TV USA Giorno per giorno Flash #515 – Martedì 15 febbraio 2011: vince NCIS, Glee domina nel pubblico giovane; pessimi risultati per Traffic Light, One Tree Hill e Hellcats – Notizie casting dai pilot 16/02/2011
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.Tags: Aiutami Hope!, Detroit 1-8-7, Glee, Hellcats, NCIS, NCIS: Los Angeles, No Ordinary Family, One Tree Hill, Parenthood, The Biggest Loser, The Good Wife, Traffic Light, V
13 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 15 febbraio 2011, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Per gli ascolti delle serie in onda sui canali cavo potete consultare lo spazio settimanale “TV USA La settimana sui canali cavo“.
Gli ascolti USA di martedì 15 febbraio 2011
In un’altra serata di calo generale, vince “NCIS” nei totali mentre “Glee” domina nel pubblico giovane. Risultato stabile (con una leggera crescita nei rating) per “V” mentre crolla “Traffic Light” al suo secondo episodio. Continua il periodo nero di The CW.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
15,90 | 3,0/8 |
![]() |
7,51 | 3,0/8 |
![]() |
6,84 | 2,5/7 |
![]() |
5,21 | 1,5/4 |
![]() |
1,67 | 0,8/2 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 NCIS – Unità anticrimine 8×15 (CBS), Glee 2×13 (FOX), No Ordinary Family 1×15 (ABC), One Tree Hill 8×15 (The CW)
- ore 21.00 NCIS: Los Angeles 2×16 (CBS), Aiutami Hope! 1×14 (FOX), V 2×06 (ABC), Hellcats 1×15 (The CW)
- ore 21.30 Traffic Light 1×02 (FOX)
- ore 22.00 The Good Wife 2×14 (CBS), Detroit 1-8-7 1×15 (ABC), Parenthood 2×16 (NBC)
Cinema Festival #208 – Box Office dell’11-13 febbraio 2011 – Breaking Dawn, foto dal set – Il poster: Arthur – Varie dal mondo del cinema (le voci italiane di Rio, il titolo del nuovo Spider-Man, addio a Kenneth Mars) – Le uscite USA del 18 febbraio 2011: I Am Number Four, Unknown, Big Mommas: Like Father Like Son, Vanishing on 7th Street, Immigration Tango, Brotherhood 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, In Memoriam, Video e trailer.add a comment
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 11 – 13 febbraio 2011
Rimane in testa la commedia italiana “Femmine contro maschi” diretta da Fausto Brizzi ed interpretata da un cast che comprende Claudio Bisio e Luciana Littizzetto; in seconda posizione arriva il fantascientifico “Sanctum” con Richard Roxburgh e Ioan Gruffudd (che vanta la più alta media per sala, 4.134 €); scende al terzo posto la commedia “Immaturi” con Ambra Angiolini, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Male le altre novità del week-end: “Gianni e le donne”, “Burlesque” e “Il truffacuori” si piazzano agli ultimi tre gradini della Top 10, e ancora peggio è andata a “Rabbit Hole” con Nicole Kidman (14°, con 102.679 €), all’italiano “Into paradiso” (20°, con 43.314 euro) e al documentario sportivo “Senna” (22°, con 10.832 €).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“Femmine contro maschi” (1) 2.479.929 € (Tot. 7.708.002)
- “Sanctum 3D” (NE) 1.277.422 € (Tot. 1.277.422)
- “Immaturi” (2) 1.116.141 € (Tot. 13.067.916)
- “I fantastici viaggi di Gulliver 3D” (4) 806.216 € (Tot. 2.140.290)
- “Il discorso del Re” (5) 800.368 € (Tot. 3.483.208)
- “Qualunquemente” (3) 729.705 € (Tot. 15.078.725)
- “Parto col folle” (6) 379.537 € (Tot. 3.352.145)
- “Gianni e le donne” (NE) 333.389 € (Tot. 333.389)
- “Burlesque” (NE) 314.829 € (Tot. 314.829)
- “Il truffacuori” (NE) 285.171 € (Tot. 285.171) (altro…)
TeleNews #33 – Festival di Sanremo 2011, prima serata: i pareri di Aldo Grasso e Antonio Dipollina, le pagelle di Mario Luzzato Fegiz – Luca e Paolo: “Ti sputtanerò” – La Russa aggredisce l’inviato di Annozero – La nuova edizione di Ballando con le stelle – Il tracollo dell’Isola dei Famosi su Rai 2, mai più di lunedì 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Festival, Musica, News, TeleNews, TV ITA, Video e trailer.6 comments
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” raccoglie – segnalandone le fonti di provenienza – notizie ed argomenti vari, legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che finora non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
FESTIVAL DI SANREMO 2011, prima serata
In questo spazio speciale esaminiamo quanto accaduto nel corso della serata di ieri del 61° Festival di Sanremo tramite le parole dei principali quotidiani nazionali.
- La prima serata
Il Festival numero 61 è partito nel segno del glamour e della trepidazione, con Ballarò su RaiTre che rosicchiava ascolti già da un quarto d’ora. Hanno chiamato la Clerici (pura trash-tv il soliloquio con la figlioletta Maelle, impietosamente esposta in prima serata), che l´anno scorso ha sbancato l’Auditel, a passare il testimone a un Morandi glitterato e terrorizzato. Forse anche per scaricarsi qualche responsabilità ripete da mesi: «Siamo una squadra».
E nella squadra ci sono due superchiacchierate vallette – Belén Rodriguez e Elisabetta Canalis – già da sole in grado di galvanizzare l´attenzione del pubblico, e Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, le due Iene che con le loro incursioni hanno cercato di convogliare nel calderone anche il pubblico del loro cult show. E che le due divette siano considerate come una sorta di valore aggiunto della kermesse lo si capisce dal fatto che Morandi per creare l’attesa le chiama sul palco solo dopo un’ora di diretta. (altro…)
Ieri e oggi in TV 16/02/2011 – I dati Auditel di martedì 15 febbraio 2011: quasi 12 milioni di spettatori (46,93%) per la prima serata del 61° Festival di Sanremo targato Gianni Morandi (meglio della Clerici dello scorso anno); tiene bene (4,3 milioni – 14,53%) Ballarò sul rinvio a giudizio del Premier 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Ballarò, Festival di Sanremo, Il mistero della miniera di smeraldi, Intervista col vampiro, La Duchessa, La morte ti fa bella, Mistero, Moana, Parla con me Rewind, Senza traccia, Ti odio ti lascio ti..., Via dall'incubo
16 comments
IERI E OGGI IN TV #1.651
16 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 15 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Ottima partenza per il 61° Festival di Sanremo condotto da Gianni Morandi con Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu: la prima serata è stata vista da una media di 14,1 milioni (45,20%) nella prima parte e quasi 9,4 milioni (48,64%) nella seconda, con una media di 11.992.000 spettatori (46,93%), il dato più alto dall’edizione 2005 condotta da Paolo Bonolis (che nella prima parte aveva avuto 16.599.000 spettatori – 54,69%); la prima serata dell’edizione dello scorso anno
condotta da Antonella Clerici (ieri intervenuta all’inizio assieme alla figlia per “passare il testimone” a Morandi) aveva invece ottenuto una media di 10.717.000 spettatori (45,29%). Tiene benissimo, con una media di 4,3 milioni, il talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” condotto da Giovanni Floris, dedicato al rinvio a giudizio con rito immediato – processo il 6 aprile a Milano – del premier Silvio Berlusconi per concussione e prostituzione minorile, che ieri ospitava tra gli altri Rosy Bindi, Fabrizio Cicchitto, Italo Bocchino, Anna Maria Bernin e il politologo Edward Luttwak; ascolti magri per gli altri programmi, in particolare per le reti Mediaset, con 1,7 milioni per il film drammatico di Canale 5 “Via dall’incubo” con Jennifer Lopez, una media di quasi 1,7 milioni per l’appuntamento “Rai 2 Rewind” con tre episodi in replica della serie poliziesca “Senza traccia” con Anthony LaPaglia; 1,3 milioni per lo “Speciale Mistero” di Italia 1 con Enrico Ruggeri, Raz Degan, Daniele Bossari e Marco Berry; poco più di 900.000 spettatori su Rete 4 per il film commedia “La morte ti fa bella” con Meryl Streep; sopra il mezzo milione di spettatori la prima visione su La 7 del film drammatico “La Duchessa” con Keira Knightley. Ascolti positivi per i canali sportivi pay grazie all’incontro di calcio Milan-Tottenham, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League e terminato con una sconfitta casalinga dei rossoneri per 0-1 (gol di Crouch nel finale).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
11.897.000 | 37,95 |
![]() |
1.845.000 | 5,89 |
![]() |
3.695.000 | 11,79 |
![]() |
753.000 | 2,40 |
![]() |
18.191.000 | 58,03 |
![]() |
2.970.000 | 9,48 |
![]() |
1.550.000 | 4,95 |
![]() |
1.390.000 | 4,43 |
![]() |
1.726.000 | 5,51 |
![]() |
7.656.000 | 24,42 |
![]() |
964.000 | 3,07 |
![]() |
1.624.000 | 5,18 |
![]() |
2.914.000 | 9,30 |
TOTALE | 31.349.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Edicola dal mondo – Vanity Fair USA, marzo 2011 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Oscar, Vanity Fair USA.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo negli Stati Uniti: il numero di marzo 2011 del mensile “Vanity Fair” è l’annuale “Hollywood Issue”, che presenta in copertina una fotografia di Norman Jean Roy che ritrae tutti i protagonisti degli Oscar 2011.
TV USA I debutti #239 – 16 febbraio 2011: Criminal Minds: Suspect Behavior 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA, Video e trailer.2 comments
Prosegue lo spazio “TV USA I debutti” del blog, che analizza la partenza delle serie inedite in onda sui cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW) e sui canali cavo (in precedenza esaminate a parte nello spazio “TV USA Giorno per giorno”), presentandone un promo e citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato.
Come sempre, per le serie già esistenti nelle precedenti stagioni televisive viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo su nuove trame o ingressi nel cast.
I debutti del 16 febbraio 2011
- CRIMINAL MINDS: SUSPECT BEHAVIOR
Stagione 1 (13 episodi ordinati)
Trasmissione regolare: CBS, mercoledì ore 22.00 – Durata: 42 minuti
Cast: Forest Whitaker (“Repo Men”), Janeane Garofalo (“Southland Tales”), Michael Kelly (“Fair Game – Caccia alla spia”), Beau Garrett (“Tron Legacy”), Matt Ryan (“Un giorno di gloria per Miss Pettigrew”), Kirsten Vangsness (“Criminal Minds”)
Produzione: The Mark Gordon Company, CBS Television Studios, ABC Studios
Sito web ufficiale: cliccate qui
Trama: una squadra d’elite di agenti, all’interno della Unità di Analisi Comportamentale della FBI, utilizza metodi non convenzionali e tattiche aggressive per catturare i più nefandi criminali d’America.
Capo dell’unità è l’Agente Speciale Sam Cooper (Forest Whitaker), leader aspro e che non ha paura di mettere in gioco la sua carriera per difendere le sue convinzioni. Cooper cerca di evitare le maglie della burocrazia e ha organizzato un eclettico gruppo di profiler per lavorare al di fuori dei confini di Quantico: l’ex soldato delle Forze Britanniche Mick Rawson (Matt Ryan), sicuro e bello, è un tiratore d’eccezione; John “Prophet” Sims (Michael Kelly) è un ex detenuto con un’educazione di strada, determinato a fare ammenda dei suoi passati errori; Gina LaSalle (Beau Garrett), attraente, dura e con un astuto senso della percezione; Beth Griffith (Janeane Garofalo), descritta come cocciuta, schietta e dalla brutta fama, è stata voluta fortemente da Cooper nella squadra; infine, direttamente dalla serie madre Penelope Garcia (Kirsten Vangsness), esperta di informatica che ricoprirà in modo regolare lo stesso ruolo che ha nell’altra squadra. Questo eccezionale gruppo di agenti è forte nelle sue convinzioni e determinato nell’assicurare alla giustizia i più pericolosi criminali del paese.
Cinema futuro (1.187): “Amore & altri rimedi” 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.1 comment so far
“Amore & altri rimedi”
Uscita in Italia: venerdì 18 febbraio 2011
Distribuzione: Medusa Film
Titolo originale: “Love & Other Drugs”
Genere: commedia / drammatico
Regia: Edward Zwick
Sceneggiatura: Charles Randolph, Edward Zwick e Marshall Herskovitz (basato sul libro “Hard Sell: The Evolution of a Viagra Salesman” di Jamie Reidy)
Musiche: James Newton Howard
Durata: 108 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 24 novembre 2010
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway, Oliver Platt, Hank Azaria, Josh Gad, Gabriel Macht, Judy Greer, George Segal, Jill Clayburgh, Kate Jennings Grant, Katheryn Winnick, Kimberly Scott, Peter Friedman, Nikki Deloach, Natalie Gold
La trama in breve…
In ‘Amore & altri rimedi’, Anne Hathaway interpreta Maggie, seducente spirito libero refrattario a qualsiasi legame, compreso quello che considera come una formidabile sfida personale: una relazione stabile.
Trova pane per i suoi denti in Jamie Randall, interpretato da Jake Gyllenhaal, giovane brillante che sfrutta il suo fascino inesorabile e quasi infallibile per farsi strada con le donne e nel mondo di tagliagole del commercio farmaceutico.
L’intensificarsi della loro relazione nel tempo li coglie impreparati, entrambi sorpresi di sentirsi sotto l’effetto della droga per antonomasia: l’amore.
Molte relazioni cominciano dall’amore e arrivano al sesso, questa si muove in direzione contraria, attribuendo al film un senso di imprevedibilità a partire dal racconto di una storia d’amore inconsueta. (altro…)
DVDfilm #634 – “Mangia prega ama” 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film commedia “Mangia prega ama” (titolo originale “Eat Pray Love”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 17 settembre 2010 su distribuzione Sony Pictures e qui presentato anche in versione Director’s Cut con diversi minuti aggiuntivi.
Titolo: “Mangia prega ama”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 6,28 Gbyte
Regia: Ryan Murphy
Sceneggiatura: Ryan Murphy e Jennifer Salt (basato sul romanzo di Elizabeth Gilbert)
Musiche: Dario Marianelli
Produzione: Columbia Pictures, Plan B Entertainment
Distribuzione: Sony Pictures Home Entertainment
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 9 febbraio 2011
Cast: Julia Roberts, Javier Bardem, Richard Jenkins, James Franco, Billy Crudup, Luca Argentero, Viola Davis, Hadi Subiyanto, Tuva Novotny
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata del film: 134 minuti circa / 140 minuti circa (“Director’s Cut”)
Acquista “Mangia prega ama” su Amazon.it
Edicola dal mondo – Wizard (USA) #235, marzo 2011 – numero conclusivo 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Wizard (USA).1 comment so far
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo negli Stati Uniti: il numero 235 di marzo 2011 con cui termina l’avventura editoriale del mensile di fumetti “Wizard” dedica la copertina a Ryan Reynolds nei panni del supereroe DC Comics Green Lantern.
Graphic Novel – “Epic Mickey – La leggendaria sfida di Topolino” 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Disney, Fumetti, Libri, Videogame.add a comment
In parallelo all’uscita del bel videogame “Epic Mickey” per Nintendo Wii, è giunta nelle edicole la trasposizione sotto forma di graphic novel, “Epic Mickey – La leggendaria sfida di Topolino” (The Walt Disney Company Italia, 84 pagine, prezzo di copertina 4,90 €), che per l’occasione rispolvera l’abbandonata collana “Buena Vista Lab” (vista con titoli come “La vera storia di Novecento”).
La sceneggiatura è stata affidata al bravo Peter David, popolare autore di fumetti Marvel, mentre i disegni sono della coppia italiana Fabio Celoni e Paolo Mottura: grazie al loro stile parecchio moderno, il videogame approda ottimamente su carta, con vignette ampie e ricche di dettagli e personaggi ed un buon approfondimento psicologico dei personaggi. (altro…)
Edicola – “Storica National Geographic Speciale” n°1: “Medioevo – Inferno e Paradiso” 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Storia, Storica NatGeo Speciale.add a comment
E’ in vendita da qualche giorno in edicola, al prezzo di 9,90 €, il numero 1 della rivista “Storica National Geographic Speciale”, edito da RBA Italia e certificato dal marchio “National Geographic”, autorevole in campo divulgativo storico e geografico, e derivato dall’omonimo mensile.
Lo speciale, di 168 pagine, è interamente dedicato al Medioevo, uno dei periodi più affascinanti della storia.
A seguire, la copertina del numero.
Libri – Aldo Grasso “L’Italia alla TV” 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Libri, TV ITA.2 comments
Per gli appassionati di televisione e di critica televisiva, è da non perdere il bel volume rilegato “L’Italia alla TV – La critica televisiva nelle pagine del Corriere della Sera” (Fondazione Corriere della Sera & Rizzoli, 216 pagine, prezzo di copertina 32 €), curato da Aldo Grasso ed appartenente alla collana “Il Corriere racconta” diretta da Angelo Varni e realizzata in collaborazione con la casa editrice Rizzoli, che si propone di ricostruire alcuni dei temi che hanno connotato la formazione della società italiana utilizzando il materiale offerto dalle pagine del quotidiano.
Già dagli anni Cinquanta il “Corriere della Sera” ha compreso l’importanza del nuovo mezzo televisivo, rendendosi conto che occorreva qualcuno che venisse in aiuto del lettore. Il racconto parte con “Il Musichiere” e giunge a “Quelli della notte” e alla tragedia di Vermicino, passando per “Portobello”, la morte di Luigi Tenco, il nozionismo dei quiz televisivi, il “Commissario Maigret”, Carosello e “Dallas”: un viaggio dal 1954, anno di nascita della televisione italiana, al 1988, tramite le voci dei critici televisivi del quotidiano, che Grasso accosta tra loro: da pionieri come Giuliano Gramigna a scrittori come Giovanni Guareschi e giornalisti di prestigio come Indro Montanelli, Dino Buzzati, Luca Goldoni e Enzo Biagi. (altro…)
Potevamo non saperlo? – Svelata la ricetta della Coca-Cola 16/02/2011
Posted by Antonio Genna in P.N.S., Trivia.7 comments
La ricetta della Coca-Cola è uno dei segreti commerciali più gelosamente custoditi al mondo: chiusa in un caveau di una banca americana ad Atlanta, con solo due dipendenti del colosso Usa, uno alla volta, autorizzati a conoscerne gli ingredient. E invece, adesso, il segreto è crollato. La ricetta è stata scoperta dal sito web USA Thisamericanlife.org in un giornale del 1979.
Segreto svelato, quindi, 125 anni dopo l’arrivo della Coca-Cola sul mercato, per mano del farmacista John Pemberton: il sito ha infatti rintracciato un articolo pubblicato 32 anni fa da un giornale locale di Atlanta, Atlanta Journal-Constitution, in cui, a pagina 28, appare la lista degli ingredienti e delle rispettive dosi. (altro…)