Cinema futuro (1.189): “Body” 19/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
“Body”
Uscita in Italia: venerdì 25 febbraio 2011 rinviato
Distribuzione: Wave Distribution
Titolo originale: “Body sob 19”
Genere: drammatico / horror
Regia: Paween Purikitpanya
Sceneggiatura: Chukiat Sakveerakul, Paween Purikitpanya
Durata: 121 minuti
Uscita in Thailandia: 8 ottobre 2007
Sito web ufficiale (internaz.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Arak Amornsupasiri, Ornjira Lamwilai, Krithera Inpornvijit, Pattarawarin Timkul, Plai Paramej, Vasanai Pakapongpan
La trama in breve…
Il sonno di Chon è disturbato dagli incubi. Lui prova a non dormire poichè spaventato da una ragazza che incontra spesso nei suoi sogni. In questi, lei urla in cerca di aiuto prima che venga uccisa in modo cruento. Ae, la sorella di Chon è preoccupata riguardo ciò che il fratello vede nei suoi sogni, così gli presenta uno psichiatra. Chon cerca di provare che quello che vede non è soltanto un illusione. Finalmente scopre di avere ragione quando alcuni indizi nei suoi incubi lo spingono verso l’obitorio numero 19.
NOTE DI REGIA
di Paween Purijitpanya
Come molti altri ragazzi, sono cresciuto giocando e leggendo fumetti. In ogni caso sin da piccoIo ricordo di essermi entusiasmato guardando serie tv come The Twilight Zone, Tales from the Crypt,e qualsiasi cosa provenisse da Steven Spielberg, il mio regista preferito. Come risultato facevo molto spesso degli incubi, ma i suoi lavori mi hanno sempre ispirato e spinto a diventare un regista, mostrandomi come il potere dell‟immaginazione possa influenzare la nostra esistenza come esseri umani.
A proposito di sogni ed immaginazione …
Sono certo che avrete pensato a cosa fareste se il vostro peggior incubo
diventasse realtà. Un pensiero spaventoso non è vero? Per me è allo stesso tempo spaventoso ed eccitante! E‟ stupefacente il solo pensiero di prendere elementi dai miei incubi peggiori e mescolarli con le superstizioni soprannaturali, ed organizzare poi queste idee all‟interno di un horror con una storyline caratterizzata da insegnamenti buddisti.
Essendo questo il mio debutto come regista di film horror, da un lato mi sono sentito intimidito, poiché mi sarei ritrovato faccia a faccia con alcune delle mie peggiori paure giorno per giorno; d‟altro canto mi sono sentito stimolato nel dover trovare un modo per visualizzare sullo schermo quello che vedo nei miei sogni.
Quello che cerco di spiegare è in parte astratto ed intangibile, ma sto per presentarvi Chonlasith, una persona normale, come me o come voi, ad eccezione del fatto che il suo peggior incubo sta per diventare realtà.
Chonlasith inizia la sua giornata come al solito, ma come accade anche nella vita reale, succederà qualcosa di inaspettato che può essere definito proprio demoniaco. Sfortunatamente per Chonlasith, tutto quello che un tempo era “astratto ed intangibile”, diventa reale come l‟aria che si respira, e il confine tra i “brutti sogni” e la realtà, lascia spazio ad una terrificante storia dell‟orrore. Immaginate il vostro peggior incubo diventare realtà, a quanto vi sentireste spaventati realizzando che non state sognando, che non c‟è possibilità di risveglio dalla realtà e che una decisione sbagliata significherebbe dormire per sempre!
Il trailer italiano:
Trame ed altre informazioni sono tratte dal materiale stampa relativo al film.
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end italiano visitate lo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema andate allo spazio settimanale “Cinema Festival”.
Commenti»
No comments yet — be the first.