Cinema futuro (1.218): “Nessuno mi può giudicare” 14/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback

“Nessuno mi può giudicare”
Uscita in Italia: mercoledì 16 marzo 2011
Distribuzione: 01 Distribution
Titolo originale: “Nessuno mi può giudicare”
Genere: commedia
Regia: Massimiliano Bruno
Sceneggiatura: Massimiliano Bruno e Edoardo Falcone, con la collaborazione di Fausto Brizzi (soggetto di Fausto Brizzi)
Musiche: Giuliano Taviani, Carmelo Travia
Durata: 95 minuti
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Giovanni Bruno, Hassani Shapi, Valerio Aprea, Lillo, Lucia Ocone, Awa Li, Raul Bolanos, Caterina Guzzanti, Massimiliano Bruno, Dario Cassini, Riccardo Rossi, Valerio Mastandrea
La trama in breve…
La trentacinquenne ALICE vive in una bella villetta di Roma nord, ha un marito, un figlio di 9 anni e tre domestici extra-comunitari. La sua vita sembra un sogno dorato ma si rivelerà ben presto un incubo. Suo marito, imprenditore nel ramo dei sanitari, muore in un incidente e il suo avvocato le spiega che è rimasta sul lastrico. A questo punto deve inventarsi qualcosa per salvare la sua vita e quella del figlio e l’unico modo che trova per guadagnare molto denaro in poco tempo è fare il mestiere più antico del mondo. Si informa su internet e si fa dare una mano da una che il “mestiere” lo fa da anni: EVA, una trentenne bellissima apparentemente superficiale e cinica. Sarà lei a introdurre Alice nel mondo che conta. Le due donne insieme conosceranno artisti, politici, imprenditori, sportivi e tutta la vasta gamma di clienti tipici delle signorine d’alto bordo. La tristezza si mescolerà all’ironia e lentamente nascerà una profonda amicizia.
Il trailer italiano:
Trame ed altre informazioni sono tratte dal materiale stampa relativo al film.
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end italiano visitate lo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema andate allo spazio settimanale “Cinema Festival”.
Dite che vale la pena?
Io lo vedrò solo per la Cortellesi che secondo me è bravissima… poi il cinema italiano deve risorgere!