Ieri e oggi in TV 08/03/2011 – I dati Auditel di lunedì 7 marzo 2011: vola sotto i 6,2 milioni il Grande Fratello (eliminata la barista Angelica), tiene con una media di 5,6 milioni la fiction Il commissario Manara 2; 2,7 milioni per Rambo 2, che supera CSI: NY 6, il film The Queen e l’esordio di Ghost Whisperer 5 08/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Correva l'anno, CSI: NY, Doom, Fino all'ultimo uomo, Fringe, Ghost Whisperer, Glam, Grande Fratello, Il commissario Manara 2, L'infedele, La Regina, Mai dire Amici, Mai dire Grande Fratello, NYPD, Porta a porta, Rambo 2, Ritratti musicali, The Queen, We Were Soldiers
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.671
8 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 7 MARZO 2011
IERI SERA… Vola poco sotto i 6,2 milioni di spettatori la ventunesima puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini, che ieri ha deciso l’eliminazione della barista romana Angelica Livraghi; tiene bene su Rai 1, con una media di 5,6 milioni, la serie poliziesca inedita “Il commissario Manara 2” con Guido Caprino e Roberta Giarrusso, programmata al posto della rinviata fiction sul pugile Tiberio Mitri. Tra gli altri programmi, spicca con 2,7 milioni l’ennesima replica su Rete 4 del film d’azione “Rambo 2 – La vendetta” con Sylvester Stallone, che ha superato i due episodi inediti della sesta stagione della serie poliziesca “CSI: NY” con Gary Sinise (proposti su Italia 1 con 2,2 milioni medi), il film drammatico di Rai 3 “The Queen – La Regina” con Helen Mirren (2,1 milioni) ed i primi tre episodi inediti della quinta ed ultima stagione della serie soprannaturale “Ghost Whisperer” con Jennifer Love Hewitt (trasmessi su Rai 2 con una media di circa 2,1 milioni); infine, oltre 1,3 milioni per l’appuntamento settimanale di La 7 con il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.854.000 | 19,73 |
![]() |
2.273.000 | 7,66 |
![]() |
2.162.000 | 7,29 |
![]() |
971.000 | 3,27 |
![]() |
11.260.000 | 37,95 |
![]() |
6.564.000 | 22,12 |
![]() |
2.216.000 | 7,47 |
![]() |
2.510.000 | 8,46 |
![]() |
849.000 | 2,86 |
![]() |
12.165.000 | 41,00 |
![]() |
1.667.000 | 5,62 |
![]() |
2.077.000 | 7,00 |
![]() |
2.504.000 | 8,44 |
TOTALE | 29.673.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Affari tuoi” (5.914.000 spettatori – 19,88%).
Alle 21.17 gli episodi inediti 3-4 della serie italiana “Il commissario Manara 2”: l’episodio “Delitto tra le lenzuola” ha raccolto 6.057.000 spettatori (20,07%), l’episodio “Miss Maremma” (ore 22.07) ha totalizzato 5.200.000 spettatori (19,10%). Alle 23.29 (e fino alle 00.53) il programma “Porta a Porta” (1.350.000 spettatori – 11,20%, preceduto alle 23.08 da un’anteprima con 11,14%).
Alle 18.48 la prima puntata del talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (862.000 spettatori – 4,46%). Alle 19.42 il reality show “L’isola dei famosi” (1.606.000 spettatori – 6,78%; ore 19.53: 2.049.000 spettatori – 7,73%).
Alle 21.02 gli episodi 1-2-3 della quinta ed ultima stagione della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze: l’episodio “I compleanni di Aiden” ha avuto 2.185.000 spettatori (7,20%), l’episodio “Chi diffonde il male” (ore 21.48) ha ottenuto 2.071.000 spettatori (7,07%), l’episodio “Il cuore va dove vuole” (ore 22.29) ha ottenuto 2.011.000 spettatori (8,01%). Alle 23.32 la quarta puntata del magazine “Glam – Essere e apparire” (427.000 spettatori – 2,91%). Alle 00.16 il programma musicale “Ritratti musicali” (2,66%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.674.000 spettatori – 6,55%).
Alle 20.04 l’episodio 180 con cui è terminata la soap opera francese “Seconde chance” (1.257.000 spettatori – 4,55%).
Alle 20.38 l’episodio 3.196 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.425.000 spettatori – 8,18%).
Alle 21.08 il film drammatico “The Queen – La Regina” (2.154.000 spettatori – 7,36%).
Alle 22.53 la puntata “Alcide De Gasperi – Padre della patria” del programma documentaristico “Correva l’anno” (1.193.000 spettatori – 6,25%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.708.000 spettatori – 22,47%). Alle 21.16 la ventunesima puntata del reality show “Grande Fratello” (6.189.000 spettatori – 26,28%). Alle 00.21 la ventesima puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.590.000 spettatori – 32,02%). Alle 01.00 la quinta ed ultima puntata del varietà “Mai dire Amici” (1.487.000 spettatori – 29,70%).
Alle 19.33 l’episodio 19 “Colpo doppio” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.154.000 spettatori – 4,59%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (2.089.000 spettatori – 7,10%).
Alle 21.10 gli episodi 16-17 della sesta stagione inedita della serie poliziesca CSI: NY: l’episodio “Coincidenze” ha avuto 2.290.000 spettatori (7,57%), l’episodio “Oro puro” (ore 22.02) ha ottenuto 2.101.000 spettatori (7,52%).
Alle 22.55 gli episodi 16-17 della seconda stagione inedita in chiaro della serie Fringe: l’episodio “Peter” ha totalizzato 1.351.000 spettatori (6,81%), l’episodio “Olivia, nel laboratorio, con la pistola” (ore 23.46) ha avuto 1.065.000 spettatori (8,74%).
Alle 00.41 il film di fantascienza “Doom” (460.000 spettatori – 9,77%).
Alle 19.48 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.052.000 spettatori – 7,86%).
Alle 20.30 l’episodio 6 “Banditi a Buckhorn” (Prima parte) della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.202.000 spettatori – 7,44%).
Alle 21.17 il film d’azione “Rambo 2 – La vendetta” (2.706.000 spettatori – 9,48%).
Alle 23.15 il film di guerra “We Were Soldiers – Fino all’ultimo uomo” (661.000 spettatori – 6,41%).
Alle 18.42 l’episodio 21 “Catastrofe annunciata” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (3,60%). Alle 19.38 il varietà “G’Day” (380.000 spettatori – 1,61%). Alle 20.39 il programma “Otto e mezzo” (2.007.000 spettatori – 6,72%). Alle 21.17 (e fino alle 00.10) la ventiquattresima puntata del talk-show politico “L’infedele” (1.340.000 spettatori – 5,48%). Alle 00.24 la replica del varietà “G’Day” (203.000 spettatori – 2,27%).
Alle 00.44 gli episodi 17-18 “Richieste di trasferimento” e “Arrivederci Diane Russell” dell’ottava stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (2,44%; ore 01.36: 3,32%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA
Alle 08.46 l’episodio 8 “Piccoli sacrifici” della settima stagione della serie Dr. House – Medical Division (365.000 spettatori – 6,06%).
Alle 09.40 gli episodi 15-16 della sesta stagione della serie ospedaliera Grey’s Anatomy : l’episodio “Come eravamo” ha avuto 407.000 spettatori (6,91%), l’episodio “Succede tutto per caso” (ore 10.32) ha ottenuto 394.000 spettatori (6,15%).
Alle 11.29 l’episodio 2 “Soldi sporchi” della quinta stagione della serie poliziesca The Closer (508.000 spettatori – 5,39%).
“Beautiful” – episodi 5.805 seconda parte – 5.806 prima parte (Canale 5, ore 13.40) 3.973.000 spettatori (21,35%)
“Centovetrine” – episodio 2.319 (Canale 5, ore 14.09) 3.640.000 spettatori (20,98%)
“La strada per la felicità” – episodio 358 (Rai 3, ore 13.13) 936.000 spettatori (5,01%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.20 – 16.36) 542.000 spettatori (4,86%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 5.016.000 spettatori – 25,44%, seguito alle 19.47 dalla “Ghigliottina” con 7.023.000 spettatori – 28,94%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.765.000 spettatori – 17,73%, preceduto alle 18.45 da “Verso il milione” con 2.620.000 spettatori – 15,31%
ore 19.56: 6.862.000 spettatori (25,47%)
ore 19.56: 5.712.000 spettatori (21,18%)
ore 19.59: 2.616.000 spettatori (9,61%)
ore 20.29: 2.719.000 spettatori (9,31%)
MARTEDI’ 8 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambia la serata di MTV, con un rinvio a domani per l’episodio inedito 2×16 della serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann e per la nuova puntata 2×13 del docu-reality statunitense “16 and Pregnant”.
Alle 21.10 la serie italiana “Cugino & cugino” con Nino Frassica e Giulio Scarpati – episodi 7-8. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il film thriller “Man on Fire – Il fuoco della vendetta” (2004), con Denzel Washington e Christopher Walken.
Alle 23.30 il programma sportivo “90° Minuto Champions” con Andrea Fusco.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 24 “Manifestazioni a catena”, ospiti il leader di Sinistra e libertà e presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il ministro del turismo Michela Vittoria Brambilla, il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi del PdL. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Il sangue e la rosa” (2007), con Gabriel Garko e Isabella Orsini – prima parte. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Mistero” con Raz Degan – puntata 10.
Alle 00.15 il film horror “Hostel” (2005), con Jay Hernandez e Derek Richardson.
Alle 21.10 il film commedia “Miami Supercops – I poliziotti dell’8a Strada” (1985), con Bud Spencer e Terence Hill.
Alle 23.30 il film western “Pronti a morire” (1995), con Sharon Stone e Gene Hackman.
Alle 21.10 il talent show “Il contratto – Gente di talento” con Sabrina Nobile – puntata 3. Alle 00.05 la replica del varietà “G’Day” con Geppi Cucciari.
Alle 00.30 il film commedia “Un uomo, una donna e una banca” (1979), con Donald Sutherland e Brooke Adams.
Alle 21.00 il programma “Il testimone” con Pif – puntate
3×08 e 1×03-04.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 10×09 e 10×11.
Alle 21.00 il programma “Pop-App Live” con il Trio Medusa. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il game-show “Trin Trun Tran” con Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender – puntata 19.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Champions League”.
Alle 23.30 il film commedia “La liceale al mare con l’amica di papà” (1980), con Renzo Montagnani e Marisa Mell.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Yamakasi – I nuovi samurai” (2001), con Châu Belle Dinh e Williams Belle.
Alle 22.45 il film thriller “Splinter” (2006), con Tom Sizemore e Edward James Olmos.
Alle 21.10 il film commedia “Se mi lasci ti cancello – Eternal Sunshine of the Spotless Mind” (2004), con Jim Carrey e Kate Winslet. Alle 23.00 il documentario “The Day Before” (2009), di Loic Prigent – puntata 3 “Proenza Shouler”. Alle 23.55 il documentario “Signè Chanel” (2005), di Loic Prigent – puntata 5 “La sfilata”. Alle 00.25 il docu-reality culinario “Gordon Ramsay – F-Word” con Gordon Ramsay – puntata 8.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 21. Alle 22.30 la replica della puntata di ieri notte del varietà di Canale 5 “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film poliziesco “Heat – La sfida” (1995), con Al Pacino e Robert De Niro.
Alle 23.55 il film thriller “Il giurato” (1995), con Demi Moore e Alec Baldwin.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di sabato sera del varietà di Canale 5 “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia. Alle 23.30 una replica del varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
Alle 21.10 la serie Drop Dead Diva con Brooke Elliott e Jackson Hurst – episodi 2×01-02.
Alle 23.00 la serie ospedaliera Hawthorne – Angeli in corsia con Jada Pinkett Smith e Michael Vartan – episodio 1×09.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi conclusivi 6×19-20. Alle 22.30 lo speciale “Farewell Sex and the City”.
Alle 23.05 lo speciale “Istantanea” – Gad Lerner introduce il documentario “Parla con lui” di Elisabetta Francia e Caterina Serra.
Alle 21.00 il film drammatico “Heaven” (2002), con Cate Blanchett e Giovanni Ribisi.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Medicina Generale – Seconda serie” (2009), con Nicole Grimaudo e Roberto Citran – episodi 15-16.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografie” – puntate “Edoardo Agnelli” e “Emilio Lavagnino”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma “Mosaico – Dentro la storia”. Alle 22.00 il programma “Controvento”.
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest One Hit Wonders Of The 80’s” – seconda parte. Alle 22.00 il programma musicale “European Top 20”.
Alle 21.10 il docu-reality “Il boss delle torte” – due puntate.
Alle 22.10 il game-show culinario “Fuori menù” con Alessandro Borghese.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Take Off” – puntata “36° Stormo – Gioia del Colle”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Meyers Manx”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”. Alle 22.15 il varietà musicale “Wannadance”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 50.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×26.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 6.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart – episodio 23.
Alle 22.40 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 10.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 36.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 5.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 7-8.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×17.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×44.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 10.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 3.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 3.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 3.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 3.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 32.
Alle 21.10 il reality-game culinario statunitense “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsey – puntate 7×14-15.
Alle 21.00 la serie Make It or Break It – Giovani campionesse con Chelsea Hobbs e Ayla Kell – episodio 2×04.
Alle 21.55, per lo speciale “W le donne”, la serie animata “I Simpson” – episodi 5×04, 5×12, 8×23 e 14×09.
Alle 21.00 la serie poliziesca in anteprima mondiale Body of Proof con Dana Delaney e Jeri Ryan – episodio 1×07.
Alle 21.55 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 3×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: UK con Jamie Bamber e Bradley Walsh – episodio conclusivo di stagione 1×07.
Alle 21.55 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×05.
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Dillon – episodio 3×09.
Alle 21.50 la serie Justified – L’uomo della legge con Timothy Olyphant e Nick Searcy – episodio 1×07.
Alle 21.00 la sit-com In Case of Emergency – Amici per la pelle con David Arquette e Jonathan Silverman – episodi conclusivi 12-13. Alle 21.45 il varietà comico “Chi c’è c’è, chi non c’è… Ciao!” (2000).
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate “Appuntamento al buio” e “L’anello mancante”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Khloe perde il pelo ma non il vizio” e “L’indomabile Scott”.
Alle 21.00 il docu-reality “Non ditelo alla sposa!” – puntata 31. Alle 21.55 il docu-reality “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 17.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Una seconda opportunità” (1986), con Vanessa Redgrave e Martin Balsam.
Alle 21.10 il reportage “Storie censurate: Java”. Alle 21.40 il reportage “Storie censurate: Brasile ”. Alle 22.10 il reportage “L’arte di arrangiarsi: Romania”.
-
Alle 21.00 la serie thriller The Booth con Xander Berkeley – episodio 2. Alle 21.30 il documentario “La quarta mafia – Diario di uno scuro”.
Alle 22.30 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×02.
Alle 23.20 la serie thriller The Booth con Xander Berkeley – episodio 2.
Alle 23.50 la serie drammatica Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Jane Alexander e Ally Walker – episodio 9. Alle 00.45 il documentario “Erotika italiana” – puntata 9 “Confessioni di un gay cattolico”.
Alle 21.00 la serie poliziesca New York, New York con Tyne Daly e Sharon Gless – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale statunitense “Ghost Hunters” – puntate 5×02-03.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 11.
Alle 22.00 il film commedia “Tutta colpa di Sara” (2002), con Matthew Perry e Elizabeth Hurley.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 117.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 65.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Trainspotting!”. Alle 21.30 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 10. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 17.
Alle 21.05 il programma “Una valigia per due” con Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti – puntata “Vienna”. Alle 22.10 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “La porcilaia di Ruth”.
Alle 22.40 il film TV drammatico “Callboys – Il sogno proibito” (1999), con Ann-Kathrin Kramer e Burkhard Driest.
Alle 21.00 il programma “In piazza s’impara” – puntata 8. Alle 21.30 il varietà rumeno “Cireasa De Pe Tort” – puntata 6. Alle 22.30 lo sketch-show rumeno “Mondenii” – puntata 6.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 21.30 la serie animata “Mobile Battleship Nadesico”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.55 la serie animata “Rocky Joe 2” – episodio 47.
Alle 21.20 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 19.
Alle 21.50 la 0serie animata “Ken il guerriero” – episodio 75.
Alle 22.20 la serie animata “Vampire Princess Miyu – La serie” – episodi 17-18.
Alle 23.15 la serie animata “Il grande sogno di Maya” – episodi 1-2.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Shakhtar Donetsk – Roma, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.10 il film commedia “Professione inventore” (2010), con Kevin Spacey e Heather Graham.
Alle 21.10 il film commedia “Mine vaganti” (2010), con Riccardo Scamarcio e Alessandro Preziosi.
Alle 21.10 il film di guerra “Glory – Uomini di gloria” (1989), con Matthew Broderick e Denzel Washington.
Alle 21.00 il film TV commedia “School of Life” (2005), con David Paymer e Ryan Reynolds.
Alle 21.00 il film drammatico “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” (1991), con Mary-Louise Parker e Jessica Tandy.
Alle 21.00 il film commedia “Il rompiscatole” (1996), con Jim Carrey e Matthew Broderick.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Blindato” (2009), con Matt Dillon e Laurence Fishburne.
Alle 21.00 il film commedia “Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata” (1971), con Alberto Sordi e Claudia Cardinale.
Alle 21.00 il film commedia “Benny & Joon” (1993), con Johnny Depp e Mary Stuart Masterson.
Alle 20.55 il film drammatico “Il primo uomo diventato donna” (1970), con John Hansen e Joan Tompkins.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata 5×04 “Pacifico occidentale”.
Alle 22.00 il documentario “Ai confini della sopravvivenza” – puntata “Boscimani”.
Alle 21.10 il documentario “Le belle addormentate”. Alle 22.10 il documentario “Tabù” – puntata “Finchè morte non ci separi?”.
Alle 21.00 il documentario “L’energia del futuro”.
Alle 22.00 il programma “Alla ricerca della mummia perduta” – puntata 9 “Mummie maledette”.
Alle 21.00 il programma “Guide mai viste” – puntata “Monaco di Baviera”, con Carlos Chamarro. Alle 22.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Pantanal, Brasile” e “Perù: Parco nazionale di Manu”.
Alle 21.00 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodi 10-11.
Alle 22.00 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 42.
Alle 22.30 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 13-14.
Alle 20.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 9-10-11.
Alle 21.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.45 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.10 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 19.55 (e fino alle 22.20) prosegue la maratona della serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.15 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Barbie e lo schiaccianoci” (2001).
Alle 20.55 la serie animata “Bibi, piccola strega” .
Alle 21.25 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.50 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.15 il programma “Art Attack”.
Alle 20.45 la serie animata “Phineas e Ferb”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Totally Spies – Il film” (2009).
Alle 22.20 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.45 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 11-12 in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 21.00 il film drammatico “Un amore all’improvviso” (2009), con Rachel McAdams e Eric Bana.
Alle 21.00 la serie Caprica con Eric Stoltz e Esai Morales – episodi 9-10.
Alle 22.45 la serie Nikita con Maggie Q e Shane West – episodio 1×02.
Alle 21.00 il film commedia “La valigia sul letto” (2010), con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza.
Alle 21.00 il film drammatico “Thelma & Louise” (1991), con Susan Sarandon e Geena Davis.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Shakhtar Donetsk – Roma, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.00 il documentario “Rift Valley: il cuore selvaggio dell’Africa” – puntata 2 “L’acqua”.
Alle 21.55 il documentario “La storia del safari con Richard E Grant” – puntata 1.
Alle 21.00 il documentario “John Lydon: insetti da incubo” – puntate 3-4 “Scorpioni” e “Api”. Alle 21.55 il documentario “Costa Rica: coccodrilli assassini”.
Alle 21.05 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 37.
Alle 21.30 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 26.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto Shippuden” – episodio 3×35.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Bene Tempesta d’Amore…
Calo per La Strada per la Felicità!!!
Straboom per il GF che tocca dopo quasi 5 mesi il record stagionale mi pare!!
E sale rispetto alla scorsa settimana di 1,2 milioni!
Molto bene anche Mai dire GF e Amici.
Ah, Antonio, Angelica è di Roma non di Napoli. ;-)
sono contento x GW..nonostante la concorrenza abbastanza forte, esordisce sopra i 2 milioni…sono convinto che crescerà cmq…