Ieri e oggi in TV 09/02/2011 – I dati Auditel di martedì 8 febbraio 2011: quasi 5,5 milioni per la conclusione della fiction Caccia al Re – La Narcotici; 5,1 milioni per Ballarò; 4,3 milioni per la prima del film La fidanzata di papà; Senza traccia Rewind a 2,2 milioni medi, 2 milioni per Mistero 09/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Aeon Flux, Ballarò, Braveheart, Caccia al Re, Cuore impavido, Il favoloso mondo di Amelie, Inchiesta scandalo, Jackie Brown, La fidanzata di papà, La Narcotici, Matrix, Mistero, Parla con me, Porta a porta, Senza traccia, The Badge, Uomo d'acqua dolce
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.644
9 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 8 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Quasi 5,5 milioni di spettatori per la sesta ed ultima puntata della fiction poliziesca in prima visione su Rai 1 “Caccia al Re – La Narcotici” con Gedeon Burkhard e Raffaella Rea; 5,1 milioni per l’appuntamento settimanale con il talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri ospitava Maurizio Sacconi, Enrico Letta, Carolina Lussana, Guglielmo Epifani e Antonio Polito; 4,3 milioni su Canale 5 per la prima visione del film commedia “La fidanzata di papà” con Massimo Boldi e Simona Ventura. Sopra i 2,2 milioni medi i tre episodi in replica (della sesta e prima stagione) della serie poliziesca di Rai 2 “Senza traccia” con Anthony LaPaglia; 2 milioni per la sesta puntata del programma di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan; un milione e mezzo medio per le tre ore e mezza del film d’avventura di Rete 4 “Braveheart – Cuore impavido” con Mel Gibson; infine, sotto i 600.000 spettatori il film commedia in replica su La 7 “Il favoloso mondo di Amelie” con Audrey Tautou.
Su Fox Life, il terzo episodio inedito della serie in prima mondiale “Body of Proof” con Dana Delany ha raccolto 166.000 spettatori (0,55%), più ulteriori 43.000 spettatori (0,16%) su Fox Life+1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.522.000 | 18,81 |
![]() |
2.437.000 | 8,30 |
![]() |
4.592.000 | 15,65 |
![]() |
1.212.000 | 4,13 |
![]() |
13.762.000 | 46,89 |
![]() |
5.055.000 | 17,22 |
![]() |
2.404.000 | 8,19 |
![]() |
1.826.000 | 6,22 |
![]() |
912.000 | 3,11 |
![]() |
10.239.000 | 34,88 |
![]() |
983.000 | 3,35 |
![]() |
1.865.000 | 6,36 |
![]() |
2.502.000 | 8,52 |
TOTALE | 29.351.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.654.000 spettatori – 19,12%).
Alle 21.17 la sesta ed ultima puntata della miniserie italiana “Caccia al Re – La Narcotici” (5.474.000 spettatori – 19,92%). Alle 23.24 (e fino alle 01.05) il programma “Porta a Porta” (1.341.000 spettatori – 13,45%).
Alle 19.29 l’episodio 3 “Nemesi” dell’undicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (2.025.000 spettatori – 8,28%).
Alle 21.03, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 5-6 della sesta stagione e 19 della prima stagione della serie poliziesca Senza traccia : l’episodio “La lunga corsa” ha avuto 2.178.000 spettatori (7,18%), l’episodio “Ladro di bambini” (ore 21.46) ha ottenuto 2.529.000 spettatori (8,84%), l’episodio “Un amore sbagliato” (ore 22.31) ha totalizzato 1.953.000 spettatori (8,10 %).
Alle 23.37 il film di fantascienza “Aeon Flux – Il futuro ha inizio” (463.000 spettatori – 5,01%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.675.000 spettatori – 6,47%).
Alle 20.11 l’episodio 161 della soap opera francese “Seconde chance” (1.241.000 spettatori – 4,50%).
Alle 20.38 l’episodio 3.177 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.583.000 spettatori – 8,78%). Alle 21.11 la ventesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (5.195.000 spettatori – 19,01%). Alle 23.24 il varietà “Parla con me” (1.943.000 spettatori – 13,96%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.417.000 spettatori – 21,65%).
Alle 21.16 il film commedia “La fidanzata di papà” ( 4.363.000 spettatori – 15,65%). Alle 23.46 (e fino alle 01.10) il programma “Matrix” (856.000 spettatori – 10%, preceduto alle 23.16 da un’anteprima con 1.510.000 spettatori – 9,03%).
Alle 19.32 l’episodio 22 “Le regionali” con cui è terminata la prima stagione inedita della serie musicale Glee (936.000 spettatori – 3,77%). Alle 20.29 il game-show “Trasformat” (2.522.000 spettatori – 8,61%). Alle 21.14 la sesta puntata del programma documentaristico “Mistero” (2.004.000 spettatori – 8,68%).
Alle 00.19 il film thriller “Jackie Brown” (453.000 spettatori – 8,82%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.008.000 spettatori – 7,82%).
Alle 20.30 l’episodio 21 “Il Cobra” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.110.000 spettatori – 7,17%).
Alle 21.15 il film storico “Braveheart – Cuore impavido” (1.535.000 spettatori – 7,41%).
Alle 00.51 il film commedia “Uomo d’acqua dolce” (prima parte: 6,15%).
Alle 18.58 l’episodio 7 “Il beneficio del dubbio” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,25%). Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.765.000 spettatori – 5,99%).
Alle 21.14 il film commedia “Il favoloso mondo di Amelie” (588.000 spettatori – 2,20%).
Alle 23.34 il film thriller “The Badge – Inchiesta scandalo” (240.000 spettatori – 2,97%).
“Beautiful” – episodi 5.790 seconda parte – 5.791 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.817.000 spettatori (21,65%)
“Centovetrine” – episodio 2.300 (Canale 5, ore 14.10) 3.705.000 spettatori (22,96%)
“La strada per la felicità” – episodio 340 (Rai 3, ore 13.13) 968.000 spettatori (5,62%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.15 – 16.40) 5,64%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 4.952.000 spettatori – 25,62%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.337.000 spettatori – 26,45%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.848.000 spettatori – 18,25%, preceduto alle 18.45 da “Verso il milione” con 2.494.000 spettatori – 14,80%
ore 19.56: 6.362.000 spettatori (23,88%)
ore 19.56: 5.645.000 spettatori (21,15%)
ore 19.59: 2.598.000 spettatori (9,69%)
ore 20.30: 2.734.000 spettatori (9,42%)
MERCOLEDI’ 9 FEBBRAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su Rai 1 va in onda l’amichevole della Nazionale italiana di calcio, e non il film in prima visione previsto “Viaggio al centro della Terra” (2008) con Brendan Fraser e Josh Hutcherson.
Salta in prima serata su Rai 2 il triplo episodio della serie poliziesca Senza traccia anticipato a ieri, ed al suo posto va in onda un film.
Alle 20.30, da Dortmund, la diretta dell’incontro amichevole di calcio Italia – Germania. Alle 23.05 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il film drammatico “Le vite degli altri” (2006), con Martina Gedeck e Ulrich Mühe.
Alle 23.40 il film drammatico “Hollywood Flies” (2004), con Bianca Guaccero e Antonio Cupo.
Alle 01.15 la serie poliziesca In Justice con Kyle MacLachlan e Jason O’Mara – episodio 11.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 20. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “SuperPaperissima” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker – puntata 1. Alle 23.05 il nuovo varietà “Mai dire Amici” con la Gialappa’s Band e Diana Del Bufalo – puntata 1. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film drammatico “The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo” (2004), con Dennis Quaid e Jake Gyllenhaal.
Alle 23.40 il film thriller “L’avvocato del diavolo” (1997), con Keanu Reeves e Al Pacino.
Alle 21.10 il film commedia “Orgoglio e pregiudizio” (2005), con Keira Knightley e Matthew Macfadyen.
Alle 24.00 il film commedia “Maledetto il giorno che t’ho incontrato” (1992), con Carlo Verdone e Margherita Buy.
Alle 21.10 il film commedia “Lezioni di anatomia” (1994), con Melanie Griffith e Ed Harris.
Alle 23.00 la differita dell’incontro amichevole di calcio Francia – Brasile.
Alle 21.00 il programma “Il testimone” con Pif – puntate 3×02 e 3×04. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 2×13-14.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 8×08-09.
Alle 21.00 il programma “Invece no” con Morgan. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender – puntata 8.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Nazionale”. Alle 23.15 il talk-show politico “Titanic Italia” con David Parenzo.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Variazione in prima serata su Rai Premium, al posto della prevista prima puntata “Quale amore” della serie italiana “Donna detective” (2007) con Lucrezia Lante Della Rovere e Kaspar Capparoni.
Alle 21.10 il film thriller “La tela dell’assassino” (2004), con Andy Garcia e Ashley Judd.
Alle 22.50 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 2×05.
Alle 23.40 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×09.
Alle 21.00 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini. Alle 21.55 il magazine culturale “Emporio Daverio” con Philippe Daverio. Alle 22.50 il reportage “Spiriti liberi – Omaggio a Berselli: Giù al Nord” (2007), con Edmondo Berselli.
Alle 21.10 il film commedia “La scuola” (1994), con Silvio Orlando e Anna Galiena. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “Match Point” (2005), con Scarlett Johansson e Jonathan Rhys-Meyers.
Alle 23.05 il film drammatico “The Informant” (1997), con Timothy Dalton e Cary Elwes.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 1×11.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 1×11.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 1×11.
Alle 23.15 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 11.
Alle 21.05 il reality-game culinario “Hell’s Kitchen – Il diavolo in cucina” con Gordon Ramsay – puntata 6×05.
Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×05. Alle 22.55 il docu-reality italiano “Sex Therapy” – puntata 1×06.
Alle 21.10 il film thriller “Il diavolo in blu” (1995), con Denzel Washington e Tom Sizemore. Alle 23.10 il programma “I corti della 25^ Ora”.
Alle 21.00 il film drammatico “L’ultimo imperatore” (1987), con John Lone e Joan Chen.
Alle 21.00 il film TV biografico “Maria Goretti” (2003), con Luisa Ranieri e Massimo Bonetti.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – Rotocalco”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico – In ascolto del Papa”. Alle 22.00 il programma “Tg2000 – Terzo Tempo”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: Kings of Leon”. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma “Ice Patrol” – puntata “Verso l’Antartico”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “GTO”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 49.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 25.
Alle 21.50 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 5.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 4×07.
Alle 22.40 la serie animata “Moby Dick e il segreto di Mu” – episodio 9.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 9.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 4.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 11-12.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×43.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×65.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 9.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 13.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita!” con Natasha Stefanenko – puntata 12.
Alle 22.05 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 7×05.
Alle 21.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×13.
Alle 21.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×14 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.45 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×01.
Alle 23.10 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×01.
Alle 23.35 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×10.
Alle 21.55 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 5×10.
Alle 22.45 la serie The Ex List – Quest’anno mi sposo con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 4.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 6×09-10.
Alle 22.50 la serie poliziesca inglese Luther con Idris Elba e Ruth Wilson – episodio 1×05.
Alle 21.00 il film di fantascienza “The Chronicles of Riddick” (2004), con Vin Diesel e Thandie Newton.
Alle 21.00 il varietà comico “Container” con Gabriele Cirilli – puntata 5.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Coppie a nudo”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Le dive dei Golden Globes”.
Alle 21.00 il reality-game “Alla casa ci pensa lui” – puntata 6. Alle 22.00 la replica della puntata di venerdì scorso del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×14.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 2×04.
Alle 21.10 il documentario “Surviving Disaster – L’eruzione del S. Elena ”. Alle 22.10 il documentario “Surviving Disaster – Il disastro della Fastnet”.
-
Alle 20.50 il reportage “Louis T. Behind the Bars” con Louis Theroux.
Alle 21.55 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 3×01.
Alle 22.55 la serie poliziesca The Wire con Dominic West e Wendell Pierce – episodi 5×05-06.
Alle 21.00 la serie poliziesca Ellery Queen con Jim Hutton e David Wayne – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio conclusivo di stagione 1×14.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×14.
Alle 21.00 la serie di fantascienza canadese Charlie Jade con Jeffrey Pierce e Patricia McKenzie – episodio 8.
Alle 22.00 il film horror “Blood Angels” (2004), con Leah Cairns e Lorenzo Lamas.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 75-76.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 185.
Alle 21.35 la miniserie italiana “Al di là del lago” (2009), con Kaspar Capparoni e Gioia Spaziani – puntata 5 (episodi 9-10).
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “9 mesi bella” – puntata 17. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 17.
Alle 21.00 il programma “Viva l’Italia” con Enza Sampò – puntata 6 “Da ‘attenti al cane’ al kit di pulizia”. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “La belva di Via San Gregorio”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Il mistero del lago Wannsee” (2002), con Lavinia Wilson e Gerd Silberbauer.
Alle 21.00 il programma “Ritratto di famiglia” – puntata 3.
Alle 21.30 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 18. Alle 22.30 il programma filippino “OFW Diaries” – puntate 19-20.
Alle 20.55 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 56.
Alle 22.00 la serie animata “Tutor Hitman Reborn!” – episodi 21-22.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodio 3.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Juventus, valido per la 6a giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film drammatico “Presagio finale – First Snow” (2006), con Guy Pearce e Piper Perabo.
Alle 21.10 il film commedia “Sesso, bugie e… difetti di fabbrica” (2009), con Jerry O’Connell e Heather Graham.
Alle 21.00 il film commedia “La dura verità” (2009), con Katherine Heigl e Gerard Butler.
Alle 21.10 il film drammatico “The Hours” (2002), con Meryl Streep e Nicole Kidman.
Alle 21.00 il film d’azione “Cash – Paga o muori” (2010), con Chris Hemsworth e Sean Bean.
Alle 21.00 il film drammatico “Il maledetto United” (2009), con Michael Sheen e Jim Broadbent.
Alle 21.00 il film commedia “Totò, Peppino e la malafemmina” (1956), con Totò e Peppino De Filippo.
Alle 21.00 il film western “I giganti del West” (1979), con Charlton Heston e Brian Keith.
Alle 21.00 il film drammatico “Garage Olimpo“ (1999), con Antonella Costa e Chiara Caselli.
Alle 21.00 il film musicale “Tom Sawyer” (1973), con Johnny Whitaker e Celeste Holm.
Alle 21.00 il documentario “Megacostruzioni” – puntata “Lo Stonecutters Bridge”. Alle 22.00 il documentario “Carcere duro” – puntata “Ohio”.
Alle 21.10 il programma “I segreti dello spazio con Bignami” con Giovanni Bignami– puntata 3 “La velocità dell’universo”. Alle 22.10 il documentario “L’alba del giorno dopo” – puntata 3 “La Terra smette di girare”.
Alle 21.00 il programma “A caccia di tesori” – puntata “Il crollo di Mike”. Alle 22.00 il documentario “L’arte della guerra” – puntata “Davide, l’uomo che uccise il gigante”.
Alle 21.00 il programma “La nuova casa dei sogni” – puntata “Victoria & Frank”. Alle 21.55 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Hotel: gli imperdibili” e “Il Capodanno cinese”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×09.
Alle 21.30 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 23.
Alle 22.00 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 1-2.
Alle 20.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 84-85-86.
Alle 21.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.50 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.40 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.15 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.20 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Pocahontas II – Viaggio nel nuovo mondo” (1998).
Alle 20.50 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 5.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×09-10.
Alle 22.45 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×01.
Alle 23.40 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 1.
Alle 21.00 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodio 1×06.
Alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio conclusivo 7×09.
Alle 21.00 la serie My Own Worst Enemy con Christian Slater e Mädchen Amick – episodio 6.
Alle 21.50 la serie canadese Shattered con Callum Keith Rennie e Molly Parker – episodio 1×09.
Alle 21.00 il film drammatico “Annapolis” (2005), con James Franco e Tyrese Gibson.
Alle 21.00 il film commedia “Footloose” (1983), con Kevin Bacon e Lori Singer.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Argentina – Portogallo.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 10.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 35.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Body of Proof, secondo voi com’è andato?
Stasera DH + B&S e poi Mai dire Amici!
sìì, grande la Rai che straccia merd@set ;-)