Sat News #195 – Marzo 2011 – I canali di documentari e lifestyle Sky 06/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sat News, TV ITA.trackback
Nel sesto ed ultimo spazio relativo al mese di MARZO 2011 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui programmi in onda sui principali canali di documentari e lifestyle (identificati dal numero “400”) di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 401, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 402)
DOCUMENTARI
LE ALI DI TYSON
in onda da venerdì 11 marzo alle ore 23:00 su Discovery Channel
La passione di Mike Tyson per l’allevamento dei piccioni inizia in tenera età. Nel suo quartiere di Brooklin è da sempre uno sport, li allevano e li usano per le gare. Da giovane Tyson ha iniziato con la “gavetta”, che consiste nella pulizia delle gabbie, ha ottenuto alcuni volatili in custodia ed è poi passato all’allevamento divenendo un profondo conoscitore. Nella serie “LE ALI DI TYSON” il campione dei pesi massimi torna alla sua passione per le coinvolgenti gare di piccioni, che vengono liberati e percorrono anche 500 miglia per tornare “alla base”. Gli appassionati scommettono su chi arriverà per primo. Gare, agonismo, aspettative e sogni, in compagnia di Tyson e dei suoi amici d’infanzia, veri professionisti del settore, in un viaggio alla scoperta degli angoli nascosti dell’animo del controverso fuoriclasse.
TOP GEAR
SEASON 15 – 6×60’
Da giovedì 17 marzo alle 21:00
Arriva l’ultima esaltante stagione del programma dedicato ai motori più seguito del pianeta. Seguiremo l’esilarante trio composto da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May mentre si cimentano in nuove improbabili sfide, diverententi disavventure e taglienti recensioni sui nuovi modelli.
AI CONFINI DELLA SOPRAVVIVENZA
(BEYOND SURVIVAL WITH LES STROUD)
10×60’
Da Martedì 1 Marzo alle 22:00
In questa nuova serie seguiremo il protagonista di Survivorman, Les Stroud, mentre si reca negli angoli più remoti del mondo per imparare l’arte della sopravvivenza dai maestri di questa disciplina.. Le ultime tribù indigene!
Les cercherà di apprendere le loro tecniche, prenderà parte ai loro antichi rituali, e condividerà i segreti che hanno permesso a queste isolate comunità di sopravvivere per migliaia di anni in territori selvaggi e incontaminati, prima che sia troppo tardi e la loro conoscenza vada persa per sempre.
Durante questa serie viaggeremo in Sri Lanka, Papua Nuova Guinea, l’Artico e il Borneo per incontrare queste affascinanti popolazioni, e documentare la loro conoscenza antica e dimenticata dall’uomo moderno.
DISASTRO IN AMAZZONIA
(ROSS KEMP: BATTLE FOR THE AMAZON)
2×60’
Mercoledì 2 Marzo alle 21:00
Ross Kemp, ex attore ed ora reporter, si reca in Amazzonia per cercare di comprendere e svelare agli spettatori le pressioni socio-economiche e ambientali che devono affrontare le regioni della foresta pluviale in Brasile, Ecuador e Perù, esplorando la devastazione portata da un crescente e insaziabile desiderio di energia, cibo e risorse minerarie.
CARCERE DURO – CHICAGO
(COOK COUNTY JAIL)
3×60’
Da Mercoledì 9 Marzo alle 22:00
Per la prima volta, il penitenziario di Cook County apre le sue porte per rivelare la violenta e imprevedibile vita dietro le sbarre. Poco distante dal centro di Chicago, il complesso ospita circa 10.000 carcerati ed è situato in un quartiere tristemente noto per le sue gang.
Nonostante alcuni dei carcerari siano accusati di crimini terribili e condannati a pene pesanti, continuano imperterriti a infrangere la legge anche da dietro le sbarre. Ogni giorno è una battaglia tra le guardie e i membri delle gang, la posta è il controllo della prigione. Quando le celle diventano sovrappopolate i carcerati diventano più aggressivi, e la violenza può scatenarsi da un momento all’altro. Con un’accesso esclusivo, gli spettatori capiranno cosa realmente accade dietro le alte mura del complesso penitenziario più grande d’America.
IO E I MIEI MICROBI
(CREATURES INSIDE US)
1×60’
Sabato 26 Marzo alle 21:00
In questo affascinante documentario esploreremo il corpo umano. Attualmente, ci sono infinite forme di vita che nascono, prosperano, si riproducono e muoiono sul nostro corpo e dentro il nostro corpo, siamo paragonabili a un pianeta brulicante di vita.
Molte di queste creature sono microbi e sono indispensabili a tenerci vivi. Ma com’è possibile? Quali sono questi microbi che abitano nel nostro corpo? Affronteremo uno strabiliante viaggio in un mondo che è affascinante quanto nascosto e misterioso: il nostro corpo.
DEADLIEST CATCH
SEASON 6 – 16×60’
da Giovedì 31 Marzo alle 22:00
Deadliest Catch ritorna per una tempestosa sesta stagione. Cinque capitani e i loro equipaggi sono tornati nel mare di Bering per continuare la pesca al granchio reale.
Con un millione di dollari di guadagno in gioco, sono pronti a rischiare le loro vite lottando contro violente tempeste, onde di 12 metri e condizioni di lavoro proibitive. La tensione è sempre alta. La privazione del sonno crea discussioni e litigi tra l’equipaggio e aumenta ulteriormente il rischio di incidenti. Nell’ultima stagione, otto uomini hanno perso la vita nel gelido mare di Bering. In questa stagione, una catastrofe segnerà per sempre uno degli equipaggi.
(Canale 403, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 404 )
DOCUMENTARI
INSIDE: I SEGRETI DELLA CASA BIANCA
In onda domenica 20 marzo alle 22:10
Un accesso esclusivo alla Casa Bianca ci consentirà di seguire il Presidente degli Stati Uniti durante i suoi discorsi, le cene e i pranzi ufficiali e durante il tempo libero trascorso con Bo, il cane di famiglia
ALLA RICERCA DEL FIUME NASCOSTO
In onda domenica 27 marzo dalle 22:30
Possono esistere, nel cuore dell’Europa di oggi, 50 km di fiume inesplorato? A Skocjan, nella moderna Slovenia, sul fondo scorre un fiume, il Reka, che abbandona la superficie per iniziare un lungo viaggio sotterraneo. Il fiume viaggia nell’oscurità di oltre 50 km, unendo Slovenia e Italia fino a sfociare nel Mare Adriatico con il nome di Timavo. Il fiume nascosto Reka-Timavo è un fenomeno unico al mondo e un mistero che ha attratto l’uomo da sempre. Una storia di sfide impossibili, successi e tragedie. ALLA RICERCA DEL FIUME NASCOSTO, in onda domenica 27 marzo alle 22:30, ricostruisce i più importanti tentativi di esplorarlo. Una sfida che vede ancora oggi impegnati numerosi speleologi. Il documentario è prodotto da Fantastificio per Fox Channels Italy.
LA VERSIONE DI KISSINGER
In onda domenica 20 marzo alle 22:10
Un accesso esclusivo a più di 20 ore di interviste che forniscono un’inedita prospettiva su un uomo che, più di ogni altro individuo, è stato parte integrante della politica estera statunitense del dopoguerra, e per questo considerato come una delle figure più controverse della politica americana.
IL GIOIELLO DI MUSCAT
In onda sabato 5 marzo alle 21:10
È stato necessario quasi un anno per costruirla: è il “Gioiello di Muscat”, che riprende il modello di un’antica nave araba. Ora, potrà percorrere più di 5.000 chilometri attraversando l’Oceano Indiano e affrontando la stagione dei monsoni. Ma il viaggio per i marinai a bordo non sarà affatto semplice.
L’ESERCITO DI TERRACOTTA
In onda sabato 19 marzo alle 21:10
I guerrieri di terracotta in Cina sono dei pezzi unici. Per anni, gli esperti hanno tentato di risolvere l’enigma legato ad una delle più grandi scoperte archeologiche, e ora, con l’aiuto della moderna tecnologia, il mistero potrebbe essere svelato.
COLD CASE: ENIGMI DELLA STORIA
In onda ogni sabato alle 22:10 a partire dal 26 marzo
INSIDE: INSONNIA FATALE
In onda domenica 6 marzo alle 21:10
Il sonno è da sempre uno dei più grandi misteri per la scienza. Perché abbiamo bisogno di dormire e cosa accade se non lo facciamo?
INSIDE: LA SCIENZA DELL’ANIMA
In onda domenica 19 marzo alle 23:10
Attraverso le interviste ad esperti in neuro-scienza, robotica, psicologia e altre diverse discipline, tentiamo di svelare i segreti dell’anima dell’uomo.
INSIDE: GLI UFO DELLA REGINA
In onda domenica 6 marzo alle 23:10
Nell’agosto del 2010, l’attenzione dei media è stata catturata da nuovi documenti che erano segreti. Non si trattava delle solite notizie: il soggetto di questi archivi erano gli UFO. Tenuti nascosti per decenni, per la prima volta questo materiale è disponibile per essere studiato.
25 ANNI DI INSIDE
In onda domenica 13 marzo alle 21:10
Attraverso centinaia di filmati, in questi 25 anni “Inside” ha fornito agli spettatori un’inedita prospettiva sul nostro mondo che è in continua evoluzione, documentando i diversi aspetti e analizzando i cambiamenti di ciò che ci circonda.
MINACCIA NUCLEARE
In onda domenica 13 marzo alle 23:10
Sveliamo quali sono le leggi della fisica che governano le armi più tecnologiche e letali che l’uomo ha costruito durante la sua esistenza per scoprirne le straordinarie capacità, ma anche i limiti.
EUROPA, UNA LUNA ALIENA
In onda mercoledì 2 marzo alle 22:10
Europa: una luna ghiacciata di Giove, a 485 milioni di miglia dalla Terra, potrebbe essere la speranza per la ricerca di vita aliena nel nostro sistema solare. Incontriamo gli scienziati e gli ingegneri che stanno tentando di realizzare una missione su questo luogo remoto.
DIETRO LE SBARRE
In onda da martedì 8 a venerdì 11 marzo alle 23:10
(Canale 405)
PROGRAMMI
GADGET SHOW
PRIMA TV
A partire da Giovedì 10 marzo alle 22:05
Nei nuovi episodi di questa seconda serie, il team di esperti di “Gadget Show” testa gli ambiti gadget di ultima generazione. Suzi Perry, Jason Bradbury, Ortis Deley e Jon Bentley analizzano, nel loro modo del tutto speciale, le tecnologie del futuro e gli articoli di consumo che nei prossimi anni diventeranno dei must. Attraverso epici viaggi per lande desolate con prove ‘stunt’ esplosive, il mondo della tecnologia viene esplorato con stile: ogni settimana i presentatori affrontano diverse sfide usando le loro competenze per progettare e proporre futuribili soluzioni. Tra i momenti memorabili figurano il viaggio di Ortis nella Repubblica Ceca per provare il gadget essenziale del prossimo inverno e quello di Suzi e Jason a Abu Dhabi per testare abiti termoregolati nel deserto di Liwa. I quattro esaminano, inoltre, anche il gadget del decennio – l’applicazione per cellulare – e scelgono tra più di 100.000 applicazioni le migliori cinque.
(Canale 406)
DOCUMENTARI
BRICOLAGE DI PRIMAVERA
A partire da Sabato 5 marzo alle 16:10
Discovery Travel & Living presenta un mese di programmi dedicati ai più svariati progetti di costruzione e di “bricolage di primavera”. Dall’edilizia al ripristino di imbarcazioni, questa serie speciale di programmi comprende l’affascinante “Prendere il largo” in cui il carpentiere navale Nick Gates porta gli spettatori nel mondo della nautica da diporto, dando istruzioni pratiche dettagliate sulla manutenzione e il restauro di imbarcazioni e dimostrando che ottenere un buono stato di navigabilità non è poi così costoso. Ne “La casa galleggiante” Greg e Mandy Kendell trasformano una chiatta degli anni ’50 nella loro nuova casa dei sogni sul Tamigi. In ‘La mia nuova casa al mare’ infine, conosciamo le persone che hanno deciso di trasferirsi all’estero, scelta di vita sempre più attraente: Ben e Hannah Huggins incontrano diverse famiglie che dall’Inghilterra si sono trasferite a vivere in paesi con climi più caldi.
CHIUSO PER LAVORI
PRIMA TV
A partire da Giovedì 24 marzo alle 21:10
“Chiuso per lavori” racconta le eccezionali ristrutturazioni di Charlie Frattini e del suo team di costruttori, alle prese con difficili riparazioni che prevedono interventi studiati nei minimi particolari. Ogni episodio è dedicato a un locale pubblico di New York che sta andando in rovina: Charlie valuta i danni e attua un piano per rimettere in sesto l’attività, identificando i problemi operativi e mostrando il modo più efficace per ottenere i risultati desiderati. In soli cinque giorni bar, ristoranti, drogherie, e persino il negozio di un barbiere verranno in parte demoliti, ricostruiti e avranno un aspetto tutto nuovo, pronti per l’inaugurazione! Seguiamo le sfortunate vicende dei proprietari dei locali, spesso a gestione familiare, e vediamo come Charlie, con la sua esperienza e il suo contagioso entusiasmo, riuscirà a salvarli dalla crisi: le sue geniali competenze ne faranno un eroe per i fortunati proprietari.
(Canale 407;
in versione “+1” al canale 408)
DOCUMENTARI
150 ANNI UNITA’ D’ITALIA
In onda ogni venerdì alle 21:00 a partire dal 4 marzo 2011
Dalle storie più controvers, alle guerre del ‘900, passando per i più grandi esempi del genio italiano. History celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia attraverso i suoi migliori documentari.
Ogni venerdì dalle 21:00 a partire dal 4 marzo, il canale 407 di Sky propone un viaggio nella storia e nella memoria collettiva per ricreare un grande affresco del nostro paese. Tra le tante storie raccontate dei documentari figurano l’epopea della Lambretta, la vita di Enrico Mattei, i misteri di Gladio.
I PAZZI DI BEDLAM: LA CULLA DELL’ORRORE
In onda domenica 13 marzo 2011alle 22:00
History dedica un’intera serata alla follia e ai misteri della mente. Domenica 13 marzo alle 22:00 il canale 407 di Sky propone I PAZZI DI BEDLAM: LA CULLA DELL’ORRORE: un viaggio alla scoperta dei segreti di uno degli ospedali psichiatrici più conosciuti al mondo. Segue alle 23:00 DOTTOR JEKYLL E MR. HYDE: LA VERA STORIA, la ricostruzione della vita di William Brodie rispettabile uomo d’affari ma anche giocatore d’azzardo, ruffiano e molestatore, colui che avrebbe ispirato l’opera di Robert Louise Stevenson.
AFFARI DI FAMIGLIA – I nuovi episodi
In onda giovedì 17 alle 20:00 e alle 20:30 e dal lunedì al venerdì alle 20:30 a partire dal 18 marzo
ENIGMI ALIENI – I nuovi episodi
In onda ogni mercoledì alle 22:00 a partire dal 9 marzo
Dopo le ottime performance delle prime 5 puntate, torna su History con 10 nuovi episodi la serie Enigmi Alieni.
Un viaggio per esaminare le più incredibili testimonianze di resti alieni qui sulla Terra negli ultimi 75 milioni di anni, dall’età dei dinosauri all’antico Egitto fino ai deserti occidentali degli Stati Uniti.
Disegni di strane creature in antiche caverne, asfalto ante litteram in una piramide egiziana fatta di resti di creature non identificate, avvistamenti di massa negli Stati Uniti: sono solo alcune delle strane storie che saranno investigate.
Investigativo e misterioso. Esplorare quella zona grigia della storia dove convivono i misteri e le profezie. Un viaggio tra simboli, leggende, eventi inspiegabili, ed enigmi che sfuggono alle maglie della storia con la esse maiuscola, ma che tutti assieme restituiscono un’immagine autentica o quantomeno verosimile della storia dell’umanità. “E se fossimo davvero tutti figli delle stelle?”
GLI APOSTOLI DEL NAZISMO
In onda ogni domenica alle 23:00 a partire dal 20 marzo
IL LUOGO PIÙ SEGRETO DEL MONDO
In onda domenica 6 marzo alle 23:00
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Ex agenti della CIA, piloti, giornalisti americani e soldati ci conducono nella Long Cheng, una valle quasi disabitata nelle profonde giungle del Laos dove la CIA costruì i suoi quartieri generali nel 1962, per combattere la cosiddetta “Guerra Segreta”. Un conflitto che non è mai stato pienamente riportato nei libri di storia.
NORIMBERGA – NAZISTI DALLO STRIZZACERVELLI
In onda lunedì 28 marzo alle 22:00
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Un’inedita prospettiva sulle menti e l’ideologia di quattro leader nazisti presentata attraverso i diari di Leon Goldensohn, psichiatra americano di origini ebree, che ha raccolto i pensieri più intimi di Hermann Göring, Rudolf Höss, Hans Franck e Julius Streicher durante il processo di Norimberga.
1929: IL GIORNO PIÙ BUIO
In onda martedì 29 marzo alle 21:00
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
Attraverso le interviste ai più famosi economisti dei nostri tempi e a materiale d’archivio, il regista William Karel indaga sui meccanismi economici e finanziari che hanno portato alla crisi del 1929 e alla Grande Depressione degli anni ’30, mostrando le devastanti conseguenze del crack finanziario sulla società americana.
GLI ANNIVERSARI DI HISTORY CHANNEL
– MARZO –
Prosegue la segnalazione degli anniversari storici del mese.
8 marzo
Festa della donna
Raccontiamo, per la prima volta, l’esperienza di quattro donne che hanno partecipato alla resistenza come staffette partigiane.
Martedì 8 marzo alle 17:00: Staffette
10 marzo 1957
Nasce Osama Bin Laden
Con interviste ad agenti della CIA e delle Forze Speciali, riveliamo i dettagli più avvincenti delle strategie usate in questi ultimi anni per catturare l’uomo più ricercato della storia: Osama Bin Laden.
Giovedì 10 marzo alle 14:15: 10 modi per uccidere Bin Laden
(Canale 409)
DOCUMENTARI
LION RANGER: L’UOMO CHE SUSSURRA AI LEONI
In onda mercoledi 9 marzo alle 21.15
Molte persone hanno paura dei leoni, ritenendoli degli animali pericolosi. Ma c’è un uomo che invece dimostra di avere una straordinaria capacità di comunicare con loro. Il suo nome è Kevin Richardson e vive in Sud Africa. Nel corso della sua esistenza ha imparato a nuotare con le leonesse, a prendersi cura dei cuccioli, a dormire con i leoni.
TRASPORTI BESTIALI
In onda ogni lunedì alle 21:15 a partire dal 7 marzo
PRESI ALL’AMO!: FISH WARRIOR
In onda ogni martedì alle 21:15 a partire dall’1 marzo
IL TOCCO DELLA MORTE
In onda ogni lunedì alle 22:10 a partire dal 7 marzo
UOMINI DELLE PALUDI – 2a stagione
In onda ogni mercoledì alle 22:10 a partire dal 2 marzo
ANIMAL AUTOPSY: NUOVI EPISODI
In onda ogni lunedì alle 23:05 a partire dal 7 marzo
(Canale 410)
DOCUMENTARI
SIMONE RUGIATI: MISSIONE A VENEZIA
In onda martedì 8 marzo alle 21.00
Le calli, i campi e i canali di Venezia diventano lo scenario di un’insolita competizione gastronomica. Il famoso chef toscano, Simone Rugiati, sfiderà Ernesto Ballarin, un affermato ristoratore della città lagunare: con un tempo e un budget molto limitato, Simone dovrà cercare di acquistare gli ingredienti per preparare un pasto di qualità che non abbia nulla da invidiare a quelli proposti dal suo avversario.
UN HAWAIANO A VENEZIA
In onda martedì 8 marzo alle 22:00
Il campione di windsurf Robby Naish, detentore di 20 titoli in varie discipline della Coppa del Mondo e uno dei pionieri del kitesurf, ha organizzato uno stop di due giorni a Venezia per scoprire la città in un modo unico: navigherà fra i canali su una tavola da SUP (Stand Up Paddle).
TUTTA LA VERITÀ SUL CIBO
In onda dal lunedì al venerdì alle 20:00 a partire dal 7 marzo
BAYWATCH IN NUOVA ZELANDA
In onda ogni venerdì alle 20:30 e alle 21:00 a partire dal 4 marzo
Seguiamo le attività dei guardia spiagge che pattugliano le coste di Muriwai, in Nuova Zelanda, impegnati fra soccorsi che lasciano senza fiato e salvataggi d’emergenza.
(Canale 411)
PROGRAMMI DI CUCINA
Anthony Bourdain: No Reservations
5a stagione
In esclusiva dal lunedì al venerdì alle 10.30 alle 17.00 e alle 22.30 da martedì 1 marzo
Anthony Bourdain continua il suo viaggio intorno al mondo alla ricerca di sapori e profumi fuori dal comune. Questa volta lo vediamo girare in Messico, nelle Filippine, nelle Azzorre, a Chicago, a Venezia in Vietnam, in Australia, in Chile o a San Francisco. Come sempre amante delle avventure e dei cibi particolari, Bourdain visita villaggi indigeni a Panama, fa surf in Liberia e prepara un piatto provenzale nel sud della Francia. Nell’episodio intitolato food porn, Anthony si propone di farci vedere quali sono i cibi che per il loro sapore, il loro aspetto e il loro profumo, ricevono dal corpo una risposta chimica e fisica che equivale ad un godimento sessuale: il cioccolato, i frutti di mare, particolari spezie, o pregiati tagli di carne. Nella puntata intitolata Obsessed, Bourdain incontra numerosi chef che si dicono ossessionati da alcuni cibi tanto da averne fatto una filosofia di vita. Ancora più estremo, fuori da ogni schema e curioso più che mai, Anthony Bourdain si lascia guidare dal suo instinto in nuove fantastiche avventure.
La cucina di Moreno Cedroni
In onda in esclusiva tutti i giorni alle 9.00 e alle 16.30
La cucina di … del mese di marzo è dedicata allo chef Moreno Cedroni, patron del ristorante Madonnina del Pescatore. Considerato uno dei più creativi chef italiani e internazionali, Moreno ha seguito Ferran Adrià che gli ha aperto nuove prospettive sulla preparazione e la decorazione dei piatti. Le caratteristiche della sua cucina sono la creatività e la fantasia ma anche un’attenzione particolare ai valori nutrizionali degli alimenti che hanno sempre i ricordi, i sapori, i profumi e i cibi della sua infanzia. La sua cucina curiosa e senza pregiudizi, si arricchisce anche con le sue famose conserve basate sulla migliore materia prima. Tra i suoi piatti più famosi c’è la costoletta di rombo che è stata anche argomento di una tesi di laurea, il susci, rivisitazione personale del sushi giapponese, i salumi ittici e gli hot dog di calamari.
Una cucina per due
In onda in esclusiva da lunedì 7 marzo ogni lunedì alle 21.30
La coppia perfetta? Prendi due bei ragazzi, giovani, uno biondo l’altro moro, uno di Napoli l’altro di Varese e mettili insieme in cucina.
Michael Monticelli e Roberto Valbuzzi sono due ragazzi ventenni, nuove promesse di Gambero Rosso Channel. Due diversi modi di pensare, due diversi modi di cucinare. In ogni puntata i due ragazzi eseguono delle ricette giocando tra di loro sui propri metodi di esecuzione. Mentre uno cucina in maniera più tradizionale l’altro sperimenta nuovi approcci culinari, inediti accostamenti e nuove tecniche. Chi usa il forno tradizionale, chi propone una soluzione diversa e più veloce dedicata a chi non ha molto tempo.
Un unico piatto, stessi ingredienti ma proposte diverse per accontentare tutti i tipi di pubblico. I due giovani chef progrediscono nell’elaborazione della ricetta in un crescendo di soluzioni diverse e con incrementi di complessità tecniche.
Un divertente gioco a due senza vinti e vincitori. Simpatia, ritmo e azione per dimostrare che a volte in due in cucina … è meglio.
(Canale 412)
PROGRAMMI DI VIAGGI
Inedito e in esclusiva, a partire dal 4 marzo, ogni venerdì alle 21
MOLLO TUTTO (PER UN ANNO)
Lasciare tutto e partire con l’intera famiglia per un’avventura lunga dodici mesi. Sembra una follia, ma è esattamente ciò che decidono di fare i protagonisti di Mollo tutto (per un anno), la nuova serie inedita, che dal 4 marzo è in onda ogni venerdì alle 21 su DoveTV (Sky canale 412).
Orari di lavoro sempre più estesi, bambini abituati a ogni comodità e dopo cena dedicati a tv e computer: è questa la realtà che si trovano ad affrontare sempre più famiglie del mondo occidentale. Per risolvere questi problemi, 6 coppie decidono di dare un radicale cambio di rotta alla propria vita familiare lasciando tutti i comfort e imbarcandosi insieme ai figli in un viaggio alla scoperta degli angoli più remoti della Terra.
A seconda del budget a disposizione, ogni famiglia sceglie la meta, il mezzo di trasporto e le tappe dell’itinerario. Il programma documenta l’intero viaggio, cercando di catturare le emozioni, gli sforzi e le sensazioni di tutti i componenti del gruppo. Ma questa esperienza riuscirà a rinforzare i rapporti familiari? Come si comporteranno le famiglie quando si troveranno faccia a faccia con un oceano in tempesta o nel mezzo della giungla in Tanzania? Rinunceranno al viaggio alle prime difficoltà o faranno fronte a qualsiasi imprevisto lungo il cammino? E cosa succederà quando dovranno tornare alla routine quotidiana in patria?
Inedito e in esclusiva, a partire dal 29 marzo, ogni martedì alle 21
LE PIU’ BELLE CITTA’ DEL MONDO
A partire dal 29 marzo, ogni martedì alle 21, DoveTV (Sky canale 412) vi fa scoprire la vita urbana più entusiasmante di tutto il pianeta con Le città più belle del mondo. Il divertente conduttore Griff Rhys Jones porta i telespettatori lontano dai percorsi tradizionali e svela i segreti che sono alla base di 6 delle capitali più fervide ed eccentriche della Terra. Sperimentando la giornata tipo degli abitanti locali, Griff dona un ritratto dettagliato di New York, Londra, Parigi, Roma, Sydney e Hong Kong, rivelandone i tratti caratteristici e andando alla scoperta di tutto ciò che le rende davvero uniche. Il protagonista si sveglia all’alba per aiutare gli spazzini della Grande Mela, lava e asciuga un barboncino nella capitale più chic d’Europa, fa una passeggiata a cavallo per le strade di Londra, pulisce una piscina di acqua salata a Sidney. E in questo modo scopre i lati nascosti di quelle macchine inarrestabili che sono le grandi metropoli, guardando oltre alle grandi attrazioni turistiche e donando una visione d’insieme più completa e autentica. Armato del suo umorismo e della sua curiosità incontenibile, Griff rivela come in 200 anni Sydney sia diventata una delle città dove si vive meglio al mondo, rimane incantato dalle opere d’arte che si trovano ad ogni angolo della città eterna, scova una Parigi sotterranea che conoscono in pochi e fa esperienza dei contrasti di Hong Kong tra consumismo e spiritualismo.
Preparatevi a scoprire quel che non avete mai saputo delle capitali più conosciute del mondo.
(Canale 414)
PROGRAMMI
TRA CIELO E TERRA
Ogni sabato ore 22.00
CON MARCO LIORNI IN VIAGGIO VERSO I LUOGHI DELLO SPIRITO
Al via le nuove puntate del programma con Marco Liorni dedicato alle abbazie e ai monasteri più suggestivi d’Europa.
A marzo, ogni sabato alle 22.00, Liorni ci da appuntamento su Marcopolo per scoprire i più bei luoghi della fede e della spiritualità, alcuni dei quali difficilmente accessibili a un comune turista.
Sono monasteri ed eremi che, oltre ad essere immersi in paesaggi mozzafiato, custodiscono storie meravigliose, saperi antichi e rare opere d’arte. Con la curiosità e il garbo che lo contraddistinguono il nostro viaggiatore ci introduce in un mondo fatto di quiete e contemplazione ma anche di operosità che da vita a inaspettate meraviglie. Tra le mete di questa nuova serie: la Baviera, con l’abbazia benedettina di Weltenburg, sulle rive del Danubio, la Grecia fra le sei Meteore ancora abitate e le più vicine abbazie di Farfa e Grottaferrata, luoghi in cui il tempo sembra seguire un corso decisamente diverso.
MAGELLANO
da lunedì a venerdì ore 18.00
C’è chi sogna un futuro diverso e chi ha solo voglia di conoscere terre lontane. E c’è anche chi parte per un viaggio e poi decide di fermarsi, rapito dalla bellezza di una terra esotica o affascinato da tradizioni e genti diverse. Così doveva essere nel cinquecento, ai tempi di Magellano, quando si partiva animati dal desiderio di scoprire nuovi mondi; e così è ancora oggi quando sono i sogni e i desideri a spingerci lontano e a farci attraversare i mari. E proprio dal grande navigatore portoghese, il primo a compiere la circumnavigazione del globo, prende il nome “Magellano” in onda su Marcopolo, a marzo, con nuove e interessanti destinazioni.
Con attenzione, curiosità e spirito d’avventura “Magellano” racconta le storie di Italiani che hanno lasciato la loro terra per vivere e lavorare all’estero.
Alcuni hanno scelto di vivere in luoghi remoti e tranquilli, seguendo il ritmo delle stagioni e abbandonandosi al tranquillo fluire del tempo, altri sono stati rapiti dallo sfavillio e dal brulicare frenetico delle grandi metropoli e vi sono rimasti intrappolati, come in una sottilissima tela di ragno. Tutti hanno inseguito un sogno.
Ma al di là delle aspirazioni, dei desideri o della ricerca del successo un filo conduttore accomuna questi novelli esploratori: la nostalgia di chi continua, anche lontano, a sentirsi Italiano.
(Canale 416)
PROGRAMMI DI CUCINA
MATTIA: DETTO FATTO!
Ogni giorno ore 20.30
A grande richiesta, per tutto il mese di marzo, proseguono gli appuntamenti con lo chef Mattia Poggi, volto ormai noto e caro al pubblico di Alice.
Mattia è l’amico in cucina, capace di ammaliare mamme e nonne con ricette classiche, di invogliare i giovani ai fornelli aggiungendo un pizzico di originalità a tutti i suoi piatti, ma capace anche di soddisfare i palati più esigenti.
Una vera miniera di idee per piatti facili da cucinare e buoni da gustare.
A tutti coloro che lo hanno apprezzato, per le sue idee e l’innata simpatia, Mattia da appuntamento su Alice tutte le sere alle 20.30, per scoprire ricette sempre nuove e imparare a cucinare divertendosi.
METTI UNA SERA IN TAVOLA
Ogni giorno ore 21.00
“Cucino da sempre perché cucinare mi rende felice. Cucinare dà gioia e piacere. Puoi fare felici le persone attraverso un piatto, una tavola apparecchiata bene, il profumo del cibo che si spande per casa, un sapore che ti fa ricordare quand’eri piccolo”.
Vuoi scoprire chi lo dice?
Lo dice, anzi ne è più che convinta, Viviana Lapertosa, la cuoca della porta accanto, come è meglio conosciuta. E proprio Viviana è la protagonista del nuovo format di Alice “Metti una sera in tavola.” A condividere con lei questa nuova avventura culinaria, direttamente dalla fortunata serie Un medico in famiglia, c’è l’attore Giorgio Marchesi.
In ogni puntata, in onda tutti i giorni alle 21.00, Viviana prepara ricette sfiziose e originali al suo “vicino di casa” Giorgio: dalle uova benauguranti per il nuovo dirimpettaio ai finger polentoni in omaggio alle origini polentone del giovane attore; dall’arrosto di nonno Ernesto alle pittule salentine… tante ricette per sorprendere, istruire, deliziare e perché no ricordare sapori e odori dell’infanzia”
Il tutto condito dall’ironia sottile di Viviana e dalle simpatiche battute di Giorgio.
NONNA & IO
CONTINUA IL CORSO DI SOPRAVVIVENZA PER CHI IN CUCINA …PROPRIO NON CE LA FA
Ogni giorno ore 16.00
L’abbiamo già vista all’opera con i suoi preziosi consigli “da nonna”, pronta a salvarci dall’arrosto bruciato o dal polpettone “di marmo”.
E una volta approfittato dei suoi insegnamenti salva-cena non ne possiamo più fare a meno.
Come continuare, allora, a cavarsela in cucina? Semplice, guardando le nuove puntate di “Nonna e io”, il programma dedicato a tutti quei nipoti un po’ imbranati che necessitano di una rapida ma semplice full immersion per imparare a sopravvivere in un ambiente – a volte ostile per i giovani – come la cucina.
Ricette semplici, gustose, economiche e, soprattutto, qualche “trucco della nonna” per non sbagliare…e salvarsi dal disastro imminente in cucina.
E ne sa qualcosa Adriano Rosa, il nostro nipote imbranato pronto a rimboccarsi le maniche per la sua necessaria emancipazione culinaria.
Insomma, “Nonna & io” è il corso ideale di sopravvivenza per giovani e sprovveduti nipoti affamati: approfittiamone tutti i giorni, su Alice, alle 16.00.
(Canale 418)
PROGRAMMI
A2
mercoledì alle 21.30
I GRANDI DELL’ARCHITETTURA SI RACCONTANO
Nuova serie e nuovi protagonisti per l’appuntamento di Leonardo con i grandi architetti italiani. A marzo non perdete le interviste di Giorgio Tartaro ai grandi maestri dell’architettura e del design, realizzate nei luoghi in cui vivono e lavorano.
In ogni puntata, in onda il mercoledì alle 21.30, un architetto racconta la propria esperienza, le scelte, i percorsi professionali, i progetti.
Passione, tecnica e fantasia sono gli elementi che accomunano tutti i protagonisti intervistati.
INTERNI D’AUTORE
giovedì alle 21.30
DEDICATO A CHI E’ SEMPRE ALLA RICERCA DEL BELLO
Un viaggio emozionante attraverso interni prestigiosi e inediti. Una vera e propria lezione di stile fatta attraverso la storia dei materiali utilizzati e di quei piccoli dettagli che rendono uno spazio davvero inconfondibile.
A marzo, nuove puntate e bellissime abitazioni da scoprire, per continuare a sognare e, perché no, per carpire idee da fare proprie.
“Interni d’autore” propone, in ogni puntata, soluzioni uniche per la scelta degli spazi, degli arredi, dei materiali e delle opere d’arte mostrando interni prestigiosi, ristrutturati e arredati da noti architetti e raccontati dagli stessi proprietari.
(Canale 421)
DOCUMENTARI
ANIMAL ATTACK
PRIMA TV
Punture letali, morsi velenosi, aggressioni violente
Dal Lunedì al Venerdì alle 14:20
Ogni anno oltre centomila persone rimangono vittime di attacchi da parte di animali selvatici: miracolosamente, alcune riescono a sopravvivere. Dietro al successo di questi casi si nasconde un atteggiamento e una psicologia che, il più delle volte, fanno la differenza tra la vita e la morte. In ciascun episodio di “ANIMAL ATTACK”, i telespettatori di Animal Planet imparano le nozioni di base per salvarsi la vita in situazioni critiche. Inoltre, ciascun attacco è ricreato sin nei minimi e più realistici dettagli, per cercare di entrare nella psicologia animale e capire così quali elementi possano aver scatenato l’ostilità del predatore e come sia stato possibile per la vittima mettersi in salvo. Al termine di ciascun episodio, denso di emozioni e suspence, i sopravvissuti faranno il punto della situazione, per capire se sia davvero possibile andare avanti con la propria vita “dopo l’attacco”.
LE STRANE CREATURE DI NICK BAKER
PRIMA TV
L’intrepido esploratore svela i più straordinari segreti delle sue strane creature
Dal Lunedì al Venerdì alle 19:50
Giunta alla terza edizione, la serie “Le strane creature di Nick Baker” ha in serbo nuove ed incredibili scoperte, con esseri viventi mai visti prima d’ora. L’intrepido esploratore percorrerà il globo terrestre in lungo e in largo, per svelare i più straordinari segreti sulla biologia e sul comportamento delle sue strane creature. Nelle tiepide acque australiane, Nick riuscirà a scovare il dragone foglia, una rara creatura marina con spiccate doti mimetiche. Sulle autostrade del Messico, poi, ci mostrerà l’elusiva lucertola talpa, o bipes biporus, un bizzarro essere somigliante a un serpente, a una talpa e a un verme al contempo. Con l’aiuto di scienziati e di chi vive a tu per tu con queste creature nel loro habitat, conosceremo nuovi interessanti esseri viventi di cui, probabilmente, ignoravamo addirittura l’esistenza.
(Canale 430)
PROGRAMMI DI NAUTICA
SAILING WOMAN – SULLA ROTTA DEL RHUM
In esclusiva
In onda lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 marzo alle 20.30
Y&S (Sky canale 430) , lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 marzo alle 20.30 festeggia l’emozionante vittoria di Andrea Mura nella Route du Rhum con Sailing woman – Sulla rotta del rhum: uno speciale in 3 parti che ci permette di conoscere le esperienze vissute dal grande sportivo nel corso di una regata transoceanica costellata da mille insidie.
Nata nel 1978, la route du Rhum si corre ogni quattro anni lungo la rotta che da Saint-Malo, in Francia, conduce a Point-à-Pitre, nella Guadalupa. Da allora sono trascorsi più di trent’anni, e mai il nome di un italiano era comparso al primo posto. Ma il 19 novembre 2010, alle 22:42:30, dopo 19 giorni, 9 ore, 40 minuti e 30 secondi di navigazione, Andrea Mura su Vento di Sardegna taglia il traguardo e vince, primo italiano in assoluto, la Route du Rhum nella sua categoria: la classe Rhum. Una vittoria storica, per la quale gli sono giunti perfino i complimenti da parte del Presidente della Repubblica. Da sottolineare, inoltre, che Andrea era alla sua prima regata atlantica e alla sua prima esperienza agonistica in solitaria. Una regata come questa, però, non si vince da soli. L’esperienza e la classe di Andrea sono state esaltate da una barca altamente tecnologica come Vento di Sardegna, frutto dell’eccellenza e del lavoro di imprese sarde. E dal sostegno di uno squadra di specialisti che ha lavorato da un lato alla meticolosa preparazione della barca, dall’altro alla preparazione agonistica per la regata. Tra tutti, spicca il nome del nostromo Paolino Cancedda.
Nel corso dello speciale vedremo Andrea essere raggiunto a Saint-Malo da due amiche: Deanna Orienti e Laura Cola. E attraverso la curiosità di Deanna e Laura entreremo man mano nel cuore della regata, conosceremo gli equipaggi che vi hanno partecipato, scopriremo i segreti della barca Vento di Sardegna e conosceremo le aspettative di Andrea prima di salpare, vivendo insieme a lui questa straordinaria avventura che lo ha portato alla vittoria.
PORTOLANO D’EUROPA E DEL MEDITERRANEO
In onda dal lunedì al venerdì alle 13:05 a partire dal 15 marzo
Con Portolano d’Europa e del Mediterraneo Y&S (Sky canale 430) a partire dal 15 marzo, dal lunedì al venerdi’ alle 13:05 ci porta alla scoperta dei principali porti del Mare Nostrum. Un viaggio affascinante e suggestivo tra isole e minuscoli borghi, località celebri e altre meno note nel Tirreno e nell’Adriatico. Attraverso le telecamere di Y&S conosceremo così la vita economica e sportiva dei porti italiani, le loro peculiarità e i pregi delle loro strutture, senza dimenticare di raccontarne i problemi, i punti critici o dolenti. Tappa dopo tappa, episodio dopo episodio, il programma disegna un grande affresco storico, culturale e umano dei luoghi che si affacciano sul Mediterraneo. Da Genova a Gallipoli e da Chioggia alle Eolie, ad accompagnarci in questo viaggio c’è un volto noto di Y&S: la bravissima e splendida Deanna Orienti.
BLUE
In onda sabato 5 e sabato 12 marzo alle 21:55 e alle 22:50
Spettacolare, avvolgente, emozionante. E’ Blue, la serie di quattro documentari sulle meraviglie della vita sottomarina che Y&S (Sky canale 430) propone in doppio appuntamento sabato 5 e sabato 12 marzo alle 21:55 e alle 22:50. Prodotta e realizzata da Denis Lagrange, noto e premiatissimo filmmaker subacqueo francese, la serie ci porta a esplorare un mare diverso in ogni episodio. Si inizia sabato 5 marzo alle 21:55 con Blue Carribean: un’immersione in un mare dalla mille sfumature, ricco di specie animali e con una morfologia dei fondali sorprendente. Nell’episodio, anche un salto fuori dal mare, per un excursus nei celebri cenotes della giungla messicana: enormi pozze d’acqua dolce e cristallina formate da un complesso sistema di tunnel, passaggi e grotte. Alle 22:50 con Blue Mediterranean è il Mare nostrum a essere protagonista. Un mare denso di Storia, crocevia di popoli che hanno fondato la civiltà, ma anche un mare che ospita tra le più straordinarie e diversificate forme di vita animale e vegetale del mondo. Sabato 12 alle 21:55 ci spostiamo ai tropici e proseguiamo nell’esplorazione con Blue Pacific. Tra barriere coralline, isole da sogno, incontri con squali e megazattere, i relitti della seconda guerra mondiale ci ricordano l’importanza che ebbe questo oceano nello scacchiere dell’ultimo conflitto. Alle 22:50 le immagini di Blue Red Sea concludono in bellezza la nostra esplorazione, contrapponendo il coloratissimo e palpitante mondo della barriera corallina alla pacata maestosità degli squali balena e alla spaventosa potenza dello squalo bianco.
SHARK GORDON
In onda dal lunedì al venerdì alle 22:50 a partire dal 4 marzo
Tenetevi forte. Con Shark Gordon, in onda su Y&S (Sky canale 430) a partire dal 4 marzo, dal lunedì al venerdì alle 22:50, le emozioni intense sono assicurate. Perché dalle Hawaii all’Australia Ian “Shark” Gordon si immerge nei mari più pericolosi alla ricerca di squali. E nemmeno la presenza di un gigante come lo squalo bianco, con le sue chiostre di denti affilati come rasoi e una massa che può superare i 1.500 chili, riesce a tenerlo fuori dall’acqua. Il risultato è un’avvincente serie di 13 documentari che lascia col fiato sospeso, che coniuga l’avventura con il rigore scientifico. E che ci fa capire quanto complesso e interessante sia il comportamento di questi pesci, oltre che ingiustificati i pregiudizi e gli stereotipi su di essi. Ian Gordon li studia da trent’anni, e ha dedicato tutta la sua vita e le sue energie a cercare di comprenderne l’intelligenza, le abitudini, e per le specie predatrici, le tattiche di caccia. Ma Ian non limita la sua ricerca allo squalo bianco, sicuramente la specie che cattura maggiormente l’attenzione del pubblico, la estende a specie meno conosciute e tuttavia estremamente interessanti. Come lo squalo volpe pelagico, ad esempio. Un piccolo squalo non più lungo di tre metri, timido e inoffensivo, caratterizzato da un lunghissimo lobo superiore della pinna caudale e diffuso nell’Indo-Pacifico. Oppure come lo squalo spinoso, specie cosmopolita ma abbastanza rara, dotato di dentelli dermali spinosi che lo rendono immediatamente riconoscibile e che gli sono valsi il nome comune.
Trame e notizie tratte dal materiale stampa diffuso dalle emittenti, aggiornato alla data di pubblicazione di questo articolo.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.
Commenti»
No comments yet — be the first.