Louis-Dreyfus).
■ Dreama Walker (The Good Wife) apparirà nel pilot ABC Don’t Trust the Bitch in Apt. 23.
■ Rita Moreno, Robert Walden e Tichina Arnold faranno parte del cast del pilot Happily Divorced.
Il progetto TV Land ha per protagonista Fran Drescher (La tata).
■ Greg Grunberg sarà protagonista del pilot Big Mike in lavorazione per A&E.
Il pilot sarà incentrato su Mike, un detective sovrappeso di San Diego che è bravissimo nel suo lavoro, un po’ meno negli affari di cuore.
Grunberg. che ricordiamo in Heroes, fa anche parte del cast fisso della serie NBC Love Bites che a tutt’oggi non ha una data di partenza e il cui ordine di episodi è stato ridotto da 13 a 9.
Questa volta è sotto esame il cofanetto della prima stagione della bella serie Justified, in onda su FX.
Timothy Olyphant (visto in Damages e Deadwood) interpreta l’U.S. Marshall Raylan Givens, creato da Elmore Leonard e protagonista di alcuni romanzi e racconti .
Givens è un uomo di legge del sud e dalla parlantina tagliente che cerca di tenere la pace nella sua contea e far valere la giustizia con metodi che a volte vanno al di fuori della legalità.
Il cofanetto, disponibile in versione DVD e Blu-Ray, contiene i tredici episodi della prima stagione, diversi commenti audio degli autori e degli attori, gli speciali “What Would Elmore Do?”, “The Story of Justified”, “Justified: Meet the Characters”, “Shooting for Kentucky”, “The Marshals” e il video “Long Hard Times to Come” per un totale di circa 572 minuti.
Di seguito un trailer:
Venerdì 4 febbraio, con una settimana di ritardo rispetto al previsto, tornerà Smallville con l’ultima tranche di episodi che porteranno al gran finale della serie.
Superman è in arrivo!
Vi lascio con il poster degli ultimi episodi, un promo e un’anteprima:
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly, Hollywood Entertainment Breaking News.
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog. Per un aggiornamento sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network USA visitate invece il semi-quotidiano “TV USA Giorno per giorno Flash”. Per rumours e anticipazioni visitate lo spazio TV USA Spoilers.
No comment per Charlie Sheen, veramente troppo idiota.
Ci mancava solo lo spinoff di Bones…
Per la serie “fratelli separati alla nascita” ecco Jeffrey Dean Morgan e Javier Bardem.
Bello il poster di Smallville!
Perchè Charlie Sheen sarebbe idiota?
Tu come lo chiami uno che passa da un festino a base di droga all’altra? Uno che è l’attore più pagato tra i protagonisti di serie tv che si riduce così alla sua età ( non stiamo parlando di un ragazzino)? Per me è un comportamento idiota.
Uomo con una dipendenza?
Spero che tu non abbia mai provato una dipendenza fisica come quella che può portare la droga, ma anche la nicotina, il cioccolato e l’alcol, agiscono tutti sullo stesso punto, sul sistema dopaminergico del reward.
Va bene, allora si meriterebbe un premio.
La lezioncina psico-medica te la potevi anche risparmiare
Non capisci, non è questione di difenderlo ma devi capire che se arrivi a quel punto non è più questione di volontà.
Ho capito, nessuno dice che sia un uomo felice e contento che pensa solo a divertirsi. Il problema è aver iniziato a farlo, quello dipendeva ancora dalla sua volontà.
Non puoi decontestualizzare, non puoi sapere come e perchè abbia iniziato a drogarsi.
Ciò non toglie che sia una persona che abbia bisogno d’aiuto.
Va beh, pensala come ti pare. In ogni caso non è il luogo adatto per discutere di certe cose.
“Hail Mary” se non erro è quella del detective che risolve i casi con l’aiuto di una prostituta; con questa la CBS ha davvero toccato il fondo, non sa più che variante inventare del genere crime; a quando la strana coppia del detective, il netturbino e l’ex pilota dell’aeronautica con l’Alzheimer incipiente?
charlie sheen ha le sue dipendenze da sempre
ma lo show dov’è protagonista è il piu’ seguito in america e purtroppo in italia non ha lo stesso riconoscimento ma è un grandissimo show, molto esilarante e leggero.
purtroppo qui in italia se alla gente non gli si danno serietv fatte con 4 soldi e con attori da 4 soldi come i cesaroni, distretto di polizia etc… non è contenta, senza contare i vari programmi che lobotomizzano tutta l’italia come uomini e donne.
Sei sempre a criticare tutto e tutti e poi reputi Due uomini e mezzo un grandissimo show? OMG…
io non critico tutto e tutti ma critico cio’ che va criticato considerato l’andamento sociale italiano rispetto quello americano.
se poi non riesci a comprendere questo sono problemi tuoi, non miei,
e due uomini e mezzo è uno show che viene visto da milioni di persone, vediti i rating prima di replicare
ora risponderai che i gusti sono gusti, certo è così, ma è lo show piu’ prolifico dal punto di vista economico considerati i ratings.
vorrei proprio sapere che show segui, forse proprio uomini e donne?
Ah beh, quindi se uno show viene seguito da tantissime persone allora è un capolavoro?! Bene bene…
Quindi NCIS è la serie più bella in onda attualmente negli States mentre invece Fringe è una c..a pazzesca.
L’andamento sociale americano vede ogni settimana Jersey Shore fare ascolti record, praticamente sono tutti fissati con questo show di grande qualità, roba che a confronto Uomini e donne è un programma culturale.
scusa robertus non significa che per quanto in america ha un rating elevato, la serie debba piacere per forza, mica dobbiamo essere pecore, io ti posso dire che per gli appassionati del genere è bello, io non seguo nessuna sit com, quindi non posso parlare, ma vedi me non mi frega nulla se fa 14 milioni di spettatori a me il genere non piace figurati che le uniche sitcom che ho visto sono earl e the big bang therory questi per me sono grandissimi show
ovviamente grandissimi show dopo fringe, smallville insomma quasi tutte le serie scifi, e poi dexter boardwalk empire, eccccc.
Prima delle sitcom che come elemento qualitativo ha solo il fatto se fa ridere o meno. metti 4 bravi comici e ti passi 20 minuti
Ma quindi mostreranno clark con il costume di superman?
il nuovo progetto cw è imbarazzante.