Ieri e oggi in TV 05/03/2011 – I dati Auditel di venerdì 4 marzo 2011: oltre 5,3 milioni per Zelig con ospiti Favino e Accorsi; 4,7 milioni per la prima parte del varietà Gigi, tu vuo’ fa’ l’americano; 3 milioni per Quarto grado, cala a due milioni e mezzo Dr. House 05/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chiambretti Night, Criminal Minds, Delitti, Dr. House, Gigi tu vuo' fa' l'americano, Grey's Anatomy, L'ultima parola, La nuova Squadra, La storia siamo noi, Le invasioni barbariche, Original Sin, Quarto grado, Spaccanapoli, The Closer, TV7, Zelig
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.668
5 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 4 MARZO 2011
IERI SERA… Oltre 5,3 milioni per l’ottava puntata del varietà di Canale 5 “Zelig” condotto da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, che vedeva tra gli ospiti gli attori Stefano Accorsi e Pierfrancesco Favino; una buona media di 4,7 milioni per la prima delle due parti del varietà musicale “Gigi, tu vuo’ fa’ l’americano” con Gigi D’Alessio, registrato a febbraio al Radio City Music Hall di New York e che ieri vedeva tra gli ospiti Paul Anka, Christian De Sica, Enrico Brignano, Sylvester Stallone e Nino Benvenuti. In una serata con ascolti condizionati dall’anticipo extra del venerdì sera del campionato di Serie A di calcio, in cui la Roma ha vinto in trasferta a Lecce per 1-2, tra gli altri programmi: sopra i 3 milioni il programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile; in calo a 2,5 milioni l’episodio inedito della sesta stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (e subito dopo una media di 2 milioni di spettatori per i due episodi inediti in chiaro della sesta stagione di “Grey’s Anatomy”); 2,3 milioni medi per l’ultimo “Rai 2 Rewind” del venerdì con tre episodi in replica della quinta stagione della serie poliziesca “Criminal Minds” (della quale stasera riprendono gli inediti rimasti); 1,7 milioni per il penultimo appuntamento con due episodi inediti della serie poliziesca italiana di Rai 3 “La nuova Squadra – Spaccanapoli” con Rolando Ravello; infine, circa 900.000 spettatori per il talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi, che ieri ospitava tra gli altri Rosy Bindi, Ascanio Celestini e (ancora) Pierfrancesco Favino e Stefano Accorsi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.227.000 | 18,41 |
![]() |
2.359.000 | 8,31 |
![]() |
1.753.000 | 6,17 |
![]() |
1.021.000 | 3,59 |
![]() |
10.359.000 | 36,49 |
![]() |
5.883.000 | 20,72 |
![]() |
2.267.000 | 7,98 |
![]() |
2.744.000 | 9,66 |
![]() |
1.417.000 | 4,99 |
![]() |
12.355.000 | 43,52 |
![]() |
1.419.000 | 5,00 |
![]() |
1.498.000 | 5,28 |
![]() |
2.760.000 | 9,72 |
TOTALE | 28.391.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Affari tuoi” (5.727.000 spettatori – 20,16%). Alle 21.14 la prima parte del varietà musicale “Gigi, tu vuo’ fa’ l’americano” (4.714.000 spettatori – 17,57%). Alle 23.20 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.415.000 spettatori – 10,68%).
Alle 18.46 l’episodio 9 “Il coraggio della verità” della dodicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.438.000 spettatori – 7,87%). Alle 19.35 il reality show “L’isola dei famosi” (1.649.000 spettatori – 7,45%; ore 19.55: 2.027.000 spettatori – 8,03%).
Alle 21.04, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 2-3-4, ultime repliche della quinta stagione della serie poliziesca Criminal Minds: l’episodio “Il trauma della memoria” ha avuto 2.303.000 spettatori (7,90%), l’episodio “Il pianificatore” (ore 21.48) ha totalizzato 2.424.000 spettatori (8,63%), l’episodio “Violenza pura” (ore 22.30) ha totalizzato 2.173.000 spettatori (9,11%). Alle 23.56 (e fino alle 01.20) il talk-show politico “L’ultima parola” (914.000 spettatori – 11,99%, preceduto alle 23.30 da un’anteprima con 7,62%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.435.000 spettatori – 5,84%).
Alle 20.11 l’episodio 179 della soap opera francese “Seconde chance” (3,96%).
Alle 20.37 l’episodio 3.195 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.154.000 spettatori – 7,65%).
Alle 21.09 gli episodi 15-16 della serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” : l’episodio “Un sistema perfetto” ha avuto 1.655.000 spettatori (5,68%), l’episodio “E’ troppo rischioso” (ore 22.02) ha ottenuto 1.760.000 spettatori (6,66%). Alle 23.01 il programma “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Ippolito Nievo – Inchiesta sui Mille” (763.000 spettatori – 4,44%).
Alle 20.40 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.929.000 spettatori – 20,89%). Alle 21.14 l’ottava puntata del varietà “Zelig” (5.351.000 spettatori – 20,84%). Alle 23.39 (e fino alle 01.36) il varietà “Chiambretti Night” (1.179.000 spettatori – 14,72%).
Alle 19.33 l’episodio 18 “La strada della droga” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.068.000 spettatori – 4,48%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (2.072.000 spettatori – 7,42%).
Alle 21.11 l’episodio 8 “Piccoli sacrifici” della settima stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.500.000 spettatori – 8,58%).
Alle 22.01 gli episodi 15-16 della sesta stagione inedita in chiaro della serie ospedaliera Grey’s Anatomy : l’episodio “Come eravamo” ha avuto 2.088.000 spettatori (7,78%), l’episodio “Succede tutto per caso” (ore 22.51) ha ottenuto 2.031.000 spettatori (10,32%).
Alle 23.43 l’episodio 2 “Soldi sporchi” della quinta stagione inedita in chiaro della serie poliziesca The Closer (976.000 spettatori – 9,26%).
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.058.000 spettatori – 8,36%).
Alle 20.28 l’episodio 4 “Lucas” (Seconda parte) della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.149.000 spettatori – 7,66%). Alle 21.16 la venticinquesima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (3.073.000 spettatori – 11,70%, seguito alle 23.29 da “I saluti” con 12,25%).
Alle 23.37 il film thriller “Original Sin” (905.000 spettatori – 11,61%).
Alle 18.40 l’episodio 1 “Il migliore” della quinta stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,67%). Alle 19.37 il varietà “G’Day” (320.000 spettatori – 1,42%). Alle 20.36 il programma “Otto e mezzo” (1.752.000 spettatori – 6,19%). Alle 21.16 (e fino alle 00.16) la sesta puntata della nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” (899.000 spettatori – 4,05%). Alle 00.41 la replica del varietà “G’Day” (2,44%). Alle 00.59 la puntata “L’omicidio del Dams” del documentario “Delitti” (3,78%).
“Beautiful” – episodio 5.805 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.665.000 spettatori (19,78%)
“Centovetrine” – episodio 2.317 (Canale 5, ore 14.06) 3.695.000 spettatori (21,64%)
“La strada per la felicità” – episodio 357 (Rai 3, ore 13.13) 5,12%
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.34 – 15.46) 701.000 spettatori (5,67%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 4.673.000 spettatori – 24,46%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.299.000 spettatori – 27,48%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.604.000 spettatori – 17,55%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 2.476.000 spettatori – 14,72%
ore 19.56: 6.516.000 spettatori (25,55%)
ore 19.56: 5.308.000 spettatori (20,86%)
ore 19.59: 2.371.000 spettatori (9,27%)
ore 20.30: 2.458.000 spettatori (8,86%)
SABATO 5 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il reality musicale “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli – puntata 2, ospite Bo Derek. Alle 00.45 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×18 (episodio che introduce lo spin-off “Criminal Minds: Suspect Behavior”).
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio 1×19.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.20 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Antonio Di Pietro, Giovanni Floris, Alberto Angela, con Luca Mercalli e Massimo Gramellini. Alle 21.30 la nuova serie del programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 1 “Antonio e Cleopatra – La fine di un amore, la nascita dell’impero”. Alle 23.45 il programma di cronaca nera “Storie maledette” con Franca Leosini – puntata 2 “Un cuore tatuato con scritto Lucia”.
Alle 21.10 la 19a edizione del varietà “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia – puntata 8. Alle 00.20 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 il film d’animazione “L’era glaciale” (2002), di Chris Wedge e Carlos Saldana.
Alle 22.50 il cortometraggio animato “Mostri contro Alieni – Zucche mutanti venute dallo spazio”.
Alle 23.15 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 23.
Alle 00.15 il film horror “Frankenfish – Pesci mutanti” (2004), con Tory Kittles e China Chow.
Alle 21.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 6×01.
Alle 22.25 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×07.
Alle 23.20 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 10×07.
Alle 00.20 il film TV thriller “Jesse Stone – Sea Change – Delitto perfetto” (2007), con Tom Selleck e Kathy Baker.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles –
episodio 10×07 “La primula rossa”.
Alle 23.40 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 8. Alle 00.50 il magazine “M.O.D.A.” – puntata 10.
Alle 21.05 il film commedia “Airheads – Una banda da lanciare” (1994), con Brendan Fraser e Steve Buscemi. Alle 23.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 3×05-06.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.30 il programma “Living in America” con Domenico Nesci. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film erotico “La vedova del trullo” (1979), con Rosa Fumetto e Mario Carotenuto.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Analisi di un delitto” (1998), con Cuba Gooding Jr. e Tom Berenger.
Alle 22.55 il film horror “Turistas” (2006), con Melissa George e Josh Duhamel.
Alle 21.05 il magazine di danza “Step – Passi di danza” con Kledi Kadou. Alle 21.40 la prosa teatrale “Medea” (1989), con Mariangela Melato.
Alle 23.15 il film commedia “Sognando Beckham” (2002), con Parminder Nagra e Shaheen Khan.
Alle 21.10 il film TV thriller “Dangerous Isolation” (2006), con Alexandra Paul e Nicholas Turturro. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.30 la serie poliziesca francese Quai n° 1 con Sophie Duez e Olivier Marchal – episodio 2.
Alle 21.00 il film d’azione “Una Magnum per McQuade” (1983), con Chuck Norris e David Carradine.
Alle 23.10 il film thriller “Il dono del silenzio” (1989), con David Carradine e Paul L. Smith.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I ragazzi della 3^ C” (1989), con Fabio Ferrari e Fabrizio Bracconeri – episodi 29-30 (3×07-08) “Il baby” e “Il sosia di Bruno Sacchi”.
Alle 22.40 il film commedia “La liceale seduce i professori” (1979), con Gloria Guida e Lino Banfi.
Alle 21.00 il film poliziesco “Il clan dei siciliani” (1969), con Alain Delon e Jean Gabin.
Alle 23.05 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 2×19.
Alle 21.10 il film commedia “Alex & Emma” (2003), con Luke Wilson e Kate Hudson. Alle 23.00 il varietà “Crozza Italia Remix 2008” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il film musicale “The Clan” (2005), con Christian De Sica e Paolo Conticini.
Alle 20.30 le due parti del film TV biografico “Don Bosco” (2004), con Flavio Insinna e Lina Sastri.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Guerra”– puntata “Impero: la politica estera dall’Italia fascista”.
Alle 21.05 il film TV storico “Papa Giovanni XXIII” (2002), con Edward Asner e Massimo Ghini – seconda ed ultima parte. Alle 22.45 il programma “Feste storiche italiane” a cura di Pupi Avati – puntata 27 “Bianzano – Alla corte dei Suardo”.
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 9/2011. Alle 23.00 il programma musicale “Spanking New Session” – puntata “Lady Gaga”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.10 il docu-reality culinario statunitense “Cucine da incubo” con Gordon Ramsay.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “Nurburgring”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “World’s Greatest Cars”.
Alle 20.55 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodi 2×01-02.
Alle 21.45 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani. Alle 22.35 il varietà musicale “Wannadance”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 47.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×23.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 3.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart – episodio 20.
Alle 22.40 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 7.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 33.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 1-2.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×14.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×38.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 4.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Cambio di film in prima serata su Sky Hits, al posto del previsto film giallo “Alibi e sospetti” (2008) con Lambert Wilson e Valeria Bruni Tedeschi. Variazione anche su Sky Classics, al posto del previsto film commedia “I tartassati” (1959) con Totò e Aldo Fabrizi.
-
Alle 21.15 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 13×06.
Alle 22.05 il docu-reality “Nude e belle!” con Gok Wan – puntata 4×04.
Alle 21.00 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi 12-13.
Alle 22.45 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 10.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e David Conrad – episodi 2×20-21.
Alle 21.00 la serie giudiziaria inglese Prime Suspect con Helen Mirren – episodio 6 “Abusi sessuali” (Seconda parte).
Alle 22.55 la serie poliziesca inglese Criminal Justice con Maxine Peake e Matthew Macfadyen – episodio conclusivo 2×06.
Alle 20.00 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 9×13-14.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×08.
Alle 21.00 il film commedia “Hitch – Lui sì che capisce le donne” (2005), con Will Smith e Kevin James.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “100 make-up per 100 donne”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “La stagione dei cambi”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 3×06 “Prova d’innocenza” (Seconda parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodi conclusivi 3×07-08.
Alle 21.10 il documentario “Videocracy – Basta apparire”.
-
Alle 21.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Charlie Day e Danny DeVito – episodi conclusivi di stagione 6×13-14 “A Very Sunny Christmas”.
Alle 21.50 la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David e Cheryl Hines – episodi 2×03-04.
Alle 23.00 la serie drammatica Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Jane Alexander e Ally Walker – episodio 8. Alle 23.55 il documentario “Erotika italiana” – puntata 8 “Una pornostar in famiglia”.
Alle 00.50, per il ciclo “Nocturama”, la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodi conclusivi 2×06-07.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 2×23-24.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Pitch Black” (2000), con Vin Diesel e Radha Mitchell.
Alle 23.00 il film di fantascienza “The Chronicles of Riddick” (2004), con Vin Diesel e Colm Feore.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 8.
Alle 22.00 il film horror “La casa” (1981), con Bruce Campbell e Sarah York.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 114.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 62.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini.
Alle 21.00 il programma “Easy Yoga” – puntata 1. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Senza ago nè filo”. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “Serata d’Onore dal Teatro Eliseo in Roma” con Giancarlo Dotto – puntata 9, ospite Giuliana De Sio. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “La tenda di Sean”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “La finestra sul parco” (2002), con Heino Ferch e Pasquale Aleardi.
Alle 21.00 il programma “Lo voglio così” – puntata 1. Alle 21.30 il programma ucraino “My Truth” – puntata 4.
Alle 22.30 la serie ucraina The Subscriber Is Currently Unavailable – episodio 1.
Alle 21.10 il programma “Speciale Red Bull Discesa libera”. Alle 21.25 il varietà “Poker World Open”.
Alle 22.20 il film TV horror “Ring of Darkness – Il cerchio del diavolo” (2004), con Colin Bain e Matt T. Baker.
Alle 21.00 la serie animata “Gigi la trottola” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Blocker Corps” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Don Dracula” – episodi 3-4.
Alle 22.00 il film d’animazione “Lamù – The Forever” (1986).
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Milan, anticipo della 28a giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film commedia “La vita è una cosa meravigliosa” (2010), con Gigi Proietti e Nancy Brilli.
Alle 21.10 il film d’azione “Mission: Impossible” (1996), con Tom Cruise e Jon Voight.
Alle 21.10 il film drammatico “A Single Man” (2009), con Colin Firth e Julianne Moore.
Alle 21.00 il film commedia “Il mio amico vampiro” (2000), con Jonathan Lipnicki e Richard E. Grant.
Alle 21.00 il film drammatico “Dieci inverni” (2009), con Isabella Ragonese e Michele Riondino.
Alle 21.00 il film commedia “Anno Uno” (2009), con Jack Black e Michael Cera.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Distruggete Los Angeles!” (2001), con Mark Dacascos e Rutger Hauer.
Alle 21.00 il film di guerra “Il leone del deserto” (1981), con Anthony Quinn e Oliver Reed.
Alle 21.00 il film drammatico “Codice Homer – A Different Loyalty” (2003), con Sharon Stone e Rupert Everett.
Alle 20.55 il film western “Il dito più veloce del West” (1968), con Walter Brennan e James Garner.
Alle 21.00 il documentario “Speed of Life” – puntata 4 “Predatori del Sud-Ovest”.
Alle 22.00 il programma “Svitati Uniti d’America” – puntata “Giochi sulla neve”.
Alle 21.10 il documentario “Il gioiello di Muscat”. Alle 22.10 il documentario “La guerra dei Generali” – puntata “La battaglia delle Midway”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di misteri” – puntata “Stonehenge”. Alle 22.00 il documentario “Il mito degli antenati alieni”.
Alle 21.00 il programma “Cose belle dal mondo” – puntate “Thailandia: tessuti d’oriente” e “Scozia: castelli e segugi”. Alle 22.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Pantanal, Brasile” e “Perù: Parco nazionale di Manu”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×01.
Alle 21.30 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 6.
Alle 21.50 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat! “ – episodi 11-12.
Alle 21.05 la serie per ragazzi Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.35 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 22.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 56-57-58.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 19.30 il film TV fantastico “I maghi di Waverly – The Movie” (2009), con Selena Gomez.
Alle 21.10 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.25 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 21.55 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “La bella e la bestia” (1991).
Alle 20.55 la serie animata “Stitch! ” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.10 il programma “Art Attack”.
Alle 20.00 una maratona del varietà “Sketch Up” con Matteo Leoni.
Alle 21.50 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 3.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 5.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×05.
Alle 21.00 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×02.
Alle 21.00 la serie Eleventh Hour con Rufus Sewell e Marley Shelton – episodi 1-2.
Alle 22.45 la serie Psych con James Roday e Dulè Hill – episodi conclusivi di stagione 5×15-16.
Alle 21.00 il film drammatico “North Country – Storia di Josey” (2005), con Charlize Theron e Frances McDormand.
Alle 21.00 il film commedia “Safe Men” (1998), con Sam Rockwell e Steve Zahn.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Milan, anticipo della 28a giornata di Serie A.
Alle 20.50 il documentario “Il lavoro piu’ bello del mondo”. Alle 21.45 il programma “Da Sydney a Tokyo con qualsiasi mezzo” con Charley Boorman – puntate 1-2-3 “L’Australia”, “Papua Nuova Guinea” e “L’Indonesia”.
Alle 21.00 il programma “Josh Bernstein: i misteri della storia” con Josh Bernstein – puntate “Alla ricerca dell’Arca di Noè” e “La vita segreta dei gladiatori”.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 34.
Alle 21.15 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 23.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
*settima stagione di House
Ottimi ascolti per Tempesta d’Amore… In calo La Strada per la Felicità…