Ieri e oggi in TV 24/02/2011 – I dati Auditel di mercoledì 23 febbraio 2011: 6,2 milioni per l’incontro di calcio Inter-Bayern Monaco con gol-beffa dei tedeschi nel finale; ben 3,8 milioni per Chi l’ha visto?, sopra i 3,5 milioni L’isola dei famosi traslocata al mercoledì; disastro (2,9 milioni – 10,71%) e trasloco sicuro per la fiction di Canale 5 L’ombra del destino; 2,8 milioni per Le Iene Show 24/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Borat, Calcio, Chi l’ha visto?, Crazy Parade, Dunque dove eravamo rimasti, Il miglio verde, Inter-Bayern Monaco, Jesse Stone, L'isola dei famosi, L'ombra del destino, La storia siamo noi, Le Iene Show, Mai dire Amici, Matrix, NYPD, Parla con me, Passaggio nella notte, Porta a porta, Speciale Enzo Tortora, Un uomo perbene
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.659
24 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 23 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Più di 6,2 milioni di spettatori per la diretta su Rai 1 dell’incontro di calcio Inter – Bayern Monaco, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League e terminato sul punteggio di 0-1 (con gol-beffa al 45° s.t. di Gomez); un’ottima media di 3,8 milioni per il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; in crescita sopra i 3,5 milioni la seconda puntata del reality-show di Rai 2 L’isola dei famosi” con Simona Ventura, che ha visto l’eliminazione di Francesca De Andrè e l’arrivo sull’isola di Nina Moric e Roberta Allegretti; risultato disastroso, sotto i 3 milioni di spettatori (10,71% di share) per la seconda puntata della fiction in prima visione su Canale 5 “L’ombra del destino” con Adriano Giannini e Romina Mondello (complimenti all’idea della partenza con un giorno in anticipo), che ora molto difficilmente proseguirà sull’ammiraglia Mediaset e verrà quasi certamente spostata altrove (flop anche il programma successivo, “Mai dire Amici” con la Gialappa’s Band, sceso sotto il 7% di share). Tra gli altri programmi: 2,8 milioni per la prima puntata del nuovo ciclo del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi e i reduci sanremesi Luca e Paolo, che ieri hanno telefonato al dg Rai Mauro Masi e hanno ospitato Gianni Morandi; 2,2 milioni su Rete 4 per il lungo film drammatico “Il miglio verde” con Tom Hanks; infine, sopra i 700.000 spettatori La 7 con il film drammatico “Un uomo perbene” con Michele Placido, dedicato alla vita di Enzo Tortora.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.865.000 | 19,43 |
![]() |
3.361.000 | 11,14 |
![]() |
3.443.000 | 11,41 |
![]() |
1.018.000 | 3,37 |
![]() |
13.687.000 | 45,35 |
![]() |
4.044.000 | 13,40 |
![]() |
2.915.000 | 9,66 |
![]() |
2.199.000 | 7,29 |
![]() |
1.484.000 | 4,92 |
![]() |
10.674.000 | 35,37 |
![]() |
956.000 | 3,17 |
![]() |
1.573.000 | 5,21 |
![]() |
3.289.000 | 10,90 |
TOTALE | 29.399.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Bayern Monaco, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League e terminato sul punteggio di 0-1 (6.264.000 spettatori – 20,78%, preceduto alle 20.34 dallo speciale Rai Sport con 4.202.000 spettatori – 14,31%).
Alle 22.44 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (1.669.000 spettatori – 7,45%). Alle 23.28 (e fino alle 01.06) il programma “Porta a Porta” (1.410.000 spettatori – 13,55%).
Alle 18.45 l’episodio 3 “Traditori” della dodicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.431.000 spettatori – 7,19%). Alle 19.35 il reality show “L’isola dei famosi” (1.530.000 spettatori – 6,58%; ore 19.53: 1.868.000 spettatori – 7,03%). Alle 21.15 (e fino alle 23.46) la seconda puntata del reality show “L’isola dei famosi” (3.534.000 spettatori – 13,79%, preceduto alle 21.02 da un’anteprima con 2.668.000 spettatori – 8,67%). Alle 00.05 il clip-show “Crazy Parade” (465.000 spettatori – 4,50%). Alle 00.26 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Gli amanti della truffa” (3,74%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.356.000 spettatori – 5,16%).
Alle 20.13 l’episodio 172 della soap opera francese “Seconde chance” (1.205.000 spettatori – 4,32%).
Alle 20.38 l’episodio 3.188 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.713.000 spettatori – 9,02%). Alle 21.07 la ventiduesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.857.000 spettatori – 13,57%). Alle 23.16 il varietà “Parla con me” (1.221.000 spettatori – 7,80%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.813.000 spettatori – 19,19%).
Alle 21.17 la seconda puntata della miniserie italiana “L’ombra del destino” (2.967.000 spettatori – 10,71%). Alle 23.24 la seconda puntata del varietà “Mai dire Amici” (1.116.000 spettatori – 6,85%). Alle 23.49 (e fino alle 01.20) il programma “Matrix” (622.000 spettatori – 7,47%).
Alle 19.32 l’episodio 11 “Fuoco in bocca” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (3,61%). Alle 20.29 il game-show “Trasformat” (2.076.000 spettatori – 6,97%). Alle 21.13 la prima puntata della nuova edizione del varietà “Le Iene Show” (2.795.000 spettatori – 12,20%).
Alle 00.32 il film commedia “Borat” (500.000 spettatori – 10,36%).
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.076.000 spettatori – 7,96%).
Alle 20.30 l’episodio 24 “Il figlio di Thunder” (Prima parte) della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.200.000 spettatori – 7,35%).
Alle 21.14 il film drammatico “Il miglio verde” (2.229.000 spettatori – 10,66%).
Alle 00.57 il film TV thriller “Jesse Stone – Passaggio nella notte” (prima parte: 326.000 spettatori – 8,75%).
Alle 18.58 l’episodio 18 “Missione a Norfolk” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,65%). Alle 20.38 il programma “Otto e mezzo” (4,42%).
Alle 21.17 il film drammatico “Un uomo perbene” (724.000 spettatori – 2,68%). Alle 23.28 il programma “Speciale Enzo Tortora – Dunque, dove eravamo rimasti?” (295.000 spettatori – 2,78%).
Alle 01.25 l’episodio 9 “Il re degli dei” dell’ottava stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (1,61%).
“Beautiful” – episodi 5.799 seconda parte – 5.800 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.656.000 spettatori (19,97%)
“Centovetrine” – episodio 2.311 (Canale 5, ore 14.07) 3.458.000 spettatori (20,02%)
“La strada per la felicità” – episodio 351 (Rai 3, ore 13.13) 1.070.000 spettatori (5,94%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.12 – 16.44) 651.000 spettatori (5,97%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.753.000 spettatori – 23,15%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.566.000 spettatori – 27%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.06) 3.665.000 spettatori – 16,55%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 2.876.000 spettatori – 15,57%
ore 19.56: 7.251.000 spettatori (26,91%)
ore 19.56: 5.521.000 spettatori (20,41%)
ore 19.58: 2.574.000 spettatori (9,49%)
ore 20.29: 3.258.000 spettatori (11,03%)
GIOVEDI’ 24 FEBBRAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In prima serata su Canale 5 va in onda il film già previsto per martedì, al posto della seconda puntata della miniserie italiana “L’ombra del destino” con Adriano Giannini e Romina Mondello anticipata ad ieri.
Alle 21.10 la serie italiana “Cugino & cugino” con Nino Frassica e Giulio Scarpati – episodi 3-4. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 20 “Non disturbare”, ospiti il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, il leader dell’Udc Pierferdinando Casini, i giornalisti Ilaria D’Amico e Federico Rampini, il politologo Edward Luttwak. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Meucci Antonio: l’inventore”. Alle 00.25 il programma “Magazine sul 2”.
Alle 21.05 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 6×08-09-10. Alle 23.25 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film commedia “La matassa” (2009), con Salvo Ficarra e Valentino Picone. Alle 23.15 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 7. Alle 00.20 l’edizione notturna del varietà “Le Iene” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 1.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Villareal – Napoli, valido per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League.
Alle 22.55 il programma sportivo “Speciale Europa League”.
Alle 23.40 il film fantasico “Belfagor, il fantasma del Louvre” (2001), con Sophie Marceau e Michel Serrault.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate 6×01-02. Alle 23.20 il docu-reality “Mamma ha preso l’aereo” – puntata 1. Alle 00.35 il documentario “Delitti” – puntata “Scandalo Casati Stampa”.
Alle 21.00 il film commedia “Orange County” (2002), con Colin Hanks e Jack Black. Alle 23.00 il reality statunitense “If You Really Knew Me” – puntata 12.
Alle 21.00 il programma “Living in America” con Domenico Nesci – puntata 3. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender – puntata 15.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Europa League”.
Alle 23.10 il film d’azione “Con l’acqua alla gola” (1997), con Roddy Piper e Tawny Kitaen.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie mystery-thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodi 7-8.
Alle 22.40 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 42.
Alle 23.05 la serie animata “Soul Eater” – episodio 23.
Alle 23.30 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 1×04.
Alle 00.15 il film horror “La casa del diavolo” (2005), con Sid Haig e Bill Moseley.
Alle 21.05 il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore – puntata 12. Alle 22.05 il programma “DOC Memories” con Renzo Arbore e gli Elio e le Storie Tese. Alle 22.10 il programma musicale “DOC” (1987) – ospite Miles Davis. Alle 23.00 il magazine culturale “Emporio Daverio” con Philippe Daverio.
Alle 21.10 il film drammatico “Tutto l’amore che c’è” (2000), con Sergio Rubini e Gérard Depardieu. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “Analisi finale” (1992), con Richard Gere e Kim Basinger.
Alle 23.15 il film drammatico “Braccato dal destino” (1998), con Bokeem Woodbine e Cynda Williams.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì scorso del varietà di Canale 5 “ArciZelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Alle 23.00 il varietà “Lo spaccanoci” (2006) con Fabio Volo – puntata 6.
Alle 21.05 il film fantastico “Spider-Man 3” (2006), con Tobey Maguire e Kirsten Dunst.
Alle 23.25 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Cherie Lunghi – episodio 3×05.
Alle 21.10 il varietà “Alballoscuro” con Alba Parietti – puntata 4.
Alle 22.10 il programma “Effetti personali” con Francesca Senette – puntata 1 “Parigi”. Alle 22.40 una replica della quarta edizione del varietà di La 7 “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il film TV western “La febbre della prateria” (2008), con Kevin Sorbo e Lance Henriksen.
Alle 21.00 la miniserie italiana “Giorni da Leone” (2002), con Luca Barbareschi e Laura Marinoni – seconda parte.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit D’Autore – Alfabeto italiano / La notte della Repubblica”– puntata 17.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico”. Alle 22.00 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 il reality-game musicale “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 5×10. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serata Supercross: Chase Field, Phoenix”, con la seconda prova del Supercross 2011 con il commento di Giovanni Di Pillo e Marco Melandri.
Alle 20.55 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani. Alle 22.10 il varietà musicale “Wannadance”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 64.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×14.
Alle 21.50 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 20.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 4×22.
Alle 22.40 la serie animata “Moby Dick e il segreto di Mu” – episodio 24.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 24.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 20.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 17-18.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×06.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×22.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 37.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 24.
Alle 21.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×02.
Alle 22.05 la black-comedy canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi conclusivi di stagione 1×12 e
1×13.
Alle 21.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×13.
Alle 21.50 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×14 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.45 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×04.
Alle 23.15 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×11.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×10.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodi conclusivi di stagione 8×15-16-17.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 2×02. Alle 21.55 il clip-show “DEA” – puntata 2×01.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini – puntata 3×01.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Charlie Sheen: una star in crisi”. Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Mel B: nuova vita” – puntata “Eccessi a Las Vegas”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Il mondo crudele del fashion”.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 16.
Alle 22.00 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 30.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Una stretta al cuore” (1990), con Meredith Baxter e Nick Mancuso.
Alle 21.10 il reportage “Sex Investigation: Incesto, l’ultimo tabù”. Alle 22.10 il documentario “Sex Investigation: Porno 2.0 ”.
-
Alle 21.15 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 4×01-02.
Alle 23.00 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio conclusivo di stagione 4×13.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×10.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×02.
Alle 21.00 la miniserie “Dead by Sunset” (1995), con Ken Olin e Lindsay Frost – terza parte.
Alle 22.00 il film TV horror “Ritorno dalle acque maledette” (2001), con Judd Nelson e Janet Gunn.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 105.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 53.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 200.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata 9. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 10. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata “Mamma caura”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “Il soggiorno di Jim”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Sorelle nemiche” (2000), con Sylvia Leifheit e Gabriel Barylli.
Alle 21.00 il programma “Extra-Occupati” – puntata 1. Alle 21.30 il varietà albanese “Apartamenti 2XL” – puntata 4. Alle 23.00 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 4.
Alle 21.05 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 21.55 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 21.30 la serie animata “Mobile Battleship Nadesico”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 67.
Alle 22.00 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 17-18.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodio 12.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Bayern Monaco, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.10 il film horror “La città verrà distrutta all’alba” (2010), con Radha Mitchell e Danielle Panabaker.
Alle 21.10 il film commedia “Il missionario” (2009), con Jean-Marie Bigard e David Strajmayster.
Alle 21.00 il film commedia “Harry, ti presento Sally” (1989), con Billy Crystal e Meg Ryan.
Alle 21.10 il film d’azione “Kill Bill: Vol. 1” (2003), con Uma Thurman e Lucy Liu.
Alle 21.00 il film di fantascienza “L’implacabile” (1987), con Arnold Schwarzenegger e Maria Conchita Alonso.
Alle 21.00 il film commedia “The Perfect Score” (2004), con Chris Evans e Bryan Greenberg.
Alle 21.00 il film commedia “Ce n’è per tutti” (2009), con Lorenzo Balducci e Stefania Sandrelli.
Alle 21.00 il film musicale “Funny Girl” (1968), con Barbra Streisand e Omar Sharif.
Alle 21.00 il film commedia “Piume di struzzo” (1996), con Robin Williams e Nathan Lane.
Alle 20.55 il film thriller “Lost Junction” (2003), con Neve Campbell e Bill Burke.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 13×02.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata “Il meglio della quinta stagione” (Seconda parte).
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “La grande Conchiglia”. Alle 22.10 il documentario “I Demolitori” – puntata “Implosione da record”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntate 3×01-02 “Prime vittime” e “Un grande ritorno”.
Alle 21.05 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate 9-10 “L’Antartide e le Falkland” e “Alaska: Artic National Wildlife Refuge”. Alle 21.55 il programma “Guide mai viste” – puntata “Perù”, con Esther Arroyo.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×06.
Alle 21.30 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 34.
Alle 22.00 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 23-24.
Alle 20.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 116-117-118.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.50 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.40 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.15 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.20 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Fantasia” (1940).
Alle 21.25 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.35 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.00 il programma “Art Attack”.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.15 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 20.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×04.
Alle 21.50 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 4.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film d’azione “Daylight – Trappola nel tunnel” (1996), con Sylvester Stallone e Viggo Mortensen.
Alle 21.00 il film di guerra “Flags of Our Fathers” (2006), con Ryan Phillippe e Jesse Bradford.
Alle 21.00 il film thriller “Palmetto” (1998), con Woody Harrelson e Elisabeth Shue.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Villareal – Napoli, valido per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 25.
Alle 21.15 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 14.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
qualcuno sa qualcosa sul fantomatico “corpo delle donne 2”? stanno passando la pubblicità su canale5 da qualche giorno e si parla di una fantomatica “seconda serata”.
cosa dovrebbe essere, uno degli argomenti di matrix di stasera?
si credo che sia un documentario dentro o prima di matrix di cui poi ne parlano praticamente e’ il continuo della discussione della puntata di matrix vista dopo la puntata di drive in
Certo che con quello che capita in Libia, vedere a Porta a porta, il plastico della casa di Avetrana, mi da la perfetta valutazione della nostra TV attuale, una cloaca.
Tristezza.
Bene, l’Isola è riuscita a salire, nonostante la concorrenza… ma non ci siamo ancora, deve arrivare almeno sui 4 milioni per stare tranquilli.
Antonio una domanda… ma il 28 non doveva partire la quarta di 30 Rock su Sky Uno? Sulla guida tv di Sky non è indicata, al suo posto c’è il David Letterman Show…
Secondo me, l’Isola non decolla perché i personaggi di quest’anno lasciano indifferenti.
speriamo che saltino una settimana a causa degli oscar…
Questa è una bella domanda, a cui è difficile rispondere in anticipo, dato che ormai i canali pay si comportano come e peggio dei canali free. Sicuramente lunedì 28 la stagione 4 di 30 Rock, già doppiata, non parte: forse andrà direttamente in daytime o altro orario prossimamente, boh…
Hai ragione, è davvero scandaloso…
grazie lo stesso, terrò d’occhio il tuo sito per eventuali novità!
per colpa della fiction mai dire amici è iniziato con un quarto d’ora di ritardo…