Ieri e oggi in TV 03/03/2011 – I dati Auditel di mercoledì 2 marzo 2011: vola (7,3 milioni – 27,09%) su Canale 5 la conclusione della fiction Come un delfino; 3,6 milioni per Chi l’ha visto?, scende a 3,3 milioni L’isola dei famosi; flop assoluto per la prima su Rai 1 del film Operazione Valchiria (9,80%) 03/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Blades of Glory, Chi l'ha visto, Come un delfino, Crazy Parade, Due pattini per la gloria, Exit, Il genio della truffa, L'isola dei famosi, La storia siamo noi, Le Iene Show, Matrix, NYPD, Operazione Valchiria, Parla con me, Porta a porta, Rambo
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.666
3 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 2 MARZO 2011
IERI SERA… Chiude a livelli altissimi, con una media di oltre 7,3 milioni di spettatori, la fiction in due parti di Canale 5 “Come un delfino” con Raoul Bova e Ricky Memphis, che dato il successo proseguirà sotto forma di serie televisiva; sopra i 3,6 milioni il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; scende ad una media di 3,3 milioni la terza puntata del reality show di Rai 2 “L’isola dei famosi” con Simona Ventura, che ha sancito l’uscita di scena di Luca Dirisio (e ha visto un fuori-programma con Raffaella Fico ripresa senza reggiseno); disastro totale, con appena 2,7 milioni e share inferiore al 10%, la prima visione su Rai 1 del film drammatico “Operazione Valchiria” con Tom Cruise e Kenneth Branagh. Tra gli altri programmi, 2,6 milioni per il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu; 2,2 milioni per la replica su Rete 4 del film d’azione “Rambo” con Sylvester Stallone; infine, esordio sopra gli 800.000 spettatori per la nuova edizione del programma giornalistico di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.013.000 | 13,57 |
![]() |
3.306.000 | 11,18 |
![]() |
3.227.000 | 10,91 |
![]() |
904.000 | 3,06 |
![]() |
11.450.000 | 38,73 |
![]() |
6.980.000 | 23,61 |
![]() |
2.474.000 | 8,37 |
![]() |
2.205.000 | 7,46 |
![]() |
1.023.000 | 3,46 |
![]() |
12.701.000 | 42,96 |
![]() |
1.227.000 | 4,15 |
![]() |
1.633.000 | 5,52 |
![]() |
2.553.000 | 8,64 |
TOTALE | 29.564.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Affari tuoi” (5.859.000 spettatori – 19,94%).
Alle 21.14 il film drammatico “Operazione Valchiria” (2.789.000 spettatori – 9,80%). Alle 23.40 (e fino alle 01.10) il programma “Porta a Porta” (1.254.000 spettatori – 13,15%, preceduto alle 23.17 da un’anteprima con 7,02%).
Alle 17.58 uno Speciale Parlamento con la diretta dalla Camera dei Deputati delle dichiarazioni di voto sulla fiducia posta dal Governo alle Comunicazioni del Ministro Calderoli sul Federalismo fiscale municipale (5,59%). Alle 19.17 il varietà “Crazy Parade” (691.000 spettatori – 3,38%). Alle 19.34 il reality show “L’isola dei famosi” (1.622.000 spettatori – 7,10%; ore 19.55: 2.024.000 spettatori – 7,80%). Alle 21.16 (e fino alle 23.46) la terza puntata del reality show “L’isola dei famosi” (3.373.000 spettatori – 12,76%, preceduto alle 21.02 da un’anteprima con 2.349.000 spettatori – 7,82%). Alle 00.04 il clip-show “Crazy Parade” (661.000 spettatori – 6,16%). Alle 00.19 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – L’uomo e la scimmia” (289.000 spettatori – 4,21%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.513.000 spettatori – 5,91%).
Alle 20.12 l’episodio 177 della soap opera francese “Seconde chance” (1.256.000 spettatori – 4,62%).
Alle 20.37 l’episodio 3.193 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.394.000 spettatori – 8,23%). Alle 21.07 la ventitreesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.633.000 spettatori – 12,68%). Alle 23.15 il varietà “Parla con me” (1.331.000 spettatori – 7,41%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.673.000 spettatori – 22,69%).
Alle 21.17 la seconda ed ultima parte del film TV drammatico “Come un delfino” (7.345.000 spettatori – 27,09%). Alle 23.43 (e fino alle 01.45) il programma “Matrix” (851.000 spettatori – 11%).
Alle 19.34 l’episodio 16 “Traccia invisibile” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (981.000 spettatori – 3,98%). Alle 20.26 il game-show “Trasformat” (1.970.000 spettatori – 6,84%). Alle 21.13 la seconda puntata del varietà “Le Iene Show” (2.606.000 spettatori – 11,24%).
Alle 00.37 il film commedia “Blades of Glory – Due pattini per la gloria” (656.000 spettatori – 14,15%).
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.078.000 spettatori – 8,11%).
Alle 20.30 l’episodio 2 “Il sosia” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.131.000 spettatori – 7,32%).
Alle 21.16 il film d’azione “Rambo” (2.276.000 spettatori – 7,86%).
Alle 23.10 il film commedia “Il genio della truffa” (735.000 spettatori – 5,97%).
Alle 18.43 l’episodio 23 “Parti, partenze, tormenti d’amore” della quarta stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,75%). Alle 19.39 il varietà “G’Day” (401.000 spettatori – 1,71%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (1.647.000 spettatori – 5,58%). Alle 21.19 (e fino alle 00.24) la prima puntata della nona edizione del programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” (831.000 spettatori – 3,51%). Alle 00.40 la replica del varietà “G’Day” (3,15%).
Alle 01.00 gli episodi 14-15 “L’importante è la famiglia” e “Contro le regole” dell’ottava stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (2,85%; ore 01.47: 1,95%).
“Beautiful” – episodi 5.803 seconda parte – 5.804 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.644.000 spettatori (19,05%)
“Centovetrine” – episodio 2.316 (Canale 5, ore 14.08) 3.502.000 spettatori (19,70%)
“La strada per la felicità” – episodio 355 (Rai 3, ore 13.13) 991.000 spettatori (5,31%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.18 – 16.34) 625.000 spettatori (5,72%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 5.153.000 spettatori – 26,26%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.490.000 spettatori – 27,21%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.690.000 spettatori – 17,32%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 2.685.000 spettatori – 15,41%
ore 19.56: 6.833.000 spettatori (25,95%)
ore 19.56: 5.796.000 spettatori (22,05%)
ore 20.00: 2.425.000 spettatori (9,13%)
ore 20.30: 2.974.000 spettatori (10,39%)
GIOVEDI’ 3 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
A causa degli scarsi ascolti delle prime due puntate, trasloca da Canale 5 a Rete 4 la fiction italiana “L’ombra del destino” con Adriano Giannini e Romina Mondello: soppresso dunque su Rete 4 il previsto film commedia “Miami Supercops – I poliziotti dell’8^ strada” con Bud Spencer e Terence Hill, rinviato alla prossima settimana.
In prima serata su MTV salta la riproposizione dei primi tre episodi della prima stagione della serie My Life as Liz con Liz Lee e Cori Cooper, ed in seconda serata non vanno in onda il programma “MTV At the Movies” e il reality statunitense “If You Really Knew Me”.
Alle 21.10 la serie italiana “Il commissario Manara 2” con Guido Caprino e Roberta Giarrusso – episodi 1-2. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 21 “Resto vado via”, ospiti il leader del Partito Democratico Pier Luigi Bersani, il sindaco di Verona Flavio Tosi (Lega Nord) e i giornalisti Nicola Porro del Giornale e Aldo Cazzullo del Corriere della Sera. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Rino vive! – Il cielo è sempre più blu”. Alle 00.25 il programma “Magazine sul 2”.
Alle 21.05 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 6×11-12-13. Alle 23.25 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film drammatico “Changeling” (2008), con Angelina Jolie e John Malkovich. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 8. Alle 00.20 l’edizione notturna del varietà “Le Iene” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 2.
Alle 21.15 la miniserie italiana “L’ombra del destino” con Adriano Giannini e Romina Mondello – puntata 3.
Alle 23.30 il film drammatico “Profumo – Storia di un assassino” (2006), con Ben Whishaw e Dustin Hoffman.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate 6×03-04 “Famiglia Cevini” e “Famiglia Matteucci”. Alle 23.20 il docu-reality “Mamma ha preso l’aereo” – puntata 2. Alle 00.35 il documentario “Delitti” – puntata “La spogliarellista fatale”.
Alle 21.00 il programma “Il testimone” con Pif – puntate 3×07, 1×01-02.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 10×06-07.
Alle 21.00 il programma “Living in America” con Domenico Nesci – puntata 4. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender – puntata 18.
Alle 21.10 il film TV d’azione “The Piano Player” (2002), con Christopher Lambert e Dennis Hopper.
Alle 23.10 il film d’azione “Naked Lies” (1998), con Shannon Tweed e Fernando Allende.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
In prima serata su Rai 5 saltano il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore ed il magazine “Step – Passi di danza”.
Alle 21.10 la serie mystery-thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodi 9-10.
Alle 22.40 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 43.
Alle 23.05 la serie animata “Soul Eater” – episodio 24.
Alle 23.30 la serie inglese Misfits con Nathan Stewart-Jarrett e Lauren Socha – episodio 1×05.
Alle 00.15 il film thriller “The Alphabet Killer” (2008), con Eliza Dushku e Cary Elwes.
Alle 21.05 il varietà “610 in 2D” con Lillo, Greg e Alex Braga. Alle 22.35 il magazine culturale “Emporio Daverio” con Philippe Daverio. Alle 23.30 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo”.
Alle 21.10 il film commedia “Il tempo delle mele” (1980), con Sophie Marceau e Claude Brasseur. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “La lunga strada verso casa” (1990), con Whoopi Goldberg e Sissy Spacek.
Alle 22.40 il film commedia “Confidence – La truffa perfetta” (2003), con Edward Burns e Rachel Weisz.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì scorso del varietà di Canale 5 “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi. Alle 23.00 il varietà “Lo spaccanoci” (2006) con Fabio Volo – puntata 7.
Alle 21.15 il film d’azione “The Transporter” (2002), con Jason Statham e Shu Qi.
Alle 22.55 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Cherie Lunghi – episodi 3×05 e
3×06.
Alle 21.10 il varietà “Alballoscuro” con Alba Parietti – puntata 5. Alle 22.10 la replica del varietà “G Day” con Geppi Cucciari.
Alle 22.25 il programma “Effetti personali” con Francesca Senette – puntata 2 “Berlino”. Alle 22.55 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il film TV western “Il sentiero di Hope Rose” (2004), con Lou Diamond Phillips e Ernest Borgnine.
Alle 21.00 la miniserie italiana “Giorni da Leone 2” (2006), con Luca Barbareschi e Lucrezia Lante della Rovere – prima parte.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit D’Autore – Alfabeto italiano / La notte della Repubblica”– puntata 18.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico”. Alle 22.00 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 il reality-game musicale “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntate conclusive di stagione 5×11-12. Alle 23.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Supercross: Dodger Stadium, Los Angeles”, con la terza prova del Supercross 2011 con il commento di Giovanni Di Pillo e Marco Melandri.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”. Alle 22.15 il varietà musicale “Wannadance”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 45.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×21.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 1.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart – episodio 18.
Alle 22.40 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 5.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 30.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 26.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 29-30.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×12.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×34.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 49.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su Sky Uno saltano i previsti episodi inediti 2×01-02 della serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best, rinviati a lunedì prossimo in prima serata.
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 29.
Alle 21.10 la serie Spartacus: sangue e sabbia con Andy Whitfield e Erin Cummings – episodio 1×03.
Alle 22.05 il programma “Most Dangerous” – puntata 5×01.
Alle 21.00 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi 12-13.
Alle 22.45 la sit-com Aiutami Hope! con Lucas Neff e Martha Plimpton – episodio 1×05.
Alle 23.15 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 2×05.
Alle 21.00 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×01.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×11 (ultimo per il momento). Alle 22.45 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover – Belli per sempre” – puntata 1×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi 11×01-02.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 2×03. Alle 21.55 il clip-show “DEA” – puntata 2×02.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2011) con Omar Fantini – puntata 3×02.
Alle 21.00 il reality-game australiano “Make Me a Supermodel” – puntata “Belli e quasi nudi”. Alle 22.00 il varietà “Fashion Police – Gli Academy Awards” con Joan Rivers.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 17.
Alle 22.00 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 31.
Alle 21.00 il film TV thriller “Ci incontreremo ancora” (2002), con Laura Leighton e Gedeon Burkhard.
Alle 21.10 il documentario “The Corporation”.
-
Alle 21.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 4×03-04.
Alle 22.40 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodi conclusivi di stagione 4×11-12.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×11.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 6.
Alle 22.00 il film commedia “Hardball” (2001), con Keanu Reeves e Diane Lane.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 112.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 60.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata 6. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 13. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 14.
Alle 21.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata “Le isole dell’Odissea”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “La stanza da bagno di Marta”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Sorelle nemiche” (2000), con Sylvia Leifheit e Gabriel Barylli.
Alle 21.00 il programma “Extra-Occupati” – puntata 2. Alle 21.30 il varietà albanese “Apartamenti 2XL” – puntata 5. Alle 23.00 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 5.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”.
Alle 21.45 il programma sportivo “Speciale Red Bull – Discesa libera”. Alle 22.00 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 21.30 la serie animata “Mobile Battleship Nadesico”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 16.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 72.
Alle 22.00 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 19-20.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodio 16.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Almeria – Real Santander, valido per la 26a giornata della Liga spagnola.
Alle 21.55 la diretta dell’incontro di calcio Real Madrid – Malaga, valido per la 26a giornata della Liga spagnola.
Alle 21.10 il film drammatico “The Road” (2009), con Viggo Mortensen e Kodi Smit-McPhee.
Alle 21.10 il film commedia “Operazione Spy Sitter” (2010), con Jackie Chan e George Lopez.
Alle 21.10 il film d’azione “Kill Bill: Vol. 2” (2003), con Uma Thurman e David Carradine.
Alle 21.00 il film commedia “Stuart Little – Un topolino in gamba” (1999), con Geena Davis e Hugh Laurie.
Alle 21.00 il film commedia “La prima cosa bella” (2010), con Valerio Mastandrea e Stefania Sandrelli.
Alle 21.00 il film commedia “La figlia del mio capo” (2003), con Ashton Kutcher e Tara Reid.
-
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Ice Twisters” (2009), con Mark Moses e Camille Sullivan.
Alle 21.00 il film commedia “Don Camillo” (1952), con Gino Cervi e Fernandel.
Alle 21.00 il film musicale “Blues Brothers – Il mito continua” (1998), con Dan Aykroyd e John Goodman.
Alle 20.55 il film drammatico “Dice lui, dice lei” (1991), con Kevin Bacon e Elizabeth Perkins.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 13×03.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata “Il meglio della quarta stagione”.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Supertecnologia navale”. Alle 22.10 il documentario “Inside” – puntata “Supercar”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntate 3×03-04 “Nervi saldi” e “Sotto assedio”.
Alle 21.05 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate 11-12 “Pantanal, Brasile” e “Peru’: Parco nazionale di Manu”. Alle 21.55 il programma “Guide mai viste” – puntata “Miami”, con Pocholo.
Alle 21.00 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodi 5-6.
Alle 21.55 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 39.
Alle 22.25 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 7-8.
Alle 20.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 1-2-3.
Alle 21.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.45 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.10 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.15 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Il mondo incantato di Belle” (1998).
Alle 21.05 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.40 la serie animata “Avengers: i più potenti eroi della Terra!”.
Alle 21.05 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.30 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 1.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×05.
Alle 21.50 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 5.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film d’animazione “Planet 51” (2009).
Alle 21.00 il film fantastico “Lady in the Water” (2006), con Paul Giamatti e Bryce Dallas Howard.
Alle 21.00 il film thriller “Doppio taglio” (1985), con Glenn Close e Jeff Bridges.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.00 il documentario “La rivoluzione capitalista in Cina” – puntata 1.
Alle 21.55 il documentario “Auschwitz: i nazisti e la soluzione finale” – puntata 1 “Inizi sorprendenti”.
Alle 21.00 il documentario “Tecnologie del futuro” – puntata 1 “Il superuomo del futuro”. Alle 21.55 il documentario “Prototipi da strapazzo” – puntata 1 “Robot da pugilato”.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 32.
Alle 21.15 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 21.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
tranne che per le iene che non hanno usufruito dell’assenza del calcio come pensavo, per il resto ho azzeccato che il film di raiuno avrebbe fatto flop (parere mio non so nenache se un film di questo genere sia adatto per la tv in chiaro)
Bene la fiction di canale 5 con bova e memphis, forse un po’ farcita di parolacce ma giuste nel contesto in cui sono state dette (quindi secondo me il moige non dovrebbe indignarsi)
stasera toprna Manara (una delle poche fiction italiane che seguo ) e credo che fara’ un buon ascolto anche se e’ molto probabile un boom per Santoro. Mentre sempre a mio parere il cambio su canale 5 non portera’ piu’ ascolti rispetto alla fcition, non mi sembra un film che possa fare molto.Attenti a wild che e’ la solita mina vagante che puo’ riservare ascolti buoni
disastroso il risultato di rai1… l’isola non decolla… peccato
@ antonio
tornerà l’appuntamento “telefilm news auditel”?? sono molto curioso di sapere quanto fa doctor who su rai4…
Anch’io vorrei tornasse questo spazio ! :) …a me interessa l’ audience di Party of Five notturno su IT 1 e nel daytime de La 5 .
Ho appena finito di vedere registrata la prima parte di “Come un delfino”; davvero un bel film, bella la storia ben calibrata tra la carriera da nuotatore di Alessandro e i problemi dei ragazzi del centro di Messina, buonissima la regia di Stefano Reali (uno dei pochi registi televisivi in grado di fare il suo mestiere) e molto belle le musiche di Morricone. Immaginavo che ne avrebbero tratto una serie televisiva, mentre lo vedevo in effetti ho notato che di carne al fuoco ce n’era davvero tanta… ora aspetto di vedere la seconda parte.
PS: Ma sbaglio o hanno aumentato la durata? La prima parte, senza promo, è durata due ore tonde tonde!!
Ieri sera sono andate bene solo Canale 5 e Rai 3.
L’Isola scende, edizione davvero flopposa questa… peccato.
Ma poi come si fa ad eliminare Luca Dirisio, divertente e sincero come pochi? Si ok, dice tante parolacce, scandalizziamoci… e rimane quell’inutile di Nielsen. Tristezza…
Grandiosa la Palmas che nomina la Moric “con la freccia”, d’ora in poi tiferò per lei!
Ti quoto per Dirisio(hai notato che Rai 2 scrive il cognome separato?…)
Io tifavo come N.1 la Palmas/Madre Natura fra la natura ank prima della freccia…. ;)
Eh già, un peccato k l’Isola nn abbia avuto ascolti maggiori, pensavo e speravo k ieri ci fossero, visto k il daytime k sta avendo buoni ascolti è molto interessante!! inoltre sono d’accordissimo: nn so cm si farà ora senza luca -.- tifavo assolutamente x lui, mi piace molto, forse ammetto k gli ultimi gg in alcuni frangenti abbia un pò esagerato specie contro nina, ma avrei davvero voluto k restasse, un vero peccato!!! -.-” cmq lui e killian sono diversissimi, lui è un bravissimo ragazzo, quindi dai almeno è uscito contro di lui, anke se ai fini dello show potrebbe nn essere utilissimo!!! ;)
forse mandata a settembre l’isola avrebbe fatto di più.. anche l’anno scorso fece bassi ascolti sempre trasmessa in questi mesi..