Telefilm News #259 – Dal 14 al 20 febbraio 2011 13/02/2011
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.trackback
Questo spazio vi propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui principali canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 14 a domenica 20 febbraio 2011: per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento.
Nuovi episodi: prosegue la trasmissione della seconda stagione inedita in chiaro (episodi 13-24) della serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley (dal 15 febbraio, martedì, ore 21.00, MTV); arrivano gli episodi ancora inediti in chiaro della seconda ed ultima stagione della serie Men in Trees – Segnali d’amore con Anne Heche (dal 19 febbraio, sabato, ore 16.40, La 5, con un doppio episodio); debuttano fuori programma quattro episodi ancora inediti della serie tedesca Invincibili angeli con Vanessa Petruo e Tanja Wenzel (dal 19 febbraio, sabato, ore 19.35, Rai 2).
Conclusioni: termina la quarta stagione inedita della serie Weeds con Mary-Louise Parker e Justin Kirk (lunedì 14 febbraio, ore 23.35, Rai 4); si conclude la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw (giovedì 17 febbraio, ore 21.00, MTV, con un doppio episodio); termina la terza stagione inedita della serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar (giovedì 17 febbraio, ore 22.00, MTV).
Repliche: torna in fascia notturna il legal drama Justice – Nel nome della legge con Victor Garber (dal 17 febbraio, mercoledì ore 01.30, e giovedì ore 01.15 circa, Rai 2).
Che fine hanno fatto?
– Rai 3 ha sospeso la seconda stagione della serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni, e da questa settimana propone ogni giovedì in prima serata un triplo episodio della serie poliziesca Medium.
– Cielo ha sospeso, a quattro episodi dalla fine, la serie poliziesca del lunedì The Beast con Patrick Swayze (che rimane in prima visione all’orario della sua vecchia replica, ovvero nella notte tra sabato e domenica alle 03.00), e al suo posto raddoppia (abolendo la replica di seconda serata) gli episodi della terza stagione inedita della serie Dexter con Michael C. Hall.
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Prima serata:
- lunedì: la serie Dexter (3^ stagione, ore 21.00, Cielo, con un doppio episodio), la serie poliziesca CSI: NY (6^ stagione, ore 21.10, Italia 1, con un doppio episodio), la serie Pushing Daisies (1^ stagione, ore 21.10, La 5, con un doppio episodio);
- martedì: la serie Drop Dead Diva (1^ stagione, ore 21.00, Cielo, con un doppio episodio);
- giovedì: la serie soprannaturale Medium (6^ stagione, ore 21.05, Rai 3, con un triplo episodio);
- venerdì: la serie Dr. House – Medical Division (7^ stagione, ore 21.10, Italia 1), la serie ospedaliera Grey’s Anatomy (6^ stagione, ore 22.05, Italia 1, con un doppio episodio);
- sabato: la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (7^ ed ultima stagione, ore 21.05, Rai 2), la serie poliziesca Lie to Me (
2^ stagione, ore 21.30, Rete 4, con un doppio episodio – causa Festival di Sanremo, questa settimana la rete trasmette due repliche della 1^ stagione), il legal drama The Good Wife (1^ stagione, ore 21.50, Rai 2); - domenica: la serie ospedaliera inedita Hawthorne – Angeli in corsia (1^ stagione, ore 21.00, Cielo).
Seconda serata:
- lunedì: la serie Breaking Bad – Reazioni collaterali (2^ stagione, ore 22.45, Rai 4), la serie Fringe (2^ stagione, ore 23.00, Italia 1, con un doppio episodio);
- mercoledì: la serie drammatica Mad Men (2^ stagione, ore 22.50, Rai 4);
- giovedì: la serie inglese Diario di una squillo perbene (3^ stagione, ore 23.25, Cielo), la serie inglese Misfits (1^ stagione, ore 23.30, Rai 4).
Fascia notturna:
- sabato: la serie poliziesca The Beast (ore 03.00, Cielo).
Altre prime visioni nel corso della giornata…
Ordinate per orario di trasmissione
Mattina: la serie Power Rangers Jungle Fury (sabato e domenica, ore 07.00, Rai 2).
Pomeriggio: la serie poliziesca austriaca Squadra Speciale Vienna (5^ stagione, sabato, ore 17.00, Rai 3), la poliziesca The Cleaner (2^ e ultima stagione, domenica, ore 17.25, Rai 4), la serie inglese Doctor Who (2^ e 3^ stagione, dal lunedì al venerdì ore 18.05, e sabato ore 17.45, Rai 4), la serie cilena Karkù (3^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 19.45, Rai Gulp).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Access prime-time: la sit-com Scrubs (9^ ed ultima stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.05, MTV, con un doppio episodio quotidiano), la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (4^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.15, Iris), la serie cult Lost (4^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.20, Rai 4), la serie Life Unexpected (1^ stagione, domenica, ore 20.20, Rai 4), la serie Walker, Texas Ranger (5^ stagione, dal lunedì al sabato, ore 20.30, Rete 4).
Prima serata:
- martedì: la serie poliziesca Senza traccia (“Rai 2 Rewind”, 6^ e 1^ stagione, ore 21.05, Rai 2, con un triplo episodio), la serie Sex and the City (6^ ed ultima stagione, ore 21.10, La7d, con un doppio episodio), la serie francese Diane, uno sbirro in famiglia (ore 22.20, La7d);
- mercoledì: le serie poliziesche CSI: Scena del crimine (1^ stagione, ore 21.00, Mediaset Extra) e CSI: Miami (1^ stagione, ore 21.45, Mediaset Extra);
- giovedì:
la serie mystery-thriller Harper’s Island (ore 21.10, Rai 4, con un doppio episodio);
- venerdì: la serie poliziesca Criminal Minds (“Rai 2 Rewind”, 4^ stagione, ore 21.05, Rai 2, con un triplo episodio), la serie Dirt (ultimo episodio 2^ ed ultima stagione, ore 21.10, La7d), la serie neozelandese The Strip (2^ ed ultima stagione, ore 22.10, La7d);
- sabato: la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (6^ stagione, ore 21.40, La 7 ), la serie X-Files (2^ stagione, ore 23.00, Cielo);
- domenica: la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (ore 21.00, Rai 2), la serie poliziesca francese Il comandante Florent (ore 21.30, Rete 4).
SOAP OPERA inedite:
- le soap statunitensi “Beautiful” (dal lunedì al venerdì, ore 13.40, Canale 5) e “Sentieri” (variabilmente dal lunedì al giovedì ore 16.15, e venerdì ore 15.35 circa, Rete 4);
- le tedesche “La strada per la felicità” (dal lunedì al venerdì, ore 13.10, Rai 3), “Tempesta d’amore” (dal lunedì al sabato tranne giovedì, ore 19.40, Rete 4) e “Alisa – Segui il tuo cuore” (dal lunedì al venerdì, ore 20.50, La 5);
- la francese “Seconde chance” (dal lunedì al venerdì, ore 20.10, Rai 3);
- le italiane “Centovetrine” (dal lunedì al venerdì, ore 14.10, Canale 5) e “Un posto al sole” (dal lunedì al venerdì, ore 20.35, Rai 3).
Novità: debutta in Italia la prima stagione della serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings (dal 17 febbraio, giovedì, ore 21.10, Sky Uno – la versione integrale e senza censure va in onda ogni domenica alle 23.10); arriva la prima stagione della nuova serie inglese Sherlock con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman (dal 18 febbraio, venerdì, ore 21.00, Joi).
Nuovi episodi: arriva la seconda stagione inedita della serie Make It or Break It – Giovani campionesse con Chelsea Hobbs (dal 15 febbraio, martedì, ore 21.00, Fox – martedì 15 febbraio doppio episodio).
Conclusioni: termina la prima stagione inedita della serie inglese Misfits con Lauren Socha (lunedì 14 febbraio, ore 22.45, Fox); si conclude la seconda ed ultima stagione inedita della sit-com Better Off Ted – Scientificamente pazzi con Jay Harrington (martedì 15 febbraio, ore 22.45, Fox, con un triplo episodio); termina la prima stagione inedita della serie inglese Strike Back con Richard Armitage (giovedì 17 febbraio, ore 21.00, FX, con un doppio episodio); si chiude la prima stagione inedita della serie Boardwalk Empire – L’impero del crimine con Steve Buscemi (venerdì 18 febbraio, ore 21.10, Sky Cinema 1, con un doppio episodio); termina la prima stagione inedita della serie canadese Being Erica con Erin Karpluk (sabato 19 febbraio, ore 21.00, Mya, con un triplo episodio).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Digitale satellitare:
- lunedì: la serie ospedaliera Grey’s Anatomy (7^ stagione, ore 21.00, Fox Life) ed il suo spin-off Private Practice (4^ stagione, ore 21.55, Fox Life), la serie musicale Glee (2^ stagione – episodio speciale post-Superbowl, ore 21.50, Fox), la serie poliziesca francese Profiling (2^ stagione, ore 21.00, Fox Crime), la serie Stargate Universe (2^ ed ultima stagione, ore 21.00, AXN Sci-Fi );
- martedì: la serie in prima visione mondiale Body of Proof (1^
stagione, ore 21.00, Fox Life), la serie poliziesca The Wire (5^ ed ultima stagione, ore 21.00, FX, con un doppio episodio), la serie canadese Flashpoint (3^ stagione, ore 21.00, AXN), la serie Justified – L’uomo della legge (1^ stagione, ore 21.50, AXN);
- mercoledì: la serie No Ordinary Family (1^ stagione, ore 21.00, Fox – alle 21.55 segue l’episodio successivo in versione originale sottotitolata in italiano), la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (7^ stagione, ore 21.00, Fox Life), la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (5^ stagione, ore 21.55, Fox Life), la serie Sons of Anarchy (3^ stagione, ore 21.55, FX);
- giovedì: la serie musicale Glee (2^ stagione, ore 21.00, Fox – alle 21.55 segue l’episodio successivo in versione originale sottotitolata in italiano), la black comedy canadese Call Me Fitz (1^ stagione, ore 22.10, Sky Uno, con un doppio episodio);
- venerdì: la serie poliziesca Criminal Minds (6^ stagione, ore 21.00, Fox Crime), la serie The Unusuals – I soliti sospetti (ore 21.10, Sky Uno);
- sabato: la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia (6^ stagione, ore 21.00, FX, con un doppio episodio).
Digitale terrestre:
- lunedì: la serie Warehouse 13 (2^ stagione, ore 21.00, Steel / Sci Fi);
- martedì: la serie Caprica (ore 21.00, Steel / Sci Fi, con un doppio episodio);
- giovedì: la serie poliziesca The Mentalist (3^ stagione, ore 21.00, Joi), la serie Undercovers (ore 21.50, Joi);
- venerdì: la serie poliziesca Rizzoli & Isles (1^ stagione, ore 21.00, Mya), la serie Saving Grace (3^ ed ultima stagione, ore 21.50, Mya)
- sabato: la serie canadese Shattered (1^ stagione, ore 21.00, Steel);
- domenica: la serie Psych (5^ stagione, ore 21.00, Steel, con un doppio episodio).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Digitale satellitare:
- lunedì: la sit-com Cougar Town (2^ stagione, ore 22.45, Fox Life), la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi in TV (3^ stagione, ore 00.30 circa, Sky Uno, con un doppio episodio);
- giovedì: la sit-com Aiutami Hope! (1^ stagione, ore 22.45, Fox), la serie drammatica Mad Men (4^ stagione, ore 22.50, FX), la sit-com Modern Family (2^ stagione, ore 23.15, Fox).
Attenzione: la programmazione dei telefilm indicati è aggiornata alla data di questo articolo; eventuali variazioni di programmazione delle serie di prima serata, o inserzioni rilevanti di altri telefilm nella programmazione, saranno segnalate con post speciali o nello spazio Ieri e oggi in TV di questo blog.
Per convenzione la giornata televisiva è qui considerata dalle ore 05.30 alle ore 05.29 del mattino successivo.
Cliccando sul logo in alto a questo post o qui di seguito potrete accedere al mio sito web “Telefilm News” che riporta tutte le serie – nuove e in replica – in onda, con anteprime spesso esclusive delle serie in partenza nelle prossime settimane. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Cartoon News, Sat News e Dig News.
Com’è Spartacus? Vale la pena?
Direi proprio di si se ti piace il genere alla Rome ;)
Bisogna vedere però la versione non censurata la domenica sera alle 23.10
Spartacus è robaccia trash, lascia stare.
Rome era un capolavoro e non c’entra nulla.
Non doveva iniziare anche Pretty Little Lyars? e Gossip Girl?
Beh comunque guarderò DH BOP e NOF
Partiranno entrambe il 21.
Si concludono Weeds (sempre molto carina) e Misfits (‘na palla assurda).
Spartacus lo eviterò come la peste.
Misfits quindi nn è bello? devo dire ke dalla pubblicità sembrava invece interessante e anke abbastanza, ma quello ade nn l’ho visto proprio x nulla!!!
Mah, se hai 15-16 anni e ti piacciono i ragazzini sbruffoncelli può diventare la tua serie preferita! Se no, fossi in te, lascerei perdere…
ah, ho capito, ti dirò sembrava più avvincente, cmq nn l’ho vista e ade nn avevo in programma di farlo, quindi ok!!! ;)
paragonare una serie capolavoro come rome a spartacus è eccessivo.
quella era un prodotto hbo d’autore (bruno heller, michael apted , questa è una cosa molto molto commerciale.
E chi l’ha paragonata???
guarderò la versione integrale di Spartacus. No, le giovani campionesse al martedì! Mi mancava proprio qualcos’altro il martedì…
Misfits lo abbondonai dopo nemmeno cinque minuti
Ah e non vedo l’ora di vedere come continua Rizzoli & Isles
Forse guarderò Sherlock, non mi convince molto ma ne parlano così bene… Speriamo che dopo la prima stagione di Being Erica segua subito la seconda
Scuase forse mi sono persa ma Raidue quando manderà in onda gli ultimi episodi della quinta stagione???? Sono due mesi che fanno le repliche!!!
Di Criminal Minds intendevo, ora sono solo repliche!
Arrivano da marzo, lo leggerai in anteprima presto sul blog.
Dovrebbero arrivare a marzo le ultime di CM.
Rai4 non continua con le altre stagioni di Weeds?? Siamo troppo indietro!
Spartacus è trash gratuito al suo massimo (sesso, violenza, tradimenti, complotti) e godimento puro, soprattutto da metà stagione in poi.
noooooo the beast
cazz!!!! maledetti idioti
questa è l’italia, e poi vi lamentate se uno si lamenta?
andassero a quel paese sti porci
Che palle! Adesso anche Cielo inizia a sospendere le serie, e per di più a poche puntate dalla fine?
Senza parole!
Sulla guida Sky on-line c’è la puntata 11 lunedì, quando lo sospendono?
Scusa Antonio, ma Fisica o Chimica non l’hanno trasmesso, doveva iniziare ieri la terza stagione. Si sono fermati qui?
E Weeds pure? niente 5a stagione?