Cinema futuro (1.205): “Holy Water” 05/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
“Holy Water”
Uscita in Italia: venerdì 11 marzo 2011
Distribuzione: Mediterranea Productions
Titolo originale: “Holy Water”
Genere: commedia
Regia: Tom Reeve
Sceneggiatura: Michael O’Mahony
Musiche: Tom Batoy, Franco Tortora
Durata: 97 minuti
Uscita in Gran Bretagna: 5 febbraio 2010
Sito web ufficiale (G.B.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: John Lynch, Cornelius Clarke, Cian Barry, Lochlainn O’Mearain, Dermot Crowley, Frank Dunne, Ray Callaghan, Stanley Townsend, Angeline Ball, Lisa Catara, Christopher Dunne
La trama in breve…
La vita scorre molto lentamente nel piccolo villaggio irlandese di Killcoulin’s Leap, dove si trovano quattro amici sfigati senza nessuna prospettiva per il futuro. Le opportunità di carriera sono inesistenti e le donne scarseggiano, come del resto la vita notturna, che non offre altro se non i concerti della loro band per il centro anziani. Un giorno architettano un piano per fuggire da questo luogo senza speranza, decidendo di dirottare un carico di Viagra e venderlo ad Amsterdam. Non tutto però va come previsto: dopo questo rocambolesco colpo, la società derubata invia nel villaggio una squadra d`investigatori americani per recuperare il carico e catturare i ladri ricercati. Intanto, i nostri protagonisti decidono di nascondere il bottino all’interno di un pozzo, ritenuto nel paese fonte di acqua “santa”. Sfortunatamente (o per fortuna) il carico finisce per disperdersi nell’acquedotto cittadino, facendo diventare il paesino più spento d’Irlanda una comunità eccitante e pronta a fronteggiare gli investigatori per preservare il segreto della sua vitalità…
Il trailer italiano:
Il backstage del doppiaggio italiano:
Trame ed altre informazioni sono tratte dal materiale stampa relativo al film.
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end italiano visitate lo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema andate allo spazio settimanale “Cinema Festival”.
dalla trama sembra divertente, quei film british scorretti e non volgari come L’erba di Grace o Calendar girls che ho visto in questi giorni su Sky