Ieri e oggi in TV 17/02/2011 – I dati Auditel di mercoledì 16 febbraio 2011: oltre 10,1 milioni medi per la seconda serata del 61° Festival di Sanremo (ospite Andy Garcia); 3,2 milioni per Chi l’ha visto?, 3 milioni per Roma-Shakhtar e per SuperPaperissima; 1,4 milioni per lo speciale Otto e mezzo, che supera Romanzo criminale e la prima del film Il petroliere 17/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Berlusconi alla sbarra, Calcio, Chi l'ha visto, Close to Home, Festival di Sanremo, Il petroliere, La storia siamo noi, Mai dire Amici, Matrix, Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica, Moana, NYPD, Parla con me Rewind, Poker1Mania, Roma-Shakhtar Donetsk, Romanzo criminale, Speciale Otto e mezzo, SuperPaperissima
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.652
17 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 16 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Dodici milioni di spettatori (39,28%) nella prima parte e otto milioni (49,63%) nella seconda parte per la seconda serata del 61° Festival di Sanremo condotto da Gianni Morandi con Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, per una media complessiva di 10.144.000 spettatori (42,67%). La serata, che ha visto la partecipazione come ospiti dell’attore Andy Garcia e dell’argentina Eliza Doolittle, l’eliminazione tra i Campioni di Al Bano e Patty Pravo e il passaggio del turno tra i Giovani di Serena Abrami e Raphael Gualazzi (eliminati Gabriella Ferrone e Anansi), è risultata dunque in calo rispetto all’esordio di martedì, e sui livelli della seconda serata dell’edizione 2010 condotta da Antonella Clerici (che registrò 10.164.000 spettatori con uno share del 43,87%). Tra gli altri programmi: bene, con una media di 3,2 milioni di spettatori, “Chi l’ha visto?” di Rai 3 condotto da Federica Sciarelli e dedicato in gran parte alla scomparsa delle gemelline svizzere; oltre 3 milioni di spettatori (più altro pubblico sui canali sportivi pay) per l’incontro di calcio Roma – Shakhtar Donetsk, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League e terminato con una sconfitta casalinga dei giallorossi per 2-3 (gol di Perrotta, Jadson, Costa, Luiz Adriano e Menez) che pregiudica il passaggio del turno; 3 milioni (9,67%) nella prima parte ed appena 2,1 milioni nella seconda per la seconda ed ultima puntata del varietà-rimontaggio di Canale 5 “SuperPaperissima” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker; una buonissima media di 1,4 milioni su La 7 per le oltre due ore dello “Speciale Otto e mezzo: Berlusconi alla sbarra” con Lilli Gruber e diversi ospiti tra cui Italo Bocchino, Maurizio Belpietro e Anna Maria Bernini; 1,3 milioni su Italia 1 per le tre ore del film drammatico “Romanzo criminale” con Claudio Santamaria e Kim Rossi Stuart; infine, pessimo riscontro su Rete 4, sotto il milione di spettatori, per la prima visione del bel film drammatico “Il petroliere” con Daniel Day-Lewis.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
10.394.000 | 33,03 |
![]() |
2.679.000 | 8,52 |
![]() |
2.859.000 | 9,09 |
![]() |
1.003.000 | 3,19 |
![]() |
16.936.000 | 53,82 |
![]() |
3.982.000 | 12,66 |
![]() |
1.631.000 | 5,18 |
![]() |
1.494.000 | 4,75 |
![]() |
1.574.000 | 5,00 |
![]() |
8.699.000 | 27,65 |
![]() |
1.545.000 | 4,91 |
![]() |
1.509.000 | 4,80 |
![]() |
2.776.000 | 8,82 |
TOTALE | 31.465.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.44 il game-show “Affari tuoi” (7.428.000 spettatori – 23,87%). Alle 21.17 (e fino alle 00.45) la seconda serata del varietà musicale “61° Festival della canzone italiana di Sanremo” (12.056.000 spettatori – 39,28%; seconda parte, dalle 23.05: 8.065.000 spettatori – 49,63%).
Alle 18.45 l’episodio 9 “Gli ostaggi” dell’undicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.475.000 spettatori – 7,07%). Alle 19.34 il reality show “L’isola dei famosi” (1.519.000 spettatori – 6,15%; ore 19.53: 1.981.000 spettatori – 7,19%).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Shakhtar Donetsk, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League e terminato sul punteggio di 2-3 (3.060.000 spettatori – 9,71%, preceduto alle 20.34 dallo speciale Rai Sport con 1.769.000 spettatori – 5,76%).
Alle 22.46 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (1.439.000 spettatori – 5,83%).
Alle 23.47 l’episodio 5 “La rissa” della seconda stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (3,18%). Alle 00.27 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Il pianista” (2,98%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.903.000 spettatori – 7,01%).
Alle 20.11 l’episodio 167 della soap opera francese “Seconde chance” (1.250.000 spettatori – 4,36%).
Alle 20.37 l’episodio 3.183 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.508.000 spettatori – 8,18%). Alle 21.08 la ventunesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.234.000 spettatori – 10,71%). Alle 23.17 il varietà “Parla con me Rewind” (1.190.000 spettatori – 6,46%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.817.000 spettatori – 18,70%). Alle 21.16 la seconda ed ultima puntata del varietà “SuperPaperissima” (3.053.000 spettatori – 9,67%, seguito alle 22.45 da “PaperCiccia” con 2.159.000 spettatori – 8,36%). Alle 23.14 la seconda puntata del varietà “Mai dire Amici” (1.564.000 spettatori – 7,51%). Alle 23.42 (e fino alle 01.02) il programma “Matrix Parole” (654.000 spettatori – 5,63%).
Alle 19.33 l’episodio 6 “Caccia al mostro” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.004.000 spettatori – 3,79%). Alle 20.29 il game-show “Trasformat” (2.048.000 spettatori – 6,70%).
Alle 21.14 il film drammatico “Romanzo criminale” (1.331.000 spettatori – 5,04%). Alle 00.12 il programma “Poker1Mania” (255.000 spettatori – 3,72%).
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.930.000 spettatori – 7,09%).
Alle 20.29 l’episodio 19 “Furia cieca” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.043.000 spettatori – 6,67%).
Alle 21.14 il film drammatico “Il petroliere” (947.000 spettatori – 3,79%).
Alle 00.30 il film commedia “Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica” (359.000 spettatori – 6,28%).
Alle 18.57 l’episodio 13 “Complicazioni” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,08%). Alle 20.38 il programma “Speciale Otto e mezzo – Berlusconi alla sbarra” (1.466.000 spettatori – 4,68%).
Alle 22.45 la seconda ed ultima parte del film TV drammatico “Moana” (403.000 spettatori – 2,04%).
Alle 00.40 l’episodio 6 “Fantasie mortali” dell’ottava stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (2,02%).
“Beautiful” – episodio 5.795 seconda parte (Canale 5, ore 13.40) 3.692.000 spettatori (18,97%)
“Centovetrine” – episodio 2.306 (Canale 5, ore 14.07) 3.698.000 spettatori (20,42%)
“La strada per la felicità” – episodio 346 (Rai 3, ore 13.14) 1.033.000 spettatori (5,42%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.15 – 16.42) 636.000 spettatori (5%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 5.028.000 spettatori – 23,23%, seguito alle 19.47 dalla “Ghigliottina” con 6.487.000 spettatori – 25,15%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.774.000 spettatori – 16,19%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.633.000 spettatori – 13,71%
ore 19.56: 6.821.000 spettatori (24,34%)
ore 19.56: 5.142.000 spettatori (18,41%)
ore 19.58: 2.220.000 spettatori (7,92%)
ore 20.30: 1.898.000 spettatori (6,48%) – edizione di 4 minuti
GIOVEDI’ 17 FEBBRAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come ho anticipato in questo post, Rai 3 ha soppresso nuovamente gli inediti di seconda serata della serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Dillon, e triplica l’appuntamento con Medium.
Su La 7 cambia una delle puntate previste in replica del docu-reality italiano “S.O.S. Tata”.
Rinviato alla prossima settimana su Rai 2 il ritorno in fascia notturna delle repliche del legal drama Justice – Nel nome della legge con Victor Garber e Kerr Smith.
Alle 20.40 il varietà musicale “61° Festival della canzone italiana di Sanremo” con Gianni Morandi, Elisabetta Canalis, Belen Rodriguez, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – terza serata “Nata per unire” speciale per i 150 anni dell’unità d’Italia, ospite Roberto Benigni.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 19 “Resistere!”, ospiti l’eurodeputata del Pd Debora Serracchiani, l’attrice Ambra Angiolini, il segretario de La Destra Francesco Storace e la deputata del Pdl Beatrice Lorenzin. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “La Contessa di Castiglione”. Alle 00.25 il programma “Magazine sul 2”.
Alle 01.15 la serie poliziesca In Justice con Kyle MacLachlan e Jason O’Mara – episodio “L’uomo del jazz”. Alle 02.05 la replica della puntata di sabato scorso del varietà musicale “Top of the Pops” con Ivan Olita e Gaia Ranieri.
Alle 21.05 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber –
episodi 6×05-06-07. Alle 23.25 il varietà “Parla con me Rewind” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film drammatico “Match Point” (2005), con Jonathan Rhys Meyers e Scarlett Johansson. Alle 23.45 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 6. Alle 00.20 la replica del varietà “Saturday Night Live” con Beppe Braida e Elenoire Casalegno – puntata conclusiva 9.
Alle 18.50 la diretta dell’incontro di calcio Napoli – Villareal, valido per l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League.
Alle 21.00 il film d’azione “Final Impact” (2002), con Mark Dacascos e Tamara Davies.
Alle 23.00 il programma sportivo “Speciale Europa League”.
Alle 23.40 il film drammatico “Tempesta di ghiaccio” (1997), con Kevin Kline e Sigourney Weaver.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate “Famiglia Pierantoni” (quinta serie),
“Famiglia Monti” (seconda serie) e “Famiglia Graziani” (quarta serie). Alle 00.35 il documentario “Delitti” – puntata “Il caso Nigrisoli”.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodi conclusivi 19-20.
Alle 22.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio conclusivo di stagione 3×20. Alle 23.00 il reality statunitense “If You Really Knew Me” – puntata 11.
Alle 21.00 il programma “Living in America” con Domenico Nesci – puntata 2. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender – puntata 12.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Europa League”.
Alle 23.10 il film drammatico “Dio salvi la Regina” (1988), con Denzel Washington e Amanda Redman.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su Rai Premium arriva un’altra fiction in replica al posto della serie poliziesca italiana “L’ispettore Coliandro” con Giampaolo Morelli anticipata a ieri sera.
Alle 21.10 la serie mystery-thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodi 5-6.
Alle 22.40 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 41.
Alle 23.05 la serie animata “Soul Eater” – episodio 22.
Alle 23.30 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 1×03.
Alle 00.15 il film horror “La casa dei 1000 corpi” (2003), con Sid Haig e Bill Moseley.
Alle 21.10 il film drammatico “I cento passi” (2000), con Luigi Lo Cascio e Luigi Maria Burruano. Alle 22.55 il programma “Emporio Daverio” con Philippe Daverio. Alle 23.50 il magazine “Il bello, il brutto e il cattivo”.
Alle 21.10 il film commedia “Cose da uomini” (2003), con Jason Lee e Julia Stiles. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “Instinct – Istinto primordiale” (1999), con Anthony Hopkins e Donald Sutherland.
Alle 23.10 il film drammatico “Rischiose abitudini” (1990), con Annette Bening e John Cusack.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì scorso del varietà di Canale 5 “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Alle 23.00 il varietà “Lo spaccanoci” (2006) con Fabio Volo – puntata 5.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Resident Evil: Extinction” (2007), con Milla Jovovich e Ali Larter.
Alle 22.50 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Cherie Lunghi – episodi 3×03 e
3×04.
Alle 21.10 il varietà “Alballoscuro” con Alba Parietti – puntata 3. Alle 22.10 una replica della quarta edizione del varietà di La 7 “Victor Victoria” con Victoria Cabello. Alle 23.40 la replica del talk-show “Relazioni pericolose” con Camila Raznovich – puntata 3.
Alle 21.00 il film western “Gli specialisti” (1969), con Mario Adorf e Françoise Fabian.
Alle 21.00 la miniserie italiana “Giorni da Leone” (2002), con Luca Barbareschi e Laura Marinoni – prima parte.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit D’Autore – Alfabeto italiano / La notte della Repubblica”– puntata 16.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico”. Alle 22.00 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 il reality-game musicale “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 5×09. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serata Supercross: Angel Stadium, Anaheim”, con la prima prova del Supercross 2011 con il commento di Giovanni Di Pillo.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 57.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×07.
Alle 21.50 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 13.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 4×15.
Alle 22.40 la serie animata “Moby Dick e il segreto di Mu” – episodio 17.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 17.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 13.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 3-5.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×51.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×08.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 27.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 19.
Alle 21.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×01.
Alle 22.05 la black-comedy canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×12.
Alle 21.50 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×13 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.45 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×03.
Alle 23.15 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×10.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×09.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi 8×13-14.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 2×01. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 22.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2009) con Omar Fantini.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “La prova dell’anello”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “La creme de la creme”.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 15.
Alle 22.00 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 29.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Il sogno di Rose” (1995), con Olympia Dukakis e Yannick Bisson.
Alle 21.10 il reportage “Sesso, droga & kalashnikov: sesso”. Alle 22.10 il documentario “Sex Investigation: Phone Sex Operators”.
-
Alle 21.00 la serie inglese Strike Back con Richard Armitage e Andrew Lincoln – episodi conclusivi di stagione 1×05-06.
Alle 22.40 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×12.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 2×25-26.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×09.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie di fantascienza canadese Charlie Jade con Jeffrey Pierce e Patricia McKenzie – episodio 16.
Alle 22.00 il film horror “La casa del diavolo” (2005), con Sid Haig e Bill Moseley.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 98.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 46.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 193.
Alle 21.35 il film TV commedia “Agata & Ulisse” (2010), con Elena Sofia Ricci e Antonio Catania.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata 6. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 8. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata “Fiori d’arancio”. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “Delitto a due”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Omicidio al club” (2000), con Susanna Simon e Mária Simon.
Alle 21.00 il programma “Lontano da casa” – puntata 2. Alle 21.30 il varietà albanese “Apartamenti 2XL” – puntata 3. Alle 23.00 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 3.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 62.
Alle 22.00 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 15-16.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodio 8.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Tottenham, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.10 il film drammatico “A Single Man” (2009), con Colin Firth e Julianne Moore.
Alle 21.10 il film drammatico “Carlito’s Way” (1993), con Al Pacino e Sean Penn.
Alle 21.00 il film commedia “3 donne al verde” (2008), con Diane Keaton e Katie Holmes.
Alle 21.10 il film thriller “Al vertice della tensione” (2002), con Ben Affleck e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film fantastico “Watchmen” (2009), con Patrick Wilson e Malin Akerman.
Alle 21.00 il film commedia “La ragazza del mio migliore amico” (2008), con Kate Hudson e Jason Biggs.
Alle 21.00 il film commedia “Ti stramo” (2008), con Marco Rulli e Carlotta Tesconi.
Alle 21.00 il film d’avventura “Cordura” (1959), con Gary Cooper e Rita Hayworth.
Alle 21.00 il film commedia “Arizona Junior“ (1987), con Nicolas Cage e Holly Hunter.
Alle 21.00 il film commedia “Lo strizzacervelli” (1987), con Dan Aykroyd e Walter Matthau.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 13×01.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata “Il meglio della quinta stagione” (Prima parte).
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Il ponte sulla diga di Hoove”. Alle 22.10 il documentario “I Demolitori” – puntata “Centrale nucleare”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntata 12 “Il grande disgelo”. Alle 22.00 il documentario “La vera storia di Spartaco”.
Alle 21.05 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate 7-8 “Nel Mali, dal Sahel al Sahara” e “La riserva di Katmai, Alaska”. Alle 21.55 il programma “Guide mai viste” – puntata “Creta”, con Raquel Revuelta.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×03.
Alle 21.25 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 29.
Alle 21.55 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 13-14.
Alle 20.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 102-103-104.
Alle 21.35 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.50 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.40 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.15 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.20 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Bolt – Un eroe a quattro zampe” (2008).
Alle 21.05 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.30 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.00 il programma “Art Attack”.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 13.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×03.
Alle 21.50 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 3.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film d’azione “Ballistic” (2002), con Antonio Banderas e Lucy Liu.
Alle 21.00 il film commedia “Il genio della truffa” (2003), con Nicolas Cage e Alison Lohman.
Alle 21.00 il film drammatico “Assassination Tango” (2002), con Robert Duvall e Rubén Blades.
Alle 20.50 il programma sportivo “Studio Europa League”.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 18.
Alle 21.15 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 7.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Se non eliminavano Patty Pravo, senza voce, era uno scandalo.
Acc… manca la % di share del TgLa7 delle 20.
Ho risentito alcune delle canzoni del Festival.
Quella di Nathalie mi ha convinto di più (ma confermo il livello inferiore rispetto alla precedente), carine anche quella di Giusy, Pezzali (troppo simile ai vecchi pezzi, su tutti “Torno subito”) e Modà + Emma.
Ho sentito quella di Nathalie e mi è piaciuta.
Ma tanto scommetto che vincono i Modà.