jump to navigation

Sat News #192 – Marzo 2011 – Gli altri canali di intrattenimento Sky 02/03/2011

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, Sat News, Soap opera, TV ITA.
trackback

Nel terzo dei sei spazi relativi al mese di MARZO 2011 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui telefilm, film ed altri programmi in onda sui principali canali di intrattenimento (identificati dal numero “100”) di Sky, tolti i canali Fox dei quali ho già parlato in un altro post.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.


(Canale 109;
in versione +1 sul canale 110
)

TELEFILM

NURSE JACKIE – TERAPIA D’URTO stagione 2
Prima tv
Da giovedì 3 marzo ore 22.00, tutti i giovedì (2 episodi)
Da lunedì 7 marzo ore 21.10, tutti i lunedì (2 episodi)
Torna su Sky Uno Edie Falco nei panni di Jackie Peyton, brillante ma molto imperfetta infermiera che lavora al pronto soccorso di un complesso e frenetico ospedale di New York City. Anche in questa seconda stagione Jackie si districa tra pazienti sofferenti (nel quarto episodio somministra della marijuana), medici senza scrupoli (Coop insulta il più generoso benefattore dell’ospedale e O’Hara beve un po’ troppo per annegare qualche dispiacere) e colleghi infermieri non sempre affidabili.
Dopo aver rotto con Eddie, Jackie cerca di stare più vicina alla sua famiglia ma la situazione si fa tesa quando scopre dell’amicizia nata alle sue spalle tra l’ex amante e suo marito Kevin. A minare la serenità familiare si aggiungono i problemi irrisolti della figlia Grace che intraprende una terapia psicologica e le difficoltà economiche.
La dipendenza di Jackie verso i farmaci continua e le occasioni per oltrepassare il confine della legalità non mancano: spinta dalla necessità di avere una ricetta medica a tutti i costi falsifica i risultati di una risonanza magnetica e attinge senza permesso al deposito di uno spacciatore di droga.
La resa dei conti è vicina e nell’ultimo episodio della stagione si scopre quali segreti verranno a galla.

VARIETA’, DOCU-REALITY e DOCUMENTARI

DITA VON TEESE – LA REGINA DEL BURLESQUE
Prima tv
Venerdì 4 marzo ore 22.40
Dita Von Teese fin da piccola era attratta dai musical in technicolor, dall’immaginario legato alle pin-up e dalla lingerie vintage. Regina indiscussa del Burlesque, richiesta ovunque nel mondo come performer, è nota per il suo stile retro e per le sue performance elaborate, fatte di costumi e set curati nei minimi dettagli. Indimenticabili sono le sue entrate in scena coperta di migliaia di cristalli swarovski, la sua preziosa lingerie e i suoi sensualissimi show.
Nota per le sue apparizioni in una gigantesca coppa di champagne, come quella avvenuta al Festival di Sanremo 2010, Dita ha lavorato con celebri marchi quali Louise Vuitton, Marc Jacobs, Cartier e Chopard.
E’ stata la prima guest star del Crazy Horse di Parigi (lo storico locale attivo sin dal 1951) e Vanity Fair l’ha definita la “super eroina del burlesque”.

IL BURLESQUE A NUDO
Prima tv
Venerdì 11 marzo ore 22.45
Un sontuoso e scintillante viaggio nel cuore del burlesque. Un inebriante mix di performance, musica e divertimento. Immodesty Blaize, regina britannica del burlesque, ci introduce nel suo mondo dominato da glamour e sfarzo dietro al quale si celano molte ore di lavoro e fatica per realizzare coreografie impeccabili, disegnare costumi preziosi… E molto altro!
Immodesty e le sue compagne si raccontano attraverso l’arte del burlesque ed esibendosi in performance emozionanti e seducenti.
Questo film documentario racconta la storia del genere, la sua perdita di popolarità e il suo ritorno in auge nel 21° secolo. Un film celebrativo che farà ridere con il suo umorismo e stupirà con il suo fascino.

HELL’S KITCHEN S.8
Prima tv
Da martedì 15 marzo ore 21.10, tutti i martedì (due episodi)
15×60’
“E’ tempo di mettersi al lavoro! … Cucinatemi il vostro piatto!”: le aspettative di Gordon Ramsey verso i nuovi aspiranti chef sono sempre altissime. Le mosse sbagliate e le ricette peggiori comporteranno l’eliminazione. Ogni puntata è una sfida in cui è obbligatorio superare i propri limiti e seguire le indicazione dell’inarrestabile Gordon, maniaco della “buona cucina”. I suoi insegnamenti devono essere eseguiti come imperativi categorici e chi dissente non arriverà alla puntata successiva.
Solo al termine dell’ultima puntata scopriremo chi è riuscito a guadagnarsi la stima di Gordon.
Il vincitore diventerà capo cuoco presso il LA Market, un ristorante situato nel cuore di Los Angeles e la sua retribuzione sarà di un quarto di milione di dollari.

ITALIA’S NEXT TOP MODEL S.4
Prima tv
Da venerdì 25 marzo, tutti i venerdì ore 21.10
Repliche: tutti i sabato ore 22.00
12×60’
14 ragazze con un sogno in comune: diventare la nuova Italia’s next top model. Tra le novità della quarta serie c’è l’appartamento in cui vivono: non più un lussuoso loft dotato di sauna e palestra ma un’abitazione priva di comfort, con un solo bagno, nessuna sala trucco, un cucinotto, un piccolo frigorifero e poche altre cose tra cui un guardaroba poco fornito. Come reagiranno le concorrenti alla nuova inaspettata condizione? Il loro stile di vita però può migliorare grazie alle prove premio settimanali che, se superate, consentono di vincere un guardaroba più ampio, dei letti più comodi, uno stereo o, magari, un frigorifero più capiente. Queste stesse prove premio incrementano la competizione tra le ragazze che gareggeranno una contro l’altra oppure divise a coppie o in gruppi.
Sudare in palestra, studiare e prepararsi con estrema professionalità sono le attività tramite le quali le concorrenti si preparano per affrontare un mondo altamente competitivo come è quello della moda. Per la loro formazione possono contare su Michael Giannini e sulla scuola di INTM (che si trova a qualche chilometro di distanza dall’appartamento e le ragazze devono raggiungere a piedi o in bicicletta).
Oltre alle prove premio ci sono le sofferte prove di eliminazione per superare le quali dovranno dimostrare di essere delle modelle professioniste: chi sarà all’altezza proseguirà la sua avventura, altrimenti tornerà a casa. Al termine della decima puntata le 4 concorrenti rimaste abbandoneranno l’appartamento per trasferirsi in un prestigioso hotel. Verranno trattate come vere star… ma solo una di loro diventerà la nuova Italia’s next top model.
Confermati i membri della giuria: Natasha Stefanenko , l’esperto di moda Michael Giannini, la giornalista di moda Giusi Ferrè, la modella Antonia Dell’Atte e il fotografo Alberto Badalamenti.

LADY BURLESQUE
Prima tv
Da venerdì 25 marzo ore 22.10, tutti i venerdì (10×60’)
Lady Burlesque – L’Accademia: da martedì 22 marzo ore 10.40 (repliche ore 15.05, 18.45)
LADY BURLESQUE è il sensual show ironico e raffinato che attraverso il gioco del Burlesque farà conoscere al pubblico l’arte della seduzione.
Le protagoniste sono donne “normali”, con le loro vite ordinarie, che, grazie al burlesque, impareranno a valorizzare al massimo la propria femminilità giocando con la sensualità, la seduzione, l’intrigo e l’ironia.
Selezionate attraverso un ciclo di workshop che fornirà ad ognuna i primi fondamenti dell’arte del Burlesque, le concorrenti prescelte frequenteranno l’Accademia del programma, parteciperanno ai corsi tenuti dai coach, ascolteranno consigli e trucchi per diventare ogni giorno più irresistibili e prepareranno ogni settimana un numero di Burlesque sensuale e divertente, curandone ogni singolo aspetto: dal trucco al costume, dalla musica alla coreografia fino alla scelta del personaggio. Alla fine di ogni lezione giornaliera, le concorrenti dovranno affrontare prove, giochi e verifiche che regaleranno alla migliore un premio o un privilegio (un trattamento benessere, un trattamento estetico, la possibilità di chiamare o  incontrare il fidanzato o il marito, un budget per fare acquisti ecc.). Lezione dopo lezione, conosceremo le partecipanti, le loro ambizioni e le loro paure. Le vedremo recuperare femminilità ed autostima. Per ritrovarle, nello show serale settimanale, pronte a mettersi in gioco di fronte al pubblico.
Tutte le partecipanti ogni settimana si dovranno esibire in un vero locale di Burlesque davanti ad una giuria, al pubblico e soprattutto davanti a mariti, fidanzati, famigliari, amici e colleghi di lavoro. La giuria di esperti insieme al pubblico in sala avranno il compito di commentare e votare le singole esibizioni eliminando in ogni puntata la performer che ha convinto meno. Nella finalissima le migliori, le più seducenti, le più divertenti si contenderanno il titolo di “Lady Burlesque 2011” e la partecipazione ad uno dei più importanti Festival Burlesque del mondo.
In giuria: Clotilde Couraou (presidente), Eve La Plume, Alessandro Casella e un ospite del mondo dello spettacolo. Conduce Giampaolo Morelli.


AXN
(
Canale 120, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 121
)

TELEFILM

Justified stagione 1
Prima visione assoluta
ogni martedì ore 21.55

Il protagonista delle serie è Timothy Olyphant che interpreta il duro Raylan Givens, uomo di legge del sud e dalla parlantina tagliente che cerca di tenere la pace nella sua contea e far valere la giustizia con metodi che spesso vanno al di fuori della legalità. Raylan Givens ha lo stile di un Ispettore Callaghan e fa valere le legge a modo suo, mettendosi spesso in contrasto con i suoi capi dello United States Marshal Service. Per questo viene trasferito nel distretto rurale del Kentucky dove è nato e cresciuto e dove, oltre a casi da risolvere troverà molte situazioni che aveva lasciato in sospeso.

Flashpoint stagione 3
Prima visione assoluta
ogni martedì ore 21.00

La squadra della SRU ritorna in azione contro terroristi, rapitori, estremisti, trafficanti di droga, maniaci sessuali, ex-fidanzati impazziti e psicopatici. Tutto questo senza che i membri della squadra perdano di vista le loro vite privati e i complicati intrecci con i rischi quotidiani del loro mestiere.

FILM

Fino al 13 marzo i grandi appassionati dell’alta tensione potranno godersi alcuni film interamente dedicati al terrore dei mari: continua, infatti, “Il mese dello squalo” con “Shark Attack” (5 marzo), “Shark Attack 2” (6 marzo) e “Shark Attack 3” (13 marzo).

L’appuntamento con l’avventura è fissato per la domenica sera: arrivano a partire dal 6 marzo le prime serate con i grandi blockbuster. Si parte con “King Kong”, per poi continuare con “Jurassic Park 3” (13 marzo), “Spiderman 2” (20 marzo) e “Stealth – Arma suprema” (27 marzo).

Per la prima sera della settimana, AXN riserva i film action con titoli come “Il vendicatore” (7 marzo), “Street Fighter – Sfida finale” (14 marzo),  “Senza esclusione di colpi” (21 marzo) e “Miami Vice” (28 marzo).

AXN per marzo propone due novità in prima visione del mese: “Rendition – Detenzione illegale” (9 marzo) e “Rischio a due” (23 marzo). A questi si affiancano altri grandi titoli come “Rollerball” mercoledì 2 marzo, “Dick & Jane operazione furto” mercoledì 16 marzo e  “The Guardian” mercoledì 30 marzo.


(Canale 122;
in versione +1 sul canale 123)

VARIETA’

Palco, doppio palco e contropalcotto
Stg2 – inedito e in esclusiva
8×60’
Dal 7 marzo, ogni lunedì ore 21.00

Comedy Central porta il teatro nelle case dei telespettatori con la seconda edizione di “Palco, Doppiopalco e Contropalcotto”.
Dal Teatro dei Filodrammatici di Piacenza, 8 esibizioni dei migliori comici del panorama italiano per un appuntamento tutto da ridere. I comici di questa seconda edizione spaziano dalla tv alla lunga tradizione teatrale, a cominciare da Giancarlo Kalabrugovic (inconfondibile il suo look con lunga cosa da moicano e il suo personaggio “Pino dei Palazzi”) e i Fichi d’India (Bruno Arena e Massimiliano Cavallari, surrelai attori e cabarettisti che spaziano dalla tv, alla radio, ai film di Natale, ora impegnati nella parodia di “Cotto e Mangiato” di Benedetta Parodi). Si prosegue con Franco Neri (il calabrese “Franco, oh Franco”, al mcinema in Al bar dello Sport con Lino Banfi e Jerry Calà , nel 2005 e 2006 conduttore di Striscia La Notizia), Beppe Braida (celeberrimo il suo TG4 a base di “attentati”), Dario Cassini (il “bello” del cabarert, nei suoi spettacoli il gentil sesso è sempre l’argomento principale perché ”.. il mondo è donna”).
E ancora Alessandro Di Carlo (romano, ha nel suo curriculum “Momenti di Gloria” con Mike Bongiorno e lo spettacolo teatrale “Pillole di Follia”), Rita Pelusio (nota per la parodia di Morkia, la fatina Winx di riserva), Diego Parassole (l’operaio cassintegrato Pistolazzi a Zelig) e Pino e gli Anticorpi (trio comico noto per il tormentone “Non ci sono problemi, tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio” che si riunisce in tv dopo una pausa di più di un anno in attesa del debutto cinematografico).
8 spettacoli diretti da Riccardo Recchia, in esclusiva per il pubblico di Comedy Central, con 8 lunedì tutti da ridere.

Comedy Show – Enrico Brignano
3×90’
Dall’11 marzo, ogni venerdì ore 21.00

Comedy Central dedica 3 serate ad Enrico Brignano, uno dei più istrionici e divertenti comici del panorama italiano.
Il simpaticissimo attore romano sarà protagonista, e regista, per tre venerdì di altrettanti spettacoli:
– venerdì 11:”Sono romano ma non è colpa mia” (2010, per la prima volta su Comedy Central) tratto dal libro omonimo, l’attore racconta se stesso riflettendo ad alta voce, e partendo da una famiglia allargata, di nonno in nonno, arriva fino a nonno Romolo, primo re di Roma, regalando una guida comica ai misteri di Roma e dei suoi abitanti.
– venerdì 18: “Non sia mai viene qualcuno” (2005) frase che lo tormenta dall’infanzia. Ripetuta in continuazione dalla madre terrorizzata dal fatto che qualcuno potesse arrivare in casa all’improvviso e trovare tutto in disordine.
– venerdì 25: “A briglia sciolta” (2006) Una carrellata su vizi, difetti, ansie, insicurezze umane. Uno spettacolo divertente senza temi vietati.
Il modo più divertente per iniziare il weekend: chiudi alla grande la tua settimana ridendo in poltrona con Enrico Brignano e Comedy Show!

Made in Sud
Inedito e in esclusiva
14×90’
dal 29 marzo, ogni martedì ore 21.00

Giunto alla quarta edizione, ritorna il faro della comicità partenopea: guidato ancora una volta da Gigi e Ross (coppia comica conosciuta per le parodie di Tiziano Ferro, Le Iene e Zero Assoluto) e dalla giovane showgirl Fatima Trotta.
Interamente realizzato all’interno del teatro Tam di Napoli, il locale cult della tradizione comica partenopea che in più di 15 anni di vita ha formato un’intera generazione di comici come Alessandro Siani, Made in Sud affronta i temi di attualità ed i problemi della vita quotidiana a Napoli con ironia pungente. Da segnalare nel numeroso cast il trio “under 17” dei Malincomici, tre ragazzini che parlano di politica e problemi da adulti.
Tra le novità, in questa edizione i comici saranno giudicati da una giuria cialtronesca che fa il verso a quelle dei più famosi talent show.


E! Entertainment
(
Canale 124)

REALITY E DOCU-FICTION

Il meglio e il peggio della moda sfoggiata durante gli Oscar 2011 nello speciale E! Fashion Police
Mercoledì 2 marzo alle 14.15 su E! Entertainment

Spenti i riflettori sulla 83° edizione degli Academy Awards, lo staff di E! Fashion Police, capitanato dalla perfida Joan Rivers si è messa al lavoro per decretare il look migliore e peggiore della notte degli Oscar appena trascorsa.
E! Entertainment (SKY,124) propone mercoledì 2 marzo alle 14.15 Fashion Police: speciale Oscar, sessanta minuti durante i quali la parola d’ordine sarà: moda.
Joan  Rivers, Giuliana Rancic e Kelly Osbourne passeranno in rassegna il look di tutte le celebrities che hanno sfilato sul tappeto rosso del Kodak Theater di Los Angeles, per decretarne il migliore della serata. Non mancheranno i commenti al vetriolo della Rivers, temutissima da tutte le star di Hollywood. Intanto trapelano le prime indiscrezioni secondo le quali a contendersi lo scettro per la meglio vestita ci sarebbero la conduttrice ed attrice Anne Hathaway e il suo abito rosso Valentino seguita a ruota da Jennifer Lawrence anche lei con un abito rosso di Calvin Klein.
L’appuntamento con Fashion Police: speciale Oscar è per mercoledì 02 marzo alle 14.15 su E! Entertainment (SKY,124).


(Canale 125)

DOCU-REALITY

PAPA’ PER CASO
9×60’
inedito e in esclusiva
DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ A PARTIRE DAL 1 MARZO ALLE ORE 14.45

Addio serate con gli amici, domeniche allo stadio, fiumi di birra e sesso allegro. D’ora in avanti sarà una vita fatta di pannolini, di interminabili notti in bianco e di tante, troppe responsabilità. Per alcuni uomini questo vuol dire diventare padri. Meglio darsela a gambe, quindi. Immaturi? Come minimo. Ma anche per i più disgraziati Peter Pan c’è una possibilità di recupero. E PAPA’ PER CASO, il docureality che LEI (canale 125 di Sky) propone in esclusiva dal lunedì al venerdì a partire dal 1 marzo alle ore 14.45, lo dimostra, cercando di trasformare sei irresponsabili e immaturi prossimi papà in padri coscienziosi e consapevoli del loro ruolo. Al loro fianco le compagne, le madri dei loro futuri figli.
Nell’arco di un mese le sei coppie, nessuna delle quali è sposata, partecipano a sedute, terapie di gruppo, attività e colloqui con il Dr. Jeff Gardere, vera autorità in materia. L’obiettivo del Dr. Gardere è fare di questi giovani uomini dei papà responsabili, anche se le premesse non spingono all’ottimismo. Alcuni di loro sono alcolizzati, altri divoratori compulsivi di pornografia o televisione, altri ancora con il vizio del gioco e altri, infine, inaffidabili e infedeli. Ce la faranno? In gioco c’è la loro vita e quella delle loro compagne, ma soprattutto quella dei futuri bambini. Il Dr. Gardere può cercare di convincerli a dare una svolta alla loro esistenza, a diventare degli uomini e dei padri con la testa sulle spalle, ma la decisione ultima se crescere insieme il bambino oppure fare a meno della presenza di un compagno spetta solo a Tiffany, Shell, Cheryl, Candace, Briana e Christina: le sei donne in attesa di un bimbo e di un – vero – uomo.

TRE GIORNI PER DECIDERE
13×60’
inedito e in esclusiva

DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ A PARTIRE DAL 7 MARZO ALLE ORE 15.30
1 coppia in crisi
1 casa
3 giorni trascorsi con un team di consulenti matrimoniali
1 decisione da prendere: stare ancora insieme oppure lasciarsi
Sono gli ingredienti di TRE GIORNI PER DECIDERE, il nuovo docureality in onda dal lunedì al venerdì a partire dal 7 marzo alle ore 15.30 su LEI (canale 125 di Sky) in cui una serie di coppie in crisi cercano, per l’ultima volta, di ricucire il loro rapporto.
Dalle infedeltà ai problemi economici e dalle incomprensioni alle ingerenze dei familiari, sono tante e diverse le ragioni che hanno portato queste coppie sull’orlo della separazione. Ma per tutte TRE GIORNI PER DECIDERE è davvero l’ultima spiaggia. Varcata la soglia della casa che la ospiterà per tre giorni, ogni coppia trova ad attenderla un team di consulenti matrimoniali e di altri esperti. Con loro, lui e lei si sottoporranno a una serie di colloqui e di esercizi per confidare le proprie paure ed emozioni, per svelare desideri da troppo tempo repressi, per superare i risentimenti. E per ricevere consigli e suggerimenti. Il tutto sotto l’occhio vigile di 27 telecamere. Al termine dei tre giorni, ognuno dei due dovrà prendere una decisione: o stare ancora insieme oppure lasciarsi.

PRIMA TI SPOGLIO, POI TI RIVESTO – BELGIO-
5×60’
inedito e in esclusiva

OGNI MERCOLEDI’ ALLE ORE 22.05 A PARTIRE DAL 30 MARZO
Trinny Woodall e Susannah Constantine, le due esuberanti stylist che hanno rivoluzionato le regole della moda britannica, tornano da protagoniste su LEI (canale 125 di Sky) a partire da mercoledì 30 marzo alle ore 22.05 con una inedita e divertente edizione di PRIMA TI SPOGLIO, POI TI RIVESTO – BELGIO -. E con la stessa ironia, sensibilità e delicatezza che abbiamo già avuto modo di apprezzare, si lanciano in una nuova avventura nella spettacolare cornice delle principali città fiamminghe. Missione: rendere una serie di donne comuni, potenzialmente bellissime, ma incolori e insicure, in splendide e irresistibili dee. Aiutate da una squadra di parrucchiere, di truccatrici, di sarte e da un fotografo, le nostre due amiche studiano per ognuna un look che esalti la loro bellezza, che faccia emergere il loro lato più glamour e soprattutto che le renda sicure di sé. I risultati? Straordinari. Per tutte, d’ora in avanti la vita non sarà più la stessa. Trinny e Susannah, invece, pensano già alla prossima sfida.

IL CIBO E’ MIO NEMICO
6×60’
inedito e in esclusiva
OGNI LUNEDI’ ALLE ORE 23.30 A PARTIRE DAL14 MARZO

Donne e uomini. Giovani e adulti. Sembra non salvarsi nessuno dai disturbi alimentari. Per chi ne soffre, il pensiero del cibo e del corpo è un’ossessione costante. Un pensiero che occupa ogni momento, che deforma la percezione di sé, che impedisce alle emozioni di manifestarsi. IL CIBO è MIO NEMICO – in onda su LEI (canale 125 di Sky) da lunedì 14 marzo alle ore 23.30
– per la prima volta in tv affronta questi drammi con lo strumento del reality. In ogni episodio due partecipanti confessano le loro paure, raccontano della loro quotidiana lotta con il cibo e del rapporto col loro corpo mai amato. Anoressia e bulimia sono i disturbi alimentari più noti e purtroppo più comuni, ma IL CIBO è MIO NEMICO si occupa anche di casi più estremi, come quello di Claudine, che divora enormi quantità di gessetti, o quello di Jennifer, che ingurgita tutto ciò che le viene a tiro, immondizia compresa. Se il programma è focalizzato sui problemi dei partecipanti, non dimentica però di offrire suggerimenti e consigli a chi vive accanto a persone che accusano i medesimi disturbi e a chi direttamente ne soffre. Nel corso di ogni episodio, infatti, medici, nutrizionisti e psicologi tra i migliori degli Stati Uniti affrontano con i protagonisti i diversi aspetti del loro disturbo, trovando insieme la terapia più adatta per portarli verso la guarigione.

TELENOVELLA
20×60’
inedito e in esclusiva
OGNI VENERDI’ ALLE ORE 21.00

Candida Morvillo, direttrice di Novella 2000, apre i suoi file più riservati e li porta in TV con TELENOVELLA in onda su LEI (canale 125 di Sky) ogni venerdì alle 21.00. Ogni settimana, affiancata dall’impertinente Fabio Canino, la direttrice più temuta dai Vip svela i loro segreti inconfessabili, i retroscena che nessuno ha mai osato immaginare, i gossip più incredibili, i “si dice” più sussurrati nei salotti che contano. Quella velina si è rifatta davvero? Ma lui, l’attore, si sposa proprio con lei? E quell’altro, il calciatore, non sarà per caso gay? C’è solo un modo per saperlo: non perdere mai una puntata di TELENOVELLA, la trasmissione che grazie a video e immagini esclusive sta già facendo tremare tutti i vip, in Italia e nel mondo intero!

LE COSE CHE NON TI HO DETTO
10×30’
inedito e in esclusiva
OGNI VENERDI’ ALLE ORE 23.00 A PARTIRE DAL 18 MARZO

Quando un amore finisce ci sono sempre due versioni dei fatti. E se il punto di vista di Lui non coincide con quello di Lei, scoprire da che parte sta la verità è sempre un dilemma.
A dar voce agli ex ci pensa LE COSE CHE NON TI HO DETTO il docu-reality in onda da venerdì 18 marzo alle ore 23.00 su LEI (canale 125 di Sky) che racconta storie d’amore finite o lasciate in sospeso.
Dal primo appuntamento al giorno della rottura, in ogni puntata i due protagonisti ricostruiscono separatamente il loro amore di fronte alle telecamere, ed ogni loro parola viene registrata su un vecchio mangianastri, che simbolicamente raccoglie tutti i capitoli della loro storia. Il racconto procede in parallelo fra le due versioni dei fatti, arricchito da interviste ad amici e parenti, foto e filmini che parlano dei loro momenti insieme, felici e tristi.
Nel finale i due si incontrano per dirsi ed ascoltare le parole che non si sono mai detti:  il registratore custodisce, infatti, gli estratti delle loro interviste in cui le due versioni non combaciano. I due ascoltano insieme le rispettive dichiarazioni e interrompono la registrazione quando ritengono che l’altro abbia detto cose discutibili o imprecise per chiedere chiarimenti.
Ad interrompere in maniera tenera ed ironica il racconto, un “coro” di coppie d’altri tempi, anziani pronti a svelare i trucchi per far durare una storia d’amore, una testimonianza diretta di chi ce l’ha fatta!


(Canale 126;
in versione +1 sul canale 127
;
anche gratis sul digitale terrestre)

REALITY E DOCU-FICTION


FUORI MENÙ
PRIMA TV
Chef amatoriali si sfidano nella gestione di un ristorante
Martedì alle 22:10
Hai mai vantato le tue doti culinarie e sognato di aprire un ristorante? 2 coppie di concorrenti (uno chef e un direttore di sala), 2 ore per cucinare, 90 minuti per servire e 20 commensali. Alessandro Borghese supervisionerà la serata e scandirà i tempi. E’ questo “Fuori Menù”, un’occasione unica per dimostrare il proprio talento in cucina. I concorrenti hanno a disposizione la cucina e la sala di un ristorante, dove saranno chef e ristoratori per una serata e potranno dare libero sfogo alle proprie doti culinarie. Giudici della puntata sono gli stessi clienti che certificheranno la soddisfazione per il cibo e il servizio dichiarando quanto sarebbero disposti a pagare per il menù. La coppia che avrà guadagnato di più, vince anche l’incasso dell’altra coppia.

CUCINE DA INCUBO USA
PRIMA TV
Gordon Ramsay sceglierà un ristorante ogni settimana, ne osserverà attentamente i meccanismi e cercherà di identificare i motivi del suo insuccesso.
Martedì alle 23:10
Gordon Ramsay, celebre chef Inglese, è alle prese con alcuni ristoranti in grave crisi, questa volta negli Stati Uniti d’America. Per molti di questi locali, Ramsay rappresenta una vera e propria ancora di salvezza, forse l’ultima chance per cambiare le proprie sorti ed evitare il fallimento. Lo chef sceglierà un ristorante ogni settimana, ne osserverà attentamente i meccanismi e cercherà di identificare i motivi del suo insuccesso. Mettendo in gioco tutto se stesso e la sua reputazione, Gordon Ramsey si aspetterà dai proprietari dei locali impegno e collaborazione. In cambio regalerà preziosi consigli su ogni aspetto del business, dalla scelta del menu all’arredamento degli interni. Ramsay spera così di dare nuova linfa e energia a queste attività sull’orlo della crisi.

CHIRURGIA XXL: 2^ STAGIONE
PRIMA TV
Lotta alla “malattia dell’era moderna”: l’obesità
Giovedì alle 23:10
“Chirurgia XXL” entra nel mondo controverso della chirurgia bariatrica, una terapia specialistica che consente ai pazienti afflitti da grande obesità di perdere peso. In molti si sono rivolti al Houston’s Methodist Weight Management Centre, sperando di trovare una cura loddove le altre si erano dimostrate inefficaci. Ascolteremo le loro storie, le emozioni e le trasformazioni lungo ogni tappa del ricovero: prima e durante la chirurgia, durante la convalescenza e poi nella fase post-operatoria. I chirurghi titolari del centro sono Robert e Garth Davis, padre e figlio che dedicano la vita alla lotta contro l’obesità.


Hallmark Channel
(Canale 128;
dal 1° aprile il canale cambia nome in DIVA UNIVERSAL)

DA SEGNALARE

Il commissario Rex VII
Dal 2 marzo tutti i mercoledì in primetime, iniziano nuove indagini per il nostro amato Rex e il suo compagno Alexander Brandtner (Gedeon Burkhard). Sullo sfondo della suggestiva capitale austriaca, Rex dovrà smascherare killer di pop star e modelli e investigare su delitti legati a giovani studenti.
Nel corso della stagione anche due episodi inediti.

La Signora del giallo, appuntamento con Mary Higgins Clark
Il giovedì di Hallmark si veste di mistero, con gli avvincenti film TV tratti dai racconti della scrittrice statunitense di origini irlandesi, Mary Theresa Eleanor Higgins Clark, che in un anno, solo nel suo paese, ha venduto 80 milioni di copie. Tra i suoi libri “Un grido nella notte” dal quale è stato tratto l’omonimo film con Meryl Streep. Nel 2010 vince il Premio Agatha alla carriera.
In anteprima nazionale @ 21.00 – questo mese:

  • Ci incontreremo ancora – We’ll meet again (2002)
    Thriller con Laura Leighton (Melrose Place) e Gedeon Burkhard (Il Commissario Rex).
    Molly Carpenter è una donna dolce e raffinata, cresciuta in una famiglia modello e sposata ad un medico di successo. Viene accusata di aver ucciso il marito e tutte le prove sono a suo sfavore. Fran Simmons, una sua ex compagna di college ed ora tenace giornalista televisiva, vuole fare luce sulla storia.
  • Testimone allo specchio – Pretend you don’t see her (2002)
    Lacey Farrell è un agente immobiliare di New York che riceve come ultimo incarico la vendita di un appartamento in cui una ragazza ha da poco perso la vita per un presunto incidente.
  • Ti ho guardato dormire – He Sees You When You’re Sleeping (2002)
    In questo mix di melodramma, fantasia e criminalità, un agente di borsa, Sterling Brooks, muore in uno strano incidente. Non avendo condotto una vita esemplare, dovrà conquistarsi un posto in Paradiso aiutando una bimba di 7 anni, Marissa, e sua madre, Annie Campbell (Erika Eleniak – Baywatch).
  • Sarai solo mia – You belong to me (2001)
    Lesley Anne Down (Beautiful) interpreta il ruolo di una psicologa interessata a una serie di delitti, le cui vittime sono donne di mezza età. Rischia lei stessa di diventare preda del serial killer ma il suo coraggio e la sua lucidità saranno fondamentali.
  • Un giorno ti vedrò – I’ll be Seeing You (2004)
    Una giovane reporter (Alison Eastwood) viene chiamata a identificare il corpo di una ragazza selvaggiamente pugnalata e scopre con sconcerto che costei le somiglia come una goccia d’acqua.

Sfide di donna
A partire dall’8 marzo ogni martedì @ 21.00

  • Una seconda opportunità (1986): Se donna non si nasce lo si diventa! Vanessa Redgrave nei panni della prima tennista transgender che sfidò le regole sessiste dello sport.
  • All’ombra della Casa Bianca (1987): Una donna che ha trasformato in un bene sociale la sua personale sfida. Gena Rowlands affronta il difficile percorso di disintossicazione dell’ex-first lady americana, Betty Ford.
  • Amelia Earhart: l’ultimo viaggio (1994): donne all’altezza di imprese maschili. Diane Keaton interpreta le gesta di una pioniera del volo negli anni venti-trenta.
  • La storia di Marva Collins (1981): la caparbietà di un’insegnante afro-americana (Cicely Tyson), che deve affrontare mille avversità per aiutare dei bambini emarginati.

Donne nel mito: Anita Garibaldi
Il 17 marzo alle 21.00, in occasione dei festeggiamenti in corso per i 150 anni dall’Unità d’Italia, Hallmark dedica uno Speciale all’eroina del Risorgimento.
Ana Maria de Jesus, nata nel 1820 in Brasile, sposa a 15 anni di Manuel Darte, donna di Garibaldi dal 1839 a Montevideo, sua compagna nella battaglia di Rio Grande del 1840, poi madre prolifica, moglie fedele e coraggiosa, compagna nelle battaglie italiane del 1848 fino alla morte nel ravennate (in fuga da Roma) nel 1849. Giuseppe ed Anita si erano conosciuti a Laguna nel 1839: lui l’aveva inquadrata con il cannocchiale e appena raggiunta le disse in italiano (a quel tempo non conosceva bene il portoghese)  “Tu devi essere mia”. Passata alla storia del Risorgimento italiano con il vezzeggiativo di “Anita” si racconta che, abile cavallerizza, insegnò a cavalcare al marinaio italiano, fino ad allora del tutto inesperto di equitazione. Giuseppe a sua volta la istruì ai rudimenti della vita militare.
Il 4 agosto del 1849, moriva a soli 28 anni di malaria, prima di vedere l’alba della nuova Italia tanto desiderata.

SERIE E MINISERIE IN ONDA

PRIMETIME

LUNEDI’
@ 21.00 Sherlock Homes: Il segno dei quattro e dal 14/3 Miss Marple IV
@ 22.00 Poirot III

MARTEDI’
@ 21.00 Giardini e misteri III (martedì 1 marzo gli ultimi 2 episodi)
Dall’8 marzo vedi eventi del mese

MERCOLEDI’
@ 21.00 Il commissario Rex VII
@ 22.00 Wolff, un poliziotto a Berlino II

GIOVEDI’
Mary Higgins Clark
vedi eventi del mese

VENERDI’
@ 21.00 Poirot III
@ 22.00 Sherlock Homes: Il segno dei quattro e dall’ 11/3 Miss Marple IV

SABATO
@ 21.00 Miss Marple III + il 26/3 Il secolo delle donne: L’altra storia, quella femminile, in un percorso lungo un secolo raccontato nel documentario a puntate prodotto dal canale e che si avvale di preziosi materiali d’archivio dell’Istituto Luce, Rai Trade, BBC, NBC e arricchito di curiosità e opinioni di esperti del settore.
@ 22.00 Giardini e misteri III il 5/3 replica degli ultimi due episodi.
Dal 12/3 replica dei Mary Higgins Clark del giovedì.

DOMENICA
@ 21.00 Wolff, un poliziotto a Berlino II
@ 22.00 Il commissario Rex VII

SERIE DAYTIME
Dal lunedì al venerdì

@ 10.50
Dallas VII-VIII

@ 11.55
Il Commissario Rex II-III (la terza stagione dal 15/3)

@ 15.55
Giardini e misteri III e dal 7/3 Sherlock Holmes

@ 17.55
Poirot VII-VIII-IX-X-XI

@ 20.00
Wolff, un poliziotto a Berlino e dal 21/3 Giardini e misteri


(Canale 130)

REPORTAGE e DOCUMENTARI

Rifiuti a Napoli
IN ONDA OGNI LUNEDì ALLE ORE 21.10

A partire dal 7 marzo, ogni lunedì in prima serata, va in onda il nuovo ciclo Rifiuti a Napoli prodotto da Current Tv Italia e realizzato dai giornalisti Amalia de Simone, Walter Medolla, Simona Petrucciuolo.
Ecco le puntate nel dettaglio:
7 marzo va in onda Il caso Pianura: racconto di un quartiere che vive intorno a una discarica in cui, come accertato dall’autorità giudiziaria, decine d’industrie e enti del nord Italia hanno sversato illecitamente sostanze tossiche per 20 anni. A Pianura è stata riscontrata un’incidenza di ammalati di linfoma di Hodgkin: per avere giustizia è in corso una battaglia in tribunale. Intanto la gente continua ad ammalarsi perché il sito sequestrato non è stato mai stato bonificato nonostante siano stati spesi soldi pubblici (evidentemente intascati dall’azienda senza far nulla)…. ma per questa vicenda il reato di truffa si è prescritto.
14 marzo: da quali società è gestito il ciclo rifiuti. Quali sono i rapporti tra queste società, i clan e la politica. Il caso Cosentino e il super consorzio Cosentino-Bassolino.
21 marzo: l’emergenza rifiuti a chi giova? Si può risolvere? I napoletani sono davvero un popolo di “sozzoni”? Come viene gestito il ciclo della raccolta differenziata? Comuni sciolti perchè troppo virtuosi.
28 marzo: pocessi finiti nella “monnezza”. La giustizia non riesce a fare il suo corso. Cronaca di una prescrizione annunciata: Cassiopea, Bassolino e altri.

STORIE CENSURATE
IN ONDA OGNI MARTEDì ALLE ORE 21.10

Ogni martedì su Current va in onda la serie Storie Censurate: scomode, controverse, undercovered, le storie di cui nessuno parla e invece avvengono ogni giorno in ogni angolo del mondo.
1 marzo: Brasile – La storia del quattordicenne Jesse. Come gli altri “riberinhos”, o abitanti del fiume, ha imparato a nuotare e pagaiare prima di imparare a camminare. Insieme ad altri bambini anche di 5 anni, rema per diverse ore al giorno sul fiume Tajaparo, rischiando la morte nel tentativo raggiungere, con la sua piccola canoa, le barche di turisti o per il trasporto delle merci. I bambini sperano di guadagnare qualche spicciolo per le loro famiglie, vendendo ghiottonerie della giungla a passeggeri e equipaggio. Cosa succede quando Jesse tira troppo la corda?
8 marzo: Java – La vita sulla splendida isola di Java è dominata dal capriccioso vulacno Kawah Ijeb, fonte di vita e di morte per l’intera isola. Da oltre 50 anni con tubi di metallo piantati al centro del cratere che raggiungono i 2000 metri di profondità i minatori estraggono zolfo, calandosi con funi lungo le pareti interne del Ljeb. Ogni giorno caricano sulle spalle circa 100 chili di zolfo per poi riscendere le pericolose pendici del vulcano e raggiungere i villaggi. I fumi tossici bruciano gli occhi e i polmoni de minatori che lavorano senza vere protezioni e per un guadagno medio di 8 euro per 11 ore di lavoro al giorno.
Le loro testimonianze sono spiazzanti, la povertà li costringe “a lavorare all’inferno”.
15 marzo: Congo – Un viaggio epico da Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo a Kisangani, la terza città più grande di questo Stato. Gli unici collegamenti che uniscono i due centri urbani sono navi o aeroplani. Gli autori di questo reportage scelgono di attraversare il Congo River a bordo dell’imbarcazione GbemaniIl assieme a altri 1500 passeggeri. Senza acqua, elettricità o medicine, il viaggio si rivela da subito molto difficile: donne che accudiscono i propri bambini mentre sotto i loro occhi si procede a operazioni chirurgiche d’emergenza senza anestico e viene al mondo anche un bambino che neanche a dirlo viene chiamato ‘Gbemani’.

OBIETTIVO REALTA’
IN ONDA TUTTI I GIOVEDì alle ore 21.10

A marzo la prima serata del giovedì ha come Obiettivo la Realtà, così come viene catturata dalle cineprese e raccontata senza filtri attraverso una narrativa filmica e fattuale. Si tratta di lungometraggi che affrontano temi ad alto valore etico e sociale, titoli che hanno ricevuto riconoscimenti internazionali ma che soprattutto hanno innescato importanti dibattiti pubblici.
Questo mese s’inizia con il vincitore di un Orso d’Oro al Festival di Berlino.
Il 10 marzo va in onda Gli Squadroni della Morte film brasialiano che offre uno spaccato della società brasiliana, concentrandosi sull’alto tasso di violenza della criminalità, sulla guerra ai narcotrafficanti e sulla corruzione dei corri di polizia. Una pellicola che qualcuno ha accostato a Gomorra. Sinossi: Rio de Janeiro, 1997. Nascimento, capitano della Squadra Speciale di Rio, viene scelto per comandare uno dei gruppi che hanno la missione di “pacificare” il Morro do Turano – una favela – per una ragione a suo avviso insensata, la visita del Papa  Giovanni Paolo II. Deve eseguire gli ordini, mentre cerca un sostituto perché sua moglie, Rosane, agli ultimi giorni di gravidanza, gli chiede continuamente di abbandonare la prima linea del Battaglione. Sotto costante pressione, il capitano inizia a sentire gli effetti dello stress. In questo clima è chiamato per un’altra emergenza.
Il 17 marzo è la volta di Liberi per la regia di Gianluca Maria Tavarelli con Elio Germano.
Una storia che parte con il dramma di chi perde il lavoro dopo trent’anni di fabbrica in un intreccio di precarietà e umanità che si riflette sui destini di un’intera famiglia. Sinossi: Cenzo è di Bussi, vicino a Pescara, in Abruzzo, un paesino arroccato sulle montagne, era un operaio, trent’anni in fabbrica, primo livello. Poi hanno chiuso il suo reparto e l’hanno mandato fuori. E fuori che si fa? Chi sei fuori se non hai più il tuo lavoro?
Cenzo, Vince, Genny, Anita, Elena, in un’estate al mare, tra spiagge affollate, locali pieni, clienti da servire, gesti folli e disperati, amori e liti, treni che riesci a prendere e treni che perdi, insomma come a volte è l’estate, anche se forse questa per loro è un’estate un po’ speciale e a tratti complicata, nel corso della quale scopriranno che grande conquista sia l’essere liberi.
Liberi davvero, liberi da noi stessi, liberi dalle nostre paure, liberi dai nostri complessi, dalle nostre sconfitte, dalle convenzioni sociali, da ciò che credevamo e non è più, dalle delusioni, da tutto e da tutti insomma…
Il 24 marzo Current propone una sceneggiatura premio Oscar ’93 con La Moglie del Soldato.
Un commando dell’IRA nell’Ulster rapisce un militare di colore per proporre uno scambio con uno dei suoi militanti incarcerato. La faccenda si risolve in un mare di sangue. Tra gli scampati, Fergus, cerca di adempiere alle ultime volonta’ del prigioniero, portando un messaggio d’amore alla sua donna, Dil, ma incontrandola in incognito, se ne innamora.
La programmazione del mese si chiude il 31 marzo con False Verità: tratto dall’omonimo romanzo di Rupert Holmes, è un film appassionante che racconta storie di vite intrecciate tra loro, distrutte dall’inganno e dall’ambizione che giocano un ruolo fatale. Il film, che passa dai nightclub gestiti dalla mafia alla metà degli anni Cinquanta alle meravigliose ville sulle colline di Hollywood nel 1972 esplora il lato oscuro, seducente e distruttivo della fama e del successo. Un’analisi impietosa della fine degli anni ’50 in America, riflessione sui meccanismi distruttivi dell’industria dello spettacolo; denuncia dello show-business che spinge inevitabilmente a commettere eccessi, specie quando questo questo s’intreccia con la criminilità.
Il risultato è un giallo teso e carico di emozioni che sfrutta nel migliore dei modi i trucchi del mezzo cinematografico per mettere alla prova tutti i nostri preconcetti sulla “verità”.

PASSAPAROLA
IN ONDA TUTTI I MARTEDì alle ore 23.00

Tornano in anteprima su Current TV le libere conversazioni con la Rete di Marco Travaglio. Dal web al satellite, Passaparola, la rubrica d’informazione settimanale a cura del giornalista e co-fondatore del Fatto Quotidiano, già da tempo disponibile su internet grazie alla Casaleggio Associati, va in onda tutti i martedì alle ore 23.00 solo sul canale 130 Sky.
Nato come appuntamento settimanale in streaming sul canale YouTube del blog di Beppe Grillo, Passaparola è uno spazio di circa mezz’ora direttamente gestito dal giornalista italiano meno amato dal Potere che in ogni puntata si sofferma su fatti e misfatti della politica senza risparmiare nessuno.

SENZA CENSURA
IN ONDA TUTTI I GIORNI ALLE ore 13.30, 19.30, 01.30

Senza Censura è lo spazio d’informazione quotidiano di Current Tv, dove vengono riportati fatti, piuttosto che notizie. E’ una striscia quotidiana di mezz’ora che va in onda tutti giorni sul canale 130 Sky, in cinque edizioni: alle ore 13.30, 19.30, 01.30. Il format propone un rullo di notizie prese dai circuiti d’informazione video internazionale che non prevede la figura del giornalista o del conduttore in studio.
Le immagini sono riproposte in “presa diretta”, audio ambiente e interventi in lingua originale sottotitolati, senza commenti, senza voice-over.
Senza Censura si completa con rubriche di approfondimento e commento che guardano all’attualità politica nazionale e internazionale.


(Canale 133)

TELEFILM

Andromeda
Tutte le stagioni
Dal 7 marzo, da lunedì a venerdì ore 16.00

Questa serie di fantascienza segue le avventure del capitano Dylan Hunt e della sua astronave, la Andromeda. Dopo una terribile battaglia è rimasto intrappolato per più di 300 anni in un buco nero, ma grazie al soccorso dal vascello Eureka Maru, riesce a liberarsi. In questi tre secoli, la Confederazione si è disgregata e la civiltà nella galassia è caduta nel caos, dilaniata da spietate lotte tra molti popoli e fazioni. Dylan decide di stringere un accordo con i mercenari che lo hanno appena liberato. Tutto l’equipaggio viene trasferito sulla Andromeda Ascendant ed inizia una nuova missione: combattere i nemici comuni per restaurare la Confederazione dei Sistemi e riportare la pace perduta.

Eureka stagione 1
dal 21 marzo, ogni lunedì ore 21.00

Eureka è una città segreta abitata dalle migliori menti degli Stati Uniti e dove un misterioso centro di ricerca si occupa di esperimenti segretissimi. È stata costruita per volere di Albert Einstein ed è controllata dal dipartimento della Difesa. L’agente federale Jack Carter mentre sta riportando a Los Angeles Zoe, la sua figlia ribelle, si ritrova bloccato nella città e decide di dare una mano allo sceriffo. Inaspettatamente, riceve una promozione su segnalazione dello sceriffo di Eureka, che si rivelerà essere un membro dei Servizi Segreti. Il Jack Carter ottiene così l’incarico di sceriffo della città di Eureka, nella quale lui e la sua vice Jo Lupo, dovranno mantenere l’ordine e risolvere gli intriganti misteri della città.

Tru Calling stagione 2
Dal 30 marzo, ogni mercoledì ore 21.50

Nella seconda stagione Tru è a perfetta conoscenza di ciò che fa Jack, ma non sa del complotto che si estende ben oltre lo studio legale del padre. Richard infatti tenta di assumere Harrison per tenerlo sotto controllo, e assume una talpa per fare la stessa cosa con Davis. La suddetta talpa è Carrie, una psicologa molto affascinante che finge di innamorarsi del coroner (Davis) per ottenere maggiori informazioni sui rapporti tra lui e Tru e sulle loro mosse strategiche. La seconda serie è costituita di soli 6 episodi, nell’ultimo dei quali Tru è a due passi dallo scoprire la verità, ma si ritrova a festeggiare il Natale con i suoi nemici, ignara di tutto ciò che le accade intorno.

FILM

Continuano inoltre le serate a tema che caratterizzano il sabato sera di AXN SCI-FI: “Una notte con Vin Diesel”. Sabato 5 marzo a partire dalle 21.00 andrà in onda “Pitch Black” (in prima visione), seguito da “The Chronicles of Riddick”; sabato 12 marzo è la volta invece della “Serata Thriller”, a partire dalle 21.00 con “Skeleton Key” seguito da “White Noise”, per poi concludere con sabato 19 marzo con “Notte invisibile” e film come “L’uomo senza ombra” seguito da “L’uomo senza ombra 2”.

E per chi si fosse perso i grandi blockbuster fantascientifici, AXN SCI-FI ripropone “Android Apocalypse” venerdì 4 marzo alle ore 21.00, “Pitch Black” venerdì 11 marzo sempre alle 21.00, “Chronicles of Riddick” venerdì 18 alle 21.00 e “Punto di non ritorno” venerdì 25 alle 21.00.


(Canale 134)

TELEFILM

Ultime dal cielo
Serie 4
Continua da febbraio ogni giorno alle 8:20 e alle 18:00
La quarta e ultima stagione di questa serie vede Gary Hobson, un broker disoccupato, ricevere, per una qualche misteriosa ragione, il giornale del giorno dopo. Così può conoscere il futuro e valutarne le conseguenze.
I suoi amici Chuck e Marissa lo aiutano nel gestire queste notizie in anteprima.
In questa serie finale, Gary viene a sapere chi sta dietro all’arrivo del giornale e scopre perché gli è stato concesso questo privilegio. Ma che ne sarà di lui e chi prederà il suo posto?

FILM

L’incubo di Joanna Mills (The return)
Venerdì 11 ore 23.45
Con Sarah Michelle Geller, Peter O’Brian, Adam Scott.
Regia: Asif Kapadia – USA 2006
Joanna Mills (Sarah Michelle Gellar) è una giovane ragazza della provincia americana determinata a scoprire la verità che si cela dietro le visioni sovrannaturali e terrificanti che la terrorizzano.
La ragazza vede in visione il brutale assassinio di una giovane donna che non ha mai incontrato, per mano di un killer spietato, un uomo che sembra di voler fare di Joanna il suo prossimo bersaglio.
Determinata a combattere, Joanna viene guidata dai suoi incubi sin nella città natale della donna assassinata,  La Salle in Texas.
Una volta lì, si accompagna ad un personaggio particolare, Terry (Peter O’Brien) e scoprirà che alcuni segreti non possono essere rivelati, alcuni spiriti non moriranno mai e che per quanto riguarda l’assassinio che sta cercando di risolvere, dovrà sbrigarsela da sola.

SPECIALE APOCALYPSE NIGHT:
25 marzo, a partire dalle h. 22:00
Una speciale notte di apocalisse

h. 22:00 La Profezia (The Profecy 3 – The Ascent; di Patrick Lussier, USA 2000)
Gabriel, l’arcangelo rinnegato da Dio, è tornato. Il profeta del male scende fra i mortali per continuare la sua battaglia estrema e definitiva, pronto a seminare morte e distruzione. L’unico in grado di fermarlo è Danyael, figlio di un angelo e di una donna, deciso ad impegnarsi nella battaglia finale per la salvezza dell’umanità. Il capitolo più eccitante della saga ‘profetica’, lo scontro decisivo tra l’armata del male e le forze del bene: ogni fotogramma è intriso di azione e paura.
Con Christopher Walken (Il cacciatore, La zona morta, Il mistero di Sleepy Hollow), Vincent Spano (Alive-Spravvissuti) e Brad Dourif (Alien: la clonazione).

h. 23:40 La settima profezia (di Carl Schultz – USA 1988 – con Demi Moore)
David Bannon è un tipo bizarro che va in giro per il mondo dove avvengono strani avvenimenti. David affitta un piccolo appartamento da una coppia, Russell e Abby, la quale è preoccupata per la sua gravidanza, perché ha già avuto un aborto.

h. 1:25 L’esorcista: la genesi (di Renny Harlin – USA 2004)
Negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale, Padre Lankester Merrin (Stellan Skarsgård) è perseguitato dai ricordi delle violenze commesse contro i suoi parrocchiani innocenti. Nel disperato tentativo di sfuggire agli orrori a cui ha assistito, abbandona la natia Olanda per recarsi in Africa. Qui viene avvicinato da un collezionista di antichità che gli propone di partecipare a uno scavo archeologico in Turkana, una remota regione del Kenya, dove è stata riportata alla luce un’antichissima chiesa cristiana bizantina. Il collezionista vuole che Merrin trovi una preziosa reliquia nascosta all’interno della chiesa, ma tra le rovine del tempio dorme una presenza ancestrale, in attesa di essere risvegliata.  Nel luogo dove nacque il Male, Merrin scoprirà finalmente il suo vero volto…
-Prequel del mitico L’esorcista del 1973
-Girato negli studi di Cinecittà, direttore della fotografia Vittorio Stroraro (premio Oscar® per Apocalypse Now, Reds e L’ultimo Imperatore) e scenografie di Stefano Maria Ortolani (Gangs of New York, Il talento di Mr Ripley).

FILM IN PREMIERE:
La setta delle tenebre
(The Rise)
Venerdì 18 marzo alle 23:45
Sadie Blake (Lucy Liu), una giovane reporter che sta indagando sulle sette occulte di Los Angeles, si risveglia un giorno in una cella dell’obitorio. Dopo aver faticosamente ricostruito quanto le è accaduto, capisce con orrore di essere diventata un essere disumano costretto a nutrirsi di sangue. Non potendo far nulla per cambiare la propria condizione, Sadie giura vendetta ai responsabili della sua terribile trasformazione: per distruggere il branco dei non morti e impedire che la setta condanni altre vite all’inferno terreno le restano soltanto 48 ore e l’aiuto di un tormentato detective di polizia che ha perso la figlia proprio a causa della malvagia organizzazione…
-Il regista Sebastian Gutierrez costruisce un intrigante supernatural thriller con ambientazione moderna da noir metropolitano, che segna il ritorno da protagonista dell’ex Charlie’s Angel Lucy Lyu (Kill Bill)
-Con la partecipazione straordinaria del “blasfemo” Marilyn Manson


ladychannel(Canale 135)

TELENOVELAS

Terra nostra
Dal 2 marzo, tutti i giorni alle h.  14.00 –  h. 23.00 – h. 10.00.

A marzo, fa il suo grande debutto su Lady Channel il teleromanzo “cult”  che ha affascinato e conquistato il cuore di milioni di telespettatori in tutto il mondo, “TERRA NOSTRA”, una storia d’amore, di valori e sentimenti ambientata tra fine Ottocento e inizio Novecento, trasmessa in Italia con grande successo prima da Rete4 e poi da Raitre. Scritta da Benedito Ruy Barbosa, uno dei più famosi autori brasiliani, e diretta da Jayme Monjardim, Carlos Magalhaes e Marcelo Travesso, “TERRA  NOSTRA” rappresenta con realismo la situazione degli emigranti italiani in Brasile alla fine dell’800 e la loro speranza  di poter condurre, in questo paese, una vita migliore proprio in un periodo in cui il Regno d’Italia, nato da nemmeno trent’anni, è dilaniato dalla povertà e da profonde diseguaglianze sociali. Matteo, giovane italiano, si imbarca a Genova per il Brasile e sulla nave, destinata a condurlo verso la terra promessa, incontra la bellissima Giuliana. Tra i due giovani nasce la passione e un amore che diventerà sempre più forte, ma sarà ostacolato da un destino a loro avverso. Durante il viaggio scoppia un’epidemia di peste, a causa della quale i genitori di Giuliana muoiono. Al loro arrivo in Brasile, tra la folla i due innamorati si perdono e non riescono più a ritrovarsi. Giuliana giunge a San Paolo e viene accolta come una figlia dal ricco banchiere Francesco Magliano, un grande amico di suo padre; Matteo, invece, trova lavoro nella fazenda di proprietà della famiglia di Gumercindo, dove viene sedotto da una delle sue figlie, la ribelle e passionale Rosana. Di Giuliana, che scoprirà di aspettare un figlio da Matteo, si innamora perdutamente il figlio di Francesco Magliano, Massimiliano, un ragazzo dolce e sensibile, che le chiederà di sposarlo, dicendole che riconoscerà e tratterà il suo bambino come se fosse suo figlio.
Benché ancora innamorata di Matteo, Giuliana accetta la proposta di Massimiliano per non deludere la sua famiglia che l’ha accolta così benevolmente.
Dopo il matrimonio, Giuliana darà alla luce il suo bambino, che scompare misteriosamente, mentre Matteo, nonostante cerchi di respingerla, finirà per sposare Rosana, andando incontro ad un matrimonio senza amore …. Per i numerosi italiani giunti in Brasile, la terra promessa diventa così teatro di nuovi drammi, intrighi e sofferenze che si intrecciano inevitabilmente con la speranza di poter condurre una vita migliore di quella riservata loro da una nazione neonata, il Regno d’Italia, ma segnata da carestie, epidemie e povertà.
Caratterizzata da un’accuratissima ricostruzione storica di scenari, costumi e linguaggi degli emigranti, “TERRA NOSTRA” è in assoluto una della più importanti produzioni brasiliane (Rede Globo). Per scriverne la sceneggiatura, Benedito Ruy Barbosa ha scrupolosamente consultato giornali dell’epoca, documentandosi con dovizia di particolari, ed ha attinto al suo bagaglio di conoscenze all’interno della comunità italiana di San Paolo. Infatti, ad ispirare il celebre autore sono  state le tante storie “vere”  delle persone che hanno vissuto il periodo dell’emigrazione tra stenti e privazioni. Accanto al lavoro di “fantasia” di Barbosa, è importante ricordare il lavoro di ricerca compiuto dagli scenografi che, per ricostruire in maniera fedele le ambientazioni dell’epoca, hanno consultato fotografie, planimetrie e varie fonti storiche, riproducendo nei minimi dettagli interni di abitazioni, palazzi, piazze e vie dell’epoca.
Nel cast d’eccezione troviamo l’incantevole attrice di origini italiane Ana Paula Arosio (Giuliana) e l’affascinante Thiago Lacerda (il bel Matteo) ex nuotatore e aitante modello che ha fatto innamorare milioni di fans di tutto il mondo. Accanto a loro anche il bravissimo Antonio Fagundes, che il pubblico di Lady Channel ha già conosciuto nei panni di Carlos in “Dancin’ Days”.
Invece, tra le curiosità, ricordiamo, durante un suo soggiorno in Brasile, la visita” dell’ex Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi, sul set di “TERRA NOSTRA  presso gli studi di Rede Globo a Rio de Janeiro.

La madre
Dal 25 marzo, ogni giorno ore 16.00, 24.00, 11.00

Dopo il grande successo di “Aroma de Cafè”, in cui la bellissima Gaviota ci ha incantato ed emozionato, con “LA MADRE” Lady Channel ripropone al suo affezionato pubblico l’incantevole Margarita Rosa de Francisco nella magistrale interpretazione di Maria Luisa, una madre segnata dalle sofferenze e dalle fatiche di una vita dura e implacabile, dove si lotta per sopravvivere e salvaguardare la propria dignità, giorno dopo giorno. In questo intenso e travolgente teleromanzo la bravissima attrice, con un look semplice e naturale dà vita ad un personaggio molto particolare, vero e carismatico, in grado di suscitare nel pubblico emozioni profonde e sincere. Maria Luisa è una donna tenace, ma dolce, romantica e razionale, un’eroina modernissima che sacrifica la sua vita e il suo cuore per accudire, da sola, senza alcun aiuto,  i suoi cinque figli.
“LA MADRE” ha inizio in un quartiere molto povero dove Maria Luisa vive con suo marito Enrico e i loro cinque figli, Federico, Francesco, Cecilia, Lucia e Chicco. Federico è un ragazzo svogliato che crea continui grattacapi alla madre, trascorrendo buona parte della giornata a bighellonare in giro. Francesco, invece, è bravo e molto studioso e si guadagna da vivere nell’officina del padre. Cecilia è una ragazza frivola e superficiale, mentre Lucia è dolce e sensibile, sempre pronta ad aiutare sua madre. E, infine, Chicco, il più piccolo della famiglia, il cui avvenire dipenderà proprio dai suoi fratelli.
Per mantenere i suoi figli, Maria Luisa lavora tutto il giorno, e duramente, come cameriera in un albergo, circondata però dall’affetto sincero ed incondizionato delle sue colleghe, Marta, Graziella ed Ester. L’unica a non tollerare la sua presenza è Regina, la direttrice dell’hotel che non perde occasione per riprenderla e rimproverarla continuamente.
In seguito ad una relazione con una donna più giovane, che rimane incinta, Enrico decide di divorziare da Maria Luisa, lasciandola così sola con i suoi figli. Intanto, nell’hotel in cui lavora arriva un nuovo direttore, Andrea, un uomo molto attraente e gentile e tra lui e Maria Luisa si instaura lentamente un rapporto di reciproco rispetto e amicizia. Grazie ai suoi modi affabili e cortesi, premuroso e comprensivo Andrea riesce a conquistare il cuore di Maria, facendo emergere dal quel suo bellissimo viso però stanco e provato da mille difficoltà, un fascino irresistibile.
Finalmente Maria Luisa ha incontrato un uomo capace di ammirarla, apprezzarla per quello che è, ma soprattutto in grado di capire quanto amore lei abbia saputo dare incondizionatamente e quanti sacrifici abbia dovuto affrontare, mettendo da parte la sua felicità e il suo bisogno di amore. Ma, ancora una volta, il destino rema contro la donna, costretta a sopportare le ostilità di Federico, Cecilia e Chicco, che non approvano la loro relazione. Solo dopo una lunga serie di complicate e travagliate vicissitudini, Andrea riuscirà a portare Maria Luisa all’altare, con il consenso dei suoi figli finalmente d’accordo sulla loro splendida unione.

Continuano dai mesi precedenti…

Topazio
In onda tutti i giorni alle h. 15.00 – h. 09.00 – h. 01.00. – Disponibile in doppio audio italiano-spagnolo.

Padre Coraje
In onda tutti i giorni alle h. 18.00 –  h. 13.00 – h. 05.00. – In lingua originale spagnola con sottotitoli in italiano

Pasion Morena
In onda tutti i giorni in “PRIME-TIME” dalle h. 21.00 alle h. 23.00. – In lingua originale spagnola con sottotitoli in italiano

Antonella
In onda tutti i giorni alle h.  20.00 – h. 08.00.

Se busca un hombre
In onda tutti i giorni alle h. 17.00 – h. 05.00. Ultima puntata in onda il 16/03/2011.
In lingua originale spagnola con sottotitoli in italiano

Cuore di pietra
In onda tutti i giorni alle h. 10.00. – Disponibile in doppio audio italiano-spagnolo – Ultima puntata in onda il 02/03/2011.

Alen
In onda tutti i giorni alle h. 12.00 . – Disponibile in doppio audio italiano-spagnolo.

La forza del desiderio
In onda tutti i giorni alle h.  14.00 – h. 23.00.  – Ultima puntata in onda il 01/03/2011.

Aroma de cafe’
In onda tutti i giorni alle h. 16.00 – h. 24.00 – h. 11.00. – Disponibile in doppio audio italiano / spagnolo. – Ultima puntata in onda il 24/03/2011.

Fiori d’arancio
In onda tutti i giorni alle h. 19.00 – h. 02.00 – h. 07.00. – Disponibile in doppio audio italiano – spagnolo.

ALTRO

CUCINA ITALIANA – 365 GIORNI IN CUCINA
In onda tutti i giorni alle h.  20.00 e in replica alle h. 11.00.

Prosegue l’appuntamento quotidiano con la rubrica culinaria di  Lady Channel, in pillole da 5 minuti, “CUCINA ITALIANA – 365 GIORNI IN CUCINA”.
Tutti i giorni tante ricette, deliziose per il palato, facili e veloci da realizzare per sbizzarrirsi tra i fornelli e preparare gustosissimi pranzi e cenette coi fiocchi !


(Canale 136)

REALITY SHOW

Domenica Cinque
Ogni domenica ore 21.35

Le Iene Show
Ogni giovedì ore 21.35


(Canale 137)

Nessuna segnalazione disponibile.


(Canale 138)

PROGRAMMI e MAGAZINE

LE “PASSIONI ASSASSINE” DI CINZIA TANI
dal lunedì al venerdì alle 22.00
A marzo nuovi appuntamenti quotidiani con i delitti più efferati del ‘900

Ci hanno tenuto con il fiato sospeso.
Hanno occupato e continuano a occupare le pagine di cronaca.
Se ne parla anche a distanza di molti anni.
Sono i delitti che hanno scosso l’opinione pubblica nell’ultimo secolo. A raccontarceli, ancora una volta, Cinzia Tani  scrittrice, autrice e conduttrice, in questa nuova serie di “Passioni assassine” in onda su Arturo nel mese di marzo.
Con l’aiuto di ospiti illustri, avvocati, criminologi, scrittori, psichiatri, Cinzia Tani tenta di ricostruire i fatti, di scavare tra cronache e testimonianze, di capire cosa si nasconde dietro ai delitti più efferati.
Gelosia, desiderio, avidità, odio, inganni, amore: quanti sono i sentimenti che possono portare a uccidere? Quante e quali sono le passioni assassine?
Tra rancori mai sopiti, interessi economici, soprusi, desideri inconfessabili si cercherà di scavare nel lato oscuro dell’animo umano per capire cosa può armare la mano di un assassino.
Tanti i casi affrontati in questa nuova serie, come quello di Leonarda Cianciulli, ad esempio,  tristemente nota come la saponificatrice di Correggio, e molti altri, non ancora del tutto chiariti.

Interno 138
tutti i giorni alle 18.30

L’ “Interno 138” è il salotto con angolo cottura di Arturo.
Accogliente e allegro, con un gran viavai di amici pronti stare insieme per condividere le piccole grandi passioni quotidiane dell’universo femminile.
In questa nuova edizione, in onda tutti i giorni alle 18.30, a fare gli onori di casa ritroviamo  il giovane e lanciatissimo chef genovese Mattia Poggi, capace di conquistare il pubblico con la sua simpatia e con i suoi piatti deliziosi.
Ad affiancarlo tra fornelli e interviste ci saranno  ogni giorno tanti ospiti per affrontare i temi cari  al mondo femminile. Moda, famiglia, bellezza, matrimonio, cucina: tanto da discutere, e da scoprire, con spirito allegro e costruttivo.


(Canale 141)

PROGRAMMI

Tutta la TV del mondo
Dal 6 marzo ogni domenica alle ore 20.30
Prima visione in Italia, in esclusiva

Tutta la TV del Mondo è un viaggio alla scoperta di tradizioni, culture e popoli grazie al mezzo televisivo. Ogni puntata racconta un paese diverso attraverso l’analisi delle trasmissioni di maggiore successo e la presentazione di star televisive locali.
Il programma offre momenti di intrattenimento e spunti di informazione, ma fornisce  anche, attraverso interviste ad esperti di media ed approfondimenti, un’istantanea della situazione culturale e sociale del paese protagonista del racconto.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del mezzo televisivo e soprattutto un modo curioso e originale per conoscere popoli lontani, che sempre più spesso vanno a costituire le principali comunità di stranieri in Italia: i nostri vicini, i compagni di scuola dei nostri figli, i nuovi Italiani.
I  primi appuntamenti in onda a marzo sono dedicati a Perù, Romania, Filippine e Albania.

Matrimony
Giovedì 10 e giovedì 17 alle ore 21.00

Matrimony racconta la “cerimonia del sì ” celebrata da diverse culture nella zona di Milano e dintorni. Nelle due puntate del programma, Babel andrà a conoscere sposo, sposa, familiari e ospiti, tra tradizioni, cibi etnici, apertura dei regali, servizi fotografici e commosse dichiarazioni dei congiunti.
Assisteremo ai preparativi e al “Grande Giorno” di due coppie per ciascuna puntata. Nella prima, protagonista sarà una coppia di nazionalità ecuadoriana – che si sposerà durante la parata che a Milano celebra l’indipendenza del suo paese – e due giovani Filippini che si sono conosciuti in chat.
Nella seconda seguiremo le storie di un giovane e affascinante Egiziano che si unirà in matrimonio con rito islamico ad una ex-modella americana e di un campione ucraino di arti marziali che sposerà una donna moldava.

Istantanee
Dal 2 marzo ogni mercoledì alle ore 21.00

Babel presenta una serie di “istantanee” dedicate ai volti e alle storie degli stranieri che vivono e lavorano in Italia, ritratti di uomini e donne che si raccontano attraverso le loro professioni. Lavori appresi in Italia e lavori importati dai paesi di origine, storie di intere famiglie e a volte generazioni che si tramandano un’attività, ma anche nuove passioni che sono diventate professioni. Incontreremo diversi personaggi, da Dashnor, un mago che vive della sua arte, a Tayfur che ha unito il suo impegno politico al talento in cucina.

90 Storie
Giovedì 24 marzo alle ore 21.00

Ogni giorno grazie alla linea 90-91, che percorre la circonvallazione esterna di Milano, centinaia di persone – tra cui moltissimi stranieri – raggiungono il posto di lavoro, le famiglie, gli amici e i centri di ritrovo.
Il programma racconta, attraverso interviste che sfruttano “la 90” come location, le storie dei nuovi Italiani riprese su uno dei mezzi più frequentati della città.

Anniversario 150 anni Unità di Italia
Il Babzine Speciale per i 150 anni dell’Unità tratterà i seguenti temi:

PER PARLIAMOCI CHIARO
Una parte dedicata al Quirinale o alla Corte Costituzionale (da confermare se l’una o l’altra).

PER VISTO DA VICINO a seconda delle diverse giornate verranno inserite le storie di
–          AMERICA LATINA: Una Alpina colombiana che ha partecipato alla missione in Afganistan
–          ROMANIA: una ragazza che lavora come guida al Palazzo Reale di Torino
–          FILIPPINE: Una signora Filippina insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’ordine al merito
–          ALBANIA: conferimento della cittadinanza Italiana ad un albanese
–          AFRICA: la storia di un marocchino artigliere
–          UCRAINA: una ragazza che gareggia nella Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica.


(Canale 144)

DOCUMENTARI

ICE PATROL
CON IL FIATO SOSPESO TRA I GHIACCI DELL’ANTARTICO
a marzo, su Nuvolari, il mercoledì alle 21.00
Un viaggio ai confini del mondo, immersi nelle acque più ostili della terra: destinazione Antartico , con le sue immense distese di ghiaccio, le acque gelide e un clima insopportabile. Nuvolari si è spinto fino a questo remoto angolo del pianeta per seguire le avventure della HMS Endurance, l’unica nave della British Royal Navy capace di navigare tra i ghiacci. Un viaggio emozionante e pieno di imprevisti, una rotta che dalle isole Falkland  sta portando un gruppo di scienziati  fino all’isola di Shackelton. Ma il pericolo è in agguato e l’ Endurance comincia ad imbarcare acqua ed e’ vicina ad affondare. Il viaggio si trasforma in una corsa contro il tempo per salvare la nave e i suoi occupanti.


(Canale 146;
in versione “+1” al canale 147
)

GAME-SHOW


Su GXT l’esplosiva edizione britannica del gameshow più seguito al mondo
TOTAL WIPEOUT – PRONTI A TUTTO
Dal 6 marzo su GXT tutti i giorni alle 15.00 e alle 17.25

LILLO & GREG firmano una nuova indimenticabile serie di gag e tormentoni, in esclusiva su GXT dal 6 marzo.
Pronti per una nuova dose di fango, risate e azione estrema?
Dopo l’incredibile successo di WIPEOUT – Pronti a tutto, il gameshow americano prodotto da Endemol che GXT ha lanciato lo scorso autunno e che si è subito distinto tra i programmi più seguiti della rete, arriva TOTAL WIPEOUT – Pronti a tutto, attesissima edizione inglese che sarà on-air su GXT in Prima Tv esclusiva dal 6 marzo.
Anche l’inedita versione britannica è commentata dai comici Lillo & Greg che con il loro talento geniale e dissacrante hanno reso indimenticabile la prima serie. Benvenuti nella mischia!
Wipeout – Pronti a tutto è uno dei più fortunati gameshow a prove mai realizzati. Concepito dalla mente poliedrica di Matt Kunitz (Fear Factor, Big Brother, Extreme Makeover Home Edition), il programma si è conquistato il terzo posto tra i gameshow più seguiti in tutto il mondo secondo l’autorevole TV Week.
Il segreto del successo di Wipeout sta nell’edizione italiana curata internamente dall’editore Switchover Media. Grazie all’ironia di Lillo & Greg, si va oltre il semplice divertimento scaturito dalle immagini del gioco – cadute, salti ed evoluzioni che hanno decisamente del ridicolo – e si entra in un mondo parallelo fatto di personaggi, gag, tormentoni che esaltano le caratteristiche del programma facendo presa immediata sui gusti del pubblico di giovani maschi di GXT.
Con le disastrose evoluzioni e le sfide paradossali di Total Wipeout – Pronti a Tutto, GXT consacra definitivamente il genere d’intrattenimento televisivo del gameshow atletico-demenziale che, a partire dal cult giapponese Takeshi’s Castle, costituisce una delle aree di programmazione del canale più fortunate.
Prossimamente e in esclusiva su GXT anche l’edizione WIPEOUT AUSTRALIA, per una nuova serie di sfide che si prendono gioco delle dinamiche televisive del gameshow.

Il Format
Squadra che vince non si cambia quindi, in Total Wipeout – Pronti a Tutto, minime sono le variazioni di gioco rispetto alla prima serie: venti concorrenti senza distinzione di età, sesso o stazza fisica si cimentano nel più competitivo gameshow televisivo con l’obiettivo di vincere il primo premio (diecimila sterline) e mettersi in ridicolo. In un percorso spettacolare organizzato secondo diversi livelli di difficoltà, i partecipanti si affrontano in spietate sfide a tempo. Solo tre finalisti accedono all’ultima fase, la temuta Wipeout Zone, per affrontare le prove che decreteranno il Wipeout Champion.
Nella nuova stagione proposta da GXT anche il gusto di quattro “Celebrity Special”, ovvero le puntate speciali in cui vip e personaggi celebri legati al mondo dell’intrattenimento e dello sport inglese si mettono in gioco per assecondare capricci esibizionistici nella migliore tradizione dei reality show!


cooltoon(Canale 148)

Nessuna segnalazione disponibile.


(Canale 149)

CARTONI ANIMATI

Aria – The animation
In onda dal 9 Marzo tutti i MERCOLEDì  alle 22:15

ARIA si svolge in un futuro non molto lontano, all’inizio del XXIV secolo, nella città di Neo Venezia, su quello che un tempo era l’arido Marte ma che ora, per un imprevisto incidente nel processo di terra formazione, è divenuto un meraviglioso pianeta d’acqua. Neo Venezia, che è una copia fantasiosa dell’originale città italiana, è una città attraversata da canali anziché da strade, e i canali sono percorsi solo da gondole manovrate a mano. Qui prosperano due organizzazioni di belle gondoliere chiamate Ondine. Akari Mizunashi non è ancora una di loro, ma si sta addestrando e nel frattempo lavora per la Aria Company. Aria nasce come manga di fantascienza a firma di Kozue Amano. Il grande successo di questo titolo delicato e originale fa sì che venga portato in animazione quando la pubblicazione è ancora in corso. La prima serie animata, Aria the Animation, è infatti del 2005; la seconda stagione, Aria the Natural, del 2006. Nel settembre 2007 esce l’episodio originale per home video Arietta, e nel 2008 la terza stagione, Aria the Origination, chiude la storia in contemporanea con la conclusione del manga.

Il grande sogno di Maya
Dall’8 Marzo, tutti i MARTEDì alle 23:05

Maya Kitajima ha 13 anni. Non è particolarmente carina, né più intelligente delle sue coetanee: è una ragazza comune. Ma la sua passione per la recitazione non ha eguali, tanto da scappare di casa per entrare nella compagnia teatrale della signora Tsukikage. Qui scoprirà l’amicizia, l’invidia e la severità del mondo, ma anche le nuove emozioni regalate da un misterioso ammiratore che le invia rose ad ogni esibizione, e la lotta senza quartiere per assicurarsi i diritti di “La Dea Scarlatta”, una leggendaria pièce teatrale gelosamente custodita dall’inflessibile signora Tsukikage, e che nessuno sembra essere all’altezza di interpretare.
Questa breve serie è rimasta molto viva nel ricordo del pubblico, non solo femminile, e a tutt’oggi è considerata un classico.

Kate & Julie
Dal 9 marzo, dal lunedì al venerdì alle ore 19:45

Se c’è un problema nella Galassia, potete rivolgervi alla WWWA, la potente organizzazione per il welfare spaziale, che metterà a vostra disposizione due consulenti di prim’ordine: Kei e Yuri, conosciute anche come Lovely Angels. Ma dopo il loro intervento, capirete sicuramente le ragioni dell’altro nomignolo con il quale queste due prorompenti fanciulle sono note e temute su ogni pianeta conosciuto: Dirty Pair!
L’affascinante “sporco duo” nasce dall’immaginazione del romanziere Haruka Takachiho, fondatore dello Studio Nue, lo studio che ha ideato Macross. I romanzi di Dirty Pair hanno vinto due volte il premio Nebula, nel 1980 e nel 1986, e dopo il successo della serie televisiva sono stati adattati in tre fortunati lungometraggi. In Italia giunta la serie televisiva, dotto il titolo di “Kate & Julie”.

Rocky Joe – L’ultimo round
FILM  WE 12/13 Marzo Sabato  ore 22:00 – In replica Domenica ore 13:00

È trascorso un anno dalla tragica morte di Toru Rikiishi, accasciatosi improvvisamente sul ring dopo il vittorioso incontro con Joe Yabuki. Un anno durante il quale Joe è scomparso senza lasciare tracce. Ma ora è tornato per superare il suo rivale e ardere come una fiamma al compiersi del suo destino.  Il suo nuovo avversario è Josè Mendoza


Trame e notizie tratte dal materiale stampa diffuso dalle emittenti, aggiornato alla data di pubblicazione di questo articolo.
Per i debutti settimanali dei telefilm in prima visione visitate periodicamente la sezione Telefilm News di questo blog. Inoltre, per informazioni su tutte le serie (anche quelle attualmente in programmazione) in onda sui canali televisivi satellitari in questo periodo visitate la sezione “Canali TV satellitari” del mio sito Telefilm News.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.

Pubblicità

Commenti»

1. jdi - 02/03/2011

Nurse Jackie torna lunedi prossimo, non giovedi…

enry - 02/03/2011

E’ vero, ho controllato anch’io… e domani non andrà in onda.
A Sky Uno si stanno del tutto rincoglionendo???

jdi - 02/03/2011

Infatti… Poi Sku Uno è pessima..non ha neanche i sottotitoli, per cui mi tocca vedere le serie doppiate…..

2. Robertus - 02/03/2011

a parte nursse jackie..

ma quante porcate trasmettono su sti canali?

ma prchè non li levano e mettono i canali in hd porca miseria

3. Jack - 02/03/2011

Non posso che quotarti robertus. A parte i FOX, terrei sky uno, AXN (+ AXN sci-fi);il resto puo’ friggere =)

4. zia-assunta - 02/03/2011

Eliminerei Lei, Hallmark, Comedy Central (farei un Fox dedicato alle sit-com), easy baby, mediaset plus, arturo.

5. Ernirco - 03/03/2011

Ormai sky sta sulla via della generalistizazzione, sempre più uguale a Merdiasraiset.
Che schifo, tempi belli una volta quando era una tv di elite.

6. Valeria - 03/03/2011

Ma perchè Comedy Central non manda quasi più telefilm?? Non ci sono novità da un sacco di tempo! :(

zia-assunta - 03/03/2011

infatti è un canale che non ha più senso prima c’erano tante sit-com.

7. Paul - 03/03/2011

Bei tempi quando esisteva un certo canale dal nome “JIMMY” che trasmetteva un sacco di telefilm nuovi e davvero belli…..


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: