jump to navigation

Teatro – Il musical “La Bella e la Bestia” 02/03/2011

Posted by Mario & Wendy in Musica, Teatro, Video e trailer.
trackback

Al Teatro Brancaccio di Roma, fino al 31 marzo 2011 è in scena il musical La Bella e la Bestia (http://www.labellaelabestia.it/).

Roma, un martedì sera di fine inverno, pioggia, fulmini e tuoni. Entrare nel Brancaccio è stato veramente come entrare nel castello caldo e accogliente della Bestia per cercare riparo.

Il teatro fa parte della cultura storica della città, e da qualche mese è stato rinnovato nella facciata e nella struttura scenotecnica, ristrutturazione tecnologica ottimamente riuscita, visti i continui cambi di scena (ogni 7 minuti) e le strutture mobili e girevoli comandate dal sistema computerizzato wireless, le luci motorizzate, la diffusione audio perfetta, i coriandoli… Ebbene sì, anche i coriandoli a sorpresa sulla platea, a chiusura di un momento molto hollywoodiano (chi conosce il film animato, avrà ben capito di che momento si tratta).

La storia de La Bella e la Bestia la conoscono tutti, tutti conoscono il film Disney, è impossibile non aver mai sentito nemmeno una nota di una colonna sonora ormai famossisima che ben vent’anni fa si è guadagnata un Academy Award. Il musical è stato uno dei più longevi a Broadway, dal 1994 al 2007, ed è andato in scena in 13 paesi. Dal 2 ottobre 2009 è arrivato in Italia, a Milano, e dal 22 ottobre 2010 a Roma, dove rimarrà fino al 31 marzo con 8 repliche a settimana.

Senza voler fare piaggeria, va detto che questo spettacolo colpisce molto per l’interpretazione, l’organizzazione orchestrale, il timing scenico, la varietà di emozioni e la cura dei particolari. Certo, sono osservazioni a cui si giunge dopo, perchè durante lo spettacolo il palco diviene esattamente ciò che ci si aspetta: uno spicchio di spazio in cui accade un universo di cose. E’ decisamente una magia, le luci, le voci, le canzoni, i volti che si animano innanzi a noi.

Sarà forse fanciullesco, ma essere seduti per poi venir colti in quella porzione ristretta, minuta, di mondo, è un qualcosa che quando è ben fatto non ha eguali.

Di solito nel mondo musicale c’è una regola non scritta che dice che una buona canzone dovrebbe funzionare anche solo accompagnandosi con la chitarra o fischiettando. Nel mondo della rappresentazione come il cinema, la radio, i romanzi e per l’appunto il teatro questa regola è la medesima, una buona storia (ben rappresentata e ben interpretata) dovrebbe funzionare sempre a prescindere dal mezzo che la supporta. Ora, la storia de La Bella e la Bestia è nota ai più, ma che gusto e piacere vederla rivivificata ed arricchita su un palco, durante un musical, ed avere chiaramente la sensazione che quella rappresentazione ha talmente tanto impegno dentro ed è così ben fatta che coinvolge, emoziona e delizia in un modo superbo e totalmente autonomo dove, per autonomo, si intende che non viene minimaente il bisogno di paragonarla al cartone, a un film o alla storia scritta.

Chi ama i musical, deve vedere questo spettacolo. Chi ama le favole deve vedere questo spettacolo. Chi, a 10 anni, si sentiva Belle, e magari ci si sente ancora adesso, deve vedere questo spettacolo. Ma anche chi vuole vedere e sentire degli attori e cantanti straordinari, chi vuole fare una sorpresa alla fidanzata, chi adora gli abiti luccicanti e colorati, chi vuole passare una serata speciale con le amiche, chi vuole insegnare al proprio bimbo che non c’è solo la tv e che le emozioni si trasmettono meglio dal vivo che attraverso uno schermo. E’ una storia romantica come nella migliore tradizione dell’ happy ending, è uno spettacolo degno di chiamarsi spettacolo, ed è una gioia per gli occhi e le orecchie, non si può fare a meno di sorridere felici durante tutte le 2 ore e mezza.

Applausi meritatissimi quelli per il cast, fa davvero piacere poter assistere a del vero talento artistico, quello di chi ci mette il cuore e l’entusiasmo e lo dimostra al pubblico.

 

M&W

Per la foto in esterna si ringrazia Michele Magini

Pubblicità

Commenti»

1. Jo3y - 02/03/2011

Bellissima idea questo nuovo spazio, a me piace tantissimo il teatro.

2. Fasbi - 03/03/2011

Bello bello questo spazio. Ottimo lavoro.

3. enry - 03/03/2011

Ma sbaglio o questo non è un nuovo spazio? Cioè Mario & Wendy scrivono da tanto per il blog, ogni volta su un argomento diverso. Magari è la prima volta che scrivono di teatro…

4. Mario & Wendy - 03/03/2011

Non fa parte dell’ “Abbiamo visto cose…”, fa parte della sezione “Teatro”.

enry - 03/03/2011

Ah ok, grazie.

5. paoletta - 05/03/2011

l’ho visto! sono stata al Brancaccio qualche settimana fa davvero posso dire che è stato uno spettacolo indimenticabil ed emozionante. grandiosa la scenografia, i costumi, le canzoni… che altro dire! ci tornerei volentieri a vederlo :)

6. marilena o. - 08/03/2011

io ci sono stata qualche settimana fa e mi sono divertita moltissimo con la mia nipotina… uno spettacolo ideale sia per grande che per piccini!

7. Ilariofa - 09/03/2011

Cinematograficamente parlando non mi sono mai piaciuti i Musical, ma devo ammettere che a teatro è tutta un altra musica :-)))
La mia ragazza mi ha regalato i biglietti per andare a vedere la bella e la bestia. Speriamo in bene..


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: