Ieri e oggi in TV 11/03/2011 – I dati Auditel di giovedì 10 marzo 2011: sopra i 5,5 milioni Il commissario Manara 2, quasi 5,2 milioni per Annozero con Tremonti, Scalfari, De Bortoli e Bertinotti; soltanto 3,3 milioni per la prima del film Il curioso caso di Benjamin Button 11/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adolescenti istruzioni per l'uso, Annozero, Bayer Leverkusen-Villareal, Calcio, Delitti, Europa League, Il commissario Manara 2, Il curioso caso di Benjamin Button, L'ombra del destino, La storia siamo noi, Le Iene, Matrix, Medium, Parla con me, Porta a porta, S.O.S. Tata, Tutto su mia madre, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.674
11 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 10 MARZO 2011
IERI SERA… Una media superiore ai 5,5 milioni di spettatori per altri due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Il commissario Manara 2” con Guido Caprino e Roberta Giarrusso; poco sotto i 5,2 milioni il talk-show di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, che ieri in una puntata intitolata “Rischi fatali” ospitava il ministro Giulio Tremonti, i giornalisti Eugenio Scalfari e Ferruccio De Bortoli e l’ex Presidente della Camera Fausto Bertinotti; appena 3,3 milioni per le oltre tre ore del film in prima visione su Canale 5 “Il curioso caso di Benjamin Button” con Brad Pitt e Cate Blanchett. Tra gli altri programmi: 2,7 milioni per il programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna (che ora trasloca alla domenica); una media di poco inferiore agli 1,7 milioni per i tre episodi inediti della sesta stagione della serie soprannaturale di Rai 3 “Medium” con Patricia Arquette (che la prossima settimana salta, causa festeggiamenti per l’unità d’Italia); precipita sopra il milione e mezzo di spettatori la quarta puntata della fiction in prima visione su Rete 4 “L’ombra del destino” con Adriano Giannini; infine, sopra i 900.000 spettatori due puntate inedite in chiaro del docu-reality di La 7 “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.851.000 | 20,27 |
![]() |
4.546.000 | 15,75 |
![]() |
1.889.000 | 6,54 |
![]() |
711.000 | 2,46 |
![]() |
12.996.000 | 45,02 |
![]() |
4.837.000 | 16,76 |
![]() |
2.948.000 | 10,21 |
![]() |
1.453.000 | 5,03 |
![]() |
1.173.000 | 4,06 |
![]() |
10.447.000 | 36,19 |
![]() |
1.160.000 | 4,02 |
![]() |
1.792.000 | 6,21 |
![]() |
2.470.000 | 8,56 |
TOTALE | .000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Affari tuoi” (6.182.000 spettatori – 21,27%).
Alle 21.20 gli episodi 5-6 della serie italiana “Il commissario Manara 2”: l’episodio “Mondo sommerso” ha avuto 5.779.000 spettatori (19,72%), l’episodio “Sotto tiro” (ore 22.10) ha ottenuto 5.303.000 spettatori (20,75%). Alle 23.30 (e fino alle 01.06) il programma “Porta a Porta” (1.338.000 spettatori – 13,18%, preceduto alle 23.14 da un’anteprima con 9,93%).
Alle 18.48 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (772.000 spettatori – 4,21%). Alle 19.39 il reality show “L’isola dei famosi” (1.554.000 spettatori – 6,88%; ore 19.54: 2.307.000 spettatori – 9,08%). Alle 21.12 (e fino alle 23.35) la ventiduesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (5.180.000 spettatori – 20%, preceduto alle 21.04 da “Prima di Annozero” con 3.391.000 spettatori – 11,45%). Alle 00.02 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Quelli di Via Fani” (437.000 spettatori – 5,08%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.469.000 spettatori – 5,74%).
Alle 20.17 l’episodio 3 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (5,05%).
Alle 20.39 l’episodio 3.199 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.429.000 spettatori – 8,41%).
Alle 21.07 gli episodi 14-15-16 della sesta stagione inedita della serie soprannaturale Medium: l’episodio “Può il vero Fred Rovick alzarsi in piedi, per favore?” ha avuto 1.715.000 spettatori (5,78%), l’episodio “Chi la fa l’aspetti” (ore 21.51) ha ottenuto 1.736.000 spettatori (6,18%), l’episodio “Allison Rolen si sposa” (ore 22.32) ha totalizzato 1.561.000 spettatori (6,53%). Alle 23.27 il varietà “Parla con me” (1.389.000 spettatori – 9,46%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.922.000 spettatori – 23,76%).
Alle 21.18 il film drammatico “Il curioso caso di Benjamin Button” (3.334.000 spettatori – 15,13%). Alle 00.29 (e fino alle 01.47) il programma “Matrix” (693.000 spettatori – 13,32%).
Alle 19.32 l’episodio 22 “Il piromane” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (1.171.000 spettatori – 4,86%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (2.094.000 spettatori – 7,30%). Alle 21.09 la nona puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.712.000 spettatori – 12,06%). Alle 00.35 (e fino alle 01.55) la terza puntata dell’edizione notturna del varietà “Le Iene” (976.000 spettatori – 20,14%, preceduto alle 00.25 da un’anteprima con 14,60%).
Alle 19.00 la diretta dell’incontro di calcio Bayer Leverkusen – Villareal, valido per l’andata degli ottavi di finale di Europa League e terminato con il punteggio di 2-3 (841.000 spettatori – 3,56%).
Alle 21.03 la quarta puntata della miniserie italiana “L’ombra del destino” (1.553.000 spettatori – 5,70%).
Alle 23.23 il programma sportivo “Speciale Uefa Europa League” (556.000 spettatori – 3,75%).
Alle 00.03 il film drammatico “Tutto su mia madre” (4,11%).
Alle 18.42 l’episodio 24 “Missione in Paraguay” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (3,70%). Alle 19.39 il varietà “G’Day” (353.000 spettatori – 1,55%). Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.673.000 spettatori – 5,79%).
Alle 21.08 le puntate 5-6 “Famiglia Begni” e “Famiglia Volpini” della sesta serie del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (873.000 spettatori – 2,96%; ore 22.08: 937.000 spettatori – 3,64%). Alle 23.10 le puntate “Famiglia Troccolo” e “Famiglia Verde” del docu-reality italiano “Adolescenti: istruzioni per l’uso” (396.000 spettatori – 2,52%). Alle 00.27 la replica del varietà “G’Day” (1,28%). Alle 00.46 la puntata “La strage di famiglia” del programma documentaristico “Delitti” (0,93%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA Alle 09.03 la terza puntata del varietà “Le Iene Show” (369.000 spettatori – 6,77%).
“Beautiful” – episodio 5.808 seconda parte (Canale 5, ore 13.39) 3.651.000 spettatori (20,32%)
“Centovetrine” – episodio 2.322 (Canale 5, ore 14.08) 3.511.000 spettatori (21,72%)
“La strada per la felicità” – episodio 361 (Rai 3, ore 13.14) 1.030.000 spettatori (5,85%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 5.211.000 spettatori – 27,57%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.750.000 spettatori – 29,01%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.849.000 spettatori – 18,69%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.528.000 spettatori – 15,82%
ore 19.56: 6.963.000 spettatori (26,61%)
ore 19.56: 5.866.000 spettatori (22,46%)
ore 19.59: 2.286.000 spettatori (8,69%)
ore 20.30: 2.765.000 spettatori (9,69%)
VENERDI’ 11 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In prima serata su Rai 3 incombe l’attualità, e saltano i previsti episodi conclusivi 17-18 della serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” con Rolando Ravello e Ambra Angiolini.
Alle 21.10 il varietà musicale “Gigi, tu vuo’ fa’ l’americano” con Gigi D’Alessio, registrato lo scorso 14 febbraio al Radio City Music Hall di New York – seconda ed ultima parte, ospiti Anastacia, Liza Minnelli, Manhattan Transfer, Mario Biondi, Valeria Marini, Enrico Brignano, Ivete Sangalo. Alle 23.25 il settimanale del Tg1 “TV7”.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 2×01.
Alle 21.50 la serie poliziesca Blue Bloods con Tom Selleck e Donnie Wahlberg – episodio 1×01 – leggete qui.
Alle 22.35 la serie soprannaturale Past Life con Kelli Giddish e Nicholas Bishop – episodio 3. Alle 23.35 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 23 “Pezzi d’Italia”, ospiti Maurizio Gasparri, Livia Turco, Francesco Speroni, Carmelo Briguglio, Vittorio Feltri, Peter Gomez.
Alle 21.00 il programma “Speciale Agorà: terremoto in Giappone” con Andrea Vianello. Alle 23.15 il programma “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Viva Verdi! La colonna sonora del Risorgimento”.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi – puntata 9. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×09.
Alle 22.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 6×17-18.
Alle 23.50 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 5×03.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 26.
Alle 23.30 il film thriller “Mai con uno sconosciuto” (1995), con Antonio Banderas e Rebecca De Mornay.
Alle 21.10 la nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 7, protagonisti delle interviste Luigi de Magistris, Aldo Cazzullo e Roberto Vecchioni.
Alle 00.25 la replica del varietà “G’Day” con Geppi Cucciari.Alle00.4500.30 il programma documentaristico “Delitti” – puntata “Il nano di Termini”.Alle 21.00 il docu-reality statunitense “My Super Sweet World Class” – puntate 1×06 e
1×07. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Plain Jane” – puntata 1×06.
Alle 23.00 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult e Mike Bailey – episodio 2×01.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”.Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Anticipo Campionato”.
Alle 23.15 il film thriller “Blind Horizon – Attacco al potere” (2003), con Val Kilmer e Neve Campbell.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Variazione in prima e seconda serata su Cielo, al posto dei previsti film thriller “21” (2008) con Jim Sturgess e Kate Bosworth e documentario “Strano ma vero”.
In seconda serata su La7d salta il previsto film drammatico “La grande illusione” (1937) con Jean Gabin e Pierre Fresnay.
Alle 21.10 il film thriller “Premonition” (2007), con Sandra Bullock e Julian McMahon.
Alle 22.45 il film horror “The Descent – Discesa nelle tenebre” (2005), con Natalie Jackson Mendoza e Molly Kayll.
Alle 21.05 il documentario “Lonely Planet – Le vie dell’avventura” – puntata 1 “Marocco”. Alle 22.05 il reportage “Michael Palin’s New Europe” (2007) con Michael Palin– puntata 2 “Tra Oriente e occidente”. Alle 23.05 il documentario “Buongiorno Cina – Storie del secolo cinese” (2005) – puntata 5.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne 2” (2002), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 9 “Settembre”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Timeline – Ai confini del tempo” (2003), con Paul Walker e Gerard Butler.
Alle 23.10 il film horror “Anatomy” (2000), con Franka Potente e Benno Fürmann.
Alle 01.00 la serie di fantascienza Invasion con Eddie Cibrian e William Fichtner – episodi 13-14.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Il mistero di Sleepy Hollow” (1999), con Johnny Depp e Christina Ricci.
Alle 23.10 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 il film commedia “Un amore di testimone” (2008), con Patrick Dempsey e Michelle Monaghan.
Alle 23.00 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodio conclusivo di stagione 3×14.
Alle 23.30 la sit-com Due ragazzi e una ragazza con Ryan Reynolds e Traylor Howard – episodio 2×03.
Alle 21.10 la serie francese Diane, uno sbirro in famiglia con Isabel Otéro e Laurent Gamelon – episodio 1×06 “Questioni di famiglia”.
Alle 23.00 la replica del varietà “G Day” con Geppi Cucciari.Alle 23.00 il programma “Effetti personali” con Francesca Senette – puntata “Vienna”.Alle
23.1523.30 il film drammatico “L’amante italiana” (1966), con Gina Lollobrigida e Louis Jourdan.Alle 21.00 il film storico “Mongol” (2007), con Tadanobu Asano e Honglei Sun.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 3” (2001), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 3 “Crudele destino”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “Il viaggio dei dannati”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma di critica televisiva “Il grande Talk” con Alessandro Zaccuri. Alle 22.50 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 il programma musicale “100 Greatest One Hit Wonders Of The 80’s” – quinta ed ultima parte. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners”. Alle 22.10 il docu-reality “Dimmi di sì”.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata 2. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Classic Cars”.
Alle 21.05 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 9.
Alle 21.50 la serie animata “Occhi di gatto”.
Alle 22.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 1.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×29.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 9.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart” – episodio 26.
Alle 22.40 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 13.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 39.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 8.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 13-14.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×20.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×50.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 16.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 6.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 6.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 6.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 6.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
In prima serata su Comedy Central varia il previsto spettacolo di Enrico Brignano (salta “Sono romano ma non è colpa mia”).
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 35.
Alle 21.10 la serie The Unusuals – I soliti sospetti con Amber Tamblyn e Jeremy Renner – episodio 8.
Alle 22.00 il varietà “Lady Burlesque – Le selezioni” – puntata 5.
Alle 22.45 lo speciale “Il Burlesque a nudo”.
Alle 21.00 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 11.
Alle 21.50 la serie animata “I Griffin” – episodi 7×12-13.
Alle 22.45 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 15.
Alle 21.00 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Jennifer Aniston – episodio 2×05.
Alle 21.30 la sit-com Incinta per caso con Jenna Elfman e Jon Foster – episodio 1.
Alle 22.00 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 4×01-02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×06.
Alle 21.55 la serie poliziesca Detroit 1-8-7 con Michael Imperioli e Natalie Martinez – episodio 2.
Alle 20.55 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodio 2×09.
Alle 21.45 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×09.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Non sia mai viene qualcuno” con Enrico Brignano.
Alle 21.00 il reality-game australiano “Make Me a Supermodel” – puntata “Primi passi”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “La stagione dei cambi”.
Alle 21.00 il programma di gossip “TeleNovella” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 3. Alle 22.00 il docu-reality “Alla casa ci pensa lui” – puntata 10.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 3×04.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Julia McKenzie – episodio 4×01 “Murder Is Easy” (Prima parte).
Alle 21.10 il reportage “L’arte di arrangiarsi: Romania”. Alle 22.10 il reportage “Storie censurate: Java”.
-
Alle 21.00 la serie thriller The Booth con Xander Berkeley – episodio conclusivo 5.
Alle 21.25 la serie inglese Collision con Douglas Henshall e Kate Ashfield – episodi conclusivi 3-4-5.
Alle 24.00 la serie thriller The Booth con Xander Berkeley – episodio conclusivo 5.
Alle 00.25 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi conclusivi 2×13-14.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Pitch Black” (2000), con Vin Diesel e Keith David.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 3.
Alle 22.00 il film horror “Blob – Il fluido che uccide” (1988), con Kevin Dillon e Shawnee Smith.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 120.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 68.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.10 il programma “Easy Lab” – puntata “Non solo favole!”. Alle 21.40 il programma “Bebè Decor” – puntata 18. Alle 22.10 il programma “Easy Party” – puntata 21.
Alle 21.00 il programma “Camera con vista” con Luca Calvani – puntata “Trieste”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “Il soggiorno di Laura”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Il mistero del lago Wannsee” (2002), con Lavinia Wilson e Gerd Silberbauer
Alle 21.00 il programma “Parla come mangi” – puntata 3.
Alle 21.30 la sit-com marocchina Okba Lik – episodi 27-28.
Alle 22.30 la serie egiziana Escaping the West – episodio 21.
Alle 21.00 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 21.55 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 21.30 la serie animata “Mobile Battleship Nadesico”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 3.
Alle 21.20 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 22.
Alle 21.50 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 78.
Alle 22.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 9-10.
Alle 23.15 la serie animata “Due come noi” – episodi 17-18-19.
Alle 20.25 la diretta dell’incontro di calcio Colonia – Hannover, valido per la 26a giornata della Bundesliga tedesca.
Alle 21.10 il film d’azione “Mission: Impossible 2” (2000), con Tom Cruise e Thandie Newton.
Alle 21.10 il film commedia “Daddy Sitter” (2009), con Robin Williams e John Travolta.
Alle 21.10 il film commedia “L’uomo che fissa le capre” (2009), con George Clooney e Ewan McGregor.
Alle 21.00 il film commedia “Supercuccioli a Natale” (2009), con Craig Anton e Andrew Astor.
Alle 21.00 il film drammatico “Amabili resti” (2009), con Saoirse Ronan e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film commedia “Cado dalle nubi” (2009), con Checco Zalone e Dino Abbrescia.
-
Alle 21.00 il film thriller “Linea mortale” (1990), con Kevin Bacon e Julia Roberts.
Alle 21.00 il film poliziesco “Una Calibro 20 per lo specialista” (1974), con Clint Eastwood e George Kennedy.
Alle 21.00 il film drammatico “Transamerica” (2005), con Felicity Huffman e Kevin Zegers.
Alle 21.00 il film drammatico “Viaggio con Anita” (1978), con Goldie Hawn e Giancarlo Giannini.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Il pesce tigre Golia”. Alle 22.00 il documentario “L’invasione dei calamari”.
Alle 23.00 il documentario “Le ali di Tyson” con Mike Tyson – puntata 1.
Alle 21.10 il documentario “Russia: terra selvaggia” – puntata 1 “Kamchatka”. Alle 22.10 il documentario “La valle dei lupi”.
Alle 21.00, per il ciclo “Italia 150”, il documentario “Le sorelle Diabolike”. Alle 22.00, per il ciclo “Italia 150”, il documentario “Gladio, l’esercito segreto”. Alle 23.00, per il ciclo “Italia 150”, il documentario “Il caso Laura D’Oriano”.
Alle 21.00 il programma “Mollo tutto (per un anno)” – puntata 2 “Ora o mai più!”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Da Castagneto Carducci a Bolgheri, lungo la strada del vino”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 10.
Alle 21.25 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 16.
Alle 21.55 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 45.
Alle 22.20 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 19-20.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 34-35.
Alle 21.20 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 21.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.45 la serie animata “Robotboy”.
Alle 22.10 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.50 la serie animata “I Puffi”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.15 la serie animata “My Life Me”.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.25 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Mulan” (1998).
Alle 21.00 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.45 la serie animata “Avengers: i più potenti eroi della Terra!”.
Alle 21.10 la serie animata “Kick Chiapposky – Aspirante stuntman”.
Alle 21.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 8.
Alle 21.45 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×01-02.
Alle 22.45 la serie australiana Rescue Special Ops con Daniel Amalm e Gigi Edgley – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×15.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 1×08.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 2×08.
Alle 21.00 il film drammatico “Invictus – L’invincibile” (2009), con Matt Damon e Morgan Freeman.
Alle 21.20 il film di fantascienza “1997 – Fuga da New York” (1981), con Kurt Russell e Ernest Borgnine.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Brescia – Inter, anticipo della 29a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il documentario “Gli spettacolari fenomeni della natura” – puntata 2 “La grande migrazione dei salmoni”.
Alle 21.55 il documentario “Rift Valley: nel cuore selvaggio dell’Africa” – puntata 2 “L’acqua”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “History Files” – puntate “Il disastro aereo coreano” e “Chi sparò a RFK?”.
Alle 21.05 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 40.
Alle 21.30 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 29.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto Shippuden” – episodio 3×38.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Che pasticcio che sta diventando Glee!
Ma dico, è così difficile scrivere delle sceneggiature all’altezza?
In tutto questo salvo Heather Morris, che è la vera rivelazione di questa seconda stagione, e il numero con “Landslide” dei Fleetwood Mac (da brividi).
E Darren Criss sarà anche bravo ma le sue faccine non si sopportano più! È diventato più caricaturale di Matthew Morrison (che è riuscito a rovinare un capolavoro come “Kiss”).
Sono
Puntata un po’ noiosa quella di ieri sera di Annozero, anche se il c’è stato molto dialogo che mi ha fatto piacere vedere.
Benjamin Button lo avevo già visto, ma ho rivisto alcuni spezzoni, molto bello.