Edicola – “National Geographic” vol.27 n°2, febbraio 2011: “Afghanistan: la guerra dell’oppio” 08/02/2011
Posted by Antonio Genna in National Geographic Italia, Natura.trackback
E’ in vendita in edicola, al prezzo di 4,50 €, il numero di Febbraio 2011 – Vol. 27 n°2 dell’edizione italiana del mensile “National Geographic”, edito da Gruppo Editoriale L’Espresso e certificato dal marchio “National Geographic”, autorevole in campo divulgativo storico e geografico.
A seguire, la copertina del numero ed un comunicato che ne presenta i principali contenuti.
Il numero di febbraio 2011:
“Afghanistan: la guerra dell’oppio”
L’evoluzione delle penne
Da Archaeopteryx alla sontuosa coda del pavone, la lunga, curiosa e stravagante evoluzione di una delle più eleganti invenzioni della natura.
DI CARL ZIMMER FOTOGRAFIE DI ROBERT CLARKLa guerra dell’oppio
Nell’Afghanistan di oggi, abitato all’85 per cento da contadini, l’economia dipende da due fonti di reddito contrastanti: gli aiuti erogati dai paesi occidentali nella speranza che gli afghani smettano di appoggiare i Taliban; e il traffico di oppio, che i Taliban alimentano per finanziare gli attacchi contro le truppe occidentali.
DI ROBERT DRAPER FOTOGRAFIE DI DAVID GUTTENFELDERI sotterranei di Parigi
La ville lumière nasconde un’anima oscura e fantasiosa sotto i suoi boulevard: 300 chilometri di tunnel e cavità dove, nonostante sia strettamente vietato l’accesso, il popolo dei cavernicoli urbani dipinge e lavora, ma, soprattutto, si diverte.
DI NEIL SHEA FOTOGRAFIE DI STEPHEN ALVAREZUna casa nel mare
Tutti gli oggetti che affondano in mare, anche i più improbabili come le vecchie carrozze della metropolitana o i carri armati, possono accogliere la fauna marina e diventare lussureggianti giardini sommersi, ma secondo alcuni studiosi le scogliere artificiali possono anche mettere a rischio alcune specie.
DI STEPHEN HARRIGAN FOTOGRAFIE DI DAVID DOUBILETUn posto al sole
L’energia solare ha regalato all’Italia l’unico boom economico del 2010. Una vera corsa all’oro in tutte le regioni, anche se il paese del sole arriva al fotovoltaico con diversi anni di ritardo rispetto ai vicini del nord, i tedeschi, e a quelli del Mediterraneo, gli spagnoli. Stiamo finalmente entrando nell’era dell’energia sostenibile o sarà solo un abbaglio?
DI ROBERTA CARLINI

[…] This post was mentioned on Twitter by Giovanni Salvatori, Antonio Genna. Antonio Genna said: Edicola – “National Geographic” vol.27 n°2, febbraio 2011: “Afghanistan: la guerra dell’oppio”: E’ in vendita in… http://bit.ly/idpsHI […]