Ieri e oggi in TV 04/02/2011 – I dati Auditel di giovedì 3 febbraio 2011: 6,2 milioni per la sesta puntata di Rossella; 5,6 milioni per Annozero dedicato al “Re nudo”; 5,3 milioni per la prima del film Il bambino con il pigiama a righe; 2,3 milioni per Wild, appena 1,4 milioni per il debutto di Medium 6 04/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: ...Altrimenti ci arrabbiamo!, Annozero, Flashpoint, Il bambino con il pigiama a righe, La storia siamo noi, Marie Antoinette, Matrix, Medium, Parla con me, Porta a porta, Rossella, Rosso d'autunno, Saturday Night Live, Tentazione mortale, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.639
4 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 3 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Ben 6,2 milioni di spettatori per la sesta puntata della fiction in prima visione su Rai 1 “Rossella” con Gabriella Pession e Monica Guerritore; rispetto al record della scorsa settimana, cala ad una media di oltre 5,6 milioni il talk-show di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, ieri con una puntata intitolata “Il re nudo” che vedeva tra gli ospiti Antonio Di Pietro, Roberto Castelli, Anna Maria Bernini e Italo Bocchino; 5,3 milioni su Canale 5 hanno seguito la prima visione del film drammatico “Il bambino con il pigiama a righe” con Asa Butterfield e Jack Scanlon. Tutti a cifre molto più basse gli altri programmi in onda: 2,3 milioni per la quarta puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; 1,9 milioni per la replica su Rete 4 del film commedia “…altrimenti ci arrabbiamo!” con Bud Spencer e Terence Hill; soltanto 1,4 milioni medi per i primi due episodi della sesta stagione inedita della serie soprannaturale di Rai 3 “Medium” con Patricia Arquette; infine, sotto il mezzo milione di spettatori il film drammatico in replica su La 7 “Rosso d’autunno” con Liv Tyler e Richard Dreyfuss. Bene sui canali sportivi pay la diretta del posticipo del turno infrasettimanale di Serie A di calcio che ha visto l’Inter dilagare a Bari per 0-3 ed avvicinarsi alla capolista Milan.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.103.000 | 20,16 |
![]() |
4.521.000 | 14,94 |
![]() |
1.586.000 | 5,24 |
![]() |
779.000 | 2,57 |
![]() |
12.989.000 | 42,91 |
![]() |
5.333.000 | 17,62 |
![]() |
2.537.000 | 8,38 |
![]() |
2.007.000 | 6,63 |
![]() |
1.621.000 | 5,36 |
![]() |
11.527.000 | 38,08 |
![]() |
796.000 | 2,63 |
![]() |
1.659.000 | 5,48 |
![]() |
3.297.000 | 10,89 |
TOTALE | 30.269.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.731.000 spettatori – 19,25%).
Alle 21.18 la sesta puntata della miniserie italiana “Rossella” (6.263.000 spettatori – 20,86%). Alle 23.21 (e fino alle 01.04) il programma “Porta a Porta” (1.825.000 spettatori – 16,35%, preceduto alle 23.00 da un’anteprima con 9,66%).
Alle 19.29 l’episodio 1 “Vita o morte” (Prima parte) dell’undicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.951.000 spettatori – 7,89%). Alle 21.13 (e fino alle 23.22) la diciassettesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (5.643.000 spettatori – 19,75%, preceduto alle 21.03 da “Prima di Annozero” con 3.553.000 spettatori – 11,61%). Alle 23.46 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – L’ultimo congresso, la fine del PCI” (587.000 spettatori – 5,69%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.714.000 spettatori – 6,57%).
Alle 20.12 l’episodio 158 della soap opera francese “Seconde chance” (1.228.000 spettatori – 4,44%).
Alle 20.36 l’episodio 3.174 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.281.000 spettatori – 7,77%).
Alle 21.07 gli episodi 1-2 della sesta stagione inedita della serie soprannaturale Medium: l’episodio “Bentornata Allison” ha avuto 1.325.000 spettatori (4,25%), l’episodio “Chi è quella ragazza?” (ore 21.52) ha ottenuto 1.420.000 spettatori (4,71%).
Alle 22.37 l’episodio 3 “Problemi di coscienza” della seconda stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (805.000 spettatori – 3,13%). Alle 23.20 il varietà “Parla con me” (1.388.000 spettatori – 8,78%).
Alle 20.40 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.929.000 spettatori – 19,89%).
Alle 21.16 il film drammatico “Il bambino con il pigiama a righe” (5.323.000 spettatori – 17,75%). Alle 23.25 (e fino alle 01.10) il programma “Matrix” (1.019.000 spettatori – 9,61%, preceduto alle 23.03 da un’anteprima con 8,02%).
Alle 19.33 l’episodio 19 “Continua a sognare” della prima stagione inedita della serie musicale Glee (958.000 spettatori – 3,84%). Alle 20.25 il game-show “Trasformat” (2.170.000 spettatori – 7,45%). Alle 21.09 la quarta puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.346.000 spettatori – 10%). Alle 00.30 l’ottava puntata del varietà “Saturday Night Live” (722.000 spettatori – 12,98%). Alle 01.42 il programma “Poker1Mania” (12,69%).
Alle 19.48 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.026.000 spettatori – 7,79%).
Alle 20.30 l’episodio 17 “Un pianto silenzioso” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.133.000 spettatori – 7,24%).
Alle 21.15 il film commedia “…altrimenti ci arrabbiamo!” (1.945.000 spettatori – 6,72%).
Alle 23.25 il film drammatico “Marie Antoinette” (820.000 spettatori – 8,80%).
Alle 18.58 l’episodio 3 “Affari di famiglia” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,19%). Alle 20.36 il programma “Otto e mezzo” (1.471.000 spettatori – 5%).
Alle 21.11 il film drammatico “Rosso d’autunno” (488.000 spettatori – 1,63%).
Alle 23.10 il film thriller “Tentazione mortale” (310.000 spettatori – 2,50%).
“Beautiful” – episodi 5.787 seconda parte – 5.788 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.620.000 spettatori (19,77%)
“Centovetrine” – episodio 2.297 (Canale 5, ore 14.10) 3.624.000 spettatori (21,64%)
“La strada per la felicità” – episodio 337 (Rai 3, ore 13.13) 1.000.000 spettatori (5,53%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.11– 16.50) 635.000 spettatori (5,79%)
“Il mondo di Patty” – episodi 103-104 (Italia 1, ore 16.55 – 18.26) 1.121.000 spettatori (8,69%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.941.000 spettatori – 24,85%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.588.000 spettatori – 27,58%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.717.000 spettatori – 17,23%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.635.000 spettatori – 15,27%
ore 19.56: 6.410.000 spettatori (23,85%)
ore 19.55: 5.596.000 spettatori (20,91%)
ore 19.58: 2.515.000 spettatori (9,35%)
ore 20.30: 2.826.000 spettatori (9,78%)
VENERDI’ 4 FEBBRAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In terza serata su La 7 salta il previsto documentario “L’altra metà del crimine”.
Alle 21.10 il varietà “I raccomandati” con Pupo e la partecipazione di Emanuele Filiberto, Valeria Marini e Debora Salvalaggio – puntata 5. Alle 23.35 il settimanale del Tg1 “TV 7”.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodi 4×16-17-18. Alle 23.35 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 18 “1X2”, ospiti Roberto Formigoni, Italo Bocchino, Clemente Mastella, Ignazio Marino, Dario Galli, Peter Gomez, Nicola Porro.
Alle 21.05 la serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” con Rolando Ravello e Ambra Angiolini – episodi 7-8. Alle 23.00 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi – puntata 4. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×04.
Alle 22.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 6×07-08.
Alle 23.50 il film commedia “Tutte le ex del mio ragazzo” (2004), con Brittany Murphy e Holly Hunter.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 21.
Alle 23.30 il film drammatico “L’uomo della pioggia” (1997), con Matt Damon e Danny DeVito.
Alle 21.10 la nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 3, protagonisti delle interviste il sindaco di Bari Michele Emiliano, Alessio Vinci e Giorgio Faletti.
Alle 00.25 il documentario “Delitti” – puntata “Il mostro di Nerola”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “My Super Sweet World Class” – puntate 1×01-02. Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Plain Jane” – puntata 1×01. Alle 23.00 il programma musicale “MTV World Stage: Kings of Leon”.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”.Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo”.
Alle 21.10 il film western “Carabina Quigley” (1990), con Tom Selleck e Laura San Giacomo.
Alle 23.35 il film thriller “Vendetta in blu” (1995), con Dan Gauthier e Stacey Dash.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su La7d arriva una coppia di telefilm al posto del previsto episodio “Maniaco del passato” della serie poliziesca australiana Halifax con Rebecca Gibney.
Alle 21.10 il film d’azione “Il regno del fuoco” (2002), con Matthew McConaughey e Christian Bale.
Alle 22.55 il film horror “The Hamiltons” (2006), con Cory Knauf e Samuel Child.
Alle 21.00 il reportage “In bici dalla Siberia a casa” con Rob Lilwall – puntata 1 “L’inizio della pedalata”. Alle 21.30 il reportage “Spain on the road… again” – puntata 10. Alle 22.20 il documentario “Taccuino indiano” (2006), di Francesco Conversano e Nene Grignaffini – quinta parte. Alle 23.15 il magazine culturale “Cool Tour” con Carlo Massarini.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne 2” (2002), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 4 “Aprile”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.05 il film horror “Mimic” (1997), con Mira Sorvino e Jeremy Northam.
Alle 23.05 il film horror “Mimic 2” (2001), con Alix Koromzay e Bruno Campos.
Alle 23.05 il film horror “Mimic 2” (2001), con Alix Koromzay e Bruno Campos.
Alle 00.25 il film horror “Mimic 3 – Sentinel” (2003), con Lance Henriksen e Karl Geary.
-
Alle 21.00 il film horror “The Breed – La razza del male” (2006), con Michelle Rodriguez e Oliver Hudson. Alle 23.30 il varietà “Ciro, il figlio di Target” (1997) – puntata 11.
Alle 21.10 il film drammatico “Rachel sta per sposarsi” (2008), con Anne Hathaway e Rosemarie DeWitt.
Alle 23.15 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodio 3×09.
Alle 21.10 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 2×05.
Alle 22.10 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 2×05.
Alle 23.10 il film storico “In nome del Papa Re” (1977), con Nino Manfredi e Danilo Mattei.
Alle 21.00 il film horror “1408” (2007), con John Cusack e Samuel L. Jackson.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 2” (1998), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 2 “Senza perchè”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “C’era una volta la Guerra Fredda”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma di critica televisiva “Il grande Talk” con Alessandro Zaccuri. Alle 22.55 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 la sit-com Flight of the Conchords con Jemaine Clement e Bret McKenzie – episodi 1×09-10. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata “Microcar: il diavolo in strada?”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “MG”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 44.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 20.
Alle 21.50 la serie animata “Cacciatori di draghi” – episodio 26.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 4×02.
Alle 22.40 la serie animata “Moby Dick e il segreto di Mu” – episodio 4.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 4.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 25.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 31-32.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×38.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×55.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 25.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 10.
Alle 21.10 la serie The Unusuals – I soliti sospetti con Amber Tamblyn e Jeremy Renner – episodio 3.
Alle 21.50 la black-comedy canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodi 5-6.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio conclusivo di stagione 2×22.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 4×07.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×09.
Alle 22.45 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodio 4×17.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Whitechapel con Rupert Penry-Jones e Phil Davis – episodio conclusivo 2×03.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 2×09.
Alle 22.50 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 5×10.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodio 2×04.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×04.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Qualcuno dovrà pur dirglielo” (2007) con Maurizio Battista.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “40 anni dopo”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Il mondo crudele del fashion”.
Alle 21.00 il programma “Amore criminale” (2007) con Camila Raznovich – puntata 2 “Maria Rosaria Sessa e Silvia de Paolis”. Alle 22.00 il programma “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 11.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×09.
Alle 22.00 la serie gialla Le memorie di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodio 4.
Alle 21.10 il documentario “I gay di Allah”. Alle 22.10 il documentario “Pedofilia: cosa sapeva il Papa?”.
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodi 4×05-06.
Alle 22.55 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×13-14.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film fantastico “Dungeons & Dragons” (2000), con Jeremy Irons e Thora Birch.
Alle 21.00 la serie di fantascienza canadese Charlie Jade con Jeffrey Pierce e Patricia McKenzie – episodio 3.
Alle 22.00 il film TV thriller “La casa sulla scogliera” (1994), con Ally Sheedy e William R. Moses.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 65-66.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 180.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 13 Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “Camera con vista” con Luca Calvani– puntata “Ravello”. Alle 22.00 il programma “Una valigia per due” con Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti – puntata “Bergen”.
Alle 23.00 il film commedia “Happy, Texas” (1999), con Jeremy Northam e William H. Macy.
Alle 21.00 il programma “Food&Ricette” – puntata 13.
Alle 21.30 la sit-com marocchina Okba Lik – episodi 17-18.
Alle 22.30 la serie egiziana Escaping the West – episodio 16.
Alle 20.55 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 19.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 53.
Alle 22.00 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 5-6.
Alle 23.00 la serie animata “Due come noi” – episodi 7-8.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Reggina – Padova, anticipo della 25a giornata di Serie B.
Alle 21.10 la serie Boardwalk Empire – L’impero del crimine con Steve Buscemi e Michael Pitt – episodi 1×07-08.
Alle 21.10 il film d’azione “Bangkok Dangerous – Il codice dell’assassino” (2008), con Nicolas Cage e Panward Hemmanee.
Alle 21.00 il film commedia “Quel pazzo venerdì” (2003), con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis.
Alle 21.10 il film commedia “Ex” (2009), con Alessandro Gassman e Claudia Gerini.
Alle 21.00 il film TV horror “Il mostro degli abissi” (2010), con Serah D’Laine e William Forsythe.
Alle 21.00 il film commedia “Il rompiscatole” (1996), con Jim Carrey e Matthew Broderick.
Alle 21.00 il film western “…e poi lo chiamarono il Magnifico” (1972), con Terence Hill e Gregory Walcott.
Alle 21.00 il film commedia “Il bacio di Venere” (1948), con Ava Gardner e Robert Walker.
Alle 21.00 il film drammatico “Il servo di scena” (1983), con Albert Finney e Edward Fox.
Alle 20.55 il film commedia “Amore tra le nuvole” (1985), con Christopher Reeve e Rosanna Arquette.
Alle 21.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Inzuppati fino al collo”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Georgia ed Europa orientale”.
Alle 21.10 il documentario “Mengele – Nidiata infernale”. Alle 22.10 il documentario “Le piramidi perdute d’Oriente”.
Alle 21.00 il documentario “WW II – La guerra degli italiani” – puntata 4 “La guerra in casa”. Alle 22.00 il documentario “La banda della Magliana – La vera storia” – puntata 1 “La nascita”.
Alle 21.00 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Hotel: gli imperdibili” e “Il Capodanno cinese”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Trieste, Via di Cavana”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 5.
Alle 21.20 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 20.
Alle 21.50 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat! “ – episodi 22-23.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 76-77.
Alle 21.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.50 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.40 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.30 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 19.30 il film d’animazione “Fantasia 2000” (1999).
Alle 20.50 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.50 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.20 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.50 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.15 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 26.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film thriller “Ipotesi di reato” (2002), con Ben Affleck e Samuel L. Jackson.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi conclusivi di stagione 5×23-24.
Alle 22.40 la serie canadese Being Erica con Erin Karpluk e John Boylan – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 1×03.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 2×03.
Alle 21.00 il film commedia “L’isola delle coppie” (2009), con Vince Vaughn e Jon Favreau.
Alle 21.00 il film horror “Essi vivono” (1988), con Roddy Piper e Keith David.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 22.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 5.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 30.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
povera allison…
Che dire di Glee/FOX ieri sera . . BELLO PROPRIO!!
E con “LAST CHRISTMAS” di Finn e Rachel . .
Raggiunta anche la contemporanea con gli USA(2X10 come da loro aspettando l’episodio Super. .Bowl!
bassino medium, ma in effetti ieri c’era tanta, troppa roba…
Questa settimana vedremo 3 episodi di glee: ieri, lunedì e giovedì(?). Saremo rincogleeoniti!
Da come si legge la guida sky sembrerebbe che l’episodio a sole 24 ore
di dist sia già doppiato in italiano. . Poi giovedì sera l’ep. che va in USA martedì(sempr vers. italiana).Il primo ep citato intendevo qllo di lunedì SERA.
La vedo male x Medium. Spero che RAI3 non la sospenda.
piuttosto la spostino su Rai4.
Mi sono perso le due puntate di Medium…Manderanno in onda una replica ?? Medium è una serie fatta benissimo, merita!!