Edicola – “Nocturno” n° 103, marzo 2011: “War baby – Le ragazze guerriere di Sucker Punch” 09/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Nocturno.trackback
E’ in vendita in edicola, al prezzo di 6 €, il numero 103 – Marzo 2011 del mensile di cinema e televisione “Nocturno”, edito da Cinema Bis Communication.
A seguire, la copertina del numero e l’elenco dei principali servizi di questo mese.
A seguire, il sommario di questo mese.
In questo numero:
ANTEPRIME Dylan Dog, Sucker Punch, Il rito, Kaboom – PERCORSI Quando la natura si ribella – FESTIVAL Berlinale 2011 – UNCUT Velluto Blu di David Lynch – KING OF THE BIS Jack Hill – DISSEPPELLIMENTI Gli Zagor turchi – DOSSIER Misteri d’Italia 4 – e tanto altro ancora…
CINEFEAR
Red State l’ultimo massacroIl trio infernale di The Good NeighboursF / Baby ShowerCINEASIA
Tette made in Japan: Il delirio di Big Tits ZombieConfessions / City Under Siege / Sex & FuryCINEACTIONTrucido lurido blues: Hobo with a ShotgunAnteprima Faster / Sinfonia per un massacroCINESEX
Too Much Pussy! on the roadCINECOMIX
Il potere del martello di Thor
Il buono, il brutto, la rana: RangoANIMETION: 5 cm al secondoCINESCI-FIBattle Los Angeles: Pioggia mortale dallo spazioOltre il torrente: OutcastsIl fango verdeCINETV – Misfits / The Chicago Code / DragnetCINEFEST – Berlinale 2011VISIONI NOCTURNESucker Punch / Dylan Dog / Il ritoSPECIALE – Gregg ArakiPERCORSI – La natura selvaggia di127 ore / Frozen / Sanctum 3D / The CanyonCINEZONEVelluto blu uncutL’ultimo giorno / Steven Todd / Le undicimila vergheSTARLETTE – Sherry Buchanan (2° parte) KING OF THE BIS – Jack Hill
Di seguito, i dettagli relativi al Dossier di questo numero.
MISTERI D’ITALIA 4a cura di Davide PuliciMisteri d’Italia 4 era richiesto. D’altronde è l’unico dossier storico ad avere raggiunto, con il presente volume, la tetralogia. Stessa formula ordinatamente “caotica” del passato, nel senso che a parte il percorso milanese, il resto è una concatenazione di argomenti eterogenei, un vassoio di portata pieno di cibi diversi. Chiaro che per i palati dei più sarà la ricostruzione fotografica del cut fulciano di Zombi 3 (recupero che ha richiesto di infilarsi tra le gambe del diavolo per portarlo a termine) ad avere la maggiore fragranza. Il film appare ben diverso da quello che conosciamo oggi. Pieno di quell’energia che Fulci, ancorché (o forse proprio perché) malato, gli aveva infuso. Devo aggiungere, facendo pubblico il privato, che Zombi 3 mi è stato galeotto dell’amicizia con l’impagabile Marina Loi, che non solo ha scritto un grande horror che presto riunirà le mitiche Zombies Queens, ossia le quattro protagoniste della pellicola di Fulci: Marina stessa, Anna Deborah Bergamini, Beatrice Ring e Maricar Totengco, ma ha regalato al misterista (o misteriosofo?) d’Italia che è in me momenti di assoluta estasi, ad ascoltare i suoi racconti su Tamerlano, Pischelle o sul film che sta attualmente in cima alla mia personale want-list ma che mi guarderò bene dal rivelare. Perché al mondo – come diceva Gilberto Galimberti – c’è troppa invidia…
(Dall’introduzione al Dossier di Davide Pulici)
Misteri milanesiZombi 3 The Lucio Fulci’s VersionIl sexoterico: Theo CampanelliIl tuttofare: Gianni SiragusaIl prontuarioCavalloniana 2011: sceneggiature e testimonianze
Commenti»
No comments yet — be the first.