Ieri e oggi in TV 12/03/2011 – I dati Auditel di venerdì 11 marzo 2011: quasi 5,5 milioni per Zelig, chiude sotto i 4 milioni Gigi tu vuo’ fa’ l’americano; sopra i 3 milioni Quarto grado; 2,5 milioni per Dr. House; 2,2 milioni per NCIS: Los Angeles, 2,1 milioni per l’esordio di Blue Bloods 12/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Agorà, Blue Bloods, Chiambretti Night, Delitti, Dr. House, Gigi tu vuo' fa' l'americano, Grey's Anatomy, L'ultima parola, La storia siamo noi, Le invasioni barbariche, Mai con uno sconosciuto, NCIS: Los Angeles, Past Life, Quarto grado, Studio Aperto Live, Terremoto in Giappone, TV7, Zelig
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.675
12 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 11 MARZO 2011
IERI SERA… Quasi 5,5 milioni per la nona puntata del varietà di Canale 5 “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi; cala poco sotto i 4 milioni invece la seconda ed ultima parte del varietà di Rai 1 “Gigi, tu vuo’ fa’ l’americano” con Gigi D’Alessio, registrato a febbraio al Radio City Music Hall di New York, che ieri vedeva tra gli ospiti Anastacia, i Manhattan Transfer e Valeria Marini. Tra gli altri programmi: sopra i 3 milioni l’appuntamento settimanale di Rete 4 con “Quarto grado” condotto da Salvo Sottile; stabile a 2,5 milioni l’episodio inedito della sesta stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (e, subito dopo, una media di 2 milioni per i due episodi inediti della stagione 6 di “Grey’s Anatomy”); debutto attorno ai 2,2 milioni medi per la nuova accoppiata poliziesca del venerdì di Rai 2 tra la seconda stagione inedita di “NCIS: Los Angeles” con Chris O’Donnell e l’esordio di “Blue Bloods” con Tom Selleck; quasi 2 milioni su Rai 3 per lo “Speciale Agorà” con Andrea Vianello, trasmesso fuori programmam e dedicato al terribile sisma che ha colpito il Giappone; infine, 700.000 spettatori medi per “Le invasioni barbariche” di La 7, con Daria Bignardi che ieri aveva tra gli ospiti Luigi de Magistris, Aldo Cazzullo e Roberto Vecchioni. Ascolti sopra la media per i canali sportivi pay grazie all’anticipo di Serie A di calcio in cui l’Inter ha pareggiato a Brescia per 1-1 (con un rigore parato da Julio Cesar al 90° minuto).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.947.000 | 17,30 |
![]() |
2.519.000 | 8,81 |
![]() |
1.993.000 | 6,97 |
![]() |
1.313.000 | 4,59 |
![]() |
10.773.000 | 37,67 |
![]() |
5.990.000 | 20,94 |
![]() |
2.294.000 | 8,02 |
![]() |
2.778.000 | 9,71 |
![]() |
1.325.000 | 4,63 |
![]() |
12.421.000 | 43,44 |
![]() |
1.088.000 | 3,81 |
![]() |
1.460.000 | 5,11 |
![]() |
2.855.000 | 9,98 |
TOTALE | 28.597.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il game-show “Affari tuoi” (5.914.000 spettatori – 20,50%). Alle 21.16 la seconda ed ultima parte del varietà musicale “Gigi, tu vuo’ fa’ l’americano” (3.942.000 spettatori – 15,25%). Alle 23.31 una puntata in diretta sul terremoto in Giappone del settimanale del Tg1 “TV7” (1.966.000 spettatori – 16,35%).
Alle 18.48 il talk-show “Maurizio Costanzo Talk” (715.000 spettatori – 3,85%). Alle 19.41 il reality show “L’isola dei famosi” (5,58%; ore 19.52: 1.752.000 spettatori – 6,75%).
Alle 21.03 l’episodio 1 “Traffici umani” della seconda stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.244.000 spettatori – 7,64%).
Alle 21.47 l’episodio 1 “La legge dei Reagan” della prima stagione inedita della serie poliziesca Blue Bloods (2.138.000 spettatori – 7,64%).
Alle 22.32 l’episodio inedito 3 “Soul Music” della serie soprannaturale Past Life (1.441.000 spettatori – 6,35%). Alle 00.03 (e fino alle 01.24) il talk-show politico “L’ultima parola” (466.000 spettatori – 6,26%, preceduto alle 23.38 da un’anteprima con 4,80%).
Alle 20.02 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.333.000 spettatori – 5,11%).
Alle 20.16 l’episodio 4 della sit-com italiana “Cotti e mangiati” (1.198.000 spettatori – 4,42%).
Alle 20.37 l’episodio 3.200 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.245.000 spettatori – 7,85%). Alle 21.09 il programma “Speciale Agorà: terremoto in Giappone” (1.982.000 spettatori – 7,40%). Alle 23.18 il programma “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Viva Verdi!” (7,15%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.979.000 spettatori – 20,73%). Alle 21.16 la nona puntata del varietà “Zelig” (5.450.000 spettatori – 21,53%). Alle 23.40 (e fino alle 01.19) il varietà “Chiambretti Night” con ospite Valentino Rossi (1.641.000 spettatori – 18,23%).
Alle 19.32 l’episodio 23 “Uomini persi” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (949.000 spettatori – 3,86%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.986.000 spettatori – 6,99%).
Alle 21.11 l’episodio 9 “Il coraggio delle piccole cose” della settima stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.530.000 spettatori – 8,65%).
Alle 22.03 gli episodi 17-18 della sesta stagione inedita in chiaro della serie ospedaliera Grey’s Anatomy : l’episodio “La scalata” ha avuto 2.173.000 spettatori (8,23%), l’episodio “Morire non è facile” (ore 22.56) ha ottenuto 1.941.000 spettatori (10,39%). Alle 23.51 (e fino alle 01.35) lo speciale “Studio Aperto Live” sul terremoto in Giappone (961.000 spettatori – 12,47%).
Alle 19.49 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.117.000 spettatori – 8,27%).
Alle 20.26 l’episodio 9 “La lunga marcia” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.992.000 spettatori – 7,01%). Alle 21.15 la ventiseiesima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (3.062.000 spettatori – 11,73%, seguito alle 23.29 da “I saluti” con 12,33%).
Alle 23.38 il film thriller “Mai con uno sconosciuto” (8,50%).
Alle 18.45 il programma giornalistico “Speciale TgLa7 Terremoto in Giappone – Tsunami nel Pacifico” (609.000 spettatori – 3,12%). Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.484.000 spettatori – 5,16%). Alle 21.17 (e fino alle 00.30) la settima puntata della nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” (699.000 spettatori – 3,23%). Alle 00.54 la puntata “Il nano di Termini” del documentario “Delitti” (2,73%).
LE REPLICHE DELLA MATTINA Alle 08.47 la nona puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (315.000 spettatori – 5,66%).
“Beautiful” – episodio 5.809 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.567.000 spettatori (%)
“Centovetrine” – episodio 2.323 (Canale 5, ore 14.07) 3.570.000 spettatori (%)
“La strada per la felicità” – episodio 362 (Rai 3, ore 13.14) 5,59%
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.34 – 16.06) 542.000 spettatori (4,88%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 4.765.000 spettatori – 25,08%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.612.000 spettatori – 27,81%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.656.000 spettatori – 17,59%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.503.000 spettatori – 15,51%
ore 19.56: 6.957.000 spettatori (26,39%)
ore 19.56: 6.107.000 spettatori (23,19%)
ore 19.59: 2.329.000 spettatori (8,80%)
ore 20.29: 3.521.000 spettatori (12,48%)
SABATO 12 MARZO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il reality musicale “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci e Paolo Belli – puntata 3, ospite “ballerino per una notte” Michele Placido. Alle 00.40 il programma “Italia mia – Esercizi di memoria” con Maurizio Costanzo e Enrico Vaime – puntata 1. Alle 01.30 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×19.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio 1×20.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.20 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Dori Ghezzi, Paolo Villaggio, Lucia Annunziata, con Luca Mercalli e Massimo Gramellini. Alle 21.30 il programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 2 “L’India delle meraviglie”. Alle 23.45 il programma di cronaca nera “Storie maledette” con Franca Leosini – puntata 3 “Un colpo al cuore”.
Alle 21.10 la 19a edizione del varietà “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” con Flavio Insinna e Antonella Elia – puntata 9. Alle 00.20 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 il film fantastico “Inkheart – La leggenda di Cuore d’Inchiostro” (2008), con Brendan Fraser e Eliza Bennett.
Alle 23.15 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 24.
Alle 00.15 il programma di pugilato “World Series of Boxing” con Franco Ligas – undicesima giornata.
Alle 21.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 6×02.
Alle 22.25 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×08.
Alle 23.20 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 10×08.
Alle 00.20 il film TV thriller “Nessuno può sentirti” (2001), con Kelly McGillis e Kate Elliott.
Alle 20.30 il programma giornalistico “In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 10×08 “La camera oscura”.
Alle 23.40 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 9. Alle 00.50 il magazine “M.O.D.A.” – puntata 11.
Alle 21.05 il film commedia “Drive Me Crazy” (1999), con Adrian Grenier e Melissa Joan Hart. Alle 23.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 3×07-08.
Alle 21.00 il programma “The Club”. Alle 21.30 il programma “Living in America” con Domenico Nesci. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film erotico “Le dolci zie” (1975), con Marisa Merlini e Pascale Petit.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Foolproof” (2003), con Ryan Reynolds e Kristin Booth.
Alle 22.50 il film TV d’azione “Direct Action” (2004), con Dolph Lundgren e Polly Shannon.
Alle 21.05 il magazine di danza “Step – Passi di danza” con Kledi Kadou. Alle 21.40 lo spettacolo teatrale “Non sia mai viene qualcuno” (2009), con Enrico Brignano.
Alle 23.50 il film drammatico “Se mi lasci ti cancello – Eternal Sunshine of the Spotless Mind” (2004), con Jim Carrey e Kate Winslet.
Alle 21.10 il film TV thriller “Il mistero dell’anello” (2004), con Anne Heche e Jonathan LaPaglia. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.30 la serie poliziesca francese Quai n° 1 con Sophie Duez e Olivier Marchal – episodio 3.
Alle 21.00 il film d’avventura “Braveheart – Cuore impavido” (1995), con Mel Gibson e Madeleine Stowe.
Alle 00.10 il film drammatico “Scacco al re nero” (1993), con Wesley Snipes e Michael Wright.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I ragazzi della 3^ C” (1989), con Fabio Ferrari e Fabrizio Bracconeri – episodi conclusivi 31-32-33 (3×09-10-11) “Daniele e Rossella si lasciano”, “Il fidanzamento di Bruno” e “Dieci anni dopo”.
Alle 23.25 il film commedia “La liceale al mare con l’amica di papà” (1980), con Renzo Montagnani e Marisa Mell.
Alle 21.15 il film commedia “Piccoli omicidi” (1971), con Donald Sutherland e Elliott Gould.
Alle 23.05 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodio 2×20.
Alle 21.10 il film commedia “Sposami, Kate!” (2001), con Andie MacDowell e Imelda Staunton. Alle 23.10 il varietà “Crozza Alive – Remix” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il film commedia “Peggio di così si muore” (1995), con Maurizio Crozza e Carla Signoris.
Alle 20.30 il film TV storico “Il Generale” (1987), con Franco Nero e Laura Morante – puntate 1-2.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Guerra”– puntata “Azione: il cinema sotto il fascismo”.
Alle 21.05 il film TV biografico “Padre Pio: tra cielo e terra” (2000), con Michele Placido e Barbora Bobulova – prima parte. Alle 22.45 il programma “Feste storiche italiane” a cura di Pupi Avati – puntata 28.
Alle 21.00 il programma musicale “Behind the Music: Bret Michaels”. Alle 22.00 il programma musicale “The Official Top 20: Britney Spears”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.10 il docu-reality culinario statunitense “Cucine da incubo” con Gordon Ramsay.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “Lotus”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Ambulances”.
Alle 20.55 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodi 2×03-04.
Alle 21.45 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani. Alle 22.35 il varietà musicale “Wannadance”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 3.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×30.
Alle 21.50 la serie animata “L’uomo invisibile” – episodio 10.
Alle 22.15 la serie animata “Pretty Cure Max Heart” – episodio 27.
Alle 22.40 la serie animata “Geronimo Stilton” – episodio 14.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 40.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 9.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 15-16.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×21.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×52.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 18.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “F – Motori in pista” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “Tommy, la stella dei Giants” – episodio 7.
Alle 22.00 la serie animata “Cara dolce Kyoko” – episodio 7.
Alle 22.30 la serie animata “Lamù la ragazza dello spazio” – episodio 7.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.10 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 13×07.
Alle 22.00 lo speciale musicale “Uno in musica: We Will Rock You”.
Alle 21.00 la serie animata “I Griffin” – episodio doppio 7×01.
Alle 21.50 la sit-com La vita secondo Jim con Jim Belushi – episodi 5×05-06.
Alle 22.45 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 11.
Alle 21.00 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Chris Noth – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie giudiziaria inglese Prime Suspect con Helen Mirren – episodio 7 “Il bambino scomparso”.
Alle 20.00 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 9×15-16.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×09.
Alle 21.00 il film commedia “L’invidia del mio migliore amico” (2004), con Ben Stiller e Jack Black.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Un nuovo viso per un nuovo inizio”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “I Golden Globes”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 3×07 “At Bertram’s Hotel” (Prima parte).
Alle 22.00 il film TV thriller “Mary Higgins Clark – Testimone allo specchio” (2002), con Emma Samms e Hannes Jaenicke.
Alle 21.10 il reportage “Speciale Supercarceri & criminali”.
-
Alle 21.00 la serie comedy Bored to Death – Investigatore per noia con Jason Schwartzman e Zach Galifianakis – episodi 1×01-02.
Alle 22.05 la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David e Cheryl Hines – episodi 2×05-06.
Alle 23.15 la serie drammatica Tell Me You Love Me – Il sesso. La vita con Jane Alexander e Ally Walker – episodio 9. Alle 00.15 il documentario “Erotika italiana” – puntata 9 “Confessioni di un gay cattolico”.
Alle 01.10, per il ciclo “Nocturama”, la serie di fantascienza Battlestar Galactica con Edward James Olmos – episodi 1×01-02-03.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 2×25-26.
Alle 21.00 il film thriller “The Skeleton Key” (2005), con Kate Hudson e Gena Rowlands.
Alle 22.50 il film thriller “White Noise – Non ascoltate” (2005), con Michael Keaton e Chandra West.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché – episodio 4.
Alle 22.00 il film horror “L’incubo di Joanna Mills – The Return” (2006), con Sarah Michelle Gellar e Peter O’Brien.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 121.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 69.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini.
Alle 21.10 il programma “Genitori sotto i riflettori” – puntata 5. Alle 21.30 il programma “Easy Lab” – puntata “Sale, colla e… fantasia!”. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 7.
Alle 21.00 il programma “Serata d’Onore dal Teatro Eliseo in Roma” con Giancarlo Dotto – puntata 10, ospite Carlo Vanzina. Alle 22.10 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “Il soggiorno di Dan”.
Alle 22.40 il film TV drammatico “Il segreto dell’assassino”.
Alle 21.00 il programma “Lo voglio così” – puntata 2. Alle 21.30 il programma ucraino “My Truth” – puntata 5.
Alle 22.30 la serie ucraina The Subscriber Is Currently Unavailable – episodio 2.
Alle 21.00 il varietà “Poker Big Game”.
Alle 21.55 il film horror “Hell’s Highway” (2002), con Phoebe Dollar e Kiren David.
Alle 21.00 la serie animata “Gigi la trottola” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Blocker Corps” – tre episodi.
Alle 20.55 la serie animata “Sampei, il ragazzo pescatore” – episodio 1.
Alle 21.20 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 9-10.
Alle 22.20 il film d’animazione “Rocky Joe – L’ultimo round” (1981).
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Cesena – Juventus, anticipo della 29a giornata di Serie A.
Alle 21.10 il film commedia “Motel Woodstock” (2009), con Demetri Martin e Dan Fogler.
Alle 21.10 il film d’azione “Mission: Impossible 2” (2000), con Tom Cruise e Thandie Newton.
Alle 21.10 il film thriller “Io vi troverò” (2008), con Liam Neeson e Maggie Grace.
Alle 21.00 il film commedia “Flicka 2 – Amici per sempre” (2010), con Patrick Warburton e Tammin Sursok.
Alle 21.00 il film commedia “Sotto il sole della Toscana” (2002), con Diane Lane e Raoul Bova.
Alle 21.00 il film commedia “Old School” (2003), con Will Ferrell e Luke Wilson.
-
Alle 21.00 lo speciale “Anteprima Dylan Dog”, con i primi 10 minuti del film in uscita mercoledì nei cinema.
Alle 21.10 il film horror “28 giorni dopo” (2002), con Cillian Murphy e Christopher Eccleston.
Alle 21.00 il film comico “Totòtruffa 62” (1961), con Totò e Nino Taranto.
Alle 21.00 il film commedia “Radio Days” (1987), con Woody Allen e Mia Farrow.
Alle 20.55 il film commedia “L’infallibile pistolero strabico” (1971), con James Garner e Suzanne Pleshette.
Alle 21.00 il documentario “Speed of Life” – puntata 5 “Predatori dell’America centrale”.
Alle 22.00 il programma “Svitati Uniti d’America” – puntata “Bigfoot Paintball”.
Alle 21.10 il documentario “Come Nerone salvò Roma”. Alle 22.10 il documentario “Terremoti”. Alle 23.10 il documentario “Lo Tsunami di Sumatra”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di misteri” – puntata “San Francisco”. Alle 22.00 il documentario “Le profezie del nazismo”.
Alle 21.00 il programma “Cose belle dal mondo” – puntate “Sorprendente Australia” e “Cipro: tornando a casa”. Alle 22.00 il programma “Avventure nella natura con Art Wolfe” – puntate “Africa occidentale, dal Togo al Benin” e “Il monte Fitz Roy, Patagonia”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 1×02.
Alle 21.25 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 8.
Alle 21.50 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat! “ – episodi 15-16.
Alle 20.50 la serie per ragazzi Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.20 la serie iCarly con Miranda Cosgrove – episodio 2×10.
Alle 21.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 60-61-62.
Alle 23.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.35 la serie animata “Adventure Time”.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 22.25 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 20.40 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Casper”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 19.35 il film TV commedia “Eddie e la gara di cucina” (2003), con Taylor Ball e Orlando Brown.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.15 la serie per ragazzi Le sorelle fantasma con Melissa Howard.
Alle 21.45 la serie australiana per ragazzi Cyber Girls con Marny Kennedy.
Alle 19.30 il film d’animazione “Mulan 2” (2004).
Alle 20.50 la serie animata “Stitch!” .
Alle 21.15 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.05 il programma “Art Attack”.
Alle 20.05 il film commedia “Air Bud – Campione a quattro zampe” (1987), con Michael Jeter e Kevin Zegers.
Alle 21.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Pokémon DP: Battle Dimension”.
Alle 20.40 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.25 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 9.
Alle 21.50 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Undercovers con Boris Kodjoe e Gugu Mbatha-Raw – episodio 6.
Alle 21.50 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio 3×06.
Alle 21.00 la serie Pretty Little Liars con Lucy Hale e Ashley Benson – episodio 1×03.
Alle 21.50 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 4×03.
Alle 21.00 la serie Eleventh Hour con Rufus Sewell e Marley Shelton – episodi 3-4.
Alle 22.35 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodio 4×01.
Alle 23.00 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodio 1×01.
Alle 21.00 il film drammatico “Gli abbracci spezzati” (2009), con Penélope Cruz e Lluís Homar.
Alle 21.00 il film commedia “Come farsi lasciare in 10 giorni” (2003), con Kate Hudson e Matthew McConaughey.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Cesena – Juventus, anticipo della 29a giornata di Serie A.
Alle 19.45 il programma “Da Sydney a Tokyo con qualsiasi mezzo” con Charley Boorman – puntate 3-4-5-6 “L’Indonesia”, “Le Filippine”, “Taiwan” e “Il Giappone”. Alle 23.25 il documentario “Alla scoperta dell’Himalaya con Michael Palin” – puntata “Da Nord attraverso Nord-Ovest”.
Alle 21.00 il programma “Josh Bernstein: i misteri della storia” con Josh Bernstein – puntate “Timbuktu” e “I guerrieri delle nuvole”.
Alle 21.05 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 41.
Alle 21.30 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 30.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto Shippuden” – episodio 3×39.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Decisamente mediocre la partenza delle serie di Rai 2.
Sempre bene Quarto Grado e Zelig.