Cinema futuro (1.180): “Sanctum 3D” 10/02/2011
Posted by Antonio Genna in 3D, Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback

“Sanctum 3D”
Uscita in Italia: venerdì 11 febbraio 2011
Distribuzione: Eagle Pictures
Titolo originale: “Sanctum”
Genere: azione / avventura / drammatico
Regia: Alister Grierson
Sceneggiatura: John Garvin, Andrew Wight (soggetto di Andrew Wight)
Musiche: David Hirschfelder
Durata: 106 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 4 febbraio 2011
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Richard Roxburgh, Ioan Gruffudd, Rhys Wakefield, Alice Parkinson, Dan Wyllie, Andrew Hansen, John Garvin, Christopher Baker, Nicole Downs, Allison Cratchley
La trama in breve…
Il thriller d’avventura Sanctum 3D, del produttore esecutivo tre volte premio Oscar, JAMES CAMERON (Avatar, Titanic), racconta la storia di una squadra di speleologi che esplorano caverne sottomarine situate nel sistema di grotte più insidioso, inesplorato e meno accessibile al mondo. Una tempesta tropicale li obbliga a cercare rifugio all’interno di una grotta, molto in profondità. Lì devono combattere contro acque vorticose, in una situazione claustrofobica e di panico, mentre cercano una via di fuga che li possa condurre verso il mare.
Il diver master Frank McGuire (RICHARD ROXBURGH – Moulin Rouge, Mission: Impossible II) ha esplorato le grotte di Esa-ala nell’Oceano Pacifico per mesi. Ma quando durante un’ esplorazione la via d’uscita di una grotta viene bloccata da un’ improvvisa alluvione, la squadra di Frank – inclusi il figlio diciasettenne Josh (RHYS WAKEFIELD di The Black Balloon, Broken Hill) e il finanziere Carl Hurley (IOAN GRUFFUDD della serie Fantastic Four, W.)—è costretta a cambiare i piani.
Le provviste stanno finendo, la squadra, composta anche dalla ragazza di Carl, Victoria (ALICE PARKINSON di Where the Wild Things Are, X-Men: Wolverine) e Crazy George (DAN WYLLIE di Muriel’s Wedding, Chopper)—deve superare un labirinto sottomarino per potercela fare.
Girato presso la Gold Coast di Queensland, in grotte situate nel sud dall’Australia, e al Village Roadshow Studios, Sanctum utilizza meravigliose tecniche 3D, sviluppate da James Cameron per girare Avatar. Disegnato per operare in ambienti estremi, il Cameron/Pace Fusion 3D Camera System, porterà gli spettatori in un viaggio che toglie il respiro attraverso abissi e voragini fra le più inesplorate ed oscure del mondo sottomarino.
ALISTER GRIERSON (Kokoda) dirige il film scritto da JOHN GARVIN e ANDREW WIGHT, prodotto da Wight, che ha collaborato con Cameron a testare ed affinare la tecnologia in 3D usata per Aliens of the Deep e Ghosts of the Abyss, che hanno coprodotto.
Grierson è affiancato, dietro le quinte, da una troupe tecnica di grande talento: direttore della fotografia, JULES O’LOUGHLIN (Kokoda, I Am You), scenografo NICHOLAS MCCALLUM (Kokoda, The Black Balloon), montatore MARK WARNER (The Water Horse, Lara Croft: Tomb Raider) e musiche di DAVID HIRSCHFELDER (Legend of the Guardians: The Owls of Ga’Hoole, Australia).
Insieme a James Cameron, i produttori esecutivi sono i big della Wayfare, BEN BROWNING (It’s Kind of a Funny Story), MICHAEL MAHER (Ondine) e PETER RAWLINSON (It’s Kind of a Funny Story) e anche RYAN KAVANAUGH della Relativity (Little Fockers).
Il trailer italiano:
Trame ed altre informazioni sono tratte dal materiale stampa relativo al film.
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end italiano visitate lo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema andate allo spazio settimanale “Cinema Festival”.
da ingorante in materia mi chiedo………per noi spettatori avere solo come produttore esecutivo JAMES CAMERON e non regista e sceneggiatore, come in avatar, ci assicura o non ci assicura la stessa qualità artistica di avatar visto che la regia e la sceneggiatura sono diverse?
cioè secondo me avere cameron come produttore nn rende il film come se lo avesse girato o scritto lui è un film fatto da altri il nome di cameron è solo per attirare più pubblico o sbaglio?