TV USA Giorno per giorno: TV Movie #4 – I film TV in prima visione dal 20 al 26 febbraio 2011: Perfect Plan, Amanda Knox – Murder On Trial in Italy, Area 51 20/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Giorno per giorno TV Movie, TV USA.Tags: Amanda Knox: Murder On Trial in Italy, Area 51, Perfect Plan
trackback
Questo spazio, derivato dall’appuntamento settimanale “TV USA Giorno per Giorno”, presenta ed illustra brevemente i film TV originali in onda in prima visione negli Stati Uniti nel corso della prossima settimana, in particolare sui canali cavo, presentandone se disponibile un’immagine ed un promo. Oggi consideriamo le serate da domenica 20 a sabato 26 febbraio 2011 .
PERFECT PLAN
- Trasmissione: Lifetime Movie Network, domenica 20 febbraio 2011, ore 20.00 (già trasmesso in precedenza sul canale canadese Movie Central)
- Regia: Tristan Dubois
- Sceneggiatura: J.B. White
- Musiche: James Gelfand, Louise Tremblay
- Cast: Emily Rose, Lucas Bryant, Jonathan Watton, Nicole Leroux, Cristina Rosato, Peter Michael Dillon
- Produzione: Incendo Equity Production
- Trama: mentre il mercato immobiliare è in crisi, la giovane agente Lauren Baker (Emily Rose) ha un’importantissima occasione di vendere una villa nell’esclusiva Gold Coast di Chicago appartenente ad una coppia di fratello e sorella. Quando i venditori si scoprono essere degli impostori ed i veri proprietari vengono trovati morti, Lauren capisce di esser rimasta vittima di un imbroglio per nascondere un omicidio, e cerca di scoprire chi sono i veri autori…
AMANDA KNOX: MURDER ON TRIAL IN ITALY
- Trasmissione: Lifetime, lunedì 21 febbraio 2011, ore 21.00
- Regia: Robert Dornhelm
- Sceneggiatura: Wendy Battles
- Cast: Hayden Panettiere (“Heroes”), Marcia Gay Harden (“Into the Wild”), Paolo Romio, Djirbi Kebe, Vincent Riotta, Amanda Fernando Stevens, Clive Walton
- Produzione: Pilgrim Films & Television
- Trama: un film TV originale che si chiede se Amanda Knox (Hayden Panettiere), la studentessa di Seattle accusata di aver ucciso in Italia nel 2007 la sua compagna di college Meredith Kercher (Amanda Fernando Stevens) insieme con il suo fidanzato Raffaele Sollecito (Paolo Romio) ed il conoscente Rudy Guede (Djirbi Kebe), ha davvero commesso il delitto, o è lei stessa una vittima. La Knox è stata dipinta dal procuratore italiano Giuliano Mignini (Vincent Riotta) e dalla stampa come un’assassina senza rimorsi durante il processo durato due anni che ha portato alla sua colpevolezza e alla condanna a 26 anni di carcere.
Promo (bassa qualità):
AREA 51
- Trasmissione: Syfy, sabato 26 febbraio 2011, ore 21.00
- Regia: Jason Connery (figlio di Sean Connery)
- Sceneggiatura: Lucy Mukerjee (soggetto di Kenny Yakkel)
- Musiche: Ian Honeyman
- Cast: Bruce Boxleitner (“Tron Legacy”), John Shea (“Lois & Clark – Le nuove avventure di Superman”), Jason London (“MonsterWolf”), Rachel Miner (“Californication”), Vanessa Branch, Jillian Batherson, Beau Brasso, J.D. Evermore
- Produzione: After Dark Films
- Trama: a causa di pressioni politiche, le Forze Aeree Statunitensi concedono a due popolari giornalisti il permesso limitato di entrare nella base più segreta della Terra, la famosa “Area 51”, ma la visita prende una piega violenta quando uno degli alieni tenuti lì prigionieri guida un tentativo di fuga.
Promo: cliccate qui
Nella settimana successiva a quella qui considerata, dal 27 febbraio al 5 marzo 2011, non sono previste novità da segnalare: questo spazio tornerà dunque tra due settimane.
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate gli spazi periodici “TV USA Gazette”, “TV USA Giorno per giorno”, “TV USA I debutti” e “TV USA Spoilers” di questo blog.
Indecente (come quasi tutto quello che trasmette Lifetime del resto) il tv movie su Amanda Knox.
Incredibile cmq la somiglianza della Panettiere con l’originale.
Ma la bravissima Marcia Gay Harden che ruolo interpreta?
Marcia Gay Harden interpreta la madre di Amanda, Edda Mellas.
Ho capito, grazie Antonio. Strano cmq che si sia fatta coinvolgere in un progetto simile.
Ci sono comunque grossi nomi coinvolti, evidentemente devono aver avuto determinate garanzie monetarie/notorietà mediatica.
Amanda è liberaaaaaa!!!
Concordo sulla dubbiosa operazione del fare un tv movie sulla vicenda Knox. Temo che possa andare bene in chiave di ascolti.
Oltretutto mi pare che Lifetime sia già al terzo tv movie stile “ripped from the headline” nel 2011 (e siamo solo a febbraio).