jump to navigation

Graphic Novel – “Epic Mickey – La leggendaria sfida di Topolino” 16/02/2011

Posted by Antonio Genna in Disney, Fumetti, Libri, Videogame.
trackback

In parallelo all’uscita del bel videogame “Epic Mickey” per Nintendo Wii, è giunta nelle edicole la trasposizione sotto forma di graphic novel, “Epic Mickey – La leggendaria sfida di Topolino” (The Walt Disney Company Italia, 84 pagine, prezzo di copertina 4,90 €), che per l’occasione rispolvera l’abbandonata collana “Buena Vista Lab” (vista con titoli come “La vera storia di Novecento”).
La sceneggiatura è stata affidata al bravo Peter David, popolare autore di fumetti Marvel, mentre i disegni sono della coppia italiana Fabio Celoni e Paolo Mottura: grazie al loro stile parecchio moderno, il videogame approda ottimamente su carta, con vignette ampie e ricche di dettagli e personaggi ed un buon approfondimento psicologico dei personaggi. Al centro delle vicende avventurose, da vivere quasi come un videogame, è ovviamente Topolino, presentato con il look e lo spirito delle strisce originali di Gottfreddson, ma anche il “coniglio fortunato” Oswald, prima creatura di Walt Disney poi rimasta ad Universal e recentemente riacquisita dalla Walt Disney Company (avevo recensito due anni fa nel blog il DVD con le avventure di Oswald), ed ovviamente pieno di rancore verso Topolino per aver perduto il posto che gli spettava; compaiono anche il gremlin Gus, gli Orazio e Clarabella degli anni d’oro, e lo Scienziato Pazzo: tutti si trovano a Rifiutolandia, luogo dove vivono i vecchi personaggi dei cartoni animati che sono stati dimenticati, e dove Topolino dovrà bloccare la Macchia Nera (da non confondere con il suo storico nemico) che minaccia la tranquillità del posto, e al tempo stesso tornare in armonia con Oswald.
Il bel volumetto, in vendita anche ad un prezzo moderato, è arricchito da una sezione conclusiva “Dietro le quinte” con diversi approfondimenti a cura di Luca Boschi, tramite i quali il lettore potrà saperne di più sul coniglio Oswald, su Gus e gli altri Gremlins disneyani, e sui 7 cartoni classici citati nel fumetto; infine, Warren Spector presenta i principali personaggi, diversi dei quali inseriti soltanto nel videogame e non nel fumetto.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: