Ieri e oggi in TV 05/02/2011 – I dati Auditel di venerdì 4 febbraio 2011: cala a 6 milioni Zelig, con la Cortellesi in versione Santanchè; 3,7 milioni per la penultima puntata de I raccomandati; 2,8 milioni per Dr. House, 2,2 milioni per Grey’s Anatomy; Quarto grado a quota 2,6 milioni; sopra i 2,4 milioni Criminal Minds Rewind 05/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chiambretti Night, Criminal Minds, Delitti, Dr. House, Grey's Anatomy, I raccomandati, Il gioco del rugby, L'ultima parola, L'uomo della pioggia, La nuova Squadra, Le invasioni barbariche, Parla con me, Quarto grado, Spaccanapoli, Tutte le ex del mio ragazzo, TV7, Zelig
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.640
5 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 4 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Sei milioni di spettatori (circa 500.000 in meno della scorsa settimana) per la quarta puntata del varietà di Canale 5 “Zelig” con Claudio Bisio e una divertente Paola Cortellesi nei panni del sottosegretario per l’Attuazione del Programma di Governo, Daniela Santanché (nella foto); leggerissima crescita a 3,7 milioni per la quinta (e penultima) puntata del varietà di Rai 1 “I raccomandati” con Pupo, che ieri ospitava Edwige Fenech e che ha visto l’ingresso nella squadra di cantanti in gara di Don Backy e Edoardo Vianello. Circa 2,8 milioni per l’episodio inedito della settima stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (e subito dopo crescono a 2,2 milioni medi i due episodi inediti della sesta stagione della serie ospedaliera “Grey’s Anatomy” con Ellen Pompeo); 2,6 milioni per il programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile; una media superiore ai 2,4 milioni invece per il “Rai 2 Rewind” del venerdì con tre episodi in replica della quarta stagione della serie poliziesca “Criminal Minds” con Joe Mantegna; una media di 2,1 milioni per i due episodi inediti della serie poliziesca italiana di Rai 3 “La nuova Squadra – Spaccanapoli” con Rolando Ravello e Ambra Angiolini; infine, sotto il milione di spettatori la terza puntata del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Bene i canali digitali Mediaset: 255.000 spettatori su La 5 per una puntata in replica della fiction “Il bello delle donne 2”; su Iris il film horror “Mimic” con Mira Sorvino ha raccolto 248.000spettatori; su Mediaset Extra, il film horror “The Breed – La razza del male” ha totalizzato 114.000 spettatori.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.736.000 | 16,56 |
![]() |
2.504.000 | 8,76 |
![]() |
2.056.000 | 7,19 |
![]() |
1.150.000 | 4,02 |
![]() |
10.447.000 | 36,53 |
![]() |
6.561.000 | 22,94 |
![]() |
2.534.000 | 8,86 |
![]() |
2.559.000 | 8,95 |
![]() |
832.000 | 2,91 |
![]() |
12.520.000 | 43,78 |
![]() |
1.499.000 | 5,24 |
![]() |
1.812.000 | 6,34 |
![]() |
2.318.000 | 8,11 |
TOTALE | 28.596.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.711.000 spettatori – 19,96%). Alle 21.12 la quinta puntata del varietà “I raccomandati” (3.748.000 spettatori – 14,71%). Alle 23.41 il settimanale del Tg1 “TV 7” (977.000 spettatori – 9,19%).
Alle 19.36 l’episodio 1 “Vita o morte” (Seconda parte) dell’undicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.852.000 spettatori – 7,51%).
Alle 21.02, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 16-17-18 della quarta stagione della serie poliziesca Criminal Minds: l’episodio “La deriva del piacere” ha avuto 2.644.000 spettatori (9%), l’episodio “Demonologia” (ore 21.47) ha ottenuto 2.592.000 spettatori (9,24%), l’episodio “Onnivoro” (ore 22.32) ha totalizzato 2.245.000 spettatori (9,72%). Alle 00.01 (e fino alle 01.25) il talk-show politico “L’ultima parola” (983.000 spettatori – 12,86%, preceduto alle 23.36 da un’anteprima con 1.258.000 spettatori – 9,31%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.688.000 spettatori – 6,66%).
Alle 20.13 l’episodio 159 della soap opera francese “Seconde chance” (4,45%).
Alle 20.36 l’episodio 3.175 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.239.000 spettatori – 7,88%).
Alle 21.09 gli episodi inediti 7-8 della serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” : l’episodio “Devi tirarti fuori” ha avuto 2.052.000 spettatori (7,02%), l’episodio “Nella vita reale” (ore 22.08) ha ottenuto 2.174.000 spettatori (8,57%). Alle 23.09 il varietà “Parla con me” (1.047.000 spettatori – 6,27%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.522.000 spettatori – 22,74%). Alle 21.13 la quarta puntata del varietà “Zelig” (6.001.000 spettatori – 23,38%). Alle 23.38 (e fino alle 01.35) il varietà “Chiambretti Night” (1.273.000 spettatori – 15,04%).
Alle 19.32 l’episodio 20 “Teatralità” della prima stagione inedita della serie musicale Glee (931.000 spettatori – 3,84%). Alle 20.26 il game-show “Trasformat” (2.226.000 spettatori – 7,88%).
Alle 21.11 l’episodio 4 “Massaggio terapeutico” della settima stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.805.000 spettatori – 9,56%).
Alle 22.02 gli episodi 7-8 della sesta stagione inedita in chiaro della serie ospedaliera Grey’s Anatomy : l’episodio “Diamo una possibilità alla pace” ha avuto 2.400.000 spettatori (9,02%), l’episodio “Rischiare per amore” (ore 22.51) ha ottenuto 2.187.000 spettatori (11,03%).
Alle 23.47 il film commedia “Tutte le ex del mio ragazzo” (686.000 spettatori – 8,56%).
Alle 19.45 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.036.000 spettatori – 8,16%).
Alle 20.27 l’episodio 18 “Il canto del cigno” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.070.000 spettatori – 7,30%). Alle 21.15 la ventunesima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (2.625.000 spettatori – 9,99%, seguito alle 23.28 da “I saluti” con 8,57%).
Alle 23.38 il film drammatico “L’uomo della pioggia” (8,71%).
Alle 18.57 l’episodio 4 “Gioco pericoloso” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (1,97%). Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.938.000 spettatori – 6,76%). Alle 21.16 (e fino alle 00.26) la terza puntata del talk-show “Le invasioni barbariche” (960.000 spettatori – 4,33%).
Alle 00.43 lo speciale “Il gioco del rugby” (2,49%). Alle 01.12 la puntata “Il mostro di Nerola” del documentario “Delitti” (2,22%).
“Beautiful” – episodi 5.788 seconda parte – 5.789 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.679.000 spettatori (20,32%)
“Centovetrine” – episodio 2.298 (Canale 5, ore 14.09) 3.765.000 spettatori (22,70%)
“La strada per la felicità” – episodio 338 (Rai 3, ore 13.13) 5,86%
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.33 – 15.48) 655.000 spettatori (5,62%)
“Il mondo di Patty” – episodi 105-106 (Italia 1, ore 16.50 – 18.26) 1.017.000 spettatori (8,31%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 5.090.000 spettatori – 26,11%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.611.000 spettatori – 28,18%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 4.033.000 spettatori – 19,25%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.612.000 spettatori – 15,34%
ore 19.56: 6.412.000 spettatori (24,64%)
ore 19.56: 5.616.000 spettatori (21,60%)
ore 19.59: 2.515.000 spettatori (9,61%)
ore 20.30: 2.270.000 spettatori (8,09%)
SABATO 5 FEBBRAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In prima serata su Rai 3, due episodi extra della serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” sostituiscono il previsto film documentario francese “La volpe e la bambina” con Bertille Noël-Bruneau.
Alle 21.10 il varietà “Attenti a quei due – La sfida” con Max Giusti e Fabrizio Frizzi – puntata 5. Alle 00.05 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 01.25 il film drammatico “Il vento e il leone” (1975), con Sean Connery e Candice Bergen.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 7×19.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio 1×15.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.20 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Sergio Chiamparino, Gianna Nannini, Salvatore Settis, con Massimo Gramellini e Luca Mercalli.
Alle 21.30 la serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” con Rolando Ravello e Ambra Angiolini – episodi 9-10. Alle 23.45 il programma “Amore criminale” con Camila Raznovich – puntata 5.
Alle 21.10 la 19a edizione del varietà “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia – puntata 5. Alle 24.00 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 il film fantastico “Le Cronache di Narnia – Il principe Caspian” (2008), con Ben Barnes e William Moseley.
Alle 00.05 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 19.
Alle 01.05 il programma di pugilato “World Series of Boxing” – ottava giornata.
Alle 21.30 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×01-02.
Alle 23.25 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 1×01.
Alle 00.20 il film TV d’azione “Atomic Truck” (2003), con Lorenzo Lamas e Lance Henriksen.
Alle 20.30 il programma “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 6×03 “Dipinto con il sangue”.
Alle 23.40 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 4. Alle 00.50 il magazine “M.O.D.A.” – puntata 6.
Alle 21.05 il docu-reality statunitense “Pimp My Ride” con Xzybit– puntate 5×01-02. Alle 22.00 il reality-game statunitense “Slips” – puntate 1×07-08. Alle 23.00 il reality-game statunitense “Trick It Out” – puntate 1×02-03. Alle 24.00 la replica del documentario “Napoli: vita morte miracoli” – leggete qui.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.30 il programma “Almost True” con Carlo Lucarelli. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film commedia “La liceale al mare con l’amica di papà” (1980), con Renzo Montagnani e Marisa Mell.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Omicidio a luci rosse” (1984), con Melanie Griffith e Craig Wasson.
Alle 23.05 il film d’azione “Il vendicatore” (1989), con Dolph Lundgren e Louis Gossett Jr.
Alle 21.00 il magazine di danza “Step – Passi di danza” – puntata 11. Alle 21.35 lo spettacolo teatrale “Pinocchio, ovvero lo spettacolo della Provvidenza” (1998), di e con Carmelo Bene. Alle 22.55 il magazine “Cool Tour” con Carlo Massarini. Alle 23.25 il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore – puntata 10.
Alle 21.10 il film thriller “Chi giace nella culla” (2007), con Victoria Pratt e Johanna Black. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.30 la serie Bionic Woman con Michelle Ryan e Lucy Hale – episodi 5-6.
Alle 21.05 il film di guerra “La sottile linea rossa” (1998), con Sean Penn e Nick Nolte.
Alle 23.55 il film drammatico “O’ Jerusalem” (2006), con J.J. Feild e Saïd Taghmaoui.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I ragazzi della 3^ C” (1988), con Fabio Ferrari e Fabrizio Bracconeri – episodi 21-22 (2×10-11) “Scuola guida” e “Esami di maturità”.
Alle 22.40 il film commedia “La soldatessa alla visita militare” (1977), con Edwige Fenech e Renzo Montagnani.
Alle 21.05 il film di fantascienza “Ultimatum alla Terra” (2008), con Keanu Reeves e Jennifer Connelly.
Alle 22.55 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 2×15.
Alle 21.10 la miniserie “Iron Road” (2008), con Peter O’Toole e Sam Neill – prima parte. Alle 23.10 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 il film commedia “Nati stanchi” (2001), con Salvo Ficarra e Valentina Picone.
Alle 20.30 le due parti del film TV drammatico “Luisa Sanfelice” (2004), con Laetitia Casta e Adriano Giannini.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Guerra”– puntata “Massacri di guerra”.
Alle 21.05 il film TV biografico “San Pietro” (2005), con Omar Sharif e Daniele Pecci – seconda ed ultima parte. Alle 22.45 il programma “Feste storiche” – puntata “Veneto: rievocazione Grande Guerra”.
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 5/2011. Alle 23.00 il programma musicale “Top 20 – 1987”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.10 il docu-reality culinario statunitense “Cucine da incubo” con Gordon Ramsay.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “La storia della Le Mans”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “GT-40”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 45.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 21.
Alle 21.50 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 1.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 4×03.
Alle 22.40 la serie animata “Moby Dick e il segreto di Mu” – episodio 5.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 5.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 26.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 1-2.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×39.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×57.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 1.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.15 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 13×02. Alle 22.05 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita” con Natasha Stefanenko – puntata 11.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi conclusivi di stagione 2×21-22.
Alle 22.45 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 3×11.
Alle 23.40 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodi 5-6.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e David Conrad – episodi 1×22 e 2×01.
Alle 21.00 la serie giudiziaria inglese Prime Suspect con Helen Mirren – episodio 2.
Alle 22.50 la serie poliziesca inglese Criminal Justice con Maxine Peake e Matthew Macfadyen – episodio 2×02.
Alle 23.45 la serie poliziesca inglese Whitechapel con Rupert Penry-Jones e Phil Davis – episodio conclusivo 2×03.
Alle 20.00 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 9×05-06.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×04.
Alle 21.00 il film commedia “Funeral Party” (2007), con Matthew MacFadyen e Rupert Graves.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Alti e bassi”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Star e fashion”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 3×02 “Verso l’ora zero” (Seconda parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 3×03.
Alle 21.10 il documentario “L’ascesa della Lega Nord”.
-
Alle 21.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Charlie Day e Danny DeVito – episodi 6×05-06.
Alle 21.50 la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David e Cheryl Hines – episodi 1×05-06.
Alle 23.00 la serie drammatica Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Jane Alexander e Ally Walker – episodio 4. Alle 24.00 il documentario “Erotika italiana” – puntata 4 “Il kamasutra del disabile”.
Alle 00.55, per il ciclo “Nocturama”, la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodi 1×07-08-09.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 2×15-16.
Alle 21.00 il film di fantascienza “The Chronicles of Riddick” (2004), con Vin Diesel e Colm Feore.
Alle 22.50 il film di fantascienza “Serenity” (2005), con Nathan Fillion e Gina Torres.
Alle 21.00 la serie di fantascienza canadese Charlie Jade con Jeffrey Pierce e Patricia McKenzie – episodio 4.
Alle 22.00 il film drammatico “Il serpente e l’arcobaleno” (1988), con B. Pullman e C. Tyson.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 67-68.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 181.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini.
Alle 21.00 il programma “Easy Yoga” – puntata 1. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata 4. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 16.
Alle 21.00 il programma “Serata d’Onore dal Teatro Eliseo in Roma” con Giancarlo Dotto – puntata 5, ospite Tullio Solenghi. Alle 22.00 il programma “Viva l’Italia” con Enza Sampò – puntata 5 “La scuola”.
Alle 23.00 il film drammatico “La piccola Lola” (2004), con Jacques Gamblin e Isabelle Carré.
Alle 21.00 il programma “Noi siamo qui” – puntata 13.
Alle 21.30 la serie ucraina The Subscriber Is Currently Unavailable – episodio 4. Alle 22.30 il documentario ucraino “Crime and Investigations” – puntata 1.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”.
Alle 21.45 il film commedia “Slammed” (2001), con Justin Whalin e Zachery Ty Bryan.
Alle 21.00 la serie animata “Judo Boy” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Blocker Corps” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, il dominatore del cielo” – episodi 11-12.
Alle 22.00 il film d’animazione “Vampire Hunter D: Bloodlust” (2001).
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Cagliari – Juventus, anticipo della 24a giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film commedia “Tutto l’amore del mondo” (2010), con Nicolas Vaporidis e Ana Caterina Morariu.
Alle 21.10 la serie Boardwalk Empire – L’impero del crimine con Steve Buscemi e Michael Pitt – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il film commedia “Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi” (1989), con Rick Moranis e Marcia Strassman.
Alle 21.10 il film d’azione “Sotto il segno del pericolo” (1994), con Harrison Ford e Anne Archer.
Alle 21.00 il film d’avventura “Devil’s Tomb – A caccia del diavolo” (2009), con Cuba Gooding Jr. e Ray Winstone.
Alle 21.00 il film drammatico “Passione ribelle” (2000), con Matt Damon e Penélope Cruz.
Alle 21.00 il film commedia “Don Camillo” (1952), con Fernandel e Gino Cervi.
Alle 21.00 il film commedia “L’appartamento” (1960), con Jack Lemmon e Shirley MacLaine.
Alle 21.00 il film commedia “Dalle 9 alle 5… orario continuato” (1980), con Jane Fonda e Lily Tomlin.
Alle 21.00 il film d’avventura “1855 – La prima grande rapina al treno” (1978), con Sean Connery e Donald Sutherland.
Alle 21.00 il documentario “Invenzioni bioniche”.
Alle 22.00 il programma “Svitati Uniti d’America” – puntata “Lancio della zucca”.
Alle 21.10 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata 8. Alle 21.40 il documentario “Pensi di essere al sicuro?” – puntata conclusiva 6 “Natale”. Alle 22.35 il programma inglese “Invenzioni a catena” – puntata “Il Burj Al Arab”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di misteri” – puntata “Alieni”. Alle 22.00 il documentario “I sette peccati capitali” – puntata 4 “Ira”.
Alle 21.00 il programma “Cose belle dal mondo” – puntate “Affari d’oro in Provenza” e “Sudafrica: stravagante e ricercato”. Alle 22.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Hokkaido e Honshu, Giappone” e “Alaska: Glacier Bay”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×06.
Alle 21.25 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 24.
Alle 21.50 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat! “ – episodi 22-23.
Alle 21.10 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 32-33-34.
Alle 22.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 la serie animata “Adventure Time”. Alle 21.10 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.35 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.00 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.25 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.35 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.00 il film TV commedia “Fratello scout” (2010), con Hutch Dano e Genevieve Hannelius.
Alle 19.30 il film d’animazione “La Bella e la Bestia – Un magico Natale” (1997).
Alle 20.40 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 20.50 la serie animata “Stitch!” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.10 il programma “Art Attack”.
Alle 20.05 il film fantastico “Le Cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio” (2005), con Georgie Henley e Skandar Keynes.
Alle 22.25 la serie animata “Pokémon DP: Lotte galattiche”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 1.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 1.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×01.
Alle 21.00 la serie canadese Being Erica con Erin Karpluk e John Boylan – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie canadese Shattered con Callum Keith Rennie e Molly Parker – episodio 1×09.
Alle 21.50 la serie My Own Worst Enemy con Christian Slater e Mädchen Amick – episodio 6.
Alle 22.50 la serie Psych con James Roday e Dulè Hill – episodi 5×07-08.
Alle 21.00 il film fantastico “Nel paese delle creature selvagge” (2009), con Max Records e Catherine Keener.
Alle 21.00 il film commedia “Scuola di Polizia” (1984), con Steve Guttenberg e George Gaynes.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Cagliari – Juventus, anticipo della 24a giornata di Serie A.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 6.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 31.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Ottimi ascolti finalmente per Dottor House e Grey’s anatomy, nonostante la concorrenza spietata del venerdi sera.
Male invece il film in seconda serata su Italia 1.. visto che ogni venerdi questi film fanno ascolti decisamente bassini, non conveniva forse lasciare Nip/Tuck (magari con 2 episodi) che sarebbe sicuramente cresciuto in ascolti?
Per curiosità,ank l’anno scorso Grey (ore 22 mi ricordo) aveva il traino di House(21) ?
Il film di ieri sera su Cielo quasi non aveva senso,”Rachel getting married”…
quasi perchè c’era Anne Hathaway…. :)
Manca la media spettatori de “La strada per felicità”.
si mancano i telespettatori de LA STRADA PER LA FELICITA’, bene TEMPESTA D’AMORE
la strada per la felicità e tempesta d’amore voto 8