TV USA Giorno per giorno Flash #526 – Martedì 1° marzo 2011: vince American Idol, record di stagione per Aiutami Hope!; buon risultato per uno speciale ABC dedicato a Charlie Sheen – Aggiornamenti casting: Poppy Montgomery in un nuovo pilot poliziesco CBS; Christina Ricci nel pilot Pan Am; Jaime Pressly nel pilot I Hate My Teenage Daughter 02/03/2011
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.Tags: 20/20, Aiutami Hope!, American Idol, Hellcats, NCIS, NCIS: Los Angeles, No Ordinary Family, One Tree Hill, Parenthood, The Biggest Loser, The Good Wife, V
23 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 1° marzo 2011, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Per gli ascolti delle serie in onda sui canali cavo potete consultare lo spazio settimanale “TV USA La settimana sui canali cavo“.
Gli ascolti USA di martedì 1° marzo 2011
Domina la serata “American Idol” che fa ottenere ad “Aiutami Hope!” il record di stagione. Ottima tenuta per i due “NCIS”, cresce “The Good Wife” nella fascia 18-49. Disastrosa “No Ordinary Family”, calano “V” e “Parenthood”, buoni risultati per uno speciale di “20/20” con un’intervista a Charlie Sheen. Pessime “One Tree Hill” e “Hellcats”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
18,14 | 6,5/18 |
![]() |
15,37 | 3,1/9 |
![]() |
6,37 | 2,3/6 |
![]() |
6,19 | 2,1/6 |
![]() |
1,56 | 0,7/2 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 NCIS – Unità anticrimine 8×17 (CBS), No Ordinary Family 1×17 (ABC), One Tree Hill 8×17 (The CW)
- ore 21.00 NCIS: Los Angeles 2×18 (CBS), V 2×08 (ABC), Hellcats 1×17 (The CW)
- ore 21.30 Aiutami Hope! 1×15 (FOX)
- ore 22.00 The Good Wife 2×16 (CBS ), Parenthood 2×18 (NBC),
Teatro – Il musical “La Bella e la Bestia” 02/03/2011
Posted by Mario & Wendy in Musica, Teatro, Video e trailer.8 comments
Al Teatro Brancaccio di Roma, fino al 31 marzo 2011 è in scena il musical La Bella e la Bestia (http://www.labellaelabestia.it/).
Cinema Festival #210 – Box Office del 25-27 febbraio 2011 – Il poster: Hop – Varie dal mondo del cinema (le morti di Jane Russell, Annie Girardot e al regista Gary Winick; Devil May Cry) – Le uscite USA del 4 marzo 2011: Rango, The Adjustment Bureau, Take Me Home Tonight, Beastly, Happythankyoumoreplease, Red State 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, In Memoriam, Video e trailer, Videogame.1 comment so far
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e propone le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio settimanale Al cinema…).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 25 – 27 febbraio 2011
Approda in prima posizione la commedia italiana “Manuale d’amore 3” con Carlo Verdone e Robert De Niro, che però raccoglie un incasso inferiore a 3 milioni di euro nonostante le 700 sale (4.408 € di media per sala), e dimezzando gli incassi del primo week-end raccolti dal precedente “Manuale d’amore 2” nel 2007; sale in seconda posizione il thriller drammatico “Il cigno nero” con il neo-premio Oscar Natalie Portman e Mila Kunis; perde una posizione la commedia “Amore & altri rimedi” con Jake Gyllenhaal e Anne Hathaway. Fuori dalla Top 10 altre due novità del week-end, “Shelter – Identità paranormali” (13°) e “Ladri di cadaveri – Burke & Hare” (14°).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“Manuale d’amore 3” (NE) 2.949.077 € (Tot. 2.949.077)
- “Il cigno nero” (3) 991.219 € (Tot. 2.656.321)
- “Amore & altri rimedi” (2) 800.324 € (Tot. 2.556.315)
- “Il Grinta” (4) 703.352 € (Tot. 2.173.550)
- “Femmine contro maschi” (1) 655.077 € (Tot. 10.870.470)
- “Unknown – Senza identità” (NE) 643.227 € (Tot. 643.227)
- “Il discorso del Re” (7) 483.100 € (Tot. 5.066.866)
- “127 ore” (NE) 320.752 € (Tot. 320.752)
- “Immaturi” (6) 310.700 € (Tot. 14.671.404)
- “I fantastici viaggi di Gulliver” (9) 290.212 € (Tot. 3.202.151) (altro…)
Sat News #192 – Marzo 2011 – Gli altri canali di intrattenimento Sky 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, Sat News, Soap opera, TV ITA.10 comments
Nel terzo dei sei spazi relativi al mese di MARZO 2011 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui telefilm, film ed altri programmi in onda sui principali canali di intrattenimento (identificati dal numero “100”) di Sky, tolti i canali Fox dei quali ho già parlato in un altro post.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 109;
in versione +1 sul canale 110)
TELEFILM
NURSE JACKIE – TERAPIA D’URTO stagione 2
Prima tv
Da giovedì 3 marzo ore 22.00, tutti i giovedì (2 episodi)
Da lunedì 7 marzo ore 21.10, tutti i lunedì (2 episodi)
Torna su Sky Uno Edie Falco nei panni di Jackie Peyton, brillante ma molto imperfetta infermiera che lavora al pronto soccorso di un complesso e frenetico ospedale di New York City. Anche in questa seconda stagione Jackie si districa tra pazienti sofferenti (nel quarto episodio somministra della marijuana), medici senza scrupoli (Coop insulta il più generoso benefattore dell’ospedale e O’Hara beve un po’ troppo per annegare qualche dispiacere) e colleghi infermieri non sempre affidabili.
Dopo aver rotto con Eddie, Jackie cerca di stare più vicina alla sua famiglia ma la situazione si fa tesa quando scopre dell’amicizia nata alle sue spalle tra l’ex amante e suo marito Kevin. A minare la serenità familiare si aggiungono i problemi irrisolti della figlia Grace che intraprende una terapia psicologica e le difficoltà economiche.
La dipendenza di Jackie verso i farmaci continua e le occasioni per oltrepassare il confine della legalità non mancano: spinta dalla necessità di avere una ricetta medica a tutti i costi falsifica i risultati di una risonanza magnetica e attinge senza permesso al deposito di uno spacciatore di droga.
La resa dei conti è vicina e nell’ultimo episodio della stagione si scopre quali segreti verranno a galla. (altro…)
Ieri e oggi in TV 02/03/2011 – I dati Auditel di martedì 1° marzo 2011: prevale con 6 milioni la prima parte della fiction di Canale 5 Come un delfino con Raoul Bova; 5,4 milioni per la serie di Rai 1 Cugino & cugino; 4,9 milioni per Ballarò con Maroni, Casini e Finocchiaro; ancora male Il talento su La 7 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Serie B, Ballarò, Bandiera gialla, Come un delfino, Cugino & cugino, Gente di talento, Grindhouse, Il contratto, L'ultimo boyscout, Matrix, Missione: sopravvivere, Mistero, Nella rete del serial killer, Planet Terror, Porta a porta, Ray, Romeo deve morire
5 comments
IERI E OGGI IN TV #1.665
2 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 1° MARZO 2011
IERI SERA… Ben 6 milioni di spettatori per la prima parte della fiction in prima visione su Canale 5 “Come un delfino” con Raoul Bova e Ricky Memphis; una media di 5,4 milioni invece per i due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Cugino & cugino” con Nino Frassica e Giulio Scarpati; circa 4,9 milioni invece per l’appuntamento settimanale con il talk-show di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri tra gli altri ospitava Roberto Maroni, Anna Finocchiaro, Pierferdinando Casini ed i giornalisti Massimo Giannini e Pierluigi Battista. Magri risultati per gli altri canali: circa 1,8 milioni di spettatori a testa per il film thriller in prima visione su Rai 2 “Nella rete del serial killer” con Diane Lane e Billy Burke e per la nona puntata del programma di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan e Daniele Bossari; sotto il milione e mezzo il film d’azione in replica su Rete 4 “L’ultimo boyscout – Missione: sopravvivere” con Bruce Willis; infine, ancora un risultato molto scarso (sotto i 300.000 spettatori) per il talent show di La 7 “Il contratto – Gente di talento” con Sabrina Nobile.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.644.000 | 19,30 |
![]() |
2.135.000 | 7,30 |
![]() |
4.254.000 | 14,55 |
![]() |
932.000 | 3,19 |
![]() |
12.965.000 | 44,34 |
![]() |
6.232.000 | 21,31 |
![]() |
2.063.000 | 7,05 |
![]() |
1.681.000 | 5,75 |
![]() |
876.000 | 3,00 |
![]() |
10.887.000 | 37,23 |
![]() |
822.000 | 2,81 |
![]() |
1.750.000 | 5,98 |
![]() |
2.818.000 | 9,64 |
TOTALE | 29.242.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Dig News #109 – Marzo 2011 – I canali Joi, Mya e Steel di Premium Gallery 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dig News, Film, The Big Bang Theory, TV ITA, Web.7 comments
Nel quarto dei cinque spazi relativi al mese di MARZO 2011 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sulle principali serie e film in onda sui canali Joi, Mya e Steel del bouquet a pagamento Mediaset Premium Gallery.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.
TELEFILM
THE EVENT
Prima TV
Su JOI ogni martedì alle ore 21.00, dall’8 marzo al 17 maggio 2011
“The Event” torna su JOI e così l’evento continua…Dopo la pausa invernale e dopo che la NBC ha deciso di tardare la messa in onda della serie e attendere l’inizio del periodo di garanzia, torna la serie culto “The Event”. JOI infatti, a partire dall’8 marzo, trasmette in contemporanea con gli Usa e in esclusiva per l’Italia, gli ultimi 12 episodi della serie firmata e prodotta da Nick Wauters.
Nelle prime puntate molti enigmi e dubbi sono stati risolti ma altrettanti sono ancora da spiegare. La struttura narrativa costituita da numerosi flashback ha teletrasportato lo spettatore nel lontano 1944, in Alaska, mostrando un gruppo di individui, del tutto simili agli esseri umani, ma con l’1% del Dna diverso e la caratteristica di invecchiare molto più lentamente rispetto agli standard terrestri. Questi individui di origine extraterrestre furono rinchiusi in un istituto penitenziario segreto sul Monte Inostranka. Dopo 66 anni, durante i quali la scottante questione rimane di esclusiva gestione dei servizi segreti, il neoeletto Presidente americano, Elias Martinez (Blair Underwood, in “Dirty sexy money”), ha voluto conoscere la verità e, in seguito a un dialogo con l’amica, nonché leader dei detenuti, Sophia Maguire (Laura Innes, la Dr.sa Weaver di “Er), ha deciso di rilasciarli e di rivelare tutto alla nazione. Un attentato terroristico organizzato da alcuni extraterrestri scampati all’arresto del 1944 capeggiati da Thomas (Clifton Collins Jr.) -il figlio di Sophia- impedisce a Martinez di rendere pubblico il segreto. Il Presidente scopre così della presenza di altri extraterrestri sul suolo americano e decide quindi di rinviare il loro rilascio. Nel frattempo il ragazzo della porta accanto Sean (Jason Ritter), dopo essersi avvalso dell’aiuto di un agente federale, riesce a ritrova Leila (Sarah Roemer), la fidanzata della quale aveva perso le tracce durante il primo episodio…
Cosa succederà durante l’undicesimo episodio? Quali sono le reali intenzioni di questi individui? Ci si può fidare di loro? E soprattutto hanno tutti lo stesso obiettivo?
La programmazione:
Il primo marzo saranno trasmessi il nono e il decimo episodio per ricordare “dove eravamo rimasti”.
L’8 marzo, saranno trasmessi, in lingua originale e sottotitolati, i primi due episodi inediti. La settimana successiva, invece – gli stessi episodi – saranno trasmessi doppiati in lingua italiana.
Dal 22 marzo e per le settimane successive, alle 21.00 verrà riproposto doppiato l’episodio della settimana precedente, mentre alle ore 21.45 circa sarà trasmesso l’episodio inedito in contemporanea con gli USA sottotitolato in lingua italiana. (altro…)
Cinema futuro (1.202): “Noi, insieme, adesso – Bus Palladium” 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“Noi, insieme, adesso – Bus Palladium”
Uscita in Italia: venerdì 4 marzo 2011 29 aprile 2011
Distribuzione: Bolero Film
Titolo originale: “Bus Palladium”
Genere: commedia
Regia: Christopher Thompson
Sceneggiatura: Christopher Thompson
Musiche: Yarol Poupaud
Durata: 98 minuti
Uscita in Francia: 17 marzo 2010
Sito web ufficiale (Francia): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Marc-André Grondin, Arthur Dupont, Abraham Belaga, Elisa Sednaoui, Géraldine Pailhas, François Civil, Jules Pélissier, Naomi Greene, Karole Rocher, Dominique Reymond
La trama in breve…
Parigi, anni 80. Lucas, Manu, Philippe, Jacob e Mario sono amici fin dall’infanzia. Passano le serate al Bus Palladium, un noto locale, suonando, in cerca di realizzare il loro sogno: sfondare come rock band. Quando i Lust, il nome del gruppo, iniziano ad avere successo, il loro equilibrio inizia a vacillare, soprattutto a causa dell’arrivo di Laura, un’affascinante groupie. Bus Palladium è un film su un percorso generazionale, che ognuno di noi intraprende, quel crocevia dove si lasciano i sogni e si affronta la realtà. E’ chiaro che ciò che interessa a Thompson, attore qui al suo esordio dietro la macchina da presa, sono innanzitutto i personaggi.
Gli interessano soprattutto Lucas e Manu e il rapporto d’amicizia che inizia ad incrinarsi con l’arrivo di Laura, che diventa subito la ragazza del secondo ma di cui s’innamora il primo. E quindi si tirano in ballo due temi che in un film del genere, ambientato anche nel periodo degli anni 80, sono quasi “obbligatori”: l’amore e la droga. (altro…)
Edicola – “Ciak”, marzo 2011: “Kick-Ass – Da Supersecchioni a Supereroi” (4 copertine da collezione) 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Ciak! Si gira, Cinema e TV, Film.1 comment so far
Di seguito vi propongo le quattro copertine ed un comunicato relativo al numero 3 – Marzo 2011 del mensile “Ciak”, pubblicazione di cinema e spettacolo edita da Mondadori e in vendita nelle edicole al prezzo di 4,50 €.
Edicola dal mondo – Scientific American (USA), marzo 2011 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Scientific American (USA), Scienza e tecnologia.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo ancora negli Stati Uniti: il numero di marzo 2011 (vol. 304, n.3) del prestigioso mensile “Scientific American” dedica la copertina all’elasticità della nostra mente, per capire da dove prendiamo le forze per andare avanti.
DVDfilm #640 – “Resident Evil: Afterlife” (Blu-ray Disc) 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc del film di fantascienza “Resident Evil: Afterlife”, uscito nelle sale cinematografiche italiane in contemporanea mondiale venerdì 10 settembre 2010 su distribuzione Sony Pictures.
Titolo: “Resident Evil: Afterlife”
Numero di dischi: 1
Regia: Paul W.S. Anderson
Sceneggiatura: Paul W.S. Anderson
Musiche: tomandandy
Produzione: Screen Gems, Davis Films, Impact Pictures Inc., Constantin FIlm International
Distribuzione: Sony Pictures Home Entertainment
Prezzo indicativo: 22,90 €
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2011
Cast: Milla Jovovich, Ali Larter, Kim Coates, Shawn Roberts, Boris Kodjoe, Wentworth Miller, Sienna Guillory, Sergio Peris-Mencheta, Spencer Locke, Kacey Barnfield, Norman Yeung
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (DTS-HD Master Audio 5.1), inglese (DTS-HD Master Audio 5.1), spagnolo (DTS-HD Master Audio 5.1), catalano (Dolby Digital 5.1), inglese – audio descrittivo (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, spagnolo, portoghese, danese, finlandese, norvegese, svedese, hindi
Durata del film: 97 minuti circa
Acquista “Resident Evil – Afterlife” su Amazon.it
Web TV – Su Popcorn TV arrivano i film di Bollywood 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Film, Web.add a comment
Su Popcorn TV, la prima web TV gratuita italiana, arrivano tanti film di Bollywood nel canale Cinema, tutti disponibili in lingua originale con sottotitoli italiani: per maggiori informazioni vi propongo il seguente comunicato. (altro…)
Libri – Shilpi Somaya Gowda “La figlia segreta” 02/03/2011
Posted by Antonio Genna in Libri.add a comment
“La figlia segreta” (Corbaccio; titolo originale “The Secret Daughter”, traduzione di Lucia Corradini Caspani; 314 pagine, prezzo di copertina 18,60 € – Acquista “La figlia segreta” su Amazon.it
) è il commovente romanzo d’esordio di Shilpi Somaya Gowda, nata e cresciuta a Toronto da genitori indiani emigrati da Mumbai e laureata alla Stanford University.
L’autrice si occupa dell’importante tema della maternità intrecciando tra loro la cultura indiana e quella americana, che conosce meglio grazie alle sue esperienze di vita.
Nel 1984, alla vigilia della stagione dei monsoni, in un villaggio indiano non lontano da Mumbai Kavita partorisce da sola, in una capanna abbandonata: la donna non vuole nemmeno la presenza del marito, dato che la sua società considera le figlie femmine come un problema, e alla nascita della sua prima bambina il marito se n’è sbarazzato in qualche modo. Nell’eventualità che ora le nasca un’altra bambina e non l’atteso primogenito maschio, Kavita si nasconde dato che il marito le ha già detto che una figlia sarebbe più un peso che altro, non potrebbe nemmeno servire come aiuto nei campi e da grande le servirebbe una dote per il matrimonio. (altro…)