Ieri e oggi in TV 10/02/2011 – I dati Auditel di mercoledì 9 febbraio 2011: oltre 8,5 milioni per l’amichevole di lusso Italia – Germania; 4,9 milioni per SuperPaperissima, 4,4 milioni per Chi l’ha visto? sulle gemelline scomparse; appena un milione per Le vite degli altri 10/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, Chi l'ha visto, Francia-Brasile, Hollywood Flies, Italia-Germania, L'alba del giorno dopo, L'avvocato del diavolo, Le vite degli altri, Lezioni di anatomia, Mai dire Amici, Maledetto il giorno che t'ho incontrato, Matrix, Orgoglio e pregiudizio, Parla con me, Porta a porta, SuperPaperissima, The Day After Tomorrow
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.645
10 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 9 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Oltre 8,5 milioni di spettatori per la diretta su Rai 1 dell’incontro amichevole Italia – Germania, una sfida classica del calcio internazionale terminata con un pareggio per 1-1 (vantaggio tedesco al 16° p.t. di Klose, pareggio azzurro al 35° s.t. di Rossi). Tra gli altri programmi in onda: 4,9 milioni (nella prima ora e mezza, 3,6 milioni nella parte conclusiva) per la prima delle due puntate del “best of” del varietà di Canale 5 “SuperPaperissima” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker; ben 4,4 milioni su Rai 3 hanno seguito il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, in gran parte dedicato alla scomparsa delle due gemelline svizzere di 6 anni Alessia e Livia Schepp; quasi 3 milioni per il film catastrofico in replica su Italia 1 “The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo” con Dennis Quaid; 1,6 milioni su Rete 4 per la replica del film commedia “Orgoglio e pregiudizio” con Keira Knightley; pessimo riscontro, con appena un milione di spettatori, per il film drammatico in replica su Rai 2 “Le vite degli altri” con Martina Gedeck (forse di intercettazioni se ne parla fin troppo nei Tg in questi giorni); infine, sotto gli 800.000 spettatori il film commedia in replica su La 7 “Lezioni di anatomia” con Melanie Griffith.
Nella fascia preserale, la partenza dell’appuntamento di Italia 1 “CSI: Miami Story” (anche se, lo scorso anno, la rete non si diceva interessata a cicli del genere in zone strategiche del palinsesto), ha realizzato anche meno di “Glee”, con appena 787.000 spettatori (3,15%); alla stessa ora, la serie tedesca in replica su Rai 2 “Squadra Speciale Cobra 11″ – che però da martedì prossimo sarà anticipata alle 18.45 per lasciare spazio all'”Isola dei famosi”) ha raccolto oltre 2 milioni di spettatori (8,23%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
7.890.000 | 26,74 |
![]() |
1.533.000 | 5,19 |
![]() |
3.700.000 | 12,54 |
![]() |
978.000 | 3,32 |
![]() |
14.101.000 | 47,79 |
![]() |
5.112.000 | 17,32 |
![]() |
2.571.000 | 8,71 |
![]() |
1.792.000 | 6,07 |
![]() |
949.000 | 3,22 |
![]() |
10.435.000 | 35,36 |
![]() |
1.097.000 | 3,72 |
![]() |
1.539.000 | 5,22 |
![]() |
2.337.000 | 7,92 |
TOTALE | 29.510.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.49 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Italia – Germania, terminato sul punteggio di 1-1 (8.545.000 spettatori – 29%, preceduto alle 20.31 dallo speciale Rai Sport con 5.101.000 spettatori – 18,82%). Alle 23.22 (e fino alle 01.00) il programma “Porta a Porta” (1.657.000 spettatori – 16,45%, preceduto alle 23.04 da un’anteprima con 8,81%).
Alle 19.33 l’episodio 4 “Un giovane collega” dell’undicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (2.059.000 spettatori – 8,23%).
Alle 21.04 il film drammatico “Le vite degli altri” (1.066.000 spettatori – 3,97%).
Alle 23.42 il film drammatico “Hollywood Flies” (415.000 spettatori – 4,92%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.792.000 spettatori – 6,96%).
Alle 20.10 l’episodio 162 della soap opera francese “Seconde chance” (1.274.000 spettatori – 4,69%).
Alle 20.37 l’episodio 3.178 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.582.000 spettatori – 8,77%). Alle 21.08 la ventesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (4.394.000 spettatori – 16,22%). Alle 23.25 il varietà “Parla con me” (1.734.000 spettatori – 12,84%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.520.000 spettatori – 18,48%). Alle 21.14 la prima puntata del varietà “SuperPaperissima” (4.936.000 spettatori – 16,82%, seguito alle 22.43 da “PaperCiccia” con 3.611.000 spettatori – 15,66%). Alle 23.12 la prima puntata del varietà “Mai dire Amici” (2.529.000 spettatori – 14,02%). Alle 23.37 (e fino alle 01.41) il programma “Matrix” (1.118.000 spettatori – 15,20%).
Alle 19.32 l’episodio 1 “L’ultimo volo” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (787.000 spettatori – 3,15%). Alle 20.30 il game-show “Trasformat” (2.122.000 spettatori – 7,24%).
Alle 21.14 il film drammatico “The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo” (2.992.000 spettatori – 11,35%).
Alle 23.38 il film thriller “L’avvocato del diavolo” (595.000 spettatori – 8,69%).
Alle 19.45 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.838.000 spettatori – 7,17%).
Alle 20.30 l’episodio 22 “Regalo di Natale” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.947.000 spettatori – 6,62%).
Alle 21.17 il film commedia “Orgoglio e pregiudizio” (1.667.000 spettatori – 6,72%).
Alle 23.52 il film commedia “Maledetto il giorno che t’ho incontrato” (419.000 spettatori – 6,89%).
Alle 18.58 l’episodio 8 “Ultima missione” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (1,91%). Alle 20.38 il programma “Otto e mezzo” (1.542.000 spettatori – 5,17%).
Alle 21.22 il film commedia “Lezioni di anatomia” (775.000 spettatori – 2,89%).
Alle 23.22 la differita dell’incontro amichevole di calcio Francia – Brasile , terminato sul punteggio di 1-0 (250.000 spettatori – 2,64%).
“Beautiful” – episodio 5.791 seconda parte (Canale 5, ore 13.41) 3.597.000 spettatori (20,48%)
“Centovetrine” – episodio 2.301 (Canale 5, ore 14.10) 3.476.000 spettatori (21,93%)
“La strada per la felicità” – episodio 341 (Rai 3, ore 13.13) 976.000 spettatori (5,67%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.24) 541.000 spettatori (5,24%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 5.258.000 spettatori – 26,79%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.728.000 spettatori – 27,89%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.999.000 spettatori – 18,72%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.680.000 spettatori – 15,88%
ore 19.56: 6.751.000 spettatori (25,64%)
ore 19.55: 5.647.000 spettatori (21,31%)
ore 19.59: 2.535.000 spettatori (9,51%)
ore 20.30: 2.655.000 spettatori (9,21%)
GIOVEDI’ 10 FEBBRAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su La 7 saltano i film “Linea di sangue” (1997) con Dennis Quaid e “The Badge – Inchiesta scandalo” (2002) con Billy Bob Thornton.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Rossella” (2010), con Gabriella Pession e Danilo Brugia – puntata conclusiva 7 – leggete qui. Alle 23.10 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 18 “Via con te?”, ospiti il leader di Sinistra, Ecologia e Libertà Nichi Vendola, l’economista Irene Tinagli e i giornalisti Lucia Annunziata, Pierluigi Battista e Nicola Porro. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Gli italiani di Albanese”. Alle 00.25 il programma “Magazine sul 2”.
Alle 01.10 la serie poliziesca In Justice con Kyle MacLachlan e Jason O’Mara – episodio 12.Alle 21.05 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 6×03-04.
Alle 22.35 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Dillon – episodio 2×04. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film commedia “Un amore a 5 stelle” (2002), con Jennifer Lopez e Ralph Fiennes. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 5. Alle 00.20 la replica del varietà “Saturday Night Live” con Beppe Braida e Elenoire Casalegno – puntata 8.
Alle 21.10 il film commedia “I due superpiedi quasi piatti” (1977), con Bud Spencer e Terence Hill.
Alle 23.40 il film drammatico “Ragazze interrotte” (1999), con Winona Ryder e Angelina Jolie.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate della prima serie “Famiglia Zaccour” e “Famiglia Ghislandi”.
Alle 00.35 il documentario “Delitti” – puntata “Il caso Da Pont”.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodi 17-18.
Alle 22.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×19. Alle 23.00 il reality statunitense “If You Really Knew Me” – puntata 10.
Alle 21.00 il programma “Living in America” con Domenico Nesci – puntata 1. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender – puntata 9.
Alle 21.10 il film poliziesco “E’ una sporca faccenda, tenente Parker” (1974), con John Wayne e Eddie Albert.
Alle 23.30 il film di fantascienza “Saturn 3” (1980), con Farrah Fawcett e Kirk Douglas.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie mystery-thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodi 3-4.
Alle 22.40 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 40.
Alle 23.05 la serie animata “Soul Eater” – episodio 21.
Alle 23.30 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 1×02.
Alle 00.15 il film horror “The Hamiltons” (2006), con Cory Knauf e Samuel Child.
Alle 21.00 il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore – puntata 11. Alle 22.00 il programma “DOC Memories” con Renzo Arbore e gli Elio e le Storie Tese. Alle 22.05 il programma musicale “DOC” (1987) – ospite Joe Cocker. Alle 23.10 il magazine “Cool Tour” con Carlo Massarini.
Alle 21.10 il film drammatico “Cuore sacro” (2005), con Barbora Bobulova e Andrea Di Stefano. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “Basic Instinct” (1992), con Sharon Stone e Michael Douglas.
Alle 23.05 il film thriller “Palmetto – Un torbido inganno” (1998), con Woody Harrelson e Elisabeth Shue.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì scorso del varietà di Canale 5 “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Alle 23.00 il varietà “Lo spaccanoci” (2006) con Fabio Volo – puntata 4.
Alle 21.05 il film d’azione “The Spirit” (2008), con Gabriel Macht e Scarlett Johansson.
Alle 22.55 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Cherie Lunghi – episodi 3×02 e
3×03.
Alle 21.10 il nuovo varietà “Alballoscuro” con Alba Parietti – puntata 2. Alle 22.10 una replica della quarta edizione del varietà di La 7 “Victor Victoria” con Victoria Cabello. Alle 23.40 la replica del talk-show “Relazioni pericolose” con Camila Raznovich – puntata 2.
Alle 21.00 il film western “Blueberry” (2004), con Vincent Cassel e Juliette Lewis.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Coliandro” (2009), con Giampaolo Morelli e Giuseppe Soleri – puntata 3×02 “Il sospetto”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit D’Autore – Alfabeto italiano / La notte della Repubblica”– puntata 15.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico”. Alle 22.00 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 il reality-game musicale “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 5×08. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella.
Alle 21.00 il programma “Eroi per gioco” – puntata “Il momento perfetto” (Prima parte). Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Aston Martin”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 50.
Alle 21.25 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 26.
Alle 21.50 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 6.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 4×08.
Alle 22.40 la serie animata “Moby Dick e il segreto di Mu” – episodio 10.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 10.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 5.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 13-14.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×44.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×67.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 11.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 14.
Alle 21.10 la black-comedy canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi 1×09-10.
Alle 22.10 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Peter Facinelli – episodi conclusivi di stagione 1×11-12.
Alle 21.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×12 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 21.50 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×02.
Alle 22.15 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×02.
Alle 22.45 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio conclusivo di stagione 3×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×09.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Luther con Idris Elba e Ruth Wilson – episodio conclusivo di stagione 1×06.
Alle 22.05 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 8×11-12.
Alle 21.00 il clip-show “World’s Scariest Police Shootouts” – puntata 2. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 21.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004) con Riccardo Rossi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Giocare sporco”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Un abito per Anne”.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 14.
Alle 22.00 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 28.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Zelda” (1993), con Natasha Richardson e Timothy Hutton.
Alle 21.10 il documentario “Sex Investigation: Io, baby modella”. Alle 22.10 il documentario “Sex Investigation: Incesto, l’ultimo tabù”.
-
Alle 21.00 la serie inglese Strike Back con Richard Armitage e Andrew Lincoln – episodi 1×03-04.
Alle 22.50 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×11.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 2×23-24.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×08.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio conclusivo di stagione 1×14.
Alle 21.00 la serie di fantascienza canadese Charlie Jade con Jeffrey Pierce e Patricia McKenzie – episodio 9.
Alle 22.00 il film TV thriller “Deadly Inheritance” (2006), con E. Caulfield e D. Orth.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 77-78.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 186.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata 4. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 11. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 15.
Alle 21.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata “La conca d’oro”. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “L’amore non perdona”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Il segreto dell’assassino”.
Alle 21.00 il programma “Lontano da casa” – puntata 1. Alle 21.30 il varietà albanese “Apartamenti 2XL” – puntata 2. Alle 23.00 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 2.
Alle 20.55 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 21.50 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 57.
Alle 22.00 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 13-14.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodio 4.
Alle 21.00 il programma sportivo “I signori del calcio: Mourinho”.
Alle 21.10 il film biografico “Amelia” (2009), con Hilary Swank e Richard Gere.
Alle 21.10 il film drammatico “Presagio finale – First Snow” (2006), con Guy Pearce e Piper Perabo.
Alle 21.00 il film d’avventura “Iron Will – Volontà di vincere” (1994), con Mackenzie Astin e Kevin Spacey.
Alle 21.10 il film commedia “Heartbreakers – Vizio di famiglia” (2001), con Jennifer Love Hewitt e Sigourney Weaver.
Alle 21.00 il film d’azione “The Italian Job” (2003), con Mark Wahlberg e Charlize Theron.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Evolution” (2001), con David Duchovny e Julianne Moore.
Alle 21.00 il film drammatico “Viola di mare” (2009), con Isabella Ragonese e Valeria Solarino.
Alle 21.00 il film giallo “La notte dei generali” (1967), con Donald Pleasence e Charles Gray.
Alle 21.00 il film commedia “Il più grande amatore del mondo“ (1977), con Gene Wilder e Carol Kane.
Alle 21.00 il film commedia “Joseph Andrews” (1977), con Peter Firth e Ann-Margret.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 11×06.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata “I momenti più difficili della quinta stagione”.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “L’ippodromo di Dubai”. Alle 22.10 il documentario “Megademolizioni” – puntata “Ferrovie in rovina”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntate 9-10 “Corse contro il tempo” e “Lumache polari”.
Alle 21.05 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate 5-6 “Il Kimberly e Ernhemland, Australia” e “Torres del Paine, Patagonia”. Alle 21.55 il programma “Guide mai viste” – puntata “Gerusalemme”, con Eva Gonzalez.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×10.
Alle 21.40 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 24.
Alle 22.10 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 3-4.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 87-88-89.
Alle 22.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.50 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.40 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.15 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.20 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film TV d’animazione “RicreAzione – Stiamo crescendo” (2003).
Alle 20.25 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 20.45 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub” .
Alle 21.10 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.35 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.00 il programma “Art Attack”.
Alle 20.50 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.20 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 6.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×02.
Alle 21.50 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 2.
Alle 22.40 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi conclusivi di stagione 1×09-10.
Alle 21.00 il film thriller “Il tocco del male” (1998), con Denzel Washington e John Goodman.
Alle 21.00 il film drammatico “Annapolis” (2006), con James Franco e Donnie Wahlberg.
Alle 21.00 il film giallo “Frantic” (1987), con Harrison Ford e Betty Buckley.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 11.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio conclusivo 36.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Antonio ho 2 domande per te:
1) Come è possibile che Raidue con un Cobra 11 che fa furore prima lo anticipi alle 18.45 per fare spazio a Daniele Floppaglia e poi addirittura lo tolga per dare lo spazio a Maurizio Floppanzo? Lo trovo INCREDIBILE.
2) Come mai un film d’autore già trasmesso come quello di ieri sera? Non c’era di meglio?
Sembra davvero che certa gente non sappia fare i pèalinsesti.
li sa fare eccome cavolo giocava l’italia su rai1 cosa dovevano mettere…
Sono ambedue mosse decise dalla direzione Rai, e non da Rai 2: nel caso di Costanzo, il suo programma va malissimo alle 14.00 su Rai 1, ma deve proseguire ad andare in onda, per cui la mossa migliore sarà sembrata lo spostamento in preserale su Rai 2, e alle 19.35 avrebbe fatto ascolti ancora peggiori di quelli di Italia 1.
pare che i cadaveri facciano successo in replica solo su rai2 e CBS.
pubblico anziano+replichediseriecrimeallarinfusa=ascolti assicurati
E paghiamo il canone per vedere repliche in prima serata. Queste cose mi fanno incacchiare molto più delle interruzioni di Mediaset che almeno è televisione commerciale e non deve dar conto ad abbonati.
Io pago volentieri per vedere Cobra 11. Lo vedrei allinfinito solo quello tutta la vita.
E con me oltre 2 milioni di persone sembra…
Che diventano 3 con le prime tv…
beh, è assodato che i giovani non guardano più la tv quindi devono ricorrere ai ripari in qualche modo… e rai2 ha trovato il suo modo
Quotissimo. Io (e la mia famiglia) paghiamo il canone solo per vedere L’Isola, Supernatural e qualche evento sportivo su Rai1… indecente.
ahhhhhhhhhhh Csi, tra un po’ ci ritoccano i Simpson e Camerà Cafè…..
Assurdo che Cobra 11 faccia il triplo degli ascolti di CSI Miami… e lo dice uno che detesta entrambe, però…
sì, ma cobra 11 è secoli che va a quell’ora, ormai la gente si è fidelizzata…
Si ok si sarà fidelizzata ma non si sono accorti che sono le centocinquantesime repliche?Italia 1 stavolta ci ha provato a mettere qualcosa in prima tv,ha floppato,sit com e serie tv,neanche i simpson riescono a togliee il veleno al cobra,a questo punto ci hanno provati con csi e quindi repliche anche loro ma niente,mi sa che l’unica possibilità è mettere walker texas ranger ;p ahahahahahah…italiani popolo di replicanti ;p e di teniamo la televisione accesa sempre sullo stesso canale,senza cercare di capire cosa va in onda perchè altrimenti mi fa male la testa,una serie con la trama rischia di farmi del male ;p
Bello l’episodio di ieri di DH, ma mi aspettavo di più… sicuramente non al livello di episodi come Bang o quello del tornado, ma a me è piaciuto di più degli ultimi due (incendio e aereo).
Molto carino anche l’episodio natalizio di B&S, stupendo il sogno di Nora!!
Si, davvero bello l’episodio di DHW. E devo dire che mi è piaciuto come è terminato……
sì, carino, finalmente non un disastro. Ma mi sbaglio io o anche l’anno scorso la figlia di gabrielle poteva rischare le trippe? sarà così ogni anno?
ieri non ho registrato B%S, voglio vedere se saltando una settimana mi perdo il senso della storia. Ho forti dubbi al riguardo.
Se non sbaglio l’anno scorso era stata l’altra figlia di Gabrielle, Celia(quella che non si vede mai, dove la tengono non so), a rischiare le penne… e mi pare fosse stata salvata da Lynette.
“era stata l’altra figlia di Gabrielle, Celia(quella che non si vede mai, dove la tengono non so)”
LOL :)
se l’è mangiata sua sorella?
Probabile!! Ieri ha dato uno spintone a Gaby che l’ha fatta volare!! o_O
MA Desperate 6 su Rai2 arriverà mai??? PRima a Dicembre,poi a Gennaio…MA INSOMMA!!!!!!!