Ieri e oggi in TV 07/02/2011 – I dati Auditel di domenica 6 febbraio 2011: 5,5 milioni medi per la fiction Fuoriclasse; poco meno di 4,2 milioni per Amici; 2,7 milioni per NCIS e Castle, 2,6 milioni per Presadiretta sui rifiuti in Campania; Tutti pazzi per l’oro a 2 milioni 07/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amici, Amore a prima svista, Castle, Che tempo che fa, Chef per un giorno, Controcampo, Crazy Parade, Fuoriclasse, Il comandante Florent, Il Puma, Il ritorno di Colombo, In onda, La domenica sportiva, NCIS, Presadiretta, Saturday Night Live, Speciale Tg1, Striscia la Domenica, Terra!, Tutti pazzi per l'oro, Verdetto finale
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.642
7 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 6 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… In una serata condizionata dalla partitissima di Serie A di calcio Inter – Roma, terminata con un roboante 5-3 per i nerazzurri, sono calati, ma con una buonissima media di 5,5 milioni di spettatori, i due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Fuoriclasse” con Luciana Littizzetto (ieri assente da “Che tempo che fa” causa malattia) e Neri Marcorè; poco meno di 4,2 milioni invece per la quinta puntata del talent show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi, che ieri non ha visto eliminazioni dei giovani in gara (dopo lo svenimento in diretta della febbricitante ballerina Giulia Pauselli) e che vedeva la presenza tra gli ospiti di Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Beppe Fiorello e Gianna Nannini. Stabili, con 2,7 milioni di spettatori a testa, le serie poliziesche domenicali di Rai 2, più precisamente una replica della sesta stagione di “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e un inedito della seconda stagione di “Castle” con Nathan Fillion; quasi 2,6 milioni per una puntata del programma giornalistico di Rai 3 “Presadiretta” con Riccardo Iacona dedicata all’allarme spazzatura in Campania; poco più di 2 milioni su Italia 1 per il film commedia “Tutti pazzi per l’oro” con Matthew McConaughey; sotto i 2 milioni Rete 4 con una replica della serie francese “Il comandante Florent” con Corinne Touzet; infine, sotto il milione di spettatori una puntata allungata di quasi due ore, che vedeva tra gli ospiti Marco Travaglio, del programma giornalistico di La 7 “In Onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.260.000 | 17,73 |
![]() |
2.598.000 | 8,76 |
![]() |
3.847.000 | 12,97 |
![]() |
759.000 | 2,56 |
![]() |
12.464.000 | 42,01 |
![]() |
4.445.000 | 14,98 |
![]() |
2.431.000 | 8,20 |
![]() |
1.900.000 | 6,40 |
![]() |
2.032.000 | 6,85 |
![]() |
10.821.000 | 36,47 |
![]() |
871.000 | 2,94 |
![]() |
1.841.000 | 6,21 |
![]() |
3.670.000 | 12,37 |
TOTALE | 29.667.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.45 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (4.996.000 spettatori – 16,64%).
Alle 21.35 gli episodi 5-6 della serie italiana “Fuoriclasse”: l’episodio “Studenti a rischio” ha avuto 5.703.000 spettatori (19,22%), l’episodio “I fannulloni” (ore 22.28) ha ottenuto 5.268.000 spettatori (21,18%). Alle 23.32 il settimanale “Speciale Tg1 – L’inchiesta” (1.178.000 spettatori – 8,53%).
Alle 19.10 l’episodio 5 “L’infiltrato” della serie d’azione tedesca Il Puma (1.469.000 spettatori – 6,39%). Alle 19.57 il clip-show “Crazy Parade” (1.210.000 spettatori – 4,57%).
Alle 21.00 l’episodio 9 “L’ostaggio” della sesta stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.743.000 spettatori – 9,02%).
Alle 21.45 l’episodio 23 “Doppiamente morto” della seconda stagione inedita della serie poliziesca Castle (2.757.000 spettatori – 9,39%).
Alle 22.38 (e fino alle 01.03) il programma sportivo “La domenica sportiva” (1.580.000 spettatori – 10,07%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (2.079.000 spettatori – 8%). Alle 20.31 il varietà “Che tempo che fa” (4.892.000 spettatori – 16,43%, preceduto alle 20.11 da un’anteprima con 2.540.000 spettatori – 9,41%). Alle 21.39 (e fino alle 23.42) la seconda puntata “Spazzatura” del programma giornalistico “Presadiretta” (2.590.000 spettatori – 9,88%). Alle 23.59 la tredicesima puntata del varietà “L’almanacco del Gene Gnocco” (581.000 spettatori – 6,26%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la Domenica” (4.157.000 spettatori – 14%). Alle 21.28 la quinta puntata della fase serale del talent show musicale “Amici” (4.192.000 spettatori – 19,48%, preceduto alle 21.16 da “Introduzione alla sfida” con 3.558.000 spettatori – 11,60%). Alle 00.49 il settimanale del Tg5 “Terra!” (759.000 spettatori – 15,79%).
Alle 19.22 il film commedia “Amore a prima svista” (2.128.000 spettatori – 7,82%).
Alle 21.30 il film commedia “Tutti pazzi per l’oro” (2.070.000 spettatori – 7,84%). Alle 23.47 il varietà “Saturday Night Live Speciale” (751.000 spettatori – 6,74%). Alle 00.44 l’ottava puntata del varietà “Saturday Night Live” (565.000 spettatori – 11,56%).
Alle 19.43 l’episodio “Autoritratto di un assassino” della serie gialla Il ritorno di Colombo (1.689.000 spettatori – 6,03%).
Alle 21.28 l’episodio “Vendetta privata” della serie poliziesca francese Il comandante Florent (1.922.000 spettatori – 6,93%).
Alle 23.41 (e fino alle 01.37) il programma sportivo “Controcampo” (743.000 spettatori – 8,47%, preceduto alle 23.20 da un’anteprima con 5,47%).
Alle 18.51 il reality-game culinario “Chef per un giorno” con Francesco Pannofino (2,74%). Alle 20.34 il programma giornalistico “In Onda” (926.000 spettatori – 3,10%).
Alle 22.26 il film thriller “Verdetto finale” (404.000 spettatori – 1,88%).
“Guida al campionato” (Italia 1, ore 13.04) 1.440.000 spettatori – 7,48%
“Quelli che il calcio e…” (Rai 2, ore 15.45) 1.917.000 spettatori – 12,45%, preceduto alle 13.51 da “Quelli che aspettano” con 1.707.000 spettatori – 9,59%
“Stadio Sprint” (Rai 2, ore 17.10) 12%, seguito alle 17.59 da un’appendice con 11,05%
“90° Minuto” (Rai 2, ore 18.25) 2.930.000 spettatori – 15,36%, preceduto alle 18.10 da un’anteprima con 2.588.000 spettatori – 14,70%
“Domenica in – L’Arena” (Rai 1, ore 14.00) 3.491.000 spettatori – 19,53%, seguito alle 15.31 da “Protagonisti” con 2.563.000 spettatori – 15,81%; “Domenica in… Amori” (Rai 1, ore 15.54) 1.834.000 spettatori – 11,81%; “Domenica in… Onda” (Rai 1, ore 16.15) anteprima: 1.545.000 spettatori – 10,06% / prima parte, ore 16.33: 1.820.000 spettatori – 11,80% / seconda parte, ore 17.58: 2.896.000 spettatori – 16,34%
“Domenica Cinque Talk” con ospite Fabrizio Corona (Canale 5, ore 13.53) 2.567.000 spettatori – 14,28%; “Domenica Cinque Musica e Parole” (Canale 5, ore 15.35) 1.630.000 spettatori – 10,48%; “Domenica Cinque” (Canale 5, ore 16.58) 2.356.000 spettatori – 15,01%; “Domenica Cinque Grande Fratello” (Canale 5, ore 18.13) 2.729.000 spettatori – 15,17%, seguito alle 18.42 da “I saluti” con 11,80%
“Il mondo di Patty” – episodi conclusivi 107-108 della seconda ed ultima stagione (Italia 1, ore 16.40 – 18.25) 934.000 spettatori – 5,86%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.571.000 spettatori – 21,39%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.393.000 spettatori – 26,05%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.822.000 spettatori – 16,85%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 2.699.000 spettatori – 13,71%
ore 19.56: 6.497.000 spettatori (24,35%)
ore 19.56: 5.527.000 spettatori (20,64%)
ore 19.58: 1.710.000 spettatori (6,54%)
ore 20.29: 2.183.000 spettatori (7,58%)
LUNEDI’ 7 FEBBRAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Caccia al Re – La Narcotici” (2010), con Gedeon Burkhard e Raffaella Rea – puntata 5. Alle 23.10 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il programma divulgativo “Voyager – Storie, mondi e meraviglie” con Roberto Giacobbo.
Alle 23.25 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio 2×05. Alle 00.10 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi”.
Alle 01.40 la serie poliziesca In Justice con Kyle MacLachlan e Jason O’Mara – episodio 9.
Alle 02.20 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodi 1×09-10.
Alle 21.05 il film commedia “Il trasformista” (2002), con Luca Barbareschi e Rocco Papaleo.
Alle 23.10 il programma documentaristico “Correva l’anno” – puntata “Nilde Iotti e Tina Anselmi, due italiane in politica”.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini – puntata 17. Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 16.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 6×08-09.
Alle 23.00 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodi 2×07-08.
Alle 00.40 il film TV horror “Dark Memories – Ricordi terrificanti” (2006), con Gina Philips e Jenny Mollen.
Alle 21.10 il film d’azione “True Lies” (1994), con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis.
Alle 00.20 il film d’azione “Driven” (2001), con Sylvester Stallone e Kip Pardue.
Alle 21.10 il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 20.
Alle 24.00 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodi 8×02-03.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×08. Alle 22.00 il varietà “Pranked” – puntata 3×02. Alle 22.30 il programma “Megadrive” con Johnny Pemberton – puntata 1×03.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 8×07 e 8×06.
Alle 21.00 il programma “Dj Stories”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran – Best Of” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender.
Alle 20.30 il programma sportivo “Prima de Il processo”.
Alle 21.15 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
Alle 00.30 la serie antologica The Hunger.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Diamond Dogs” (2007), con Dolph Lundgren e Nan Yu.
Alle 22.45 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×09.
Alle 23.35 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Justin Kirk – episodio 4×12.
Alle 21.00 il documentario “Balenciaga Endurance in an Ephemeral World” (2009), di Oskar Tejedor. Alle 21.55 il documentario “Signè Chanel” (2005), di Loic Prigent – puntata 1. Alle 22.25 il docu-reality culinario “Gordon Ramsay – F-Word” con Gordon Ramsay – puntata 4. Alle 23.20 il magazine “Cool Tour” con Carlo Massarini.
Alle 21.10 la serie Pushing Daisies con Lee Pace e Anna Friel – episodi 1×05-06.
Alle 22.45 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodi 1×09-10.
Alle 23.10 il film poliziesco “Il cinico, l’infame, il violento” (1977), con Tomas Milian e John Saxon.
-
Alle 21.00 una replica del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 23.30 la serie italiana “La strana coppia” (2007), con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 21-22.
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodio 3×09.
Alle 22.00 la serie poliziesca The Beast con Patrick Swayze e Travis Fimmel – episodio 9.
Alle 22.55 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodio 3×09.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntate 5×05-06 “Famiglia Pierantoni” e “Famiglia Altai”. Alle 23.10 la replica della puntata di giovedì scorso del programma “Alballoscuro” con Alba Parietti.
Alle 21.00 il film comico “Pierino medico della Saub” (1981), con Alvaro Vitali e Mario Carotenuto.
Alle 21.00 la serie italiana “Capri – Terza stagione” (2010), con Bianca Guaccero e Gabriele Greco – puntata 6.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit – 150 anni Storia d’Italia” – puntata “La resistenza e la liberazione”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico – La bellezza della fede”. Alle 22.00 il programma musicale “La grande musica”.
Alle 20.00 il programma musicale “The Official Top 20: Kanye West”. Alle 22.00 il programma musicale “Pop 2Night”.
Alle 21.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Nuvolari Magazine” – puntata “Luna Park Abu Dhabi: si diverte solo la Red Bull”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Mustang”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 47.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 23.
Alle 21.50 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 3.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 4×05.
Alle 22.40 la serie animata “Moby Dick e il segreto di Mu” – episodio 7.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 7.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 7-8.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×41.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×61.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 5.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 11. Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 7×20. Alle 22.05 il docu-reality inglese “10 anni più giovane UK” – puntata 5×08. Alle 23.00 la replica del varietà “Gli sgommati” – puntata 11.
Alle 23.10 la serie poliziesca The Unusuals con Amber Tamblyn e Jeremy Renner – episodio 3.
Alle 00.30 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi in TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 3×17-18.
Alle 21.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio speciale 2×11 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 21.50 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×01.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×01.
Alle 22.45 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 1×05.
Alle 23.40 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 3×11.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×08.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 4×08.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Jennifer Aniston – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 2×10.
Alle 21.55 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×07-08.
Alle 21.00 il film d’azione “Infiltrato speciale” (2002), con Steven Seagal e Morris Chestnut.
Alle 22.50 la serie Justified – L’uomo della legge con Timothy Olyphant e Nick Searcy – episodio 1×02.
Alle 21.00 il varietà “Crozza Italia Live – Autunno 2008”, con Maurizio Crozza – puntata 1.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “In trasferta”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Preparandosi agli Oscar”.
Alle 21.00 il game-show culinario “Chef per un giorno”, con Marina Massironi.
Alle 22.00 il game-show culinario “Top Chef solo desserts” – puntata 3 “Glee Club”.
Alle 21.00 la serie gialla Le memorie di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodio 5.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×10.
Alle 21.10 il reportage “Marijuana War” – puntata 1 “California”. Alle 22.10 il documentario “Inside the Taliban”.
-
Alle 21.00 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×15-16.
Alle 22.40 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio conclusivo di stagione 2×13.
Alle 23.55 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×10.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 1×06 “L’arte del delitto”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e Louis Ferreira – episodio 2×05.
Alle 21.50 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie di fantascienza canadese Charlie Jade con Jeffrey Pierce e Patricia McKenzie – episodio 6.
Alle 22.00 il film horror “Deep Evil” (2004), con L. Lamas e O. Grauer.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 71-72.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 183.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del talent show di Canale 5 “Amici” con Maria De Filippi.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata 6. Alle 21.30 il programma “Easy Yoga” – puntata 2. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 11.
Alle 21.00 il programma “L’undicesimo comandamento” con Claudia Koll e Riccardo Bonacina – puntata 6 “Il mondo tra noi”. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “La Circe russa”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Bagliori mortali” (1999), con Heino Ferch e Natalia Wörner.
Alle 21.00 il programma “Facciamo le carte” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodio 14.
Alle 22.30 la miniserie “Perù Campeon” – puntata 14.
Alle 20.55 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 21.50 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 20.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 54.
Alle 22.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, il dominatore del cielo” – episodi conclusivi 12-13.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodio 1.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Roma, posticipo della 24a giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film commedia “La vita è una cosa meravigliosa” (2010), con Gigi Proietti e Nancy Brilli.
Alle 21.10 il film drammatico “Main St.” (2010), con Colin Firth e Orlando Bloom.
Alle 21.00 il film commedia “Kate & Leopold” (2001), con Hugh Jackman e Meg Ryan.
Alle 21.10 il film d’azione “Io vi troverò” (2008), con Liam Neeson e Maggie Grace.
Alle 21.00 il film horror “Hide” (2008), con Rachel Miner e Christian Kane.
Alle 21.00 il film thriller “Il segno della libellula – Dragonfly” (2002), con Kevin Costner e Linda Hunt.
Alle 21.00 il film drammatico “Nuovo Cinema Paradiso” (1988), con Salvatore Cascio e Philippe Noiret.
Alle 21.00 il film drammatico “Anatomia di un omicidio” (1959), con James Stewart e Lee Remick.
Alle 21.00 il film commedia “L’anatra all’arancia” (1975), con Monica Vitti e Ugo Tognazzi.
Alle 21.00 il film poliziesco “La morte arriva con la valigia bianca” (1973), con Bill Cosby e Robert Culp .
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 11-12. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 15×11-12.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Schianto sull’autostrada”. Alle 22.00 il documentario “Megastrutture giganti” – puntata “La ruota panoramica”.
Alle 21.00 il documentario “WW II – Gli archivi ritrovati” – puntata 4 “Spiagge insanguinate”.
Alle 22.00 il programma “Nazi Hunter – A caccia di nazisti” – puntata 4 “Herbert Cukurs”.
Alle 21.05 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Venezia, le vie d’acqua nei parchi della laguna”. Alle 22.00 il programma “La nuova casa dei sogni” con Kirstie Allsopp e Phil Spencer – puntata “Alex & Philip”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 2×01.
Alle 21.45 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 21.
Alle 22.15 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 24-25.
Alle 20.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 78-79-80.
Alle 21.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.50 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.40 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.15 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.20 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “C’era una volta nella foresta” (1993).
Alle 20.40 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 20.50 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.50 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”. Alle 21.15 il varietà “Sketch Up”.
Alle 21.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 3.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film di guerra “Bastardi senza gloria” (2009), con Brad Pitt e Christoph Waltz.
Alle 21.00 il film commedia “The Ramen Girl” (2008), con Brittany Murphy e Reila Aphrodite.
Alle 21.00 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 2×04.
Alle 21.50 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 1×04.
Alle 21.00 il film thriller “Firewall – Accesso negato” (2006), con Harrison Ford e Paul Bettany.
Alle 21.00 il film musicale “Baciami, Kate!” (1953), con Kathryn Grayson e Howard Keel .
Alle 20.55 il programma sportivo “Premium Football Club”.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 8.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 33.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
fanno esibire i concorrenti con la febbre? c’è stato il panico per lo svenimento? Se fosse stato di una celebrità (donna), ora ci sarebbero migliaia di articoli per dire che è incita (neanche sospetta).
Finalmente qualcosa da vedere questo lunedì prima delle 11 di sera: cominciamo con Glee, poi prendo Hope che ho dimenticato di vedere e si passa su I1 (se mi ricordo) e weeds (se non mi addormento come lunedì scorso)
sono curioso di vedere hope in italiano. anche se l’adattamento del titolo non è che prometta proprio bene..
Italia 1 per Fringe? Però fanno due puntate, si sovrappone con Weeds se le vuoi vedere entrambe :)
bene la fiction della littizzetto, che però ha perso un po’ di colpi dopo l’inizio roboante.
amici si attesta su quella che credo sarà la media da qui alla fine: 4,2-4,5 milioni.
bene rai2 e molto bene presadiretta.
su amici commento: troooppo lungo (io a mezzanotte mi sono addormentato) e duetti a dir poco inutili. ci stava de sica, ci poteva stare la ferilli, ma rosario fiorello? bah.
sempre ottima la parte danza, con meno litigi delle scorse settimane.
com’è che non hanno eliminato nessuno?
E’ svenuta Giulia a fine puntata e quindi i Bianchi (che hanno vinto) non potevano fare il nome di chi usciva!
Cmq immagino che l’eliminazione avverrà ad inizio puntata domenica prossima… e finalmente dovrebbe uscire Francesca.
Concordo con te, puntata lunga, più che altro lenta… Quest’anno a differenza delle passate edizioni la parte della danza è molto più “viva” ed interessante, anche perchè il livello dei ballerini è decisamente più elevato di quello dei cantanti.
Ma vogliamo parlare della coreografia di Garofalo? Cioè ieri sera ha proprio oltrepassato il limite!
spero che esca francesca, anche perché ieri ha fatto delle esibizioni bruttine. svociata come sempre, stavolta mancava proprio l’energia.
è vero, quest’anno i ballerini rimasti sono tutti molto bravi, e per una volta si scozzano diversi “modi di fare danza” (danny-vito giulia-debora) e non la ballerina classica contro la cubista.
garofalo assurdo. era praticamente un porno, si è scandalizzato pure garrison (di cui invece mi è piaciuta molto “america”).
Se svenivano tutti era meglio, la trasmissione finiva prima!!!!!!!
Che brutto vizio tutto italiano, di far durare le trasmissioni fino a notte fonda !!!!!!!!!!!
È vero la parte della danza è molto più interessante e i ballerini sono tutti bravi.
Pessimi i duetti canori di ieri. Speriamo che la finiscano qui.
DEVE uscire Francesca. Senza se e senza ma… :)
Che delusione la Nannini in playback!
La fiction di Rai 1 è partita da 8 milioni ed è arrivata a 5,5… cmq ha retto bene, così come ha retto bene anche Amici, vista la concorrenza del calcio.
in tutta sincerità non credo che la partita e amici abbiano lo stesso target di utenza.
Almeno una parte si, soprattutto del pubblico più giovane.
Io ho saltato la prima parte di Amici perchè ho guardato la partita :)