jump to navigation

DVDfilm #646 – “Letters to Juliet” 15/03/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
trackback

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film commedia sentimentale “Letters to Juliet”, uscito nelle sale cinematografiche italiane mercoledì 25 agosto 2010 su distribuzione Eagle Pictures.

Titolo: “Letters to Juliet”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,91 Gbyte
Regia: Gary Winick
Sceneggiatura: Jose Rivera e Tim Sullivan
Musiche: Andrea Guerra
Produzione: Summit Entertainment, Applehead Pictures, Mark Canton
Distribuzione:
Eagle Pictures
Prezzo indicativo: 12,90 €
Data di pubblicazione: 18 gennaio 2011
Cast: Amanda Seyfried, Chris Egan, Gael García Bernal, Vanessa Redgrave, Franco Nero, Oliver Platt, Lidia Biondi, Daniel Baldock, Milena Vukotic, Luisa Ranieri, Marina Massironi
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata del film: 101 minuti circa
Acquista “Letters to Juliet” su Amazon.it

Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:

Sophie è una brava giornalista, in cerca dello scoop per emergere e ottenere la fiducia del direttore. Quando decide di concedersi un viaggio in Italia con il futuro sposo, prossimo all’apertura del suo nuovo ristorante, si ritrova presto sola, a vagabondare per Verona mentre lui si cura solo di prosciutti e formaggi. Nel cortile della casa di Giulietta Capuleti, Sophie trova la lettera d’amore di una tale Claire per il suo Lorenzo, depositata 50 anni prima e rimasta nascosta tra le pietre del muro. Intenerita, l’americana risponde ed ecco presentarsi a Verona la vecchia Claire, in compagnia del bel nipote, Charlie. E’ l’occasione per il servizio che cercava, ma anche l’inizio di un’avventura romantica che non risparmierà niente e nessuno.

Diversi contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano:

  • Scene tagliate, con introduzione opzionale del regista Gary Winick (11,5 minuti)
  • “Il Making of di Letters to Juliet in Italia” (12 minuti)
  • “Verona: da Romeo e Giulietta a Letters to Juliet” (5,5 minuti)
  • “Dietro le quinte” (10,5 minuti)
  • Videoclip: “Love Story” (3 minuti)
  • Trailer italiano (2 minuti)
  • Trailer originale (2 minuti)

Una commedia romantica incentrata sull’amore perduto e sull’amore ritrovato, nella quale l’amore trionfa davanti ad ogni cosa: ispirata al romanzo omonimo, e girata in Italia nello bellissimo scenario veronese, la storia segue Sophie (Amanda Seyfried), una giovane americana che sta per sposarsi e vuole diventare scrittrice, che ritrova 50 anni dopo una delle lettere appese al muro dove gli innamorati con il cuore spezzato lasciano messaggi per Giulietta, in attesa di una risposta che verrà data da una delle “segretarie di Giulietta”. Sophie deciderà di rispondere al messaggio, e ciò innescherà un viaggio romantico che intreccerà continenti e generazioni diverse, nel quale il percorso della romantica ragazza si intreccerà con quello dell’autrice della lettera, l’ormai anziana Claire (Vanessa Redgrave), ed il cinico nipote di quest’ultima Charlie (Christopher Egan), che la accompagnerà a Verona alla ricerca del suo amore perduto, Lorenzo (Franco Nero, nella realtà compagno della Redgrave). Ciascuno dei protagonisti cambierà per sempre dopo il viaggio intrapreso insieme: una storia consigliata per tutte le anime romantiche, che credono all’esistenza del vero amore e hce non badano alla logicità e alla plausibilità delle vicende narrate.
Il DVD distribuito da Eagle Pictures presenta il film con una buonissima qualità audio e video complessiva, con sottotitoli opzionali anche per non udenti, ed in aggiunta un ricco bagaglio di contenuti speciali che spazia da alcune scene tagliate a tre featurette sulla realizzazione delle riprese a Verona e sul rapporto tra questo film ed il classico shakesperiano “Romeo e Giulietta”.

QUALITA’
ARTISTICA
QUALITA’
TECNICA
EXTRA
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: