jump to navigation

TV – Hawaii Five-0 su Rai 2 06/03/2011

Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, TV ITA.
trackback

Da questa sera, ogni domenica alle ore 21.45 (subito dopo un episodio dell’ottava stagione inedita del classico domenicale NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon) arriva per la prima volta in Italia Hawaii Five-0, una nuova serie poliziesca interpretata da Alex O’Loughlin e Scott Caan.
Per l’occasione, ecco una presentazione della nuova serie scritta apposta per questo blog dalle ragazze del blog The Alex Lovers (presente anche su Facebook con la pagina Hawaii Five-O Italy).
…e per chi fosse curioso di conoscere la serie originale (che in Italia era nota come Squadra Hawaii Cinque-Zero) citata nell’articolo sotto, anticipo in esclusiva che dal prossimo settembre arriverà in una nuova versione rimasterizzata e ridoppiata nel pomeriggio di Rai 2.

Hawaii Five-0 è una serie poliziesca appena nata ma già con un passato glorioso alle spalle in quanto remake dell’omonima serie, andata in onda tra il 1968 ed il 1980. La serie originale (guidata dall’attore Jack Lord, nei panni del detective Steve McGarrett) fu un tale successo che non solo durò dodici anni, ma alle Hawaii oggi è possibile vedere un busto commemorativo di Jack Lord in onore all’attore che ha reso famoso l’arcipelago.
In questo remake numerose sono le differenze dall’originale, ma altrettante sono le citazioni che rimandano all’amatissima serie degli anni ’70, come la theme song (il brano d’apertura della sigla), rimasta sostanzialmente invariata rispetto all’originale.

Girato a partire dall’Agosto 2010, questo remake è ricco di scene adrenaliniche come inseguimenti automobilistici e corse contro il tempo; ma ha anche la sua componente scientifica grazie alle indagini sostenute con le più alte tecnologie, e non mancherà di divertire il pubblico con il continuo scambio di battute tra il protagonista principale e la sua spalla.

Il primo episodio della serie ha il compito di introdurre i personaggi e si sofferma soprattutto sul background del protagonista, Steve McGarrett, e sulla formazione della squadra investigativa che da il nome alla serie. Ecco la trama in breve:

Il Navy SEAL Steve McGarrett (l’attore Alex O’Loughlin; l’abbiamo visto recentemente al cinema con Jennifer Lopez in “The Back Up-Plan” – titolo italiano “Piacere sono un po’ incinta”-  e lo ricordiamo nella serie tv cult “Moonlight”, nei panni del vampiro investigatore Mick St John) in un flash-back iniziale, guida una squadra militare in Korea che ha in custodia il terrorista irlandese Anton Hesse. Immediatamente capiamo che di lì a poco vi sarà un’imboscata per liberare Hesse e seminare quella che sarà la trama orizzontale, e infatti dopo pochi secondi squilla il cellulare di McGarrett: in linea c’è Victor Hesse, (l’attore James Masters, conosciuto al grande pubblico per aver interpretato “Spike” nella serie “Buffy. L’ammazzavampiri”).
Il fratello, un po’ psycho, di Anton ha in ostaggio il padre di McGarrett, ( l’attore William Sadler, conosciuto al pubblico nel ruolo dello sceriffo Valenti nel telefilm “Roswell”): Steve deve liberare Anton o Victor ucciderà a sangue freddo suo padre.

Tra un susseguirsi di minacce di morte e vendetta, sparatorie e il puro caos, Anton Hesse muore e di conseguenza, anche il padre di McGarrett.

Steve quindi fa ritorno a casa per seppellire suo padre e seguire le tracce di Victor per la propria vendetta.
Al suo arrivo, però trova il governatore dell’isola (l’attrice Jean Smart) che ha dei piani diversi per lui: la donna gli chiede di formare una task-force per le sue indagini offrendogli carta bianca circa i metodi utilizzati al fine di tenere alla larga Hesse e altri criminali del suo stampo dalle Hawaii.
McGarrett lì per lì pensa di declinare l’offerta, ma quando rientra a casa e trova effettivamente delle tracce che lo possono condurre a Victor, si trova le mani legate dalla polizia locale che sta seguendo il caso: non gli resta quindi altro che accettare la proposta del governatore, avendo anche trovato il primo membro della sua squadra. Quest’ultimo altri non è che  Danny “Danno” Williams (interpretato da Scott Caan, figlio del più famoso e leggendario attore James Caan), il detective (uno dei pochi non corrotti) del distretto di polizia che segue il caso e trova McGarrett a curiosare in casa. Divorziato, originario del New Jersey, si è trasferito alle Hawaii per stare vicino alla figlia nonostante non sopporti la vita in spiaggia.

In seguito vengono presentati gli altri componenti del cast: Chin Ho Kelly (l’attore Daniel Dae Kim, volto notissimo per aver interpretato per sei stagioni Jin-Soo Know in “Lost”) è un vecchio amico dei McGarrett, ex-poliziotto, accusato ingiustamente di prendere delle bustarelle, e infine Kono Kalakaua (Grace Park, l’abbiamo vista nella serie “Battlestar Galactica”) cugina di Chin e matricola al distretto: cerca in tutti i modi di farsi un nome ma i colleghi non la prendono sul serio per via dei legami con Chin Ho.

Con la squadra al completo McGarrett riesce a rintracciare non senza qualche difficoltà Victor e a trovare la sua vendetta.

Inizia così questa serie televisiva prodotta dalla CBS, che in America è partita il 20 settembre 2010 ed è diventato uno dei grandi successi della stagione autunnale del network americano. Da questa sera la potremo seguire anche noi su Rai 2.

Pubblicità

Commenti»

1. enry - 06/03/2011

Il cast è ottimo e l’ambientazione stupenda… la registrerò e vedremo se mi conquisterà.

2. Book’em Raidue! « The Alex Lovers - 06/03/2011

[…] grazie speciale ad Antonio Genna per averci ospitate nel suo blog! *Gwen-Vivi-Ross-Nicky-Deby-DDm * E’ vietata la […]


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: