Ieri e oggi in TV 11/02/2011 – I dati Auditel di giovedì 10 febbraio 2011: la fiction Rossella chiude sopra i 6,9 milioni; 6 milioni per Annozero “Via con te?”; appena 3,2 milioni (11,44%) per il film Un amore a 5 stelle; 2,7 milioni per Wild; oltre 1,5 milioni per Medium 6 11/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Delitti, Flashpoint, I due superpiedi quasi piatti, La storia siamo noi, Matrix, Medium, Parla con me, Porta a porta, Ragazze interrotte, Rossella, S.O.S. Tata, Saturday Night Live, Un amore a 5 stelle, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.646
11 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 10 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Chiude a quota 6,9 milioni la fiction in prima visione su Rai 1 “Rossella” con Gabriella Pession e Danilo Brugia; ben 6 milioni di spettatori su Rai 2 per il programma giornalistico “Annozero” con Michele Santoro, ieri intitolato “Via con te?” e che vedeva ospiti Nichi Vendola, l’economista Irene Tinagli e i giornalisti Lucia Annunziata, Pierluigi Battista e Nicola Porro. Ascolti nettamente più bassi per le altre reti: appena 3,2 milioni (e share sotto il 12%) per l’ennesima replica su Canale 5 del film “Un amore a 5 stelle” con Jennifer Lopez e Ralph Fiennes; una buonissima media di 2,7 milioni per la quinta puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; 2,1 milioni su Rete 4 per il film commedia “I due superpiedi quasi piatti” con Bud Spencer e Terence Hill; una media di oltre un milione e mezzo di spettatori per i due episodi inediti della sesta stagione della serie soprannaturale “Medium” con Patricia Arquette (anticipo qui che da giovedì prossimo, fuori programma, la serie andrà in onda con tre episodi, con la conseguente nuova sospensione della serie canadese flop di seconda serata “Flashpoint”); infine, sotto i 400.000 spettatori medi i tre episodi in replica della prima edizione del docu-reality italiano di La 7 “S.O.S. Tata”.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.517.000 | 21,94 |
![]() |
5.047.000 | 16,99 |
![]() |
1.732.000 | 5,83 |
![]() |
821.000 | 2,76 |
![]() |
14.117.000 | 47,52 |
![]() |
4.281.000 | 14,41 |
![]() |
3.154.000 | 10,62 |
![]() |
2.343.000 | 7,89 |
![]() |
949.000 | 3,19 |
![]() |
10.760.000 | 36,22 |
![]() |
794.000 | 2,67 |
![]() |
1.715.000 | 5,77 |
![]() |
2.320.000 | 7,81 |
TOTALE | 29.706.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.932.000 spettatori – 20,05%).
Alle 21.17 la settima ed ultima puntata della miniserie italiana “Rossella” (6.938.000 spettatori – 24,30%). Alle 23.20 (e fino alle 00.54) il programma “Porta a Porta” (1.653.000 spettatori – 14,74%).
Alle 19.32 l’episodio 5 “Contro ogni regola” dell’undicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.951.000 spettatori – 8%). Alle 21.13 (e fino alle 23.22) la diciottesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (6.017.000 spettatori – 21,74%, preceduto alle 21.04 da “Prima di Annozero” con 3.759.000 spettatori – 12,41%). Alle 23.51 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Gli italiani di Albanese” (757.000 spettatori – 8,31%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.707.000 spettatori – 6,67%).
Alle 20.10 l’episodio 163 della soap opera francese “Seconde chance” (4,29%).
Alle 20.38 l’episodio 3.179 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.417.000 spettatori – 8,24%).
Alle 21.08 gli episodi 3-4 della sesta stagione inedita della serie soprannaturale Medium: l’episodio “Il dottor morte” ha avuto 1.449.000 spettatori (4,74%), l’episodio “Il killer della bilancia” (ore 21.53) ha ottenuto 1.633.000 spettatori (5,61%).
Alle 22.38 l’episodio 4 “Rientro in squadra” con cui si è fermata la seconda stagione inedita in chiaro della serie canadese Flashpoint (959.000 spettatori – 3,86%). Alle 23.22 il varietà “Parla con me” (1.436.000 spettatori – 9,52%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.414.000 spettatori – 21,62%).
Alle 21.17 il film commedia “Un amore a 5 stelle” (3.192.000 spettatori – 11,44%). Alle 23.26 (e fino alle 01.32) il programma “Matrix” (1.255.000 spettatori – 14,21%).
Alle 19.32 l’episodio 2 “La morte in faccia” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (986.000 spettatori – 4,03%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.409.000 spettatori – 8,27%). Alle 21.10 la quinta puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.751.000 spettatori – 11,96%). Alle 00.31 (e fino alle 01.42) una replica del varietà “Saturday Night Live” (468.000 spettatori – 9,39%).
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.024.000 spettatori – 7,95%).
Alle 20.30 l’episodio 23 “A tutti i costi” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.381.000 spettatori – 8,13%).
Alle 21.14 il film commedia “I due superpiedi quasi piatti” (2.184.000 spettatori – 8,11%).
Alle 23.41 il film drammatico “Ragazze interrotte” (597.000 spettatori – 8,53%).
Alle 18.57 l’episodio 9 “Giochi di guerra” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (1,87%). Alle 20.36 il programma “Otto e mezzo” (1.702.000 spettatori – 5,81%). Alle 21.06 tre puntate in replica del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (390.000 spettatori – 1,28%; ore 22.00: 379.000 spettatori – 1,35%; ore 22.56: 285.000 spettatori – 1,49%). Alle 00.13 la puntata “Il caso Da Pont” del documentario “Delitti” (112.000 spettatori – 1,58%).
“Beautiful” – episodio 5.792 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.824.000 spettatori (21,10%)
“Centovetrine” – episodio 2.302 (Canale 5, ore 14.09) 3.676.000 spettatori (23,15%)
“La strada per la felicità” – episodio 342 (Rai 3, ore 13.13) 992.000 spettatori (5,56%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 5.181.000 spettatori – 26,40%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.403.000 spettatori – 27,12%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.872.000 spettatori – 18,39%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.909.000 spettatori – 16,89%
ore 19.56: 6.286.000 spettatori (23,80%)
ore 19.56: 5.593.000 spettatori (21,17%)
ore 19.59: 2.597.000 spettatori (9,80%)
ore 20.30: 2.584.000 spettatori (8,96%)
VENERDI’ 11 FEBBRAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il varietà “I raccomandati” con Pupo e la partecipazione di Emanuele Filiberto, Valeria Marini e Debora Salvalaggio – puntata conclusiva 6. Alle 23.35 il settimanale del Tg1 “TV 7”.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodi 4×19-20-21. Alle 23.35 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 19 “Moralisti d’assalto”, ospiti Maurizio Paniz, Roberto Castelli, Debora Serracchiani, Giulia Innocenzi, Maurizio Belpietro, Luca Telese, Maria Giovanna Maglie.
Alle 01.20 la serie poliziesca In Justice con Kyle MacLachlan e Jason O’Mara – episodio 12.
Alle 21.05 la serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” con Rolando Ravello e Ambra Angiolini – episodi 11-12. Alle 23.00 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi – puntata 5. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×05.
Alle 22.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 6×09-10.
Alle 23.50 il film commedia “L’uomo di casa” (2005), con Tommy Lee Jones e Cedric the Entertainer.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 22.
Alle 23.30 il film drammatico “Mr. Brooks” (2007), con Kevin Costner e Demi Moore.
Alle 21.10 la nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 4, protagonisti delle interviste il leader dell’UDC Pier Ferdinando Casini, la regista e sceneggiatrice Cristina Comencini e Filippo Inzaghi. Alle 00.25 il programma documentaristico “Delitti”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “My Super Sweet World Class” – puntate 1×02 e
1×03. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Plain Jane” – puntata 1×03. Alle 23.00 il programma musicale “MTV World Stage: Best of Mama’s 2010”. Alle 23.30 il programma musicale “MTV World Stage: Wyclef Jean”.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”.Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo”.
Alle 21.10 il film western “Johnny Oro” (1966), con Mark Damon e Valeria Fabrizi.
Alle 23.10 il film thriller “Passione mortale” (1997), con J. Michael Esposito e Beth Tegarden.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cambio di film in prima serata su Rai 4, al posto del previsto film di fantascienza “Babylon A.D.” (2008) con Vin Diesel e Melanie Thierry.
Alle 21.10 il film thriller “Final Destination” (2000), con Devon Sawa e Ali Larter.
Alle 22.40 il film horror “The Last Winter” (2006), con Ron Perlman e James LeGros.
Alle 21.00 il reportage “In bici dalla Siberia a casa” con Rob Lilwall – puntata 2 “L’avventura del Sud Est Asiatico”. Alle 21.30 il reportage “Spain on the road… again” – puntata 11. Alle 22.20 il documentario “Buongiorno Cina – Storie del secolo cinese” (2005) – puntata 1. Alle 23.15 il magazine culturale “Cool Tour” con Carlo Massarini.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne 2” (2002), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 5 “Maggio”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Immortal (ad vitam)” (2004), con Linda Hardy e Thomas Kretschmann.
Alle 22.45 il film thriller “In Dreams” (1998), con Annette Bening e Aidan Quinn.
-
Alle 21.00 il film horror “Le morti di Ian Stone” (2007), con Mike Vogel e Charlie Anson. Alle 23.00 il varietà “Ciro, il figlio di Target” (1997) – puntata 12.
Alle 20.30 il film commedia “Henry Poole – Lassù qualcuno ti ama” (2008), con Luke Wilson e Radha Mitchell.
Alle 22.20 il film drammatico “L’amore è una cosa meravigliosa” (1955), con William Holden e Jennifer Jones.
Alle 21.10 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 2×06.
Alle 22.10 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 2×06.
Alle 23.10 il film commedia “Niente di grave, suo marito è incinto” (1974), con Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve.
Alle 21.00 il film thriller “Breach – L’infiltrato” (2007), con Chris Cooper e Ryan Phillippe.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 2” (1998), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 3 “Un delitto diverso”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “I Saud”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma di critica televisiva “Il grande Talk” con Alessandro Zaccuri. Alle 22.50 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 la sit-com Flight of the Conchords con Jemaine Clement e Bret McKenzie – episodi conclusivi di stagione 1×11-12. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners”. Alle 22.10 il docu-reality “Dimmi di sì”.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata “Multificio Italia”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Corvette”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 51.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×01.
Alle 21.50 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 7.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 4×09.
Alle 22.40 la serie animata “Moby Dick e il segreto di Mu” – episodio 11.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 11.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 6.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 15-16.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×45.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×69.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 13.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Come anticipato nel Telefilm News domenicale, questa sera su Fox Crime la sesta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds debutta con un doppio episodio.
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 15.
Alle 21.10 la serie The Unusuals – I soliti sospetti con Amber Tamblyn e Jeremy Renner – episodio 4.
Alle 22.00 il varietà “Lady Burlesque – Le selezioni” – puntata 1.
Alle 22.35 la black-comedy canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 7.
Alle 21.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×13.
Alle 22.45 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 7.
Alle 21.00 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Jennifer Aniston – episodio 2×01.
Alle 21.30 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 4×08.
Alle 22.25 la serie Desperate Housewives con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×10.
Alle 23.20 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodio conclusivo di stagione 4×18.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna –
episodi 6×01-02.
Alle 22.45 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 2×10.
Alle 23.40 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 5×11.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodio 2×05.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×05.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Cari amici miei” con Maurizio Battista.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Shopping alternativo”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Vestendo la star”.
Alle 21.00 il programma “Amore criminale” (2007) con Camila Raznovich – puntata 3 “Monica Guarino e Francesca Baleani”. Alle 22.00 il programma “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 12.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×10.
Alle 22.00 la serie gialla Le memorie di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodio 5.
Alle 21.10 il documentario “Speciale Bambini Rom ”.
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodi 4×07-08.
Alle 23.00 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×15-16.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Serenity” (2005), con Nathan Fillion e Gina Torres.
Alle 21.00 la serie di fantascienza canadese Charlie Jade con Jeffrey Pierce e Patricia McKenzie – episodio 10.
Alle 22.00 il film fantastico “Resurrection” (1980), con S. Shepard e E. Burstyn.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 79-80.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 187.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata 5. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 14. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 13.
Alle 21.00 il programma “Camera con vista” con Luca Calvani– puntata “Siena”. Alle 22.00 il programma “Una valigia per due” con Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti – puntata “Stoccolma”.
Alle 23.00 il film commedia “Mia moglie è un’attrice” (2001), con Charlotte Gainsbourg e Terence Stamp.
Alle 21.00 il programma “Food&Ricette” – puntata 14.
Alle 21.30 la sit-com marocchina Okba Lik – episodi 19-20.
Alle 22.30 la serie egiziana Escaping the West – episodio 17.
Alle 20.55 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 2.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 58.
Alle 22.00 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie animata “Due come noi” – episodi 9-10.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Atalanta – Siena, anticipo della 26a giornata di Serie B.
Alle 21.10 la serie Boardwalk Empire – L’impero del crimine con Steve Buscemi e Michael Pitt – episodi 1×09-10.
Alle 21.10 il film biografico “Amelia” (2009), con Hilary Swank e Richard Gere.
Alle 21.00 il film commedia “Natale a Rio” (2008), con Christian De Sica e Michelle Hunziker.
Alle 21.10 il film musicale “Hannah Montana – The Movie” (2009), con Miley Cyrus e Billy Ray Cyrus.
Alle 21.00 il film horror “I 13 spettri” (2001), con Embeth Davidtz Tony Shalhoub.
Alle 21.00 il film drammatico “Senza via di scampo” (1987), con Kevin Costner e Gene Hackman.
Alle 21.00 il film commedia “32 dicembre” (1988), con Massimo Serato e Enzo Cannavale.
Alle 21.00 il film drammatico “Quella sporca ultima meta” (1974), con Burt Reynolds e Eddie Albert.
Alle 21.00 il film drammatico “Cous Cous“ (2007), con Habib Boufares e Hafsia Herzi.
Alle 21.00 il film commedia “Solo una questione di sesso” (1999), con Alison Eastwood e Rachel Hunter.
Alle 21.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Dopo la tempesta”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Pacifico occidentale”.
Alle 21.10 il documentario “Great Migrations” – puntate “Atto I: la corsa” e “Dietro le quinte”.
Alle 21.00 il documentario “WW II – La guerra degli italiani” – puntata 5 “La resa dei conti”. Alle 22.00 il documentario “La banda della Magliana – La vera storia” – puntata 2 “La successione”.
Alle 21.00 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Strade del vino tra vecchio e nuovo mondo” e “Fuoriporta da Sydney, Melbourne e Brisbane”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Venezia, le vie d’acqua nei parchi della laguna”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 6.
Alle 21.25 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 25.
Alle 21.55 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 5-6.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 90-91.
Alle 21.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.50 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.40 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.15 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.20 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film TV d’animazione “La bella e la bestia” (1991).
Alle 21.00 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.50 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.15 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 7.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film TV d’azione “Megafault – La Terra trema” (2009), con Brittany Murphy e Eriq La Salle.
Alle 21.00 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×01 – leggete qui.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×11.
Alle 22.40 la serie canadese Being Erica con Erin Karpluk e John Boylan – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 1×04.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 2×04.
Alle 21.00 il film d’azione “Green Zone” (2010), con Matt Damon e Jason Isaacs
Alle 21.00 il film thriller “Il colpo” (2001), con Gene Hackman e Danny DeVito.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 22.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 12.
Alle 21.15 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 1.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
noooooo. allison con 3 episodi noooooooo!
rai3 ha rotto le palle con medium 150episodi a sera…
A me 3 episodi di Medium non disturbano affatto. La pubblicità è quasi nulla, ed alle 23,15 circa saranno già terminati. Il problema si poneva se erano su Italia 1. In più è terminato True Blood, quindi ho pure quella fascia oraria libera.
ah, flashpoint almeno la prima stagione l’avevano terminata! è la quindicesima volta che rai3 lo sospende :D
Ma ieri sera “In Justice” è bello che evaporato?
È partita all’una e mezza inoltrate un replica assurda di Top of the pop con vamos a bailar di paola e chiara, presentato da Garibaldi e Anita, ecchecccavolo.
Cacchio l’unica cosa che vedo su rai 2 …
Aridateceee er canone indietro …
LOL
In effetti tre episodi di fila per Medium sono abbastanza pesantucci…
Ma finalmente è finito True Blood, quindi non avrei problemi di sovrapposizione con Mad Men.
Che dire di True Blood… Definire deludente la terza stagione significa farle un apprezzamento. Se deve andare avanti così con storyline incasinate e senza alcun senso, 250 personaggi nuovi ad episodio ed infiniti tira e molla, spero in una precoce fine della serie. Sono passati due anni dalla splendida prima stagione, eppure la qualità è scesa già paurosamente. Qualcuno aiuti Ball.
A me True Blood continua a piacere , e molto, ma sono d’accordo che Alan Ball dovrebbe rifuggere dalla tentazione di fare un’accozzaglia di personaggi secondari di cui non frega niente a nessuno ( mi permetto di dirlo perchè frequento quasi tutti i blog e i siti di questo show, essendo un’appassionata di TB)e concentrarsi di più sulle storyline principali che sono le più interessanti e le più gradite…Io non trovo che la qualità sia scesa, piuttosto che la storia sia troppo frammentata, e a tutto questo bailamme verranno aggiunte le streghe…boh, vedremo…però io non spero in una chiusura della serie, tutt’altro…Ma degli ascolti di questo telefilm su fox si sa niente? Non ci sono mai…