TV USA Giorno per giorno Flash #533 – Lunedì 14 marzo 2011: l’ultima puntata di The Bachelor domina la serata; risultato disastroso per The Event – Il calendario estivo di FOX 15/03/2011
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.Tags: Chuck, Dr. House, Harry's Law, Mad Love, The Bachelor, The Chicago Code, The Event
12 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 14 marzo 2011, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Per gli ascolti delle serie in onda sui canali cavo potete consultare lo spazio settimanale “TV USA La settimana sui canali cavo“.
Gli ascolti USA di lunedì 14 marzo 2011
Domina la serata ABC con l’ultima puntata di stagione di “The Bachelor”. Buona tenuta, anche se in calo, per “Dr. House”, male “Chuck”, disastrosa “The Event”. Poco più di dieci milioni (e pessimi rating) per “Harry’s Law”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
13,94 | 4,5/12 |
![]() |
8,78 | 2,7/8 |
![]() |
7,57 | 2,1/6 |
![]() |
6,39 | 1,5/4 |
![]() |
0,61 | 0,3/1 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 Dr. House – Medical Division 7×16 (FOX ), Chuck 4×18 (NBC)
- ore 20.30 Mad Love 1×05 (CBS)
- ore 21.00 The Chicago Code 1×06 (FOX), The Event 1×13 (NBC )
- ore 22.00 Harry’s Law 1×09 (NBC)
TeleNews #43 – Un altro conduttore al fianco di Sgarbi? – Miss Italia lascia Salsomaggiore – Striscia la Notizia lancia la sfida sulle Veline – Manager più cattivi nel reality del precariato – La TV in edicola: Facchinetti e Belen – Grande Fratello 2010/11 puntata 22: fuori a sorpresa Guendalina; Margherita a Nando: “Mi fai schifo” – L’isola dei famosi 2011: Laerte Pappalardo porta scompiglio 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Giornali e riviste, TeleNews, TV ITA.1 comment so far
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” raccoglie – segnalandone le fonti di provenienza – notizie ed argomenti vari, legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che finora non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, lasciate il vostro messaggio qui.
- Un altro conduttore al fianco di Sgarbi?
Dovrebbe andare in onda il 19 aprile la prima delle cinque serate di Al di qua del bene e del male, l’atteso programma di Vittorio Sgarbi. Ma il critico d’arte e sindaco di Salemi non ha ancora firmato il contratto, soprattutto perché tra lui e la Rai è in atto un estenuante braccio di ferro. I capistruttura della prima rete vorrebbero affiancargli un conduttore classico, Lamberto Sposini o Massimo Giletti, che possa garantire la scaletta, la tempistica e gli snodi del programma.
Sgarbi e i suoi autori non ne vogliono sapere perché Al di qua del bene e del male è pensato proprio come una rottura delle solite liturgie da tv generalista. Sgarbi, che sa di non essere un presentatore, preferirebbe un accompagnatore (nomi fatti: Morgan, Nicole Minetti, Veronica Pivetti, Margaret Madia) che facesse da cerniera tra i suoi monologhi, gli ingressi degli ospiti eccetera. Intanto, da martedì scorso due filmaker lo seguono all time con telecamerina: durante lo show verranno trasmesse delle pillole dello Sgarbi quotidiano, anche quello più nevrotico.
(fonte: “Il Giornale”, 14 marzo 2011, articolo di Maurizio Caverzan) (altro…)
TV USA Gazette Extra – PILOTS 2011: CBS 15/03/2011
Posted by 2345 in Cinema e TV, TV USA, TV USA Gazette.13 comments
In questo spazio, derivato da “TV USA Gazette“, diamo uno sguardo ai nuovi pilot che i cinque network americani stanno preparando in queste settimane.
Solo alcuni di essi diventeranno poi le nuove serie della prossima stagione televisiva 2011/12.
In questo appuntamento esaminiamo tutti i pilot in corso di sviluppo su CBS che, per comodità di lettura, ho suddiviso tra sit-com e serie.
ABC | CBS | FOX | NBC | The CW
N.B. tutte le informazioni sono aggiornate alla data di oggi.
Ieri e oggi in TV 15/03/2011 – I dati Auditel di lunedì 14 marzo 2011: grande riscontro (9,5 milioni – 32,59%) per il ritorno in prima visione del Commissario Montalbano; tiene botta con 6 milioni il Grande Fratello; 1,8 milioni a testa per CSI: NY e Ghost Whisperer 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Black Hawk Down, Correva l'anno, CSI: NY, Fringe, Ghost Whisperer, Glam, Grande Fratello, Il commissario Montalbano, Il diario di una tata, L'infedele, Mai dire Grande Fratello, NYPD, Pericolo in Rete, Porta a porta, Rambo 3, Ritratti musicali, SYNAPSE
2 comments
IERI E OGGI IN TV #1.678
15 marzo 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 14 MARZO 2011
IERI SERA… Grandi ascolti per “Il campo del vasaio”, il primo di quattro nuovi episodi della serie italiana di Rai 1 “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e la guest-star Belen Rodriguez, che ha conquistato oltre 9 milioni e mezzo di appassionati; tiene benissimo, sopra i 6 milioni di spettatori, la ventiduesima puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini, che ieri ha sancito l’eliminazione di Guendalina Tavassi. Bene, con quasi 2,3 milioni, la replica del film d’azione di Rete 4 “Rambo 3” con Sylvester Stallone; pubblico diviso per le serate di telefilm di Italia 1 e Rai 2, con una media di 1,8 milioni per i due episodi inediti della sesta stagione della serie poliziesca “CSI: NY” con Gary Sinise (che dalla prossima settimana si sposteranno al giovedì), e poco meno per i tre episodi inediti della quinta ed ultima stagione di “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt; appena 1,4 milioni su Rai 3 per la prima visione del film commedia “Il diario di una tata” con Anne Hathaway; infine, un milione di spettatori per il talk-show di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner.
Su Sky Cinema 1 (e +1), la prima visione del film d’azione “Prince of Persia – Le sabbie del tempo” con Jake Gyllenhaal ha raccolto una media di 584.000 spettatori. Su Fox (comprese le versioni +1 e +2), l’esordio della terza stagione inedita di “Lie to Me” ha avuto 222.000 spettatori, mentre la prima puntata della seconda stagione di “White Collar” ha ottenuto 217.000 spettatori.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
8.476.000 | 27,94 |
![]() |
2.183.000 | 7,20 |
![]() |
1.630.000 | 5,37 |
![]() |
801.000 | 2,64 |
![]() |
13.091.000 | 43,15 |
![]() |
6.617.000 | 21,81 |
![]() |
1.912.000 | 6,30 |
![]() |
2.213.000 | 7,29 |
![]() |
795.000 | 2,62 |
![]() |
11.562.000 | 38,11 |
![]() |
1.524.000 | 5,02 |
![]() |
1.717.000 | 5,66 |
![]() |
2.445.000 | 8,06 |
TOTALE | 30.339.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Charts Time #161 – Settimana 09/2011 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 28 febbraio al 6 marzo 2011 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.1 comment so far
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 09/2011, dal 28 febbraio al 6 marzo 2011 .
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Viva i romantici”, Modà (1)
- “Il sogno eretico”, Caparezza (NE)
- “Ora”, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini (3)
- “A me piace così”, Emma Marrone (2)
- “Nali”, Annalisa (NE)
- “Io e te”, Gianna Nannini (5)
- “Chiamami ancora amore”, Roberto Vecchioni (4)
- “Reality and Fantasy”, Raphael Gualazzi (8)
- “Terraferma”, Max Pezzali (6)
- “Different Gear Still Speeding”, Beady Eye (NE)
- “Inaspettata”, Biagio Antonacci (13)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (10)
- “Vivo sospesa”, Nathalie (7)
- “Btwins”, Btwins (NE)
- “Chocabeck”, Zucchero “Sugar” Fornaciari (12)
- “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (16)
- “Controcultura”, Fabri Fibra (15)
- “Il mio universo”, Giusy Ferreri (11)
- “Progetto B”, Anna Tatangelo (9)
- “Casa 69”, Negramaro (14)
Cinema futuro (1.219): “Dylan Dog – Il film” 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.4 comments
“Dylan Dog”
Uscita in Italia: mercoledì 16 marzo 2011 (in anteprima mondiale)
Distribuzione: Moviemax
Titolo originale: “Dylan Dog: Dead of Night”
Genere: horror / thriller
Regia: Kevin Munroe
Sceneggiatura: Thomas Dean Donnelly e Joshua Oppenheimer (basato sul fumetto ideato da Tiziano Sclavi)
Musiche: Klaus Badelt
Durata: 108 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 29 aprile 2011
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Brandon Routh, Sam Huntington, Anita Briem, Taye Diggs, Peter Stormare, Brian Steele, Kurt Angle, Randal Reeder, Marco St. John, James Hébert, Courtney J. Clark, Ashlynn Ross, Ada Michelle Loridans, Kimberly Whalen
La trama in breve…
Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino.
Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e sarà costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l’umanità. (altro…)
TV DIG – Outrageous Fortune – Crimini di famiglia su La7d 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.add a comment
Da questa sera, ogni martedì alle ore 21.10 con un doppio episodio settimanale, il canale digitale terrestre La7d propone per la prima volta in chiaro Outrageous Fortune – Crimini di famiglia (titolo originale “Outrageous Fortune”), una nuova serie neozelandese trasmessa soltanto parzialmente in passato sul canale satellitare Jimmy, composta da 107 episodi suddivisi in 5 stagioni (si tratta del drama più lungo mai realizzato finora in Nuova Zelanda), e trasmessa sul canale neozelandese TV3 dal luglio 2005 al novembre 2010.
Del telefilm è anche stato realizzato un brevissimo remake statunitense interpretato da David James Elliott, Scoundrels, che in Italia è ancora inedito ed arriverà prossimamente su Sky Uno.
Prodotta da South Pacific Pictures e premiata con 6 Quantas Awards, la serie ha come protagonista la famiglia West, composta per lo più da criminali con una lunga e solida tradizione di reati e furti organizzati, che decide di ravvedersi dopo che il capofamiglia è nuovamente finito in prigione.
Dopo l’ennesima incriminazione del marito, l’intera famiglia West finisce come al solito sotto la guida di Cheryl (Robyn Malcolm), che decide di farla finita con la precedente vita, incontrando naturalmente non poche difficoltà con il figlio Jethro (Antony Starr) in procinto di diventare avvocato (ma con qualche segretuccio da occultare) e il suo gemello Van (Antony Starr) con l’indistruttibile mito del padre, la figlia diciottenne Pascalle (Siobhan Marshall) che ha l’obiettivo di diventare come la fotomodella strapagata Rachel Hunter e la sorella quattordicenne Loretta (Antonia Prebble) con grossi disagi e moti di ribellione tipici dell’adolescenza. Cheryl deve anche controllare l’irrefrenabile padre Ted (Frank Whitten, che con questo ruolo si è aggiudicato l’Air New Zealand Screen Award), malato di Alzheimer e sempre sulla pista di nuovi e presunti amori impossibili.
Dall’altra sponda la donna deve tenere a bada, giorno dopo giorno, il sergente Wayne Judd (Kirk Torrance) che tormenta con le sue indagini tutti i componenti della famiglia West. E, come se non bastasse, suo marito Wolf (Grant Bowler) è assolutamente contrario al nuovo corso della famiglia da lei impostato e anche dal carcere fa prepotentemente sentire la sua legge. (altro…)
Edicola dal mondo – Time e Newsweek, 21 marzo 2011 – The Economist, 12 marzo 2011 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in News, Newsweek (USA), The Economist (UK), Time (USA).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo prima nelle edicole statunitensi: il numero del 21 marzo 2011 del settimanale “Time” dedica la copertina al tracciamento dei nostri dati personali e ai modi per cercare di evitarlo.
DVDfilm #646 – “Letters to Juliet” 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film commedia sentimentale “Letters to Juliet”, uscito nelle sale cinematografiche italiane mercoledì 25 agosto 2010 su distribuzione Eagle Pictures.
Titolo: “Letters to Juliet”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,91 Gbyte
Regia: Gary Winick
Sceneggiatura: Jose Rivera e Tim Sullivan
Musiche: Andrea Guerra
Produzione: Summit Entertainment, Applehead Pictures, Mark Canton
Distribuzione: Eagle Pictures
Prezzo indicativo: 12,90 €
Data di pubblicazione: 18 gennaio 2011
Cast: Amanda Seyfried, Chris Egan, Gael García Bernal, Vanessa Redgrave, Franco Nero, Oliver Platt, Lidia Biondi, Daniel Baldock, Milena Vukotic, Luisa Ranieri, Marina Massironi
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata del film: 101 minuti circa
Acquista “Letters to Juliet” su Amazon.it
Edicola – “SciFi Now” #1, marzo 2011: “Smallville, scatta la X stagione” 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, SciFiNow.add a comment
Come avevo anticipato in questo post, è ora in edicola il numero 1 – Marzo 2011 di “SciFiNow”, edizione italiana dell’omonimo mensile di fantascienza inglese che già presento nel blog con le sue uscite: la rivista, edita da Funfactory Entertainment (nuovo editore del mensile “Telefilm Magazine”) è composta da 96 pagine ed in vendita al prezzo di 4,90 €.
A seguire, la copertina e l’elenco dei contenuti del primo numero.
Libri – Padget Powell “Interrogative Mood” 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in Libri.add a comment
Un’opera davvero originale, questo “Interrogative Mood” (Ugo Guanda Editore; titolo originale “The Interrogative Mood”, traduzione di Giovanni Garbellini; 140 pagine, prezzo di copertina 14,50 € – Acquista “Interrogative mood” su Amazon.it
), scritto da Padget Powell.
Cosa ne pensate di un libro che inizia con le frasi “Le tue emozioni sono pure? I tuoi nervi flessibili? Che rapporto hai con le patate? Costantinopoli dovrebbe chiamarsi ancora così? Un cavallo senza nome ti rende più o meno nervoso di uno che il nome ce l’ha?”? Questo non è davvero un romanzo, ma è una lunga serie di domande, alcune intriganti, alcune abbastanza folli, altre stimolanti e provocanti: nel suo complesso un volume davvero intrigante e soddisfacente.
“Interrogative Mood” è l’ultima di una serie di mosse rischiose di Padgett Powell, che ha esordito con il romanzo “Edisto” (1984), finalista al National Book Award statunitense ed apprezzato da pubblico e critica; dopo anni di tentativi più o meno riusciti, la platea dello scrittore si è sempre più assottigliata, e Powell si è dedicato per lo più ad articoli e raccolte di racconti, e dopo lo strano ed ignorato “Mrs. Hollingsworth’s Men” (2000) i due romanzi successivi hanno fatto desistere un po’ tutte le case editrici a cui Powell si era rivolto. (altro…)
Edicola dal mondo – TV Guide (USA), 14-20 marzo 2011 15/03/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV Guide (USA), TV USA.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero dal 14 al 20 marzo 2011 del settimanale “TV Guide” dedica la copertina all’attrice Kirstie Alley, che vuole vincere la nuova edizione del reality musicale ABC “Dancing with the Stars” a cui partecipa come concorrente.