Ieri e oggi in TV 19/02/2011 – I dati Auditel di venerdì 18 febbraio 2011: 10,6 milioni medi (46,90%) per la quarta serata del 61° Festival di Sanremo, con Robert De Niro, Monica Bellucci e i Take That (ma in calo rispetto al 2010); 3,6 milioni per ArciZelig; sotto i 2,3 milioni Dr. House 19/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A 30 secondi dalla fine, ArciZelig, Chiambretti Night, Criminal Minds, Delitti, Dr. House, Festival di Sanremo, Grey's Anatomy, L'ultima parola, My Summer of Love, Papillon, Parla con me Rewind, Quarto grado, Seduzione pericolosa
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.654
19 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 18 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Oltre 12,8 milioni di spettatori (44,24%) nella prima parte, e 8,2 milioni (52,01%) nella seconda parte per la quarta serata del 61° Festival di Sanremo condotto da Gianni Morandi con Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, per una media complessiva di 10.616.000 spettatori (46,90%). La serata, che ha visto la partecipazione come ospiti di Monica Bellucci, Robert De Niro e dei rinati Take That con
Robbie Williams, e l’eliminazione di Max Pezzali e Tricarico tra gli Artisti (che si sono esibiti tutti in duetto con ospiti speciali), ha premiato nella categoria giovani Raphael Gualazzi con il brano “Follia d’amore”; gli ascolti sono risultati in calo rispetto alla quarta serata dell’edizione 2010 condotta da Antonella Clerici, che aveva ottenuto 11.200.000 spettatori (50,74%). Tra gli altri programmi, su Canale 5 lo speciale “ArciZelig” con Paola Cortellesi e Claudio Bisio ha raccolto 3,6 milioni; su Italia 1 l’episodio inedito della sesta stagione della serie “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie è sceso sotto i 2,3 milioni (e i due episodi inediti successivi della sesta stagione di “Grey’s Anatomy” non sono andati oltre gli 1,6 milioni); 2,1 milioni su Rete 4 per il programma giornalistico “Quarto grado – Le storie” con Salvo Sottile; una media inferiore ai 2 milioni per il “Rai 2 Rewind” del venerdì con tre episodi in replica della serie poliziesca “Criminal Minds” con Joe Mantegna; 1,2 milioni su Rai 3 per il film drammatico “A 30 secondi dalla fine” con Jon Voight; infine, sotto il mezzo milione di spettatori la replica su La 7 del film d’avventura “Papillon” con Steve McQueen.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
10.917.000 | 36,86 |
![]() |
2.187.000 | 7,38 |
![]() |
1.446.000 | 4,88 |
![]() |
850.000 | 2,87 |
![]() |
15.399.000 | 52,00 |
![]() |
4.790.000 | 16,17 |
![]() |
2.146.000 | 7,25 |
![]() |
2.192.000 | 7,40 |
![]() |
790.000 | 2,67 |
![]() |
9.938.000 | 33,56 |
![]() |
846.000 | 2,86 |
![]() |
1.352.000 | 4,56 |
![]() |
2.080.000 | 7,02 |
TOTALE | 29.614.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il game-show “Affari tuoi” (7.000.000 spettatori – 21,89%). Alle 21.15 (e fino alle 00.59) la quarta serata del varietà musicale “61° Festival della canzone italiana di Sanremo” (12.857.000 spettatori – 44,24%; seconda parte, dalle 23.09: 8.266.000 spettatori – 52,01%).
Alle 18.45 l’episodio 11 “Unità di crisi” dell’undicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.538.000 spettatori – 8,30%). Alle 19.34 il reality show “L’isola dei famosi” (1.658.000 spettatori – 7,48%; ore 19.54: 2.147.000 spettatori – 8,36%).
Alle 21.04, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 22-23-24 della quarta stagione della serie poliziesca Criminal Minds: l’episodio “Aiutatemi” ha avuto 2.082.000 spettatori (6,85%), l’episodio “Il killer della strada” (ore 21.51) ha ottenuto 2.111.000 spettatori (7,14%), l’episodio “Arma biologica” (ore 22.35) ha totalizzato 1.765.000 spettatori (7%). Alle 00.12 (e fino alle 01.27) il talk-show politico “L’ultima parola Speciale” (584.000 spettatori – 6,41%, preceduto alle 23.40 da un’anteprima con 3,84%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.670.000 spettatori – 6,57%).
Alle 20.11 l’episodio 169 della soap opera francese “Seconde chance” (1.148.000 spettatori – 4,26%).
Alle 20.36 l’episodio 3.185 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.269.000 spettatori – 7,87%).
Alle 21.09 il film drammatico “A 30 secondi dalla fine” (1.223.000 spettatori – 4,18%). Alle 23.06 il varietà “Parla con me Rewind” (908.000 spettatori – 4,45%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.165.000 spettatori – 21,09%). Alle 21.17 la sesta puntata del varietà “ArciZelig” (3.616.000 spettatori – 13,44%). Alle 23.52 (e fino alle 01.24) la prima parte del varietà-rimontaggio “Chiambretti Night – Solo per numeri uno del cinema” (700.000 spettatori – 6,56%).
Alle 19.32 l’episodio 8 “Massacro in famiglia” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (3,91%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.118.000 spettatori – 7,37%).
Alle 21.11 l’episodio 6 “Politica interna” della settima stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.295.000 spettatori – 7,54%).
Alle 22.03 gli episodi 11-12 della sesta stagione inedita in chiaro della serie ospedaliera Grey’s Anatomy : l’episodio “Cambiamenti” ha avuto 1.730.000 spettatori (6,14%), l’episodio “Mi piaci di più quando sei te stessa” (ore 23.01) ha ottenuto 1.542.000 spettatori (7,16%).
Alle 23.55 il film drammatico “My Summer of Love” (3,75%).
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.228.000 spettatori – 8,86%).
Alle 20.29 l’episodio 20 “Processo per LaRue” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.168.000 spettatori – 7,52%). Alle 21.14 la ventitreesima puntata del programma giornalistico “Quarto grado – Le storie” (2.100.000 spettatori – 7,44%, seguito alle 23.27 da “I saluti” con 5,19%).
Alle 23.38 il film thriller “Seduzione pericolosa” (542.000 spettatori – 5,05%).
Alle 18.57 l’episodio 15 “Noi siamo angeli” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (1.594.000 spettatori – 5,48%).
Alle 21.16 il film d’avventura “Papillon” (451.000 spettatori – 1,74%). Alle 00.21 la puntata “La banda Cavallero” del programma documentaristico “Delitti” (1,35%).
“Beautiful” – episodi 5.796 seconda parte – 5.797 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 18,80%
“Centovetrine” – episodio 2.308 (Canale 5, ore 14.06) 3.479.000 spettatori (20,51%)
“La strada per la felicità” – episodio 348 (Rai 3, ore 13.13) 1.050.000 spettatori (5,92%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 5.259.000 spettatori – 26,96%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.635.000 spettatori – 28,39%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.419.000 spettatori – 16,30%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.356.000 spettatori – 13,85%
ore 19.56: 7.159.000 spettatori (27,39%)
ore 19.56: 5.093.000 spettatori (19,53%)
ore 19.59: 2.424.000 spettatori (9,22%)
ore 20.30: 2.590.000 spettatori (9,11%)
SABATO 19 FEBBRAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In prima serata su MTV salta il previsto film documentario musicale “U2 Rattle & Hum” (1988).
Alle 20.35 il varietà musicale “61° Festival della canzone italiana di Sanremo” con Gianni Morandi, Elisabetta Canalis, Belen Rodriguez, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – quinta ed ultima serata, ospite Avril Lavigne.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 7×21.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio 1×17.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.20 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – serata speciale con Teo Teocoli, con Flavio Caroli.
Alle 21.30 il film documentario “Arctic Tale” (2007). Alle 23.30 il programma “Amore criminale” con Camila Raznovich – puntata 7.
Alle 21.10 il varietà-rimontaggio “La Corrida… e non finisce qui!” con Flavio Insinna e Antonella Elia. Alle 00.40 il varietà “Chiambretti Night – Solo per numeri uno del cinema” con Piero Chiambretti – seconda parte.
-
Alle 21.10 il film fantastico “Uibù fantasmino fifone” (2006), con Michael Herbige Christoph Maria Herbst.
Alle 23.10 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 21.
Alle 00.10 il programma di pugilato “World Series of Boxing” – ottava giornata.
Alle 21.30 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 1×05-06.
Alle 23.25 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 1×03.
Alle 00.20 il film TV giallo “Assassino a piede libero” (1986), con Telly Savalas e Suzanne Pleshette.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 6×05 “Uccelli da preda”.
Alle 23.40 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 6. Alle 00.50 il magazine “M.O.D.A.” – puntata 8.
Alle 21.05 il programma giornalistico “MTV News: Lampedusa”.
Alle 21.30 il programma giornalistico “MTV News: I ragazzi di Lampedusa”.
Alle 22.30 il programma “Il testimone” con Pif – puntata 3×02. Alle 23.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 3×01-02.
Alle 24.00 il film drammatico “Varsity Blues” (1999), con James Van Der Beek e Amy Smart.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.30 il programma “Living in America” con Domenico Nesci. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film commedia “Peccatori di provincia” (1976), con Renzo Montagnani e Macha Meril.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film di spionaggio “Uccidete la Colomba Bianca” (1989), con Gene Hackman e Joanna Cassidy.
Alle 22.55 il film TV d’azione “Out of Reach” (2004), con Steven Seagal e Ida Nowakowska.
Alle 21.05 il magazine di danza “Step – Passi di danza” – puntata 13. Alle 21.45 lo spettacolo teatrale “Mistero buffo” (1997), con Dario Fo e Franca Rame.
Alle 23.15 il film drammatico “In My Country” (2003), con Samuel L. Jackson e Juliette Binoche.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Tutta la verità” (2006), con Gabrielle Anwar e Craig Sheffer. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.30 il film drammatico “Thirteen – 13 anni” (2003), con Holly Hunter e Nikki Reed.
Alle 21.00 il film commedia “Baciami piccina” (2005), con Neri Marcorè e Vincenzo Salemme.
Alle 22.40 il film commedia “Cari fottutissimi amici” (1994), con Paolo Villaggio e Massimo Ceccherini.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I ragazzi della 3^ C” (1988), con Fabio Ferrari e Fabrizio Bracconeri – episodi 25-26 (3×03-04) “Colpo grosso al Liceo Leopardi” e “Tele 3^C”.
Alle 22.40 il film commedia “La signora gioca bene a scopa?” (1974), con Edwige Fenech e Carlo Giuffrè.
Alle 21.10 il film di fantascienza “E venne il giorno” (2008), con Mark Wahlberg e Zooey Deschanel.
Alle 22.50 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 2×17.
Alle 21.10 le due parti della miniserie “Burn Up” (2008), con Bradley Whitford e Neve Campbell.
Alle 21.00 il film di guerra “Quel maledetto treno blindato” (1978), con Bo Svensone Peter Hooten.
Alle 20.30 le due parti del film TV storico “La contessa di Castiglione” (2006), con Francesca Dellera e Jeanne Moreau.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Guerra”– puntata “Resistenza dimenticata”.
Alle 21.05 il film TV storico “Lourdes” (2000), con Alessandro Gassman e Angéle Osinski – seconda ed ultima parte. Alle 22.45 il programma “Feste storiche” a cura di Pupi Avati – puntata 25 “Gradara: assedio al castello” (Prima parte).
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 7/2011. Alle 23.00 il programma musicale “Top 20 – 1988”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.10 il docu-reality culinario statunitense “Cucine da incubo” con Gordon Ramsay.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “Cooper”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Avanti”.
Alle 20.50 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 19.30 il film commedia “Superbabies: Baby Geniuses 2” (2004), con Jon Voight e Scott Baio.
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 59.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×09.
Alle 21.50 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 15.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 4×17.
Alle 22.40 la serie animata “Moby Dick e il segreto di Mu” – episodio 19.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 19.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 15.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 7-8.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×01.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×12.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 31.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.15 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 13×04.
Alle 22.05 il docu-reality “Nude e belle!” con Gok Wan – puntata 4×01.
Alle 21.00 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi 8-9.
Alle 22.45 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 8.
Alle 23.35 una maratona dei sei episodi della prima stagione della serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e David Conrad – episodi 2×10-11.
Alle 22.45 la serie australiana Satisfaction con Kestie Morassi e Madeleine West – episodio 3×01.
Alle 21.00 la serie giudiziaria inglese Prime Suspect con Helen Mirren – episodio 4 “L’ombra del pregiudizio” (Seconda parte).
Alle 22.55 la serie poliziesca inglese Criminal Justice con Maxine Peake e Matthew Macfadyen – episodio 2×04.
Alle 20.00 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 9×09-10.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×06.
Alle 21.00 il film commedia “Deuce Bigalow: puttano in saldo” (2005), con Rob Schneider e Eddie Griffin.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Guai nelle Hawaii”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Una settimana di moda”.
Alle 21.00 la replica del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche – Best Of” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 3×04 “Nemesi” (Seconda parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 3×05.
Alle 21.10 il reportage “Marijuana War” – puntate 2 “I trafficanti messicani” e 1 “California”.
-
Alle 21.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Charlie Day e Danny DeVito – episodi 6×09-10.
Alle 21.50 la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David e Cheryl Hines – episodi 1×09-10.
Alle 23.05 la serie drammatica Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Jane Alexander e Ally Walker – episodio 6. Alle 00.05 il documentario “Erotika italiana” – puntata 6 “Una per tutti”.
Alle 00.55, per il ciclo “Nocturama”, la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodi 1×13 e 2×01-02.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 il film fantastico “Kull il conquistatore” (1997), con Kevin Sorbo e Tia Carrere.
Alle 22.40 il film fantastico “Dungeons & Dragons” (2000), con Jeremy Irons e Bruce Payne.
Alle 21.00 la serie di fantascienza canadese Charlie Jade con Jeffrey Pierce e Patricia McKenzie – episodio 18.
Alle 22.00 il film d’azione “Highwaymen – I banditi della strada” (2003), con James Caviezel e Rhona Mitra.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 100.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 48.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 195.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 19. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata 4. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 4.
Alle 21.00 il programma “Serata d’Onore dal Teatro Eliseo in Roma” con Giancarlo Dotto – puntata 7, ospite Claudia Cardinale. Alle 22.00 il programma “Viva l’Italia” con Enza Sampò – puntata 7 “Dai giochi di cortile ai viedogiochi”.
Alle 23.00 il film drammatico “Le nozze” (2000), con Marat Basharov e Mariya Mironova.
Alle 21.00 il programma “Noi siamo qui” – puntata 2. Alle 21.30 il programma ucraino “My Truth” – puntata 2. Alle 22.30 il documentario ucraino “Crime and Investigations” – puntata 3.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”.
Alle 21.50 il film musicale “Tenacious D e il destino del rock” (2006), con Jack Black e Kyle Gass.
Alle 21.00 la serie animata “Judo Boy” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Blocker Corps” – tre episodi.
Alle 21.00 il film d’animazione “Time Bokan – Le macchine del tempo” (1993).
Alle 22.00 il film d’animazione “X” (1996).
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Cagliari, anticipo della 26a giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film commedia “Il cacciatore di ex” (2003), con Jennifer Aniston e Gerard Butler.
Alle 21.10 la serie Boardwalk Empire – L’impero del crimine con Steve Buscemi e Michael Pitt – episodi conclusivi di stagione 1×11-12.
Alle 21.00 il film commedia “Quanto è difficile essere teenager!” (2004), con Lindsay Lohan e Adam Garcia.
Alle 21.10 il film TV thriller “Momentum” (2003), con Louis Gossett Jr. e Teri Hatcher.
Alle 21.00 il film di fantascienza “G.I. Joe – La nascita dei Cobra” (2009), con Channing Tatum e Rachel Nichols.
Alle 21.00 il film d’azione “Prova a prendermi” (2002), con Leonardo DiCaprio e Tom Hanks.
Alle 21.00 il film commedia “Don Camillo e l’onorevole Peppone” (1955), con Fernandel e Gino Cervi.
Alle 21.00 il film commedia “Angeli con la pistola” (1961), con Peter Falk e Ann-Margret.
Alle 21.05 il film drammatico “Betrayed – Tradita” (1988), con Tom Berenger e Debra Cort.
Alle 20.55 il film commedia “Il segreto di Santa Vittoria” (1969), con Anthony Hopkins e Virna Lisi.
Alle 21.00 il documentario “Speed of Life” – puntata 2 “Predatori dell’America centrale”.
Alle 22.00 il programma “Svitati Uniti d’America” – puntata “Motoslitte vintage”.
Alle 21.10 il documentario “L’affondamento del Bismarck”. Alle 22.10 il documentario “La guerra dei Generali” – puntata “La battaglia di Kursk”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di misteri” – puntata “Atlantide”. Alle 22.00 il documentario “I sette peccati capitali” – puntata 6 “Invidia”.
Alle 21.00 il programma “Cose belle dal mondo” – puntate “India: miniera di pezzi unici” e “Londra e dintorni, corsa contro il tempo”. Alle 22.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Nel Mali, dal Sahel al Sahara” e “La riserva di Katmai, Alaska”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×08.
Alle 21.30 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 2.
Alle 21.55 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat! “ – episodi 3-4.
Alle 21.05 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 44-45-46.
Alle 22.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 la serie animata “Adventure Time”. Alle 21.10 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.35 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 22.00 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.25 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 19.30 il film TV commedia “Ecco a voi Lola” (2010), con M. Durand e F. Czycykowski.
Alle 21.10 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.30 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 21.55 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “Il mondo incantato di Belle” (1998).
Alle 21.00 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.10 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.00 il film TV commedia “Sua Maestà” (2005), con S. Andrews e A. Sheridan.
Alle 21.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 15.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 3.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×03.
Alle 21.00 la serie canadese Being Erica con Erin Karpluk e John Boylan – episodi conclusivi di stagione 1×11-12-13.
Alle 21.00 la serie canadese Shattered con Callum Keith Rennie e Molly Parker – episodio 1×11.
Alle 21.50 la serie My Own Worst Enemy con Christian Slater e Mädchen Amick – episodio 8.
Alle 22.50 la serie Psych con James Roday e Dulè Hill – episodi 5×11-12.
Alle 21.00 il film fantastico “Arthur e la vendtta di Maltazard” (2009), con Freddie Highmore e Mia Farrow.
Alle 21.00 il film commedia “Scuola di Polizia 3” (1986), con Steve Guttenberg e George Gaynes.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Cagliari, anticipo della 26a giornata di Serie A.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 20.
Alle 21.15 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 9.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MI spiegate che differenza c’è tra Zelig ed ArciZelig?
Il momento più divertente del Festival é stato quando Luca e Paolo hanno cantato Uno su mille ci sarà. ^_^
Ieri su Italia 1 verso l’1 c’era un film horror.. Potrei sapere il titolo?
My Summer of Love 23:50-01:40
Ti bastava leggere il post qui sopra… :|