DVDfilm #629 – “Il ponte sul fiume Kwai – Collector’s Edition” (Blu-ray Disc) 08/02/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc del film di guerra “Il ponte sul fiume Kwai” (titolo originale “The Bridge of River Kwai”), prodotto nel 1957 e vincitore di 7 premi Oscar nel 1958 (miglior film, regia, attore protagonista – Alec Guinness, fotografia, montaggio, sceneggiatura non originale e colonna sonora). Si tratta di una Collector’s Edition con tiratura numerata e limitata in 1.000 copie.
Titolo: “Il ponte sul fiume Kwai”
Numero di dischi: 1
Regia: David Lean
Sceneggiatura: Carl Foreman e Michael Wilson (basato sull’omonimo romanzo di Pierre Boulle)
Musiche: Kenneth Alford, Malcolm Arnold, Nat Ayer, Henry Carey
Produzione: Sam Spiegel, Columbia Pictures
Distribuzione: Sony Pictures Home Entertainment
Prezzo indicativo: 29,90 €
Data di pubblicazione: 1° dicembre 2010
Cast: William Holden, Alec Guinness, Jack Hawkins, Sessue Hayakawa, James Donald, Geoffrey Horne, Peter Williams, André Morell, John Boxer, Percy Herbert, Harold Goodwin, Ann Sears, Heihachiro Okawa, Keiichiro Katsumoto
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (2,55:1)
Lingue audio: italiano (DTS-HD Master Audio 5.1), inglese (DTS-HD Master Audio 5.1), spagnolo (DTS-HD Master Audio 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, spagnolo, danese, finlandese, norvegese, svedese, hindi
Durata del film: 161 minuti circa
Acquista “Il ponte sul fiume Kwai” su Amazon.it
Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:
In un campo di prigionia giapponese in Birmania, un colonnello inglese tiene testa al comandante del campo, rifiutandosi di cooperare. Dopo duri scontri, il colonnello impone alcune condizioni e si impegna a costruire un ponte per i nemici.
Diversi contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano e quasi tutti in Standard Definition:
- “L’attraversamento del ponte”, traccia “Picture-in-Graphics”
- “La realizzazione de Il ponte sul fiume Kwai” (52 minuti)
- “William Holden e Alec Guinness al The Steve Allen Show” (6,5 minuti)
- Inedito: “William Holden commenta la premiere del film” (1,5 minuti, in Alta Definizione)
- “L’ascesa e la caduta di un gigante” (6 minuti)
- Funzionalità BD-Live
Inserito nella confezione un booklet con tante informazioni, curiosità ed immagini a colori; in allegato alla confezione 12 cartoline da collezione.
Il primo kolossal diretto da David Lean prima di “Lawrence d’Arabia” e “Il dottor Zivago”: un film davvero epico, successo critico e commerciale, che racconta una vicenda bellica incentrata sugli uomini piuttosto che unicamente su combattimenti e sparatorie, e che è riuscito a ridefinire un genere. Al centro delle vicende tre storie distinte, ovvero una missione avventurosa in territorio nemico, una battaglia di ingegni e il racconto di un uomo che si perde nel suo stesso orgoglio: ciascun racconto esamina a livello diverso la condizione umana, e la conclusione racchiude perfettamente la forza distruttiva della guerra e l’incapacità dell’uomo di rendersi conto delle conseguenze delle proprie azioni, che anche se diverse portano agli stessi tragici risultati. Un capolavoro che tutti devono vedere e conoscere, un dramma umano che riguarda sia le follie dell’uomo che le follie della guerra, e che rimane memorabile insieme con il motivetto (Colonel Bogey March) che viene fischiettato dai prigionieri di guerra mentre entrano nel campo.
Il classico di David Lean rinasce in Blu-ray Disc grazie a Sony Pictures Home Entertainment, con un grandioso restauro digitale 4K dal negativo originale ed un trasferimento video 1080p davvero ineccepibile; la traccia audio, con un nuovo eccezionale audio DTS-HD Master Audio 5.1, è davvero degno di nota data l’età della pellicola; in aggiunta, un notevole bagaglio di contenuti extra, tra cui un’interessante traccia Picture-in-Picture con il making of del film, informazioni sulla Seconda Guerra Mondiale, resoconti di soldati che hanno lavorato sulla ferrovia birmano-thailandese e confronti tra il film e il libro di Pierre Boulle su cui esso è basato; un esaustivo dietro le quinte e vari altri filmati completano un ottimo apparato, arricchito da un approfondito booklet inserito nella confezione-libro che comprende il BRD e 12 cartoline da collezione.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.