jump to navigation

Charts Time #156 – Settimana 04/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 24 al 30 gennaio 2011 08/02/2011

Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.
trackback

Charts Time Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla
settimana 4/2011, dal 24 al 30 gennaio 2011 .

CDCD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (NE)
  2. “Io e te”, Gianna Nannini (1)
  3. “Casa 69”, Negramaro (3)
  4. “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (4)
  5. “Re Matto Live”, Marco Mengoni (24)
  6. “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (6)
  7. “21”, Adele (NE)
  8. “Chocabeck”, Zucchero “Sugar” Fornaciari (5)
  9. “Inaspettata”, Biagio Antonacci (15)
  10. “Torno a casa a piedi”, Cristina Donà (NE)
  11. “Doo-Wops & Hooligans”, Bruno Mars (NE)
  12. “Michael”, Michael Jackson (9)
  13. “Controcultura”, Fabri Fibra (14)
  14. “1999-2010 The Greatest Hits”, Cesare Cremonini (8)
  15. “Safari”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (NE)
  16. “Il principe e il povero”, Tony Colombo (NE)
  17. “Ivy”, Elisa (11)
  18. “Sale el sol”, Shakira (10)
  19. “Greatest Hits 1992-2010 – E da qui”, Nek (12)
  20. “Wow”, Verdena (2)

CDCD MUSICALI – TOP 10 COMPILATION
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen. La sigla “OST” indica una colonna sonora originale.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Love… per sempre” (5)
  2. “Hit Mania 2011” (1)
  3. “Je t’aime 2011” (NE)
  4. “For DJs Only – 2011/01” (3)
  5. “Hot Party Winter 2011” (2)
  6. “GameStop Vol. 2” (4)
  7. “Passione OST” (7)
  8. “La prova del cuoco 2010-2011” (6)
  9. “Filastrocche, canzoncine e ninne-nanne Vol. 1” (27)
  10. “Papeete Beach Vol. 14” (8)

topdigitalMUSICA – TOP DIGITAL DOWNLOAD
La classifica è basata su dati FIMI – Nielsen Soundscan International.
Tra parentesi, accanto al titolo del brano, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Rolling in the Deep”, Adele (1)
  2. “Tranne te”, Fabri Fibra (3)
  3. “Tutto l’amore che ho”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (2)
  4. “Barbra Streisand”, Duck Sauce (6)
  5. “In un giorno qualunque”, Marco Mengoni (26)
  6. “Ogni tanto”, Gianna Nannini (4)
  7. “Firework”, Katy Perry (5)
  8. “Vuoto a perdere”, Noemi (NE)
  9. “Grenade”, Bruno Mars (13)
  10. “Hello”, Martin Solveig feat. Dragonette (8)

dvd-musicaliDVD MUSICALI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.

  1. “Parole di Lulù”, Niccolò Fabi (Universal Music) (1)
  2. “Michael Jackson’s This Is It”, Michael Jackson (Sony Pictures) (2)
  3. “Michael Jackson’s Vision”, Michael Jackson (Sony) (3)
  4. “Per il mondo World Tour 2010”, Claudio Baglioni (Sony) (18)
  5. “Pulse”, Pink Floyd (EMI) (5)
  6. “Live at Pompeii”, Pink Floyd (Universal Pictures) (8)
  7. “U2 360 at the Rose Bowl”, U2 (Universal Music) (10)
  8. “S&M”, Metallica (WMI) (NE)
  9. “Live dallo Stadio Olimpico”, Massimo Ranieri (Edel) (NE)
  10. “Amiche per l’Abruzzo”, artisti vari (Warner Music Italy) (6)

dvd-blurayDVD VIDEO E BLU-RAY DISC
La classifica è basata su dati Univideo – Media Control GfK international.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD o Blu-ray Disc, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.

  1. “Inception” (Warner HV) (NE)
  2. “L’ultimo Dominatore dell’aria” (Paramount HE) (1)
  3. “Resident Evil: Afterlife” (Sony Pictures HE) (2)
  4. “I pilastri della Terra” (Dall’Angelo Pictures) (3)
  5. “Avatar – Extended Collector’s Edition” (20th Century Fox HE) (4)
  6. “Mordimi” (20th Century Fox HE) (NE)
  7. “La Bella e la Bestia” (Walt Disney HE) (6)
  8. “Cado dalle nubi” (Medusa Film) (9)
  9. “The Twilight Saga: Eclipse” (Eagle Pictures) (5)
  10. “Shrek – E vissero felici e contenti” (Paramount HE) (7)

libriLIBRI
La classifica è basata su rilevazioni dell’istituto Demoskopea di Milano in base all’analisi effettiva delle copie settimanali vendute in un campione di 120 librerie a rotazione, ed è pubblicata sull’inserto settimanale “Tuttolibri” del quotidiano torinese “La Stampa”.
Tra parentesi, accanto al titolo del libro, è indicata la posizione dell’ultima classifica pubblicata; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Queste rilevazioni vanno dal 23 al 29 gennaio 2011.

  1. “La versione di Barney”, Mordecai Richler (Adelphi) (1)
  2. “Il profumo delle foglie di limone”, Clara Sànchez (Garzanti) (3)
  3. “La mappa del destino”, Glenn Cooper (Editrice Nord) (8)
  4. “La questione morale”, Roberta De Monticelli (Raffaello Cortina Editore) (NE)
  5. “I dolori del giovane Walter”, Luciana Littizzetto (Mondadori) (4)
  6. “Benvenuti nella mia cucina”, Benedetta Parodi (Vallardi) (2)
  7. “Odore di chiuso”, Marco Malvaldi (Sellerio) (NE)
  8. “Ogni cosa alla sua stagione”, Enzo Bianchi (Einaudi) (NE)
  9. “Io e te”, Niccolò Ammaniti (Einaudi) (6)
  10. “La moneta di Akragas”, Andrea Camilleri (Skira) (NE)

Per consultare la classifica degli incassi cinematografici italiani (e statunitensi) di ogni week-end visitate l’appuntamento “Cinema Festival”.

Pubblicità

Commenti»

1. enry - 08/02/2011

Contento per la prima posizione di Adele, meno per Jovanotti.
Incredibile la tenuta di Amoroso e Mengoni.

cescocesto - 08/02/2011

mi era sfuggito il sesto posto di alessandra, ad oggi l’unico talento “duraturo” prodotto dalla maria nazionale.

Paul - 08/02/2011

Come mai “meno x Jovanotti”?
Non ti piace lui o l’ultimo brano che va x ora in radio?

enry - 08/02/2011

Entrambi!!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: